Obblighi e responsabilità del Cliente Clausole campione

Obblighi e responsabilità del Cliente. 11.1 I presupposti, le procedure e le tempistiche necessarie per utilizzare correttamente la Soluzione di firma sono dettagliatamente disciplinati nel Manuale operativo, al quale il Cliente garantisce sin d’ora di attenersi scrupolosamente. 11.2 E’ fatto dunque assoluto divieto al Cliente di utilizzare la Soluzione di firma con modalità e per scopi diversi da quelli indicati nel Contratto. 11.3 Le Regole tecniche stabiliscono gli obblighi gravanti sui soggetti che erogano servizi di FEA; in particolare, il Cliente è per legge tenuto all’adempimento di quanto indicato all’art.57 delle Regole tecniche e sue successive modifiche e integrazioni. 11.4 Il Cliente non può in alcun caso e per alcun motivo alterare o modificare la Soluzione di firma, ovvero, i singoli elementi hardware e software che la compongono e tutta la relativa documentazione, nonché rimuovere e/o modificare in alcun modo marchi, sigle, denominazioni e ogni altro simbolo ivi apposto da Namirial. 11.5 Il Cliente non potrà cedere in alcun caso a terzi il presente Contratto, nonché i relativi diritti e obblighi da esso nascenti, senza la preventiva autorizzazione scritta di Namirial. 11.6 Il Cliente si obbliga, inoltre, ad informare senza indugio Namirial di ogni situazione di utilizzo illegittimo della Soluzione di firma di cui dovesse venire a conoscenza, anche solo indirettamente, fornendo a quest’ultima tutta la necessaria cooperazione e la documentazione in proprio possesso. 11.7 Il Cliente, eventualmente anche in solido con i propri incaricati deputati al compimento delle procedure contenute nel Manuale operativo, si assume ogni più ampia responsabilità nei confronti degli Utenti, di terzi e di Namirial, per ogni danno nascente dalla violazione delle obbligazioni da esso assunte con la sottoscrizione del Contratto. 11.8 In particolare, il Cliente si impegna sin d’ora a manlevare Namirial contro ogni azione, ragione o pretesa avanzata nei confronti di quest’ultima dagli Utenti o da terzi, in conseguenza di eventuali contestazioni relativamente all’uso della Soluzione di firma, ovvero, di violazioni o inosservanze delle obbligazioni assunte dal Cliente medesimo con la sottoscrizione del Contratto. 11.9 Namirial avrà facoltà di verificare in ogni momento la regolarità del processo di acquisizione di firma adottato dal Cliente, inviando propri incaricati presso gli uffici del medesimo, con un preavviso scritto di 5 (cinque) giorni lavorativi. Gli incaricati di Namirial avranno facoltà di visio...
Obblighi e responsabilità del Cliente. Il Cliente si obbliga a fornire tutte le informazioni necessarie all’attivazione del Servizio ed a dotarsi di tutti i requisiti necessari per l’utilizzo del Servizio. Il Cliente è responsabile della conservazione dei propri dati anche attraverso opportuni sistemi backup alternativi delle sue infor- mazioni. Vodafone non garantisce infatti che i contenuti memorizzati o accessibili dal Cliente attraverso il servizio non saranno soggetti a dan- no involontario, alterazione, perdita o rimozione. Il Cliente si impegna a manlevare Vodafone qualora tale danno, alterazione, perdita o rimozione dovesse verificarsi. Il Cliente è tenuto a conservare i propri strumenti di autenticazione (username e password) con la massima riservatezza e diligenza, obbligandosi a non cederli o consentirne l’uso a terzi. Vodafone non sarà responsabile per qualsiasi danno o perdita subiti dal Cliente in caso di qualunque uso illecito di dati, perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio. Nel caso in cui il Cliente venga a conoscenza di qualunque uso illecito di dati, della perdita, sottrazione, utilizzo improprio o non autorizzato degli strumenti di autenticazione al Servizio, dovrà darne pronta comunicazione a Vodafone. Il Cliente si obbliga a non utilizzare ed a non far utilizzare applicazioni diverse e/o processi manuali o applicazioni automatiche per accedere, visualizzare, copiare o utilizzare il Servizio. È vietato al Cliente utilizzare il Servizio al fine di depositare, conservare, inviare, pubblicare, trasmettere e/o condividere dati, applica- zioni o documenti informatici che: • Siano in contrasto o violino diritti di proprietà intellettuale, segreti commerciali, marchi, brevetti o altri diritti di proprietà di Vodafone o di terzi; • Abbiano contenuti diffamatori, calunniosi o minacciosi; • Contengano materiale pornografico, osceno o comunque contrario alla pubblica morale; • Contengano virus, worm, trojan horse o, comunque, altre caratteristiche di contaminazione o distruttive; • In ogni caso siano in contrasto alle disposizioni normative e/o regolamentari applicabili. È vietato al Cliente di utilizzare il Servizio per perseguire finalità illecite, che possano comportare dei rischi potenziali per la salute, lesioni personali, violazione della proprietà o danni all’ambiente. Qualsiasi utilizzo del Servizio per il perseguimento di dette finalità illecite è vietato ed esclusivamente il Cliente ne risponde. I file e altri...
Obblighi e responsabilità del Cliente. Nell’utilizzare il Servizio, il Cliente si impegna a:
Obblighi e responsabilità del Cliente. 9.1Il Cliente si impegna a consegnare, nei formati idonei alla pubblicazione ed in forma definitiva, tutto il materiale necessario da pubblicare sul sito o a permettere il fornitore di poter lavorare e fornire il servizio condiviso (a titolo di esempio e non esaustivo: testi, immagini, link, cataloghi, file audio e video, logo, disclaimer, privacy, condizioni contrattuali ecc.) entro dieci giorni lavorativi dall’accettazione del Preventivo, via posta elettronica. In caso di superamento del termine indicato il Fornitore si riserva la facoltà di risolvere il contratto. 9.2Il Cliente garantisce, che i dati, i recapiti e le informazioni forniti ai fini della conclusione del Contratto sono esatti, veritieri, aggiornati e tali da consentire la sua identificazione. Inoltre si impegna a comunicare ogni variazione dei medesimi. 9.3Il Cliente si impegna a consegnare le chiavi di accesso al Fornitore per l’espletamento dei servizi richiesti. Il Fornitore, per motivi di sicurezza, cambierà le password di accesso; alla ricezione dell’intero corrispettivo riconsegnerà le chiavi di accesso al Cliente. 9.4Ad ogni consegna o restituzione delle chiavi di accesso, il Cliente è tenuto a modificare le password e a custodire le chiavi, rimanendone l’unico responsabile. 9.5Il Cliente prende atto ed accetta che il servizio oggetto del presente documento è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi il Fornitore si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche del servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni del Contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente.
Obblighi e responsabilità del Cliente. 4.1 Il Cliente deve avere il potere, l'autorità e la capacità necessari per stipulare ed eseguire gli obblighi previsti dal presente contratto. 4.2 Con la conclusione del presente contratto, il Cliente si impegna ad accettare e a pagare i servizi richiesti. 4.3 Il Cliente è obbligato a mantenere assolutamente riservata la sua password ed è responsabile del suo uso o di qualunque informazione venga immessa con l’uso della stessa. In caso di perdita della password, o quando il Cliente ritenga che essa sia in qualsiasi modo venuta a conoscenza di terzi, egli è obbligato a cambiarla immediatamente. Le responsabilità per usi indebiti della password rimangono a carico del Cliente. 4.4 Il Cliente deve comunicare tempestivamente a Dnamicom quando riceve informazioni su persone non autorizzate che hanno accesso a tali informazioni. Nel caso in cui terzi non autorizzati utilizzino i Servizi Dnamicom, sarà responsabilità esclusiva del Cliente. Dnamicom può bloccare l'accesso a un account se vi sono motivi sufficienti per ritenere che sia utilizzato da persone non autorizzate. Dnamicom informa immediatamente il Cliente finale di qualsiasi azione intrapresa. 4.5 Il Cliente è responsabile del comportamento di tutti gli utenti che hanno accesso alla Console di Amministrazione. Il Cliente ha l'obbligo di informare immediatamente Dnamicom qualora abbia motivo di sospettare un uso non autorizzato da parte di uno o diversi di questi utenti. 4.6 Il Cliente rinuncia al salvataggio di informazioni e immagini con contenuti illegali. In particolare, sono vietati: - richiami alla violenza ai sensi dell'Art. 000 XxXX; - discriminazione razziale ai sensi dell'Art. 261 StGB; - guida o incitamento alla condotta criminale; - gioco d'azzardo non autorizzato nel senso della legge sulle lotterie; - dichiarazioni diffamatorie su terzi o pubblicazioni illegali; - informazioni che violano i diritti d'autore, i diritti connessi o altri diritti di proprietà intellettuale di terzi; - l’utilizzo dei servizi di Dnamicom per arrecare danni o molestie a terzi, in particolare, ma non solo: intrusione non autorizzata in sistemi stranieri (hacking), distribuzione di virus di qualsiasi tipo o tramite l'invio non richiesto di e-mail (spamming, junk mail e simili). 4.7 Il Cliente si impegna a non usare i servizi di Dnamicom in violazione del presente contratto. Se l’utilizzo minaccia la sicurezza, l'integrità o la disponibilità dei servizi di Dnamicom, Dnamicom può a sua discrezione sospendere immediatam...
Obblighi e responsabilità del Cliente. 1. Il Cliente è responsabile della correttezza e completezza delle informazioni e dichiarazioni fornite al Concessionario con la stipula e si impegna a comunicare tempestivamente allo stesso eventuali variazioni. 2. La comunicazione di informazioni o dichiarazioni non corrette o incomplete o l’omessa trasmissione del documento di identità entro 30 giorni comporta la sospensione della operatività del conto di gioco sino al momento dell’effettivo ricevimento da parte del Concessionario delle necessarie integrazioni o rettifiche e, comunque, per un massimo di sessanta giorni, alla cui scadenza il contratto si intende risolto di diritto. L’eventuale saldo è messo a disposizione del cliente esclusivamente a seguito della trasmissione del proprio documento d’identità. 3. Il Cliente è unico ed esclusivo titolare del conto di gioco che non può essere né ceduto né dato in uso a terzi. Il Cliente è il solo soggetto responsabile per l’utilizzo, in qualsiasi modo, del proprio conto di gioco da parte di terzi. L’eventuale utilizzo, a qualsiasi titolo, da parte di terzi del conto di gioco, comporta l’assunzione da parte del Cliente della piena responsabilità anche in ordine all’addebito di quanto dovuto sullo stesso. 4. Nel caso in cui il Cliente consenta l’utilizzo del conto di gioco da parte di terzi il presente contratto è risolto di diritto e l’eventuale saldo è messo a disposizione del Cliente stesso subordinatamente alla trasmissione del documento di identità. 5. Il Cliente utilizza il conto di gioco adottando comportamenti leali verso gli altri giocatori e nei confronti del Concessionario nonché conformi alla normativa vigente. In particolare il Cliente dichiara espressamente di aver preso completa visione e di aver compreso: a) le politiche e i criteri adottati dal Concessionario per l’individuazione di frodi, di fenomeni di collusione e di utilizzo del conto di gioco da parte di soggetti diversi dal Cliente stesso; b) la volontà di limitare detti fenomeni mediante politiche dissuasive del giocatore, realizzabili anche con l’eventuale pubblicazione, in un’apposita sezione dei siti indicati alla lettera H delle premesse, del nickname del giocatore sleale e la messa a disposizione degli altri operatori di gioco dei dati ad esso riferibili. 6. Se il Concessionario viene a conoscenza che il Cliente abbia messo in atto frodi e o fenomeni di collusione e/o abbia reso disponibile il proprio conto di gioco ad altri soggetti terzi può sospendere, informandone AAMS, il co...
Obblighi e responsabilità del Cliente. 42.1. Il Cliente si impegna a consegnare, nei formati idonei alla pubblicazione ed in forma definitiva, tutto il materiale necessario da pubblicare sul sito (a titolo di esempio e non esaustivo: testi, immagini, link, cataloghi, file audio e video, logo, ecc.) o, eventualmente, ad indicare i siti web dove reperire tale materiale. 42.2. Il Cliente garantisce che i dati, i recapiti e le informazioni forniti ai fini della conclusione del Contratto sono esatti, veritieri, aggiornati e tali da consentire la sua identificazione. Inoltre si impegna a comunicare ogni variazione dei medesimi. 42.3. Il Cliente si impegna a verificare il materiale pubblicato sul sito web, riconoscendo che il Fornitore non ha e non avrà mai a alcuna responsabilità rispetto alla correttezza del materiale fornito o indicato per la pubblicazione dal Cliente. 42.4. Il Cliente si impegna a consegnare le chiavi di accesso al Fornitore per l’espletamento dei servizi richiesti. Il Fornitore, per motivi di sicurezza, cambierà le password di accesso; alla ricezione dell’intero corrispettivo riconsegnerà le chiavi di accesso al Cliente. 42.5. Ad ogni consegna o restituzione delle chiavi di accesso, il Cliente è tenuto a modificare le password e a 42.6. Il Cliente prende atto ed accetta che il servizio oggetto del presente documento è caratterizzato da tecnologia in continua evoluzione, per questi motivi il Fornitore si riserva il diritto di modificare in meglio le caratteristiche tecniche ed economiche del servizio, degli strumenti ad esso correlati e di variare le condizioni del contratto in qualsiasi momento, anche successivamente alla sua sottoscrizione, senza che ciò faccia sorgere obblighi di alcun genere in capo al Cliente. 42.7. Il Cliente è tenuto a pagare puntualmente i corrispettivi dovuti al Fornitore secondo quanto previsto nel
Obblighi e responsabilità del Cliente. Il Cliente è il solo responsabile dell’utilizzo diretto o indiretto del Servizio e dovrà te- nere indenne Hera Comm da ogni responsabilità, pretesa, reclamo, causa o azione derivante da o in qualunque modo connesse all’utilizzo del Servizio. Il Cliente è l’unico responsabile per l’utilizzo dei Servizio anche in caso di uso da parte di terzi che per qualunque motivo, con o senza autorizzazione del Cliente, accedano al Portale SOL con le Credenziali di accesso del Cliente. Il Cliente dovrà collaborare con Xxxx Xxxx per ottemperare agli adempimenti legislativi e normativi, laddove necessari, per l’e- spletamento del Servizio.
Obblighi e responsabilità del Cliente. Il mittente si impegna a: a) fornire correttamente i propri dati e quelli dei destinatari a Poste; b) comunicare tempestivamente eventuali modifiche riguardanti i dati forniti; c) dotarsi di idonei sistemi telematici al fine di consentire l'esecuzione del Servizio, secondo quanto descritto nel Contratto e nell’Allegato 9 - Web Services PostaonlineH2H - Specifiche di interfaccia e nell’Allegato 10 - Web Services Postaonline H2H - Specifiche di interfaccia per l’invio a lotti; d) inviare con il servizio esclusivamente documenti con le caratteristiche di formato indicati nell’Art. 1 delle presenti CGS, nell’Allegato 9 - Web Services PostaonlineH2H - Specifiche di interfaccia e nell’Allegato 10 - Web Services Postaonline H2H - Specifiche di interfaccia per l’invio a lotti; e) tenere indenne Poste da ogni responsabilità relativa al contenuto dei documenti inviati anche per quanto riguarda il rispetto di quanto previsto alla successiva lett. f); f) mantenere segrete le credenziali di accesso ai Web Service di Poste Italiane consegnatagli per l’accesso al servizio e utilizzarle rispettando anche le eventuali indicazioni fornite da Poste o che la stessa dovesse comunicare in futuro; g) comunicare a Poste, con preavviso di 8 giorni, la data di sottomissione e conferma della lavorazione di lotti superiori a 10. 000 documenti giornalieri. Le presenti Condizioni Generali di servizio (di seguito CGS), che si compongono di 5 articoli, disciplinano la fornitura in collegamento HOST to HOST del servizio Posta4online di Poste Italiane S.p.A. (di seguito Poste).
Obblighi e responsabilità del Cliente. Nell’utilizzare il Servizio, il Cliente si impegna a: a. non violare le disposizioni di legge, regolamenti, diritti di terzi, comprese le disposizioni relative alla legge sul diritto d’autore; b. non decodificare, decompilare o disassemblare qualsiasi Servizio oggetto del presente Contratto, fatta eccezione per i casi in cui la legge applicabile lo permetta. Non inoltrare, riprodurre, duplicare e diffondere i contenuti che sono offerti in licenza per il solo uso personale. Il Cliente è l’unico responsabile del monitoraggio, della risposta e dell’elaborazione delle email inviate agli alias “abuse” o “postmaster” per i Nomi di dominio del Cliente. Il Cliente accetta inoltre che Vodafone non è responsabile per qual- siasi contenuto commercializzato da terzi sul Servizio che non sia prodotto da Vodafone stessa. Il Cliente inoltre si impegna a: a. non arrecare danni e/o porre in essere turbative ad operatori di telecomunicazione e/od altri Clienti; b. rispettare eventuali limitazioni previste nell’utilizzo del Servizio e nella fruizione dei servizi esclusivamente riservati ai maggiorenni; c. tenere indenne Vodafone da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato rispetto di tali limitazioni.