Categorie di soggetti autorizzati al trattamento e ai quali i dati possono essere comunicati. I dati personali saranno trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dai dipendenti dell’Università degli Studi di Torino (individuati come Autorizzati al trattamento) in servizio presso le varie strutture dell’Ateneo. I dati forniti potranno essere comunicati: a) alle strutture dell’Ateneo che ne facciano richiesta, per le finalità istituzionali dell’Ateneo o in osservanza di obblighi legislativi; b) ad alcuni soggetti esterni, individuati come Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR; c) a enti pubblici e/o privati che per legge o regolamento ne abbiano titolo; in particolare tali dati potranno essere comunicati a istituti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, società assicuratrici e Avvocatura dello Stato. I dati personali potranno essere comunicati, nell’ambito del perseguimento delle finalità indicate al punto 2, solo ove previsto da norme di legge o di regolamento. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla vigente normativa, dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, dall’Autorità Giudiziaria o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati, nonché la comunicazione all’Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato. Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi. L'Ateneo si avvale dei servizi di Google per il settore Educational per i quali sono state adottate adeguate misure di garanzia (per approfondimenti vedasi la sezione Privacy and Security[SF1] [MA2] [MA3] di Google richiamata nella Sezione privacy del sito di Ateneo); tali servizi implicano il trasferimento dei dati personali in un paese terzo extraeuropeo (trattasi delle c.d. soluzioni “in cloud” di Google).
Appears in 22 contracts
Samples: Avviso Per La Predisposizione Di Un Elenco Aperto Di Operatori Economici Per Servizi Veterinari, Contratto Di Affidamento Di Servizi, Service Agreement
Categorie di soggetti autorizzati al trattamento e ai quali i dati possono essere comunicati. I dati personali saranno trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dai dipendenti dell’Università degli Studi di Torino (individuati come Autorizzati al trattamento) in servizio presso le varie strutture dell’Ateneo. I dati forniti potranno essere comunicati:
a) alle strutture dell’Ateneo che ne facciano richiesta, per le finalità istituzionali dell’Ateneo o in osservanza di obblighi legislativi;
b) ad alcuni soggetti esterni, individuati come Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR;
c) a enti pubblici e/o privati che per legge o regolamento ne abbiano titolo; , in particolare tali dati potranno essere comunicati a istituti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, società assicuratrici e Avvocatura dello Stato. I dati personali potranno essere comunicati, nell’ambito del perseguimento delle finalità indicate al punto 23, solo ove previsto da norme di legge o di regolamento. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla vigente normativa, dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, dall’Autorità Giudiziaria o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati, nonché la comunicazione all’Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato. Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi. L'Ateneo si avvale dei servizi di Google per il settore Educational per i quali sono state adottate adeguate misure di garanzia (per approfondimenti vedasi la sezione Privacy and Security[SF1] [MA2] [MA3] di Google richiamata nella Sezione privacy del sito di Ateneo); tali servizi implicano il trasferimento dei dati personali in un paese terzo extraeuropeo (trattasi delle c.d. soluzioni “in cloud” di Google).
Appears in 4 contracts
Samples: Bando Di Concorso Per l'Attribuzione Di Borse Di Studio Di Ricerca, Bando Di Concorso Per l'Attribuzione Di Borse Di Studio Di Ricerca, Bando Di Concorso Per l'Attribuzione Di Borse Di Studio Di Ricerca
Categorie di soggetti autorizzati al trattamento e ai quali i dati possono essere comunicati. I dati personali saranno trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dai dipendenti dell’Università degli Studi di Torino (individuati come Autorizzati al trattamento) in servizio presso le varie strutture dell’Ateneo. I dati forniti potranno essere comunicati:
: a) alle strutture dell’Ateneo che ne facciano richiesta, per le finalità istituzionali dell’Ateneo o in osservanza di obblighi legislativi;
; b) ad alcuni soggetti esterni, individuati come Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR;
; c) a enti pubblici e/o privati che per legge o regolamento ne abbiano titolo; in particolare tali dati potranno essere comunicati a istituti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, società assicuratrici e Avvocatura dello Stato. I dati personali potranno essere comunicati, nell’ambito del perseguimento delle finalità indicate al punto 23, solo ove previsto da norme di legge o di regolamento. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla vigente normativa, dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, dall’Autorità Giudiziaria o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati, nonché la comunicazione all’Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato. Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi. L'Ateneo si avvale dei servizi di Google per il settore Educational per i quali sono state adottate adeguate misure di garanzia (per approfondimenti vedasi la sezione Privacy and Security[SF1] [MA2] [MA3] di Google richiamata nella Sezione privacy del sito di Ateneo); tali servizi implicano il trasferimento dei dati personali in un paese terzo extraeuropeo (trattasi delle c.d. soluzioni “in cloud” di Google).
Appears in 2 contracts
Samples: Bando Di Concorso Per l'Attribuzione Di Borse Di Studio Di Ricerca, Bando Di Concorso Per l'Attribuzione Di Borse Di Studio Di Ricerca
Categorie di soggetti autorizzati al trattamento e ai quali i dati possono essere comunicati. I dati personali saranno trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dai dipendenti dell’Università degli Studi di Torino (individuati come Autorizzati al trattamento) in servizio presso le varie strutture dell’Ateneo. I dati forniti potranno essere comunicati:
a) alle strutture dell’Ateneo che ne facciano richiesta, per le finalità istituzionali dell’Ateneo o in osservanza di obblighi legislativi;
b) ad alcuni soggetti esterni, individuati come Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR;
c) a enti pubblici e/o privati che per legge o regolamento ne abbiano titolo; in particolare tali dati potranno essere comunicati a istituti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, società assicuratrici e Avvocatura dello Stato. I dati personali potranno essere comunicati, nell’ambito del perseguimento delle finalità indicate al punto 23, solo ove previsto da norme di legge o di regolamento. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla vigente normativa, dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, dall’Autorità Giudiziaria o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati, nonché la comunicazione all’Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato. Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi. L'Ateneo si avvale dei servizi di Google I dati raccolti, per il settore Educational per i quali sono state adottate adeguate misure perseguimento di garanzia (per approfondimenti vedasi la sezione Privacy and Security[SF1] [MA2] [MA3] taluna delle finalità istituzionali di Google richiamata nella Sezione privacy del sito di Ateneo); tali servizi implicano il trasferimento dei dati personali in cui sopra, potrebbero dover essere trasferiti verso un paese terzo extraeuropeo con sede al di fuori dell’Unione Europea (trattasi delle c.d. soluzioni “Paese terzo). Il Titolare assicura fin d’ora che tale trasferimento extra UE avverrà solo verso Paesi terzi rispetto ai quali esiste una decisione di adeguatezza della Commissione Europea (art.45 GDPR) oppure verso Paesi terzi che forniscono una delle garanzie indicate come adeguate dall’art.46 del GDPR. I dati inerenti la graduatoria o i verbali sono conservati illimitatamente nel tempo. La conservazione dei restanti dati è sottesa ai tempi di conservazione degli atti amministrativi che li contengono e per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra descritte, fatto salvo il termine di dieci anni per assicurare gli adempimenti fiscali, contabili e amministrativi richiesti dalla legge e salvo eventualmente termini più lunghi, non determinabili a priori, in cloud” conseguenza a diverse condizioni di Googleliceità del trattamento (ad esempio azioni giudiziarie che rendano necessario il trattamento per oltre 10 anni).
Appears in 1 contract
Categorie di soggetti autorizzati al trattamento e ai quali i dati possono essere comunicati. I dati personali saranno trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dai dipendenti dell’Università degli Studi di Torino Milano (individuati come Autorizzati al trattamento) in servizio presso l’Amministrazione centrale e/o le varie strutture decentrate dell’Ateneo. I dati forniti potranno essere comunicati:
a) alle strutture dell’Ateneo che ne facciano richiesta, per le finalità istituzionali dell’Ateneo o in osservanza di obblighi legislativi;
b) ad alcuni soggetti esterni, individuati come Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPRRGPD;
c) a enti pubblici e/o privati che per legge o regolamento ne abbiano titolo; in particolare tali dati potranno essere comunicati a istituti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, società assicuratrici e Avvocatura dello Stato. I dati personali sensibili e giudiziari potranno essere comunicati, nell’ambito del perseguimento delle finalità indicate al punto 2, solo ove previsto da norme di legge o di regolamento. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla vigente normativalegge, dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, dall’Autorità Giudiziaria o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati, nonché la comunicazione all’Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato. Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi. L'Ateneo si avvale dei servizi di Google per il settore Educational per i quali sono state adottate adeguate misure di garanzia (per approfondimenti vedasi la sezione Privacy and Security[SF1] [MA2] [MA3] di Google richiamata nella Sezione privacy del sito di Ateneo); tali servizi implicano il trasferimento dei I dati personali in un paese terzo extraeuropeo (trattasi delle c.d. soluzioni “in cloud” degli interessati, infine, non sono oggetto di Google)trasferimento verso Paesi terzi od organizzazioni internazionali.
Appears in 1 contract
Samples: Registration Request
Categorie di soggetti autorizzati al trattamento e ai quali i dati possono essere comunicati. I dati personali saranno trattati, nel rispetto della vigente normativa in materia, dai dipendenti dell’Università dell’Univers ità degli Studi di Torino (individuati come Autorizzati al trattamento) in servizio presso le varie strutture dell’Ateneo. I dati forniti potranno essere comunicati:
a) alle strutture dell’Ateneo che ne facciano richiesta, per le finalità istituzionali dell’Ateneo o in osservanza di obblighi legislativi;
b) ad alcuni soggetti esterni, individuati come Responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR;
c) a enti pubblici e/o privati che per legge o regolamento ne abbiano titolo; in particolare tali dati potranno essere comunicati a istituti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, società assicuratrici e Avvocatura dello Stato. I dati personali potranno essere comunicati, nell’ambito del perseguimento delle finalità indicate al punto 2, solo ove previsto da norme di legge o di regolamento. È fatta salva, in ogni caso, la comunicazione o diffusione di dati richiesti, in conformità alla vigente vige nte normativa, dall’Autorità di Pubblica Sicurezza, dall’Autorità Giudiziaria o da altri soggetti pubblici per finalità di difesa, sicurezza dello Stato ed accertamento dei reati, nonché la comunicazione all’Autorità Giudiziaria in ottemperanza ad obblighi di legge, laddove si ravvisino ipotesi di reato. Al di fuori dei predetti casi, i dati personali non vengono in nessun modo e per alcun motivo comunicati o diffusi a terzi. L'Ateneo si avvale dei servizi di Google per il settore Educational per i quali sono state adottate adeguate misure di garanzia (per approfondimenti vedasi la sezione Privacy and Security[SF1] [MA2] [MA3] di Google richiamata nella Sezione privacy del sito di Ateneo); tali servizi implicano il trasferimento dei dati personali in un paese terzo extraeuropeo (trattasi delle c.d. soluzioni “in cloud” di Google).
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Affidamento Di Servizi