Capacità Clausole campione
Capacità. Ciascuna delle Parti garantisce e dichiara di avere pieni poteri e autorità per stipulare ed eseguire il Contratto. In particolare, il Cliente e OVHcloud dichiarano e garantiscono di essere in possesso di tutte le autorizzazioni, competenze e conoscenze (in particolare di natura tecnica) che consentono loro rispettivamente di utilizzare e fornire i Servizi in conformità ai termini e alle condizioni del Contratto.
Capacità. Ciascuna delle Parti dichiara e garantisce di possedere l’autorità e la capacità necessarie alla conclusione del Contratto e all’adempimento dei propri obblighi.
Capacità. Si richiede il possesso delle seguenti capacità: • problem solving adeguato al profilo; • predisposizione al lavoro di squadra; • organizzative, relazionali e orientamento all’utenza; • motivazione al ruolo; • flessibilità e adattamento in funzione di particolari esigenze della struttura in cui si dovrà operare.
Capacità. I candidati dovranno inoltre possedere: − lavorare per obiettivi, per progetti e in gruppo; − problem solving; − relazione e comunicazione; − motivazione al ruolo da ricoprire.
Capacità. La Società Finanziata è una società per azioni regolarmente costituita ed esistente, in conformità al proprio atto costitutivo e statuto, e ha piena capacità giuridica per l'esercizio dell'attività attualmente svolta.
Capacità. Come per ogni contratto i contraenti devono avere la capacità di agire, ma, a favore del lavoratore, il legislatore ha predisposto una particolare disciplina, consentendo l’accesso al lavoro anche al minorenne che abbia espletato l’obbligo scolastico. Lo stesso può essere assolto l’ultimo anno con il contratto di apprendistato EVOLUZIONE LEGISLATIVA DEI REQUISITI DI ETÀ E DI ISTRUZIONE PER L’ACCESSO AL LAVORO L. n. 977/1967 15 anni e 14 anni (solo per lavori agricoli e familiari) L. n. 296/2006 16 anni (essendo l’istruzione obbligatoria per almeno dieci anni) L. n. 183/2010 15 anni con il contratto di apprendistato (che permette di assolvere il periodo di istruzione obbligatoria)
Capacità. La responsabilità contrattuale presuppone la capacità di agire2 del soggetto. La responsabilità extracontrattuale presuppone la capacità naturale3 dell autore dell illecito.
Capacità. Ciascuna Parte garantisce di possedere tutti i diritti, licenze e autorizzazioni per sottoscrivere il presente Contratto ed adempiere ai propri obblighi derivanti dal medesimo.
Capacità. La capacità delle memorie di massa è di norma misurata in Megabyte, ovvero 1024 Kilobyte, quindi 1024*1024 byte, per quanto riguarda i dischetti, ma si ricorre al Gigabyte, quindi a più di un miliardo di byte, e talvolta anche al Te- rabyte, cioè 1024 Gigabyte, per i dischi fissi. In relazione alla trasmissione di un segnale con il termine capacità si intende il numero di bit che passano nell’unità di tempo (il secondo) attraverso la sezione del canale.
Capacità. Il collegamento dei componenti in campo con loop a due conduttori avverrà con connessione ad anello, nei due sensi, al fine di garantire il funzionamento anche in caso di taglio.