Luogo del trattamento Clausole campione

Luogo del trattamento. I dati sono trattati presso la sede del Responsabile e presso i datacenter localizzati in Italia, Germania e Francia. Sia la sede che il data center si trovano nello Spazio Economico Europeo. Il trasferimento di dati al di fuori del SEE (Spazio Economico Europeo), qualora sia richiesto dal Cliente anche tramite le impostazioni del servizio (es. utilizzo di servizi di analytics), è ammesso a condizione che il paese di destinazione garantisca un livello di protezione adeguato oppure esistano specifiche decisione di adeguatezza emanate dalla Commissione europea o clausole contrattuali utilizzate dal Cliente. Qualora un servizio selezionato dal Cliente implichi un trasferimento di dati al di fuori del SEE, e ciò comporti la sottoscrizione di apposita clausola o DPA con il servizio in questione, tale sottoscrizione dovrà essere operata dal Cliente, comunicandone espressamente al Responsabile l’adozione.
Luogo del trattamento. I trattamenti connessi ai servizi web e di comunicazione di questo sito hanno luogo presso la sede della Titolare e sono curati da personale tecnico dell’Ufficio Incaricato del Trattamento e in occasionali operazioni di manutenzione da eventuali incaricati esterni come quelli del servizio di hosting. Il web hosting che è responsabile del trattamento dei dati, elaborando i dati per conto del titolare, si trova nello Spazio Economico Europeo e agisce in conformità delle norme europee.
Luogo del trattamento. I dati vengono trattati ed archiviati presso la sede della Regione Marche sita in xxx Xxxxxxx, x. 00. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti e accessi non autorizzati. Il sottoscritto in qualità di avendo acquisito le informazioni fornite dal titolare ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e degli Artt. 13-14 del GDPR attraverso la presa visione del documento ’”Informativa sul conferimento e trattamento dei dati personali e sulla pubblicazione degli elementi ritenuti non sensibili nei siti istituzionali e di consultazione aperta” pubblicato sul sito web istituzionale dell’Ente/Amministrazione di esser stato adeguatamente informato riguardo al trattamento dei propri dati personali per i fini indicati nella stessa.
Luogo del trattamento. Il trattamento dei dati personali ai sensi delle Clausole non può essere effettuato in luoghi diversi da quelli che seguono, senza la previa autorizzazione scritta da parte del titolare del trattamento: [INDICARE DOVE HA LUOGO IL TRATTAMENTO] [INDICARE IL RESPONSABILE O IL SUB-RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO CHE USA L’INDIRIZZO]
Luogo del trattamento. I dati vengono attualmente trattati ed archiviati presso la sede legale di BITRABI, Xxx Xxxxxxxxxx Xxxxxxx, 6, 40128 Bologna (BO) e presso la sede operativa di Xxx. Xxxxxx 0000/X, 00000 Xxxxxx Xxxxxxx, Xxxxxxx (XX). I dati raccolti non saranno oggetto di trasferimento verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.
Luogo del trattamento. Germania. • Regno Unito; se i dati vengono trattati all’interno dell’Unione Europea per finalità di hosting e/o di supporto IT, sono stati stipulati appositi contratti per l’elaborazione dei dati degli ordini. • Qualora il Fornitore ricorra a un subfornitore al di fuori dell’Unione Europea (a tale proposito vedere il punto 8 dell’Allegato 1) per finalità di hosting e/o di supporto IT, i dati personali andranno inoltrati sulla base delle clausole di contratto standard/clausole standard relative alla protezione dei dati stipulate tra il Fornitore e il subfornitore per la trasmissione dei dati personali agli incaricati del trattamento che risiedono in Paesi terzi secondo l’art. 46 comma 2 c) dell’RGPD.
Luogo del trattamento. I dati personali rilasciati dagli interessati potranno essere trattati presso la sede legale: Xxx Xxxxxxx 00/X, 00000 Xxxxxx e le unità locali di OCERT: Xxx XX Xxxxxxx 00/X, 00000 Xxxxxxxxxxxxx (XX), Xxx X. Xxxxxxxxxx 10, 28100 Novara e presso i soggetti autorizzati Responsabili del trattamento dei dati.
Luogo del trattamento. Il trattamento dei dati sensibili oggetto dell'accordo esige il previo consenso scritto del titolare per sedi diverse dall'indirizzo del responsabile e dei sub-responsabili del trattamento, come da Allegato 3. Il responsabile del trattamento dei dati deve farsi rilasciare ogni anno a sue spese un relazione di verifica/ispezione da eventuali terzi che attesti la sua conformità con il presente accordo e con i relativi allegati. La relazione o altro formato di audit deve essere inoltrata al titolare o pubblicata sul sito web di quest'ultimo quanto prima previa predisposizione.
Luogo del trattamento. I dati di titolarità del Cliente saranno trattati nei luoghi dove risiedono le infrastrutture il CYBEROO e dei subappaltatori da essa incaricati, ai sensi dell’articolo 18 che segue.

Related to Luogo del trattamento

  • Titolare del trattamento Il Titolare dei trattamenti dei dati personali di cui alla presente informativa è Nobis Compagnia di Assicurazioni S.p.A. con sede legale in xxx Xxxxx 00, 10071 Borgaro Torinese (TO).

  • Durata del trattamento Durata della Convenzione e, comunque, nel rispetto degli obblighi di legge cui è tenuto il Titolare.

  • Base giuridica del trattamento per la finalità assicurativa sopra descritta la base giuridica che legittima il trattamento è la necessità di disporre di dati personali per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso. Ulteriore base giuridica che legittima l’utilizzo dei dati per tale finalità è la necessità di disporre di dati personali per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento. Infine il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento a svolgere l’attività assicurativa.

  • Modalità del trattamento Noi trattiamo i Suoi dati personali in conformità con il Regolamento UE 2016/679, utilizzando modalità manuali (trattamento di atti e documenti cartacei) ed automatizzate e logiche strettamente correlate alle finalità. I trattamenti sono protetti da adeguate misure di sicurezza. La compagnia non diffonde dati personali.

  • Trattamento dei dati, consenso al trattamento 1. Le parti dichiarano di essersi reciprocamente comunicate - oralmente e prima della sottoscrizione del presente Contratto - le informazioni di cui all’articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. recante “Codice in materia di protezione dei dati personali” circa il trattamento dei dati personali conferiti per la sottoscrizione e l’esecuzione del Contratto stesso e di essere a conoscenza dei diritti che spettano loro in virtù dell’art. 7 della citata normativa. AMA tratta i dati relativi al Contratto in ottemperanza agli obblighi di legge, per fini di studio e statistici ed in particolare per le finalità legate al Programma e al monitoraggio dei consumi ed al controllo della spesa delle Amministrazioni, per il controllo della spesa totale, nonché per l’analisi degli ulteriori risparmi di spesa ottenibili. 2. Con la sottoscrizione del presente Contratto il Fornitore acconsente espressamente alla diffusione dei dati conferiti, nonché espressamente la propria ragione sociale ed il/i prezzo/i di aggiudicazione, affinché siano diffusi tramite il sito internet xxx.xxxxxxx.xx, nonché tramite gli altri siti istituzionali sui quali i dati devono essere pubblicati ai sensi della normativa di tempo in tempo vigente in materia. 3. Le parti si impegnano ad improntare il trattamento dei dati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza nel pieno rispetto del citato D.Lgs. n. 196/2003 con particolare attenzione a quanto prescritto riguardo alle misure minime di sicurezza da adottare. 4. Le parti dichiarano che i dati personali forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero esonerandosi reciprocamente da qualsivoglia responsabilità per errori materiali di compilazione ovvero per errori derivanti da un’inesatta imputazione dei dati stessi negli archivi elettronici e cartacei.

  • Finalità del trattamento I dati personali (in via esemplificativa e non esaustiva: nome e cognome, carta di identità per dichiarazioni sostitutive e atti di notorietà, codice fiscale, mail, del titolare o direttore tecnico delle imprese individuali o rappresentanti legali, dei soci, dei membri del consiglio di amministrazione legali rappresentanti, dei membri con poteri di vigilanza o direzione, e dei soggetti sottoposti alle certificazioni antimafia oltre che eventuali dati giudiziari) degli operatori economici e dei fornitori, che sono in rapporti con l’Università degli Studi di Torino, saranno trattati da soggetti specificatamente autorizzati, nel rispetto di quanto previsto dal GDPR e dal Decreto Legislativo 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali e s.m.i. Il trattamento è finalizzato esclusivamente per il perseguimento delle finalità istituzionali dell’Ateneo di Didattica, Ricerca e Xxxxx missione, in relazione alle esigenze contrattuali e ai conseguenti adempimenti degli obblighi contrattuali e fiscali, nel rispetto delle prescrizioni di legge e, per quanto attiene le imprese, in relazione ai soggetti all’interno di queste per i quali la normativa vigente ne prevede il trattamento. I dati personali di persone fisiche che a vario titolo intrattengono rapporti di natura commerciale con l’Ateneo, acquisiti negli archivi dell’Università in occasione di operazioni contrattuali sono i seguenti: a) dati personali contenuti nelle autocertificazioni trasmesse dal contraente; b) dati personali contenuti nei certificati richiesti d’ufficio alle amministrazioni che li detengono ordinariamente o trasmessi dalle imprese partecipanti alle procedure di evidenza pubblica; c) dati giudiziari ai sensi dell’art. 10 del GDPR, “dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza”. Il conferimento dei dati è requisito necessario per l’instaurarsi del rapporto tra operatore economico e fornitore e l’Ateneo; il mancato conferimento comporta l’impossibilità per l’interessato di partecipare a procedure di evidenza pubblica, di stipulare il relativo contratto, e /o di proseguire il rapporto commerciale con questa Università. Tali dati saranno conservati su mezzi elettronici e in forma cartacea il cui accesso è consentito soltanto a personale autorizzato.

  • Titolare del trattamento dei dati Titolare del trattamento è la Società Net Insurance S.p.A., con sede legale in via Xxxxxxxx Xxxxxxx Xxxxxxxx, 4 – 00000 Xxxx, alla quale l’interessato, anche per il tramite del contraente, ha fornito i propri dati personali.

  • Chi è il Titolare del Trattamento? Un titolare del trattamento è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali; Allianz Darta Saving, con sede in Xxxxx Xxxxx, Xxxxxx Xxxx, Xxxxxxxxx, Xxxxxx, Xxxxxxx, telefono 00000 0 0000000; email xxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xx, è il Titolare del Trattamento come definito dal Regolamento.

  • Soggetti autorizzati al trattamento I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei tuoi dati personali.

  • Finalità del trattamento dei dati Verti tratterà tutti i Dati forniti dal cliente e potenziale cliente, direttamente o attraverso un intermediario - in questo caso FCA BANK S.p.A. con sede legale in Xxxxx X. Xxxxxxx 200, 10135 Torino Italia, contraente della Convenzione assicurativa e autonomo Titolare del Trattamento, che agisce tramite i propri addetti all’intermediazione assicurativa - eventualmente integrati con dati raccolti presso terzi, inclusi i dati disponibili presso la banca dati gestita dall’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) per conto del Centro di informazione nazionale e i dati disponibili presso le banche dati gestite dall’IVASS (Istituto per la Vigilanza delle Assicurazioni), e quelli ottenuti attraverso conversazioni telefoniche o tramite altri mezzi, per la richiesta di qualsiasi servizio o prodotto, anche dopo il termine del rapporto contrattuale incluso, se del caso, qualsiasi comunicazione o trasferimento di dati verso paesi terzi possa essere effettuato, per le seguenti finalità: a) gestione ed esecuzione del contratto assicurativo stesso, eventuale rinnovo della polizza assicurativa, gestione e liquidazione dei sinistri - anche attraverso l’ausilio di dati raccolti mediante apparecchiature elettroniche, laddove installate - e per ogni altra attività attinente esclusivamente all'esercizio dell'attività assicurativa e riassicurativa a cui Verti è autorizzata ai sensi delle vigenti disposizioni di legge adempimento di ogni obbligo di legge relativo al contratto assicurativo o alla mera proposta di cui sopra ed all'esercizio dell'attività assicurativa, gestione del contenzioso giudiziale e stragiudiziale nonché in generale esercizio e difesa di diritti dell’assicuratore, valutazione e delimitazione del rischio, prevenzioni ed investigazioni delle frodi e del finanziamento del terrorismo, analisi di nuovi mercati assicurativi, gestione e controllo interno, adeguamento dei sistemi e delle piattaforme informatiche di relazione con i clienti, attività statistico-tariffarie; b) trattamento, monitoraggio e aggiornamento di qualsiasi richiesta di informazioni, negoziazione, rapporto contrattuale, di una qualsiasi delle diverse Società del Gruppo MAPFRE, e la gestione delle attività con intermediari assicurativi. L’implementazione e la gestione integrale e centralizzata della relazione del cliente e potenziale cliente con le diverse Società del Gruppo MAPFRE; c) analisi della qualità percepita dal cliente in merito a prodotti e/o servizi resi da Verti per la gestione ed esecuzione del contratto assicurativo indirizzata ai dati di recapito già comunicati, a mezzo posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network; d) previo suo consenso, invio di materiale pubblicitario, vendita a distanza, compimento di ricerche di mercato o di comunicazioni commerciali, mediante posta tradizionale, posta elettronica, telefono anche cellulare, servizi di invio testi quali short messaging system (“SMS”), servizi di messaggistica istantanea o social network. Riterremo il suo consenso ricomprendere anche l’autorizzazione all’invio di messaggi secondo sistemi di posta tradizionale. Tutti i dati raccolti, nonché i trattamenti e le finalità sopra indicati sono necessari o correlati alla corretta implementazione, sviluppo e controllo del rapporto contrattuale. Al fine di eseguire correttamente il contratto di assicurazione e di essere in grado di offrire al cliente e potenziale cliente prodotti e servizi in linea con il suo profilo di rischio ed i suoi interessi, sulla base delle informazioni fornite, verranno elaborati diversi profili adeguati a interessi e necessità del cliente e potenziale cliente e alla strategia aziendale del Gruppo MAPFRE, e di conseguenza, sulla base di detti profili saranno adottate delle decisioni automatizzate.