Requisiti e responsabilità dell’Istituzione Formativa. 5.1 L’istituzione formativa provvede alla definizione del Piano Formativo Individuale con il coinvolgimento del datore di lavoro stabilendo il contenuto e la durata dei percorsi formativi secondo quanto previsto all’art. 5 del Decreto Interministeriale. 5.2 L’istituzione formativa individua un tutor formativo che, con le modalità e le caratteristiche definite all’art. 7 del Decreto Inter- ministeriale ha il compito di promuovere il successo formativo degli apprendisti, favorire il raccordo didattico e organizzativo tra l’istituzione formativa e l’impresa e garantire l’integrazione tra la formazione interna ed esterna. 5.3 L’istituzione formativa, ai sensi dell’art. 8 del Decreto Interministeriale, e compatibilmente con quanto previsto dai rispettivi ordinamenti, anche avvalendosi del datore di lavoro per la parte di formazione interna, effettua il monitoraggio e la valuta- zione degli apprendimenti, anche ai fini dell’ammissione agli esami conclusivi dei percorsi in apprendistato, ne dà evidenza nel dossier individuale dell’apprendista e ne comunica i risultati all’apprendista. 5.4 In caso di interruzione o di cessazione anticipata del contratto, agli apprendisti è assicurato il rientro nel percorso formativo ordinario, anche con il supporto del tutor formativo.
Appears in 1 contract
Samples: Disciplina Dei Profili Formativi Del Contratto Di Apprendistato
Requisiti e responsabilità dell’Istituzione Formativa. 5.1 L’istituzione formativa provvede alla definizione definizione del Piano Formativo Individuale con il coinvolgimento del datore di lavoro stabilendo il contenuto e la durata dei percorsi formativi secondo quanto previsto all’art. 5 del Decreto Interministeriale.
5.2 L’istituzione formativa individua un tutor formativo che, con le modalità e le caratteristiche definite definite all’art. 7 del Decreto Inter- ministeriale ha il compito di promuovere il successo formativo degli apprendisti, favorire il raccordo didattico e organizzativo tra l’istituzione formativa e l’impresa e garantire l’integrazione tra la formazione interna ed esterna.
5.3 L’istituzione formativa, ai sensi dell’art. 8 del Decreto Interministeriale, e compatibilmente con quanto previsto dai rispettivi ordinamenti, anche avvalendosi del datore di lavoro per la parte di formazione interna, effettua il monitoraggio e la valuta- zione degli apprendimenti, anche ai fini fini dell’ammissione agli esami conclusivi dei percorsi in apprendistato, ne dà evidenza nel dossier individuale dell’apprendista e ne comunica i risultati all’apprendista.
5.4 In caso di interruzione o di cessazione anticipata del contratto, agli apprendisti è assicurato il rientro nel percorso formativo ordinario, anche con il supporto del tutor formativo.
Appears in 1 contract
Samples: Disciplina Dei Profili Formativi Del Contratto Di Apprendistato
Requisiti e responsabilità dell’Istituzione Formativa. 5.1 L’istituzione formativa provvede alla definizione del Piano Formativo Individuale con il coinvolgimento del datore di lavoro stabilendo il contenuto e la durata dei percorsi formativi secondo quanto previsto all’art. 5 del Decreto Interministeriale.
5.2 L’istituzione formativa individua un tutor formativo che, con le modalità e le caratteristiche definite all’art. 7 del Decreto Inter- ministeriale Interministeriale ha il compito di promuovere il successo formativo degli apprendisti, favorire il raccordo didattico e organizzativo tra l’istituzione formativa e l’impresa e garantire l’integrazione tra la formazione interna ed esterna.
5.3 L’istituzione formativa, ai sensi dell’art. 8 del Decreto Interministeriale, e compatibilmente con quanto previsto dai rispettivi ordinamenti, anche avvalendosi del datore di lavoro per la parte di formazione interna, effettua il monitoraggio e la valuta- zione valutazione degli apprendimenti, anche ai fini dell’ammissione agli esami conclusivi dei percorsi in apprendistato, ne dà evidenza nel dossier individuale dell’apprendista e ne comunica i risultati all’apprendista.
5.4 In caso di interruzione o di cessazione anticipata del contratto, agli apprendisti è assicurato il rientro nel percorso formativo ordinario, anche con il supporto del tutor formativo.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Di Apprendistato