Definizione di TOUR OPERATOR

TOUR OPERATOR la società Alpitour che ha orga- nizzato il viaggio commercializzandolo tramite uno dei suoi marchi.
TOUR OPERATOR costi nei confronti di società come ad es. Alpitour, Eden viaggi, Veratour specializzate nei villaggi e che consentono con un pacchetto di avere un insieme di servizi già organizzati; • Artisti/fotografi/guide: sono gli attori coinvolti nello svolgimento di un evento; • Servizi vari per evento: rientrano in questa tipologia una molteplicità di servizi (es. sicurezza, pulizie, prestazioni occasionali); • Spese alberghi ristoranti bar: spese circa il luogo in cui l’evento si svolge; • Altri costi per servizi: rientrano tutti gli altri costi per servizi, funzionali alla realizzazione dell’evento. La tabella di seguito esposta riepiloga la composizione dei “costi per godimento beni di terzi” al 31 dicembre 2017 e al 31 dicembre 2016: Affitti passivi 208 184 24 13% Canoni locazione finanziaria 29 23 5 23% Spese condominiali 24 23 1 6% Altri costi 10 7 3 49% I costi per “godimento beni di terzi” ammontano a 271 migliaia di Euro al 31 dicembre 2017 con un incremento del 14% rispetto all’anno precedente. Questi sono principalmente costituiti da affitti passivi (locali siti in Xxxxxxxx Xxxxxx Xxxxxx 14, Milano, 20145) da canoni di locazione finanziaria (non rientrano in questa tipologia di costo il noleggio attrezzature per la realizzazione degli eventi il quale è racchiuso nei costi per servizi) e da spese condominiali.
TOUR OPERATOR la società GIVER Viaggi e Crociere S.R.L. che ha organizzato il viaggio.

Examples of TOUR OPERATOR in a sentence

  • WAKE UP TRAVEL S.R.L. TOUR OPERATOR Sede legale: xxx xxxxx Xxxxx, 00 00000 Xxxx Xxxxx Sede operativa: xxxxxx X.Xxxxxxx, 15 00144 Roma Italy tel: +00 00 00 00 00 00 fax: +00 00 00 00 00 00 mail: xxxx@xxxxxxxxxxxx.xx c.f. & p.iva: 10570001007 rea presso la cciaa di roma: 1241700 aut.

  • Qualora infatti lei desiderasse opporsi al trattamento dei suoi dati per queste finalità di marketing, potrà in qualunque momento farlo inviando una richiesta a METEMOZIONI TOUR OPERATOR all’indirizzo xxxx@xxxxxxxxxxx.xx o attraverso il meccanismo proposto nello stesso testo della mail commerciali.

  • I contratti di organizzazione di pacchetto turistico sono assistiti da polizze assicurative o garanzie bancarie o WAKE UP TRAVEL S.R.L. TOUR OPERATOR Sede legale: xxx xxxxx Xxxxx, 00 00000 Xxxx Xxxxx Sede operativa: xxxxxx X.Xxxxxxx, 15 00144 Roma Italy tel: +00 00 00 00 00 00 fax: +00 00 00 00 00 00 mail: xxxx@xxxxxxxxxxxx.xx c.f. & p.iva: 10570001007 rea presso la cciaa di roma: 1241700 aut.

  • Il contratto di pacchetto turistico può prevedere la limitazione del risarcimento dovuto dall'organizzatore, salvo WAKE UP TRAVEL S.R.L. TOUR OPERATOR Sede legale: xxx xxxxx Xxxxx, 00 00000 Xxxx Xxxxx Sede operativa: xxxxxx X.Xxxxxxx, 15 00144 Roma Italy tel: +00 00 00 00 00 00 fax: +00 00 00 00 00 00 mail: xxxx@xxxxxxxxxxxx.xx c.f. & p.iva: 10570001007 rea presso la cciaa di roma: 1241700 aut.

  • In occasione del Festival Verdi si è unito cultura e gastronomia L’ULTIMA INIZIATIVA DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO MESSA IN CAMPO DA PARMA INCOMING, IN COLLABORAZIONE CON ENIT E ALITALIA, HA PORTATO IN CITTÀ TOUR OPERATOR E GIORNALISTI AMERICANI .

  • Il viaggiatore comunica la propria scelta all'organizzatore o all'intermediario entro due giorni lavorativi dal WAKE UP TRAVEL S.R.L. TOUR OPERATOR Sede legale: xxx xxxxx Xxxxx, 00 00000 Xxxx Xxxxx Sede operativa: xxxxxx X.Xxxxxxx, 15 00144 Roma Italy tel: +00 00 00 00 00 00 fax: +00 00 00 00 00 00 mail: xxxx@xxxxxxxxxxxx.xx c.f. & p.iva: 10570001007 rea presso la cciaa di roma: 1241700 aut.

  • All'atto dell'acquisto del pacchetto turistico o del singolo servizio di hotel, consigliamo al Cliente/Viaggiatore di richiedere direttamente a MAESTRO TOUR OPERATOR oppure al venditore intermediario specifiche polizze assicurative facoltative: (GARANZIA ANNULLAMENTO a tutela di eventuali penalità di cancellazione del viaggio da parte del viaggiatore) oppure (AUMENTO SPESE MEDICHE, a tutela di maggiori spese mediche impreviste durante il viaggio).

  • Per ogni più ampia informazione sul trattamento dei dati da parte dell’orga- nizzatore si rimanda alla specifica pagina sul sito: xxx.xxxxxxx.xx/xxxxxxx Si informa che oltre a CALDANA EUROPE TRAVEL Srl è cotitolare dei dati anche: UTAT TOUR OPERATOR Srl Sede legale: Xxx X.

  • Le modalità per accedere alla garanzia e i termini di presentazione dell’istanza volta al rimborso delle somme versate sono indicati nel sito del “Fondo ASTOI a Tutela dei Viaggiatori”, all’indirizzo xxx.xxxxxxxxxx.xx, in quanto soggetto giuridico al quale aderisce GLAMOUR TOUR OPERATOR.

  • Con particolare riferimento alle risposte a richieste di assistenza che pervengano a METEMOZIONI TOUR OPERATOR tramite il telefono, la informiamo che le chiamate potranno essere registrate affinché METEMOZIONI TOUR OPERATOR possa dimostrare di avere correttamente evaso le richieste.


More Definitions of TOUR OPERATOR

TOUR OPERATOR sono gli agenti di viaggio con autorizzazione di tipo A (L.R. n. 8 del 29/03/1999, art. 3, comma 1, lett.A).
TOUR OPERATOR la società Nicolaus Tour S.r.l. che ha organizzato il Viaggio commercializzato tramite i seguenti marchi: Nicolaus, Valtur e Raro. Viaggio: lo spostamento dell’Assicurato a scopo turistico.

Related to TOUR OPERATOR

  • Operatore l’impresa, il raggruppamento di imprese, il consorzio o comunque l’operatore monosoggettivo o plurisoggettivo che concorre alla procedura ai sensi di legge, e che presenta la propria Offerta in vista dell'aggiudicazione dell'appalto;

  • FRANCHISEE sarà altresì tenuto a manlevare il "FRANCHISOR" da qualsiasi richiesta di terzi per impegni assunti anteriormente alla risoluzione del presente contratto.

  • PSC il Piano di sicurezza e di coordinamento di cui all’articolo 100 del Decreto n. 81 del 2008;

  • Terremoto si conviene che le scosse registrate nelle 72 ore successive ad ogni evento che ha dato luogo ad un sinistro indennizzabile sono attribuite ad un medesimo episodio tellurico ed i relativi danni sono da considerarsi pertanto “singolo sinistro”.

  • Fornitore ciascun aggiudicatario (impresa, raggruppamento temporaneo o consorzio di imprese) della procedura aperta di cui in premessa, che, conseguentemente, sottoscrive il presente Accordo Quadro impegnandosi a quanto nello stesso previsto e, in particolare, a fornire quanto richiesto dalle Amministrazioni con i rispettivi atti di adesione;

  • Centrale Operativa la struttura dell’Impresa costituita da tecnici ed operatori, in funzione 24 ore su 24 tutti i giorni dell'anno che provvede al contatto telefonico con l'assicurato ed organizza ed eroga le prestazioni di Assistenza;

  • Regione Marche, la stazione appaltante e il Gestore del Sistema non garantiscono la rispondenza del contenuto del sito xxxxx://xxxxxxxx.xxxxxxx.xxxxxx.xx/XxxxxxxXxxxxxx/ e in generale di tutti i servizi offerti dal Sistema alle esigenze, necessità o aspettative, espresse o implicite, degli altri utenti del Sistema.

  • DPI utilizzatore trapano elettrico;

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Cronoprogramma il documento che forma parte integrante del Progetto Esecutivo contenente l’indicazione dei tempi necessari per la progettazione e realizzazione dell’Opera fino al Collaudo, ivi compresi i tempi previsti per l’ottenimento delle Autorizzazioni, preordinate alla corretta e compiuta realizzazione dell’Opera e alla regolare prestazione dei Servizi;

  • Copertura il complesso degli elementi del tetto escluse strutture portanti, coibentazioni, soffittature e rivestimenti.

  • Servizio Clienti il servizio di assistenza della Società (i cui riferimenti sono ri- portati sul Foglio Informativo Esercenti Nexi), messo a disposizione dell’Esercen- te, che consente di usufruire dei servizi, automatici e con operatore, inclusi quelli regolamentati dal Contratto, di volta in volta disponibili e resi noti all’Esercente .e tramite il quale l’Esercente stesso può ricevere assistenza su tutte le domande, le richieste di aiuto, le notifiche di anomalie o le questioni riguardanti il servizio di acquiring, anche in materia di sicurezza.

  • Trasporto le operazioni di movimentazione dei rifiuti;

  • Mondo Mondo Intero;

  • Opera si intende il risultato di un insieme di lavori, che di per sé esplichi una funzione economica o tecnica. Le opere comprendono sia quelle che sono il risultato di un insieme di lavori edilizi o di genio civile, sia quelle di presidio e difesa ambientale e di ingegneria naturalistica.

  • viaggiatore chiunque intenda concludere o stipulare un contratto o sia autorizzato a viaggiare in base a un contratto di turismo organizzato;

  • DURATA COMPLESSIVA 240 Ore Posizione economica B1 – Durata Apprendistato Biennale (24 mesi) DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO

  • Premio unico Importo che il Contraente corrisponde in soluzione unica alla Compagnia al momento della conclusione del contratto.

  • Carta Verde documento attestante l’estensione della copertura di assicurazione R.C.A. del veicolo assicurato nei paesi esteri indicati nella carta verde medesima e non barrati.

  • Campionatura 2 stecche della misura cm 10.

  • Capitolato Speciale d’Appalto il presente documento, contenente le norme generali che disciplinano l'esecuzione dei lavori sia da un punto di vista normativo che da un punto di vista tecnico;

  • Sede Operativa Xxx Xxxxxx Xxxxxxx, 4 Ed. A, 20132 – Milano (MI), Italia – Telefono: (+00) 00 00000000 – PEC: xxxxx.xxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxx.xx

  • Utilizzatore il soggetto che usa il SERVIZIO erogato da XX.XX; I SERVIZI erogati da XX.XX sono regolati dalla documentazione di natura contrattuale descritta di seguito, cui si fa riferimento secondo l’ordine di prevalenza indicato in caso di contestazione o di discordanza tra le condizioni ed i termini convenuti tra le Parti:

  • Giornata Operativa il giorno in cui il prestatore di Servizi di Pagamento del Pagatore o del Beneficiario coinvolto nell'esecuzione di un'operazione di pagamento è operativo, in base a quanto è necessario per l'esecuzione dell'operazione stessa;

  • Lotti (per ulteriori precisazioni sui lotti utilizzare l'allegato B nel numero di copie necessario)

  • POS il Piano operativo di sicurezza di cui agli articoli 89, comma 1, lettera h) e 96, comma 1, lettera g), del Decreto n. 81 del 2001;