Definizione di Servizi Apple

Servizi Apple o “Servizi” indica i servizi per sviluppatori che Apple può fornire o rendere disponibile tramite il Software Apple o come parte del Programma da utilizzare con i Prodotti interessati o per lo sviluppo, inclusi eventuali Aggiornamenti (se presenti) che potrebbero essere forniti da Apple ai sensi del Programma.
Servizi Apple si intende App Store, Apple Books, Apple Online Store, AppleCare, iCloud e altri servizi Apple disponibili per i Vostri Utenti Autorizzati secondo quanto previsto dal presente Accordo.
Servizi Apple si intendono l’App Store, Apple Books, l’Apple Online Store, AppleCare, l’Apple Teacher Learning Center e altri servizi Apple disponibili per i Vostri Utenti Finali secondo quanto previsto dal presente Accordo.

Examples of Servizi Apple in a sentence

  • Inoltre, l’Utente accetta di non utilizzare i Servizi Apple né di accedervi per creare o tentare di creare un servizio analogo o sostitutivo.

  • Tali identificatori possono essere registrati in associazione con l’interazione dell’Utente con il Servizio e l’utilizzo di queste funzionalità e del Software e dei Servizi Apple.

  • Tale commissione non è rimborsabile e qualsiasi tassa che potrebbe essere applicata sul Software Apple, sui Servizi Apple o sull’utilizzo del Programma da parte dell’Utente sarà responsabilità dell’Utente.

  • I riconoscimenti, le condizioni di licenza e le esclusioni della responsabilità relative a tali materiali si trovano nella documentazione elettronica del Software e dei Servizi Apple e ogni uso da parte dell’Utente di tale materiale è disciplinato dai rispettivi termini.

  • L’Utente accetta di accedere a tali Servizi Apple solo attraverso i meccanismi forniti da Apple per tale accesso e solo per l’utilizzo su prodotti a marchio Apple.

  • Il Software o i Servizi Apple possono contenere imprecisioni o errori che potrebbero causare guasti o perdita di dati e potrebbero essere incompleti.

  • Apple può estendere, migliorare o modificare in altro modo il Software o i Servizi Apple (o parte di essi) disciplinati ai sensi del presente documento in qualsiasi momento senza preavviso, ma Apple non sarà obbligata a fornire all’Utente alcun aggiornamento al Software o al Servizio Apple.

  • Qualsiasi tentativo in tal senso costituisce una violazione dei diritti di Apple e dei suoi licenziatari del Software o dei Servizi Apple.

  • Al fine di testare, fornire e migliorare i prodotti e i servizi di Apple, e solo se l’Utente sceglie di utilizzare i Servizi forniti di seguito (e salvo quanto diversamente previsto nel presente documento), l’Utente riconosce che Apple e le sue sussidiarie e agenti potrebbero raccogliere dati diagnostici, tecnici e di utilizzo e informazioni correlate dai Servizi Apple.

  • Inoltre, riconosce e accetta che tali modifiche possano influire sulla sua capacità di utilizzare, accedere o interagire con il Software e i Servizi Apple.

Related to Servizi Apple

  • Servizi Il Licenziatario garantisce che i Servizi acquistati saranno forniti con professionalità in conformità agli standard di settore generalmente accettati. La presente garanzia avrà efficacia per i trenta (30) giorni successivi all'erogazione dei Servizi. In caso di violazione della presente garanzia, il Licenziatario ha il solo obbligo di correggere i Servizi in modo da renderli conformi alla presente garanzia ovvero a rimborsare, a propria discrezione, l'importo pagato dall'Utente per la parte dei Servizi non conforme alla garanzia. L'Utente acconsente a prendere provvedimenti adeguati per isolare ed eseguire il backup dei propri sistemi.

  • Servizio il Servizio YourDrive powered by Babylon messo a disposizione da Vodafone in favore del Cliente ed erogato in base alle soluzioni tecniche ideate da Babylon

  • Carta dei Servizi indica i diritti e gli obblighi che disciplinano i rapporti tra il Cliente e l’operatore di Telecomunicazioni. La Carta dei Servizi è reperibile, tra l’altro, all’indirizzo internet xxx.xxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxxx. La Carta dei Servizi costituisce parte integrante e sostanziale delle presenti condizioni generali di contratto. Allo stesso indirizzo internet è possibile reperire informazioni sugli obiettivi ed i risultati di qualità del servizio InterPLANET, nonché le caratteristiche peculiari dell’offerta relativamente alla qualità del servizio di accesso;

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l'esecuzione dei lavori sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista tecnico;

  • Servizio Clienti il servizio di assistenza della Società (i cui riferimenti sono ri- portati sul Foglio Informativo Esercenti Nexi), messo a disposizione dell’Esercen- te, che consente di usufruire dei servizi, automatici e con operatore, inclusi quelli regolamentati dal Contratto, di volta in volta disponibili e resi noti all’Esercente .e tramite il quale l’Esercente stesso può ricevere assistenza su tutte le domande, le richieste di aiuto, le notifiche di anomalie o le questioni riguardanti il servizio di acquiring, anche in materia di sicurezza.

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Sardegna Ricerche si riserva, nel caso di una sola offerta valida, di procedere all’aggiudicazione ovvero di procedere ad un nuovo esperimento; fatta salva in ogni caso la facoltà di cui all’art. 81 comma 3 D. Lgs. 163/2006, di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto.

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Capitolato Speciale Pag. 5 a 12

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Regolamento della Gestione Separata L’insieme delle norme, riportate nelle condizioni contrattuali, che regolano la gestione separata.

  • Codice della Strada il Decreto Legislativo n. 285/1992 e sue successive modificazioni e integrazioni;

  • Diritti di Proprietà Intellettuale indica tutti i diritti di brevetto, i diritti d’autore, i diritti sui marchi e altri segni distintivi, i diritti sui segreti commerciali (se esistenti), i diritti sul design, i diritti sui database, i diritti sui nomi di dominio, i diritti morali e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale (registrato o non registrato) in tutto il mondo.

  • Preziosi gioielli in genere ed oggetti d’oro o di platino o montanti su detti metalli, pietre preziose, perle naturali o di coltura.

  • Copertura Assicurativa garanzia assicurativa generata dal versamento del Premio.

  • Indennizzo/Risarcimento La somma dovuta dalla Società in caso di sinistro.

  • Tasso Effettivo Globale Medio (TEGM) Tasso di interesse pubblicato ogni tre mesi dal Ministero dell’economia e delle finanze come previsto dalla legge sull’usura. Per verificare se un tasso di interesse è usurario e, quindi, vietato, bisogna individuare, tra tutti quelli pubblicati, il tasso soglia dell’operazione e accertare che quanto richiesto dalla banca non sia superiore.

  • Obiettivo della gestione il fondo ha l’obiettivo di ottimizzare il rendimento dell’investimento nel rispetto di un livello massimo di rischio, rappresentato dalla volatilità* annua massima pari al 5%. Nel rispetto del livello massimo di rischio, il fondo è caratterizzato da uno stile di gestione attivo, non legato a un parametro di riferimento. Ciò consente di variare nel tempo le componenti monetaria, obbligazionaria ed azionaria del fondo in base all’evoluzione dei mercati.

  • Valore finale totale dell’appalto Valore: 397,50 EUR. IVA esclusa.

  • AVVERTENZE Il presente modulo deve essere compilato in ogni sua parte. Global Assistance si riserva di richiedere ulteriore documentazione e/o informazioni per la corretta gestione del sinistro.

  • Trasparenza Siamo personalmente responsabili nell’utilizzare le nostre risorse in modo efficiente e adottiamo il massimo livello di trasparenza nei confronti dei donatori, dei partner e, più di ogni altro, dei bambini.

  • Copertura il complesso degli elementi del tetto escluse strutture portanti, coibentazioni, soffittature e rivestimenti.

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).