Altro Clausole campione
Altro. I container devono essere realizzati in modo che siano assemblati su lato lungo e, eventualmente, accorpati mediante l’eliminazione delle due pareti attigue. La porta esterna deve essere posizionata sul lato corto e la finestra sul lato opposto. I container dovranno essere dotati di rilevatori di fumo. Ove non specificatamente indicato sono ammesse tolleranze del ± 5% sui valori nominali richiesti nelle presenti Condizioni di fornitura, purché questi ultimi non siano prescritti in specifiche normative. Al fine di rendere comunque confortevoli gli ambienti, il container dovrà essere fornito di una pompa di calore caldo/freddo da min. 7.000 BTU, in classe energetica: Raffreddamento = A++ / Riscaldamento = A+, del tipo a split interno e motore esterno che dovrà essere rialzato da terra.
Altro. Tessera di riconoscimento corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l’indicazione del datore di lavoro
Altro. DATI DI CONTATTO DEL D.P.O.: Il titolare ha provveduto alla nomina del D.P.O., contattabile via mail all’indirizzo: xxxx@xxxxxxxxxxxxxxx.xx
Altro. 8.1 Il fornitore è tenuto a eliminare eventuali difetti del software entro i tempi e i termini concordati in un Service Level Agreement. La stipula di un Service Level Agreement non invalida i diritti a garanzia di DEKRA, a meno che le parti abbiano preso espressi accordi diversi.
8.2 Se il fornitore mette a disposizione il software come servizio, egli deve garantire la disponibilità concordata nel Service Level Agreement. Se non è stata concordata nes- suna disponibilità specifica, il software deve essere disponibile ininterrottamente in qualsiasi momento.
8.3 Su richiesta di DEKRA, per il software di cui DEKRA gode di un diritto di utilizzo a tempo indeterminato, a fronte del pagamento di un normale compenso il fornitore si farà carico della manutenzione del software secondo quanto verrà definito in un ac- cordo tra le parti.
8.4 Se DEKRA a causa di un'accidentale cancellazione o di eventi simili non dovesse più disporre di una versione utilizzabile del software, su richiesta di DEKRA il fornitore fornirà a titolo gratuito un sostituto.
8.5 I dati o altre informazioni fornite da DEKRA al fornitore nell'ambito dell'utilizzo del software come servizio non equivalgono alla concessione di un diritto di utilizzo per il fornitore o terzi. In mancanza di un esplicito accordo scritto tra le parti, anche nell'am- bito dell'utilizzo del software come servizio i dati di DEKRA dovranno essere trattati e utilizzati esclusivamente sul territorio della Repubblica Italiana.
8.6 Se il fornitore mette a disposizione il software come servizio, su richiesta di DEKRA egli è tenuto a consegnare a DEKRA, senza alcuna pretesa di ulteriore compenso, eventuali dati salvati secondo quanto scelto da DEKRA in un formato elettronico di uso comune.
Altro. I presenti Xxxxxxx, così come tutti i diritti e le autorizzazioni ivi concessi, non potranno essere da voi trasferiti o ceduti, ma potranno essere ceduti da TikTok senza alcuna restrizione. In tal caso, ciò non pregiudicherà i vostri diritti come consumatore. Inoltre, nel caso in cui non doveste essere soddisfatti, avrete sempre il diritto di risolvere il presente contratto in qualsiasi momento. In breve: non abbiamo intenzione di farlo, ma nel caso in cui in futuro dovessimo cedere in tutto o in parte, nonché riorganizzare la nostra attività, una diversa società potrebbe fornirvi i servizi TikTok. [OMISSIS]
Altro. 12.1 Accordi verbali supplementari, differenze rispetto al CGVC o la relativa esclusione necessitano di una conferma scritta per acquisire validità giuridica. Lo stesso dicasi per la revoca di questa necessità in forma scritta.
12.2 Qualora alcune condizioni delle presenti CGVC o altre condizioni contrattuali fos- sero o divenissero nulle, il contratto rimane valido per ciò che concerne tutto il resto. Le parti sono obbligate a sostituire una disposizione nulla con una valida che si avvicini il più possibile al risultato economico della disposizione nulla.
12.3 Dai nostri clienti ci aspettiamo un comportamento impeccabile dal punto di vista etico e noi stessi ci siamo sottomessi alle regole etiche di Tata Steel che, su richiesta, saremo lieti di trasmettere.
Altro. Infine, la maggior parte degli accordi esaminati dedica alcuni articoli alla regola- mentazione degli altri modelli relazionali (informazione, concertazione e consultazio- ne), pur non essendovi alcun rinvio nel ccnl. Sostanzialmente gli accordi riproducono il contenuto delle disposizioni contenute nel ccnl; qualche scostamento, non rilevante, può segnalarsi in tema di informazione, ove si è integrata la disciplina di cui all’art. 6 ccnl. In particolare, le parti hanno aggiun- to quale oggetto di informazione, gli adempimenti di legge e/o istituzionali dell’Amministrazione, che hanno attinenza al rapporto di lavoro e comunque che hanno una ripercussione sul personale sono oggetto di informazione; hanno concordato la fa- coltà della parte sindacale (anche attraverso lo strumento del “tavolo” di informazione e istruttoria) di chiedere la trattazione delle tematiche in oggetto al tavolo della contratta- zione integrativa331. In un caso le parti hanno previsto che debba essere fornita informa- zione successiva anche riguardo alle determinazioni del Nucleo valutativo della forma- zione (nulla si dice nel ccnl), mentre non si menzionano i criteri generali sulle procedure selettive per le progressioni verticali che per il ccnl sono oggetto di informazione pre- ventiva332. Talora le parti hanno anche specificato la cadenza con cui l’amministrazione deve 329 CCI Università Chieti 1999-2000 (art. 22). 330 Punto 13, accordo 21.5.2001, Università di Sassari. 331 Cfr. Politecnico Milano 24.2.2000. Il predetto “Tavolo” è composto da una delegazione dell'Ammini- strazione, nominati con decreto rettorale, e un'altra delegazione di componenti RSU e delle XX.XX, che possono incontrarsi periodicamente, a richiesta di una delle due parti. Principalmente le attività proprie di questo tavolo riguardano: informazione di contesto; istruttoria di tematiche contingenti che prevedono una forma di “interrogazione” su argomenti specifici; predisposizione dell’agenda dei lavori della contrat- tazione integrativa; istruttoria in gruppi di lavoro di tematiche da portare al tavolo di contrattazione inte- grativa, anche con l’eventuale ausilio di esperti. 332 Cfr. Università Siena 13.2.2003 (art. 4). fornire l’informazione preventiva (ogni sei mesi)333. In tema di concertazione e consultazione non si registra alcun scostamento rispetto al ccnl né alcuna previsione aggiuntiva; le parti si sono limitate semplicemente a ripro- durre il contenuto delle norme del ccnl o a richiamarle espressame...
Altro. 8.1. Il contratto sulla cessazione della licenza deve essere confermato in modo scritto da parte del datore di licenza della stessa; la conferma è valida con la consegna dei supporti ai dati corrispondenti.
8.2. I prezzi riportati nell'offerta del datore di licenza s'intendono in EURO, se non accordato diversamente in modo esplicito. I prezzi s'intendono escl. IVA e non comprendono i costi di imballaggio, il prezzo di trasporto, le spese postali, le assicurazioni ed ulteriori spese di spedizione.
8.3. In caso di ritardo nel pagamento gli interessi relativi alla dilazione che superino il 4% di rispetto al tasso d'interesse di base in vigore in quella data pubblicato dalla Deutsche Bundesbank devono essere rimborsati. Ciò non esclude che ulteriori danni derivanti del ritardato pagamento vengono fatti valere.
8.4. Il datore di licenza s'impegna ad intraprendere la consegna dei supporti ai dati al licenziatario con massima cura, garantendo però solo in caso di proposito premeditato e grave incura.
8.5. I termini di consegna sono validi solo nel caso in cui sono stati confermati esplicitamente da parte del datore di licenza. Il termine di consegna inizia con il giorno della conferma d'ordine e finisce con la spedizione della merce ordinata.
8.6. Il luogo d'adempimento del contratto è la sede del datore di licenza specifico.
8.7. Per accordi divergenti da questi condizioni di transazione generali occorre la forma scritta. Le condizioni di vendita qui indicate hanno la priorità su qualsiasi altra condizione che differisca da esse e che potrebbe apparire sullo schermo durante l'utilizzo del software. Altri condizioni di transazione, in particolare quelle del licenziatario, non fanno parte del contratto.
8.8. Il foro competente per eventuali azioni legali è quello di Monaco di Baviera, a condizione che il licenziatario sia un esercente elencato nel registro di commercio.
8.9. Questo contratto è sottoposto al diritto vigente nella Repubblica Federale Tedesca.
8.10. Anche nel caso in cui una clausola relativa alle suddette condizioni di contratto sia nulla, inefficace o non eseguibile, il contratto intero resta in vigore. Le norme vigenti in materia andranno a sostituire nel modo più adeguato la clausola nulla, inefficace o non eseguibile.
Altro. Per informazioni aggiuntive in merito ai dispositivi di protezione individuale e alle condizioni operative, fare riferimento agli “Scenari di Esposizone” allegati.
Altro. Premesso che tutte le spese rendicontate e chieste a rimborso devono essere direttamente riferibili alle attività oggetto di convenzione (ad es. pubblicazioni, materiale pubblicitario, formazione personale, ecc.) si chiede di specificare adeguatamente la natura delle spese confluite nella seguente tabella.