Common use of Oneri ed obblighi dell’Aggiudicatario Clause in Contracts

Oneri ed obblighi dell’Aggiudicatario. Ai sensi dell’art. 3, comma 8 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 s.m.i. , l’aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge, in particolare: • L’obbligo di utilizzare un conto corrente bancario o postale acceso presso una banca o presso la società Poste Italiane SpA e dedicato anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche (comma1); • L’obbligo di registrare sul conto corrente dedicato tutti i movimenti finanziari relativi all’incarico e, salvo quanto previsto dal comma 3 del citato articolo, l’obbligo di effettuare detti movimenti esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale (comma1); • L’obbligo di riportare, in relazione a ciascuna transazione effettuata il codice identificativo di gara CIG successivamente comunicato; • L’obbligo di comunicare gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, entro 7 gg dalla sua accensione o, qualora già esistente, dalla data di accettazione dell’incarico nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, nonché di comunicare ogni eventuale modifica ai dati trasmessi (comma 7); • Ogni altro obbligo previsto dalla legge 136/2010, non specificato nel precedente • elenco. Ai sensi del medesimo art. 3, comma 9 bis della citata legge, il rapporto contrattuale si intenderà risolto qualora l’aggiudicatario abbia eseguito una o più transazioni senza avvalersi del conto corrente all’uopo indicato all’Istituto Scolastico. Fatta salva l’applicazione di tale clausola risolutiva espressa, le transazioni effettuate in violazione degli obblighi assunti con l’accettazione dell’incarico comporteranno, a carico dell’aggiudicatario, l’applicazione delle sanzioni amministrative come previste e disciplinate dall’art. 6 della citata legge. Oltre a quanto stabilito in precedenza sono a totale carico dell'Aggiudicatario, senza dar luogo ad alcun compenso aggiuntivo a nessun titolo, i seguenti oneri ed obblighi: • tutte le spese sostenute per la partecipazione alla gara; • tutte le spese di xxxxx e le eventuali spese di registro inerenti la stipula del contratto; • la ripetizione delle prestazioni oggetto del contratto che a giudizio del Committente non risultassero eseguiti a regola d'arte; • l'obbligo di segnalare per iscritto immediatamente al Committente ogni circostanza o difficoltà relativa all’espletamento delle prestazioni oggetto di affidamento.

Appears in 2 contracts

Samples: Service Agreement, Service Agreement

Oneri ed obblighi dell’Aggiudicatario. Ai sensi dell’art. 3, comma 8 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 s.m.i. , l’aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge, in particolare: • L’obbligo di utilizzare un conto corrente bancario o postale acceso presso una banca o presso la società Poste Italiane SpA e dedicato anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche (comma1); • L’obbligo di registrare sul conto corrente dedicato tutti i movimenti finanziari relativi all’incarico e, salvo quanto previsto dal comma 3 del citato articolo, l’obbligo di effettuare detti movimenti esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale (comma1); • L’obbligo di riportare, in relazione a ciascuna transazione effettuata il codice identificativo di gara CIG successivamente comunicato; • L’obbligo di comunicare gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, entro 7 gg dalla sua accensione o, qualora già esistente, dalla data di accettazione dell’incarico nonché, nello stesso termine, le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, nonché di comunicare ogni eventuale modifica ai dati trasmessi (comma 7); • Ogni altro obbligo previsto dalla legge 136/2010, non specificato nel precedente • elenco. Ai sensi del medesimo art. 3, comma 9 bis della citata legge, il rapporto contrattuale si intenderà risolto qualora l’aggiudicatario abbia eseguito una o più transazioni senza avvalersi del conto corrente all’uopo indicato all’Istituto Scolastico. Fatta salva l’applicazione di tale clausola risolutiva espressa, le transazioni effettuate in violazione degli obblighi assunti con l’accettazione dell’incarico comporteranno, a carico dell’aggiudicatario, l’applicazione delle sanzioni amministrative come previste e disciplinate dall’art. 6 della citata legge. Oltre a quanto stabilito in precedenza sono a totale carico dell'Aggiudicatariodell'aggiudicatario, senza dar luogo ad alcun compenso aggiuntivo a nessun titolo, i seguenti oneri ed obblighi: tutte le spese sostenute per la partecipazione alla presente gara; tutte le spese di xxxxx inerenti agli atti occorrenti per l’esecuzione del Servizio dal giorno della notifica dell’aggiudicazione della stessa e le eventuali per tutta la sua durata; − il rimborso delle spese di registro inerenti sostenute dall'Amministrazione regionale per la stipula pubblicazione dell'estratto del contrattopresente bando sulla G.U.R.I e sui quotidiani locali e nazionali; la ripetizione delle prestazioni di quei servizi oggetto del contratto che a giudizio del Committente dell’Amministrazione non risultassero eseguiti a regola d'arte; • l'obbligo − l’obbligo di segnalare per iscritto immediatamente al Committente all’Amministrazione ogni circostanza o difficoltà relativa all’espletamento alla realizzazione di quanto previsto; − l’obbligo di riservatezza per tutte le informazioni, concetti, idee, procedimenti, metodi e/o dati tecnici di cui il personale utilizzato dall'aggiudicatario verrà a conoscenza nello svolgimento del Servizio che devono essere considerati riservati e coperti da segreto. In tal senso l'aggiudicatario si obbliga ad adottare con i propri dipendenti e consulenti tutte le cautele necessarie a tutelare la riservatezza di tali informazioni e/o documentazione; − l’obbligo di attenersi alle disposizioni in materia di informazione e pubblicità previste dal Reg. (CE) 821/2014, per quanto applicabili; − l’obbligo di attenersi strettamente al Regolamento (CE) n. 1303/2013 del 17/12/2013 recante “disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio”. L’aggiudicatario, inoltre, si obbliga a consentire gli opportuni controlli ed ispezioni sulle attività svolte nel contesto del Servizio prestato da comunitarie. parte dei funzionari regionali o dei funzionari delle prestazioni oggetto autorità statali e L’Amministrazione è esonerata da qualunque responsabilità derivante da rapporti di affidamentolavoro che venissero instaurati dall’aggiudicatario, nonché dai danni prodotti dallo stesso o da terzi in dipendenza delle attività espletate nell’esecuzione del Servizio. L’aggiudicatario riconosce a suo carico tutti gli oneri inerenti all’assicurazione del proprio personale occupato nell’esecuzione del Servizio e ne assume in proprio ogni responsabilità, in caso di infortuni e di danni eventualmente arrecati a terzi, per colpa o negligenza nell’esecuzione della prestazione. L’aggiudicatario è tenuto ad osservare e ad ottemperare a tutti gli obblighi verso i propri dipendenti, in base alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e di tutela dei lavoratori, in particolare a quelli previdenziali ed a quelli sulle assicurazioni sociali, assumendo a suo carico tutti gli oneri relativi agli obblighi che hanno origine in contratti collettivi o norme di legge. Al personale facente parte dei gruppi di lavoro deve essere assicurato un trattamento economico non inferiore a quello previsto da contratti collettivi nazionali di lavoro relativi a servizi analoghi. L’aggiudicatario, inoltre, assume ogni responsabilità ed one e derivante da diritti di proprietà intellettuale da parte di terzi. Si applica inoltre quanto previsto dalle norme vigenti in materia di intervento sostitutivo dell’Amministrazione in caso di inadempienza contributiva e retributiva dell'esecutore e del subappaltatore.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Oneri ed obblighi dell’Aggiudicatario. Ai sensi dell’art. 3, comma 8 della Legge n. 136 del 13 agosto 2010 s.m.i. , l’aggiudicatario assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla medesima legge, in particolare: • L’obbligo di utilizzare un conto corrente bancario o postale acceso presso una banca o presso la società Poste Italiane SpA e dedicato anche in via non esclusiva, alle commesse pubbliche (comma1); • L’obbligo di registrare sul conto corrente dedicato tutti i movimenti finanziari relativi all’incarico e, salvo quanto previsto dal comma 3 del citato articolo, l’obbligo di effettuare detti movimenti esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale (comma1); • L’obbligo di riportare, in relazione a ciascuna transazione effettuata il codice identificativo di gara CIG successivamente comunicato; • L’obbligo di comunicare gli estremi identificativi del conto corrente dedicato, entro 7 gg dalla sua accensione o, qualora già esistente, dalla data di accettazione dell’incarico nonché, nello stesso termine, L’aggiudicatario: 1.) Si impegna ad eseguire le generalità e il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di esso, nonché di comunicare ogni eventuale modifica ai dati trasmessi (comma 7); • Ogni altro obbligo previsto dalla legge 136/2010, non specificato nel precedente • elenco. Ai sensi del medesimo art. 3, comma 9 bis della citata legge, il rapporto contrattuale si intenderà risolto qualora l’aggiudicatario abbia eseguito una o più transazioni senza avvalersi del conto corrente all’uopo indicato all’Istituto Scolastico. Fatta salva l’applicazione di tale clausola risolutiva espressa, le transazioni effettuate in violazione degli obblighi assunti con l’accettazione dell’incarico comporteranno, a carico dell’aggiudicatario, l’applicazione delle sanzioni amministrative come previste e disciplinate dall’art. 6 della citata legge. Oltre a quanto stabilito in precedenza sono a totale carico dell'Aggiudicatario, senza dar luogo ad alcun compenso aggiuntivo a nessun titolo, i seguenti oneri ed obblighi: • tutte le spese sostenute per la partecipazione alla gara; • tutte le spese di xxxxx e le eventuali spese di registro inerenti la stipula del contratto; • la ripetizione delle prestazioni oggetto del contratto che presente contratto, senza alcun onere aggiuntivo, salvaguardando le esigenze della Stazione Appaltante e di terzi autorizzati, senza recare intralci, disturbi o interruzioni all’attività lavorativa in atto. 2.) Rinuncia a giudizio del Committente non risultassero eseguiti a regola d'arte; • l'obbligo qualsiasi pretesa o richiesta di segnalare per iscritto immediatamente al Committente ogni circostanza o difficoltà relativa all’espletamento compenso nel caso in cui lo svolgimento delle prestazioni contrattuali dovesse essere ostacolato o reso più oneroso dalle attività svolte dalla Stazione Appaltante e/o da terzi. 3.) E’ direttamente responsabile dell’inosservanza delle clausole contrattuali anche se questa dovesse derivare dall’attività del personale dipendente di altre imprese a diverso titolo coinvolto. 4.) Deve avvalersi di personale qualificato in regola con gli obblighi previsti dai contratti collettivi di lavoro e da tutte le normative vigenti, in particolare in materia previdenziale, fiscale, di igiene ed in materia di sicurezza sul lavoro. 5.) Risponderà direttamente dei danni alle persone, alle cose o all’ambiente comunque provocati nell’esecuzione dell’appalto che possano derivare da fatto proprio, dal personale o da chiunque chiamato a collaborare. La Stazione Appaltante è esonerata da ogni responsabilità per danni, infortuni o altro dovesse accadere al personale di cui si avvarrà l’Aggiudicatario nell’esecuzione del contratto. 6.) Si fa carico, intendendosi remunerati con il corrispettivo contrattuale, di tutti gli oneri ed i rischi relativi alle attività ed agli adempimenti occorrenti all’integrale espletamento dell’oggetto contrattuale, ivi compresi, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo, gli oneri relativi alle spese di trasporto, di viaggio e di missione per il personale addetto alla esecuzione della prestazione, nonché i connessi oneri assicurativi. 7.) Si obbliga: a) Ad eseguire le prestazioni oggetto del presente contratto a perfetta regola d’arte e nel rispetto di affidamentotutte le norme e le prescrizioni tecniche e di sicurezza in vigore e di quelle che dovessero essere emanate nel corso del presente contratto, nonché secondo le condizioni, le modalità, i termini e le prescrizioni contenute nel presente contratto e nei suoi allegati; b) A consegnare gli elaborati progettuali e tutte le dichiarazioni e/o certificazioni discendenti da specifici obblighi normativi e legislativi correlati con l’oggetto della prestazione; c) A consegnare i certificati di omologazione “CE” per tutte le apparecchiature che lo richiedano; d) A consegnare le schede tecniche delle singole apparecchiature fornite; e) A consegnare i manuali delle singole apparecchiature fornite, preferibilmente su supporto digitale oppure, in alternativa, a stampa; f) A consegnare le eventuali schede di manutenzione ordinaria e straordinaria delle apparecchiature suddivise per interventi giornalieri, settimanali, mensili, ecc.

Appears in 1 contract

Samples: Fornitura E Posa in Opera Di Arredi Tecnici E Sistemi Di Climatizzazione