COESISTENZA DI ALTRE ASSICURAZIONI – SECONDO RISCHIO. Qualora esistano altre assicurazioni, da chiunque contratte, a coprire le stesse responsabilità e gli stessi Danni o perdite Patrimoniali, l’Assicurazione opera a secondo rischio, ossia solo dopo che i massimali previsti dalle altre assicurazioni siano esauriti, fermo in ogni caso il Massimale indicato nella Scheda di Copertura. L’obbligo di comunicare agli Assicuratori la coesistenza di altre assicurazioni sussiste soltanto in caso di Sinistro. L’Assicurato è tenuto a denunciare il Sinistro a tutti gli assicuratori interessati, nei termini previsti dalle rispettive polizze, indicando a ciascuno il nome degli altri.
Appears in 2 contracts
Samples: Assicurazione Della Responsabilità Civile Professionale, Glossary
COESISTENZA DI ALTRE ASSICURAZIONI – SECONDO RISCHIO. Qualora esistano altre assicurazioni, da chiunque contratte, a coprire le stesse responsabilità e gli stessi Danni danni o perdite Patrimonialiperdite, l’Assicurazione opera questa assicurazione opererà a secondo rischio, ossia rischio e cioè solo dopo che i massimali previsti dalle altre assicurazioni siano esauriti, fermo in ogni caso il Massimale indicato stabilito nella Scheda di CoperturaCopertura e ferme le franchigie ove applicabili. L’obbligo di comunicare agli Assicuratori la coesistenza di altre assicurazioni sussiste soltanto in caso di Sinistro. L’Assicurato è tenuto a denunciare il Sinistro a tutti gli assicuratori interessati, nei termini previsti dalle rispettive polizze, indicando a ciascuno il nome degli altri.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Di Assicurazione Della Responsabilità Professionale, Assicurazione Della Responsabilità Civile Del Dipendente Del Servizio Sanitario Nazionale
COESISTENZA DI ALTRE ASSICURAZIONI – SECONDO RISCHIO. Qualora esistano altre assicurazioni, da chiunque contratte, a coprire le stesse responsabilità e gli stessi Danni danni o perdite Patrimonialiperdite, l’Assicurazione opera questa assicurazione opererà a secondo rischio, ossia rischio e cioè solo dopo che i massimali previsti dalle altre assicurazioni siano esauriti, fermo in ogni caso il Massimale indicato stabilito nella Scheda di CoperturaCopertura e ferme le franchigie ove applicabili. Qualora un sinistro sia indennizzabile a termini della presente polizza e non a termini delle altre assicurazioni, la presente polizza opererà a primo rischio. L’obbligo di comunicare agli Assicuratori la coesistenza di altre assicurazioni sussiste soltanto in caso di Sinistrosinistro. L’Assicurato è tenuto a denunciare il Sinistro sinistro a tutti gli assicuratori interessati, nei termini previsti dalle rispettive polizze, indicando a ciascuno il nome degli altri.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Di Assicurazione Della Responsabilità Professionale, Assicurazione Della Responsabilità Civile Professionale
COESISTENZA DI ALTRE ASSICURAZIONI – SECONDO RISCHIO. Qualora esistano altre assicurazioni, da chiunque contrattecontratte dall’Assicurato o dalla Struttura Sanitaria o Socio-Sanitaria Privata, a coprire le stesse responsabilità e gli stessi Danni o perdite Perdite Patrimoniali, l’Assicurazione opera a primo rischio per tutte le garanzie per le quali la prima polizza non sia operante e a secondo rischio, ossia solo dopo che i massimali previsti dalle altre assicurazioni siano esauritiin eccesso al massimale di primo rischio, fermo in ogni caso il Massimale indicato nella Scheda di Coperturaper tutte le garanzie prestate dalla prima polizza. L’obbligo di comunicare agli Assicuratori la coesistenza di altre assicurazioni sussiste soltanto in caso di Sinistro. L’Assicurato è tenuto a denunciare il Sinistro a tutti gli assicuratori interessati, nei termini previsti dalle rispettive polizze, indicando a ciascuno il nome degli altri.
Appears in 1 contract
COESISTENZA DI ALTRE ASSICURAZIONI – SECONDO RISCHIO. Qualora esistano altre assicurazionicoperture assicurative, da chiunque contratte, a coprire le stesse responsabilità e gli stessi Danni dell’Assicurato e/o danni o perdite Patrimonialicagionati dall’Assicurato, l’Assicurazione opera analoghe rispetto a quelle garantite dalla presente Xxxxxxx, questa assicurazione opererà a secondo rischio, ossia rischio e cioè solo dopo che i massimali previsti dalle altre assicurazioni coperture assicurative siano esauriti, fermo in ogni caso il Massimale indicato stabilito nella Scheda di CoperturaCopertura e ferme le franchigie ove applicabili. L’obbligo di comunicare agli Assicuratori all’Assicuratore la coesistenza di altre assicurazioni coperture assicurative sussiste soltanto in caso di Sinistrosinistro. L’Assicurato è tenuto a denunciare il Sinistro sinistro a tutti gli assicuratori interessati, nei termini previsti dalle rispettive polizze, indicando a ciascuno il nome degli altri. L’inadempimento degli obblighi di comunicazione e di denuncia di cui sopra può comportare per l’Assicurato la perdita del diritto all’indennità.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Responsabilità Civile Colpa Grave
COESISTENZA DI ALTRE ASSICURAZIONI – SECONDO RISCHIO. Qualora esistano altre assicurazioni, da chiunque contratte, a coprire le stesse responsabilità e gli stessi Danni danni o perdite Patrimonialiperdite, l’Assicurazione opera questa assicurazione opererà a secondo rischio, ossia rischio e cioè solo dopo che i massimali previsti dalle altre assicurazioni siano esauriti, fermo in ogni caso il Massimale indicato stabilito nella Scheda di CoperturaCopertura e ferme le franchigie ove applicabili. L’obbligo di comunicare agli Assicuratori la coesistenza di altre assicurazioni sussiste soltanto in caso di Sinistrosinistro. L’Assicurato è tenuto a denunciare il Sinistro sinistro a tutti gli assicuratori interessati, nei termini previsti dalle rispettive polizze, indicando a ciascuno il nome degli altri.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Assicurazione Della Responsabilità Professionale
COESISTENZA DI ALTRE ASSICURAZIONI – SECONDO RISCHIO. Qualora esistano altre assicurazioni, da chiunque contrattecontratte dall’Assicurato, a coprire le stesse responsabilità e gli stessi Danni o perdite Perdite Patrimoniali, l’Assicurazione opera a primo rischio per tutte le garanzie per le quali la prima polizza non sia operante e a secondo rischio, ossia solo dopo che i massimali previsti dalle altre assicurazioni siano esauritiin eccesso al massimale di primo rischio, fermo in ogni caso il Massimale indicato nella Scheda di Coperturaper tutte le garanzie prestate dalla prima polizza. L’obbligo di comunicare agli Assicuratori la coesistenza di altre assicurazioni sussiste soltanto in caso di Sinistro. L’Assicurato è tenuto a denunciare il Sinistro a tutti gli assicuratori interessati, nei termini previsti dalle rispettive polizze, indicando a ciascuno il nome degli altri.
Appears in 1 contract
Samples: Insurance Contract