Common use of Procedure di applicabilità e percentuale di conferma Clause in Contracts

Procedure di applicabilità e percentuale di conferma. 1. La disciplina di cui alla presente Parte speciale non è applicabile ai da- tori di lavoro, che occupano più di 50 dipendenti, che, al momento in cui dovrebbe iniziare l’apprendistato, risultino non avere mantenuto in servizio almeno il 20 per cento dei lavoratori il cui contratto di appren- distato, stipulato ai sensi della presente Parte speciale, sia già venuto a scadere nei trentasei mesi precedenti. 2. A tale fine non si computano i lavoratori che si siano dimessi, quelli licenziati durante o al termine del periodo di prova, per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo e quelli che, al termine del rapporto di apprendistato, abbiano rifiutato la proposta di rimanere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. La limitazione di cui al presente comma non si applica quando nel biennio precedente sia ve- nuto a scadere un solo contratto di apprendistato.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Procedure di applicabilità e percentuale di conferma. 1. La disciplina di cui alla presente Parte speciale non è applicabile ai da- tori datori di lavoro, che occupano più di 50 dipendenti, lavoro che, al momento in cui dovrebbe iniziare l’apprendistato, risultino non avere mantenuto in servizio almeno il 20 75 per cento dei lavoratori il cui contratto di appren- distatoapprendistato, stipulato ai sensi della presente Parte speciale, sia già venuto a scadere nei trentasei ventiquattro mesi precedenti. 2. A tale fine non si computano i lavoratori che si siano dimessi, quelli licenziati durante o al termine del periodo di prova, per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo e quelli che, al termine del rapporto di apprendistato, abbiano rifiutato la proposta di rimanere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. La limitazione di cui al presente comma non si applica quando nel biennio precedente sia ve- nuto venuto a scadere un solo contratto di apprendistato.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Procedure di applicabilità e percentuale di conferma. 1. La disciplina di cui alla presente Parte speciale non è applicabile ai da- tori datori di lavoro, che occupano più di 50 dipendenti, lavoro che, al momento in cui dovrebbe iniziare l’apprendistatol'apprendistato, risultino non avere mantenuto in servizio almeno il 20 75 per cento dei lavoratori il cui contratto di appren- distatoapprendistato, stipulato ai sensi della presente Parte speciale, sia già venuto a scadere nei trentasei ventiquattro mesi precedenti. 2. A tale fine non si computano i lavoratori che si siano dimessi, quelli licenziati durante o al termine del periodo di prova, per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo e quelli che, al termine del rapporto di apprendistato, abbiano rifiutato la proposta di rimanere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. La limitazione di cui al presente comma non si applica quando nel biennio precedente sia ve- nuto venuto a scadere un solo contratto di apprendistato. 3. Dovrà essere data notizia all'EBISEP, oltre che della stipula dei contratti di apprendistato, anche della conversione, o meno, in contratto a tempo indeterminato del singolo contratto, con le eventuali motivazioni della mancata conversione.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Procedure di applicabilità e percentuale di conferma. 1. La disciplina di cui alla presente Parte speciale non è applicabile ai da- tori datori di lavoro, che occupano più di 50 dipendenti, che, al momento in cui dovrebbe iniziare l’apprendistato, risultino non avere mantenuto in servizio almeno il 20 per cento dei lavoratori il cui contratto di appren- distatoapprendistato, stipulato ai sensi della presente Parte speciale, sia già venuto a scadere nei trentasei mesi precedenti. 2. A tale fine non si computano i lavoratori che si siano dimessi, quelli licenziati durante o al termine del periodo di prova, per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo e quelli che, al termine del rapporto di apprendistato, abbiano rifiutato la proposta di rimanere in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato. La limitazione di cui al presente comma non si applica quando nel biennio precedente sia ve- nuto venuto a scadere un solo contratto di apprendistato.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro