Termini e Condizioni di licenza SaaS (Software as a Service)
Termini e Condizioni di licenza SaaS
16 Febbraio 2021
Termini e Condizioni di licenza SaaS (Software as a Service)
tra
Wethod S.r.l., con sede legale in Roncade (TV), 31056, Xxx Xxxx x. 00, C.F. e Partita I.V.A. 04732090263, in persona del suo legale rappresentante pro tempore (“Wethod”),
e
La persona giuridica, libero professionista o consumatore individuato come cliente nelle presenti Termini e Condizioni (il “Cliente”).
Wethod e il Cliente congiuntamente definite come “Parti” e, singolarmente, “Parte”.
PREMESSO CHE
X. Xxxxxx è start-up innovativa che opera nel settore del project management investendo nel generare una cultura della pianificazione fondata su (i) un sistema di management a responsabilità distribuita e (ii) un sistema di business intelligence integrato estremamente efficiente nel produrre informazioni;
B. Per realizzare tali obiettivi, Wethod ha sviluppato un software gestionale – denominato ugualmente “Wethod” e accessibile tramite piattaforma online all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/ – in grado di offrire agli utenti, consumer e B2B, una gestione efficiente, semplificata ed intuitiva dei progetti, dell’allocazione delle risorse e del budget, attraverso un sistema che incoraggia l’autonomia di tutti i membri dell’organizzazione ad ogni livello e restituisce feedback aggiornati dello stato di “salute” di ciascun progetto, del valore di produttività e delle stime di raggiungimento degli obiettivi preposti;
C. Il Cliente, al fine di agevolare il proprio lavoro di organizzazione ed efficientamento dei progetti, intende avvalersi dei servizi offerti dalla piattaforma “Wethod”.
TUTTO CIÒ PREMESSO, LE PARTI CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE
1. Efficacia delle premesse e degli Allegati
1.1. Le premesse e gli Allegati 1 (Accordo di Utilizzo), 2 (Servizi SaaS ) e 3 (Atto di nomina a Responsabile del trattamento) formano a tutti gli effetti parte integrante e sostanziale dei presenti Termini e Condizioni generali di licenza Software as a Service (il “Contratto”)..
2. Definizioni
2.1 In aggiunta a quanto altrove espressamente definito all’interno del Contratto, i seguenti termini, in lettera maiuscola, dovranno intendersi secondo il significato loro attribuito nel presente Articolo:
● “Accordo di Utilizzo” indica il separato accordo scritto che viene sottoscritto tra Wethod e il Cliente Offline e che, da un lato, congiuntamente alla Conferma di Registrazione (come di seguito definita), formalizza la richiesta di attivazione dei
Servizi SaaS e la proposta rivolta a Wethod di adesione al Contratto e, dall’altro lato, disciplina gli accordi specifici tra Wethod e il Cliente Offline per quanto concerne – a titolo esemplificativo – condizioni di utilizzo, servizi di customizzazione, pricing specifico. Copia dell’Accordo di Utilizzo sottoscritto dal Cliente Offline è da intendersi allegato al presente Contratto quale Allegato 1.
● “Conferma di Registrazione” indica la e-mail di conferma di registrazione dell’account Wethod – inviata successivamente all’inserimento dei dati da parte dell’Utente e contestualmente all’accettazione dei termini e condizioni di cui al presente Contratto – contenente il Link di Attivazione Account (i.e. il bottone “Take me There”), e che formalizza la richiesta di attivazione dei Servizi SaaS e la proposta rivolta a Wethod di adesione al Contratto.
● “Cliente”, come già individuato in epigrafe, indica congiuntamente, ove necessario riferirsi congiuntamente ad essi, il Cliente Online e il Cliente Offline, tutti come meglio definiti nelle relative sezioni del presente articolo. Salvo che non sia espressamente escluso con apposita clausola, il termine Cliente deve intendersi inclusivo di e, in effetti, include il Cliente-Consumatore.
● “Cliente-Consumatore” indica il Cliente persona fisica che utilizza la Piattaforma e il Software, come di seguito definiti, per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale da egli eventualmente svolta.
● “Cliente Online” indica il Cliente che seleziona e sottoscrive uno dei Piani di Abbonamento offerti dalla Piattaforma tramite le modalità di registrazione e iscrizione online messe a disposizione sulla Piattaforma medesima e che, in ragione di tale sottoscrizione, accetta i termini e le condizioni di cui al presente Contratto e che a tali condizioni potrà usufruire dei Servizi SaaS.
● “Cliente Offline” indica il Cliente che seleziona e sottoscrive uno dei Piani di Abbonamento offerti dalla Piattaforma tramite le modalità di registrazione e iscrizione offline ovvero tramite la negoziazione e la sottoscrizione di separati accordi scritti (i.e. l’Accordo di Utilizzo) con Wethod e che, in ragione di tale sottoscrizione, accetta i termini e le condizioni di cui al presente Contratto e che a tali condizioni potrà usufruire dei Servizi SaaS.
● “Credenziali Admin” indica le credenziali identificative dell’Utente Xxxxx (i.e. nome, cognome, e-mail, password e team name), scelte ed elaborate da quest’ultimo durante la fase di registrazione e di creazione dell’account sulla Piattaforma di Wethod. Le Credenziali Admin, così identificate, sono necessarie per la fruizione dei Servizi SaaS da parte dell’Utente Admin e sono univocamente riferibili all’Utente Admin (e, per l’effetto, al Cliente), in nessun modo trasferibili e/o utilizzabili da terzi.
● “Credenziali Base” indica le credenziali identificative dell’Utente/i Base (i.e. nome, cognome, e-mail aziendale e password) scelte ed elaborate da quest’ultimo al primo accesso autenticato alla Piattaforma effettuato tramite il link contenuto nel Link di Attivazione Account (i.e. il bottone “Take me There”), ricevuto a seguito dell’invito alla registrazione del suo account da parte dell’Utente Admin. Le Credenziali Base, così identificate, sono necessarie per la fruizione dei Servizi SaaS da parte dell’Utente/i Base, secondo i suoi privilegi di accesso, univocamente riferibili a questo/i e in nessun modo trasferibili e/o utilizzabili da terzi.
● “Credenziali” indica, congiuntamente, le Credenziali Admin e le Credenziali Base identificative degli Utenti, come di seguito definiti.
● “Database Utente” indica tutta la documentazione, i dati, le informazioni, i file, le analisi ed elaborazioni e tutti gli ulteriori contenuti, di qualsiasi genere e formato, caricati, immessi, salvati, gestiti, trattati, archiviati, catalogati ed elaborati dall’Utente (e, per l’effetto, dal Cliente) sulla Piattaforma e per il tramite del Software, ivi inclusi i risultati delle attività di gestione, analisi, statistica, allocazione risorse, andamento e reportistica relative ai progetti oggetto dei Servizi SaaS, il tutto come meglio definito all’Allegato 2. Il Database Utente comprende tutte le informazioni accessibili,
consultabili, caricate, immesse, salvate e oggetto di trattamento da parte dell’Utente all’interno del proprio account, compatibilmente con gli eventuali Livelli di Autorizzazione stabiliti dall’Utente Admin (e, per l’effetto, dal Cliente).
● “Data di Efficacia” indica la data a decorrere dalla quale il Contratto inizierà a produrre i suoi effetti, da intendersi come la data in cui il Cliente, successivamente alla ricezione della Conferma di Registrazione del proprio account, ai sensi dell’Articolo 3 che segue, clicca sul Link di Attivazione Account per il primo accesso autenticato alla Piattaforma.
● “Durata” indica il periodo di efficacia del Contratto che decorre dalla data di conclusione dello stesso come indicato al successivo Articolo 3.2 e correlato al Piano di Abbonamento richiesto dal Cliente. La Durata include il Periodo di Prova e, nel caso di adesione a uno dei Piani di Abbonamento di Wethod, anche i successivi periodi di rinnovo del Contratto come disciplinati al successivo Articolo 3.6.
● “Link di Attivazione Account” indica il link contenuto nella Conferma di Registrazione che rinvia (i.e. il bottone “Take me There”) alla pagina di definizione e inserimento, da parte dell’Utente – con le diverse modalità descritte a seconda che si tratti di Utente Admin o Utente Base –, delle Credenziali e che consente il primo accesso alla Piattaforma rilevante ai fini della conclusione del Contratto e della piena attivazione dell’account.
● “Informazioni Confidenziali” indica i procedimenti, le informazioni, le conoscenze di natura tecnico-scientifica-informatica, economica, commerciale o finanziaria, anche di terzi, e ogni documento analogico e/o digitale in cui tutto quanto precede sia contenuto o comunque riflesso, che siano stati comunicati o trasmessi fra le Parti (o che siano oggetto di condivisione e analisi in forma aggregata nel caso del c.d. profilo gruppo), in qualsiasi forma e/o su qualsiasi supporto, compresa la corrispondenza, nell’ambito della negoziazione e dell’esecuzione del Contratto o comunque in ragione di esso, anche laddove non specificamente qualificati come “riservati/segreti/confidenziali” o con simili diciture.
● “Livelli di Autorizzazione” indica i diversi privilegi di accesso alla documentazione – e relativi dati e informazioni – individuati e stabiliti dall’Utente Admin e che consentono ai soggetti autorizzati, a seconda del privilegio di accesso riconosciuto, di accedere, visualizzare, modificare, integrare, condividere, scaricare, esportare e/o cancellare i documenti presenti nel Database Utente.
● “Piano di Abbonamento” indica l’opzione quantitativo-temporale di fruizione dei Servizi SaaS, cui corrisponde l’attivazione di diversi moduli della Piattaforma, dei relativi Servizi SaaS e del relativo pricing calcolato a seconda del Piano di Abbonamento prescelto e delle Utenze Attive maturate mensilmente.
● “Periodo di Storage” indica il periodo di storage informatico del Database Utente corrispondente al Piano di Abbonamento.
● “Periodo di Prova” indica il periodo di “test” del Software e dei Servizi SaaS che Wethod concede al Cliente gratuitamente e a titolo di verifica delle funzionalità offerte dalla Piattaforma e di durata pari ai giorni indicati sulla Piattaforma nella sezione di registrazione/selezione del Piano di Abbonamento. Decorso tale periodo, l’account potrà essere rinnovato o disattivato su richiesta del Cliente, come meglio specificato agli Articoli 3.4 e 3.5 che seguono.
● “Piattaforma” indica la piattaforma online, accessibile mediante autenticazione all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/ o attraverso l’app per dispositivi mobile, con cui è possibile utilizzare il Software e così fruire dei Servizi SaaS.
● “Servizi di Mantenimento” indica le attività di assistenza tecnica, mantenimento, manutenzione, riparazione, ripristino della piena operatività, reinstallazione,
bug-fixing e aggiornamento del Software e/o della Piattaforma.
● “Servizi SaaS” indica i servizi di (a) upload, download, organizzazione, gestione, catalogazione, creazione, modifica, memorizzazione di dati, contenuti e allegati di
file; (b) condivisione di tali dati e, in generale, di tutto quanto contenuto nel Database Utente con altri Utenti a seconda dei loro Livelli di Autorizzazione; e (c), nell'ipotesi di sottoscrizione del c.d. “profilo gruppo”, condivisione e aggregazione dei dati relativi alla propria società e alle società facenti parte del “profilo gruppo”, eseguibili dal Software e fruibili dal Cliente tramite l’accesso autenticato alla Piattaforma, quantitativamente, qualitativamente e temporalmente differenziati a seconda del Piano di Abbonamento scelto e selezionato dal Cliente. Eventuali servizi ulteriori di customizzazione e/o integrazione, nonché eventuali sessioni di formazione e consulenza non sono compresi nei Servizi SaaS.
● “Software” indica il programma per elaboratore “WETHOD” di cui alla premessa B del presente Contratto, le cui funzionalità sono meglio descritte all’Allegato 2, in grado di eseguire i Servizi SaaS, utilizzabile tramite la Piattaforma ai termini e alle condizioni del presente Contratto – e congiuntamente dell’Accordo di Utilizzo, nel caso di Cliente Offline – e secondo il Piano di Abbonamento selezionato dal Cliente.
● “Utente Admin” indica il soggetto utilizzatore del Software, che coincide con o che è individuato come tale dal Cliente, il quale: (i) sceglie ed imposta autonomamente le Credenziali Admin; (ii) inserisce e aggiorna i dati identificativi del Cliente nel Software; (iii) decide, individua e abilita con vari Livelli di Autorizzazione gli Utenti Base impostando i relativi privilegi di accesso alla documentazione caricata sulla Piattaforma e ai Servizi SaaS; (iv) sceglie, carica il contenuto del Database Utente e imposta/attiva le relative caratteristiche e funzionalità; (v) usufruisce dei Servizi SaaS ed è responsabile dell’utilizzo della Piattaforma e del Software; .
● “Utente Base” indica l’utilizzatore del Software, nominato e abilitato dall’Utente Admin – nonché da quest’ultimo istruito circa l’uso della Piattaforma e del Software, e sui termini e le condizioni del presente Contratto – che: (i) sceglie ed imposta autonomamente le Credenziali Base; (ii) usufruisce dei Servizi SaaS, compatibilmente ai Livelli di Autorizzazione stabiliti dall’Utente Admin (e, per effetto, dal Cliente) ed è responsabile dell’utilizzo della Piattaforma e del Software; (iii) sceglie, carica e modifica, compatibilmente con i Livelli di Autorizzazione, il contenuto del Database Utente.
● “Utente” indica congiuntamente l’Utente Admin e l’Utente/i Base;
● “Utenza Attiva” indica l’Utente (Admin o Base a seconda del profilo di registrazione) che utilizza e usufruisce attivamente dei Servizi SaaS nell’ambito di ciascuna mensilità della Durata del Piano di Abbonamento, vale a dire gli Utenti che abbiano compilato il timesheet e/o che siano stati allocati su attività/progetti e/o che abbiano effettuato l’accesso alla Piattaforma negli ultimi 30 (trenta) giorni.
2.2 All’interno del Contratto i termini utilizzati al singolare si intendono riferiti anche al plurale e viceversa.
3. Momento di conclusione del Contratto, Xxxxxx e Xxxxxxx del Contratto
3.1 La compilazione del form di registrazione dell’account, è da intendersi quale proposta contrattuale volta a formalizzare la richiesta di attivazione dei Servizi SaaS e quindi di conclusione del Contratto. Al ricevimento della richiesta di registrazione dell’account, Wethod invierà al Cliente la Conferma di Registrazione contenente il Link di Attivazione Account. Il Contratto si intende concluso nel momento in cui il Cliente abbia cliccato sul Link di Attivazione Account ed effettuando il primo accesso autenticato alla Piattaforma. Il Cliente potrà pertanto cancellare e/o modificare la richiesta di conclusione del Contratto prima che lo stesso abbia cliccato sul Link di Attivazione Account.
3.2 Il Contratto sarà in vigore a partire dalla Data di Efficacia per tutta la Durata. È comunque fatto salvo il diritto di recesso ai termini e alle condizioni di cui al successivo Articolo 13.
3.3 Contestualmente o successivamente alla conclusione del Contratto e alla conseguente piena attivazione dell’account, l’Utente Admin potrà registrare i nomi e gli indirizzi e-mail
degli Utenti Base sottesi al proprio profilo. Una volta che l’Utente Admin avrà registrato e così abilitato gli Utenti Base, sarà trasmessa agli Utenti Base un’e-mail contenente il Link di Attivazione Account per il primo accesso autenticato alla Piattaforma e al Software; nel contesto di tale primo accesso, l’Utente Base dovrà inserire i propri dati personali e impostare le Credenziali Base per il proprio account.
3.4 Fatta eccezione per il Periodo di Prova, l’addebito del Corrispettivo (come infra definito) avverrà nel rispetto dell’Articolo 5, previa selezione del Piano di Abbonamento a pagamento prescelto, inserimento dei dati della propria carta di credito o di altro metodo di pagamento online e conferma della scelta mediante l’apposito “bottone” di conferma e, in ogni caso, soltanto successivamente al momento in cui l’Utente avrà selezionato tutti, nessuno escluso, i tre flag (relativi ai Termini e Condizioni, privacy policy e Atto di nomina a Responsabile del trattamento) così manifestando la propria integrale accettazione ai termini e alle condizioni di cui al Contratto e perfezionandone la sottoscrizione ai sensi del presente Articolo 3.
3.5 Al termine del Periodo di Prova, con un preavviso di 3 (tre) giorni rispetto alla scadenza, verrà inviata una e-mail di reminder per segnalare al Cliente la possibilità, senza disattivazione dell’account precedentemente attivato con l’inizio del Periodo di Prova, di
(i) proseguire nella fruizione gratuita dei Servizi SaaS, selezionando il relativo Piano di Abbonamento free; ovvero di (ii) registrarsi alla Piattaforma aderendo a uno dei Piani di Abbonamento a pagamento offerti da Wethod. Resta in ogni caso inteso che il Cliente non potrà in alcun caso beneficiare del Periodo di Prova per più di una volta.
3.6 Qualora il Cliente, al termine del Periodo di prova, non intenda aderire ad alcuno dei Piani di Abbonamento offerti da Wethod, le Credenziali del Cliente verranno disattivate e il Contratto si intenderà terminato, senza alcuna possibilità di tacito o automatico rinnovo. Nell’ipotesi, invece, di adesione a uno dei Piani di Abbonamento a pagamento, all’Utente
– già registrato – verrà richiesto di inserire i dati della propria carta di credito o di altro metodo di pagamento online e di confermare tale scelta mediante l’apposito “bottone” di conferma così manifestando la propria integrale accettazione ai termini e alle condizioni di cui al Contratto e perfezionandone la sottoscrizione ai sensi del presente Articolo 3.
Le modalità di fatturazione e di versamento del Corrispettivo verranno calcolate su base mensile e in relazione alle Utenze Attive come meglio disciplinato al successivo Articolo 5 ovvero secondo i termini e le condizioni stabilite negozialmente col Cliente nell’Accordo di Utilizzo..
3.7 Nell’ipotesi di sottoscrizione di un Piano di Abbonamento, al termine della Durata, il Contratto si intende rinnovato automaticamente per un egual periodo di tempo, salvo che il Cliente non comunichi a Wethod la volontà di dare disdetta al Contratto con un preavviso di almeno 90 (novanta) giorni e con le modalità di cui all’Articolo 13 che segue.
3.8 Fermo quanto stabilito nell’Articolo 3.7 che precede, successivamente alla scadenza, risoluzione, recesso o cessazione, per qualsivoglia causa, del Contratto o della Licenza, Wethod procederà alla disattivazione dell’account e, su richiesta del Cliente, predisporrà tutte le operazioni tecniche necessarie per completare le attività di download e consentire al Cliente il recupero di quanto contenuto nel Database Utente.
4. Oggetto del Contratto e limitazioni del Cliente
4.1 Con il presente Contratto Wethod:
(i) si impegna a erogare al Cliente i Servizi SaaS nel rispetto degli standard di settore applicabili, previo accesso autenticato di quest’ultimo alla Piattaforma tramite inserimento delle Credenziali da parte del Cliente; e, per l’effetto,
(ii) concede al Cliente una licenza d’uso sul Software – configurato secondo il Piano di Abbonamento ed eventuali servizi ulteriori o personalizzazioni richiesti dal Cliente– di natura non esclusiva, non sub-licenziabile e non cedibile a terzi, nonché di durata eguale alla Durata del Contratto (la “Licenza”); e
(iii) si impegna a porre in essere ogni ragionevole sforzo al fine di garantire la massima disponibilità e fluidità operativa dei Servizi SaaS per il tramite della Piattaforma e del Software.
4.2 Le Parti riconoscono e concordano che:
(i) il Software sarà oggetto di utilizzo, previo accesso autenticato alla Piattaforma mediante l’inserimento delle Credenziali e compatibilmente con i propri Livelli di Autorizzazione, solo da parte dell’Utente (e, per l’effetto, del Cliente);
(ii) ciascun Utente è responsabile del mantenimento della confidenzialità e della sicurezza delle Credenziali, le quali non dovranno essere trasmesse o comunque rese note, neanche parzialmente, ad alcun soggetto diverso dall’Utente stesso (ivi inclusi dipendenti, collaboratori, lavoratori somministrati del Cliente);
(iii) il Cliente, non appena dovesse venirne a conoscenza, comunicherà a Wethod qualsiasi violazione della sicurezza degli account degli Utenti e/o perdita delle Credenziali.
(iv) il Cliente non potrà, direttamente o indirettamente (ad esempio attraverso l’attività di terzi): (a) aggirare o tentare di aggirare le misure tecniche di protezione e le restrizioni tecniche apposte sul Software e/o sulla Piattaforma ai fini dell’individuazione di codici e/o algoritmi di qualsivoglia genere e natura (a mero titolo esemplificativo, codici sorgente e codici oggetto); (b) analizzare, decrittare, decompilare, scomporre e/o effettuare attività di reverse engineering sul Software e/o sulla Piattaforma o tentare di porre in essere dette attività; (c) alterare, modificare e/o elaborare in qualsivoglia modo il Software e/o la Piattaforma; e (d) salvo per le modalità consentite dalla Piattaforma, estrarre, copiare, duplicare, conservare e/o collezionare, direttamente o indirettamente, manualmente o tramite l’uso di software appositi, qualsiasi dato, informazione, codice e/o algoritmo di qualsivoglia genere e natura, utilizzato da o per il funzionamento della Piattaforma e del Software e/o comunque caricato e contenuto all’interno del Database Utente (c.d. data scraping).
(v) il Cliente non dovrà rimuovere e/o tentare di rimuovere gli elementi tutelati dal diritto d’autore, i marchi e/o gli altri segni distintivi di Wethod o dei fornitori di quest’ultima in qualsiasi modo esibiti nell’interfaccia del Software e/o nella Piattaforma;
(vi) Il Cliente e, di conseguenza, ciascun Utente, non dovrà fruire dei Servizi SaaS, accedere alla Piattaforma ovvero utilizzare il Software in nessun modo che possa permettere la riproduzione, la creazione di elaborazioni o opere derivate ovvero la distribuzione a terzi di copie di materiale coperto da Diritti di Proprietà Intellettuale di Wethod.
(vii) il Cliente, fermi restando gli obblighi di riservatezza di cui all’Articolo 12 che segue, dovrà porre in essere misure fisiche, giuridiche, organizzative e tecniche atte e idonee a evitare che terze parti possano effettuare le attività di cui ai punti da (iv) a
(vi) che precedono.
4.3 Il Cliente riconosce e accetta che:
(i) qualsiasi utilizzo del Software, della Piattaforma e dei Servizi SaaS improprio o comunque difforme da quello consentito ai sensi del Contratto è vietato; e
(ii) il Contratto e/o qualsivoglia disposizione in esso presente non potranno in alcun caso essere interpretati nel senso di attribuire al Cliente espressi o impliciti diritti di qualsivoglia genere e natura sul Software e/o sulla Piattaforma, diversi e ulteriori rispetto a quelli concessi in virtù della Licenza e del Contratto.
5. Corrispettivo
5.1 Per la concessione della Licenza, per l’esecuzione dei Servizi di Mantenimento e per l’erogazione dei Servizi SaaS, il Cliente pagherà a Wethod il corrispettivo indicato sulla base del Piano di Abbonamento richiesto dal Cliente (il “Corrispettivo”).
5.2 Fatta eccezione per i diversi accordi negoziali raggiunti tra Wethod e il Cliente Offline nell’Accordo di Utilizzo, il Corrispettivo dovrà essere versato a Wethod in rate mensili calcolate sul Piano di Abbonamento selezionato e sul numero di Utenze Attive registrate mensilmente.
5.3 Il Corrispettivo dovrà essere versato dal Cliente a Wethod dietro presentazione di regolare fattura da parte di Wethod, trasmessa al Cliente via e-mail all’indirizzo fornito dall’Utente in sede di registrazione e indicato al successivo Articolo 15.
5.4 In caso di rinnovo automatico del Contratto e della Licenza ai sensi dell’Articolo 3.6 che precede, il Corrispettivo pattuito verrà fatturato al Cliente automaticamente all’inizio di ciascun periodo di rinnovo secondo i termini e le condizioni di cui agli Articoli 5.2 e 5.3 che precedono.
6. Servizi di Mantenimento, Aggiornamenti e Servizi Aggiuntivi
6.1 Wethod, per tutta la Durata del Contratto, si impegna a fornire al Cliente i Servizi di Mantenimento al fine di garantire la fluida e ottimale funzionalità del Software e della Piattaforma.
6.2 Il Cliente, nel caso in cui nella fruizione dei Servizi SaaS rilevi irregolarità o malfunzionamenti del Software o della Piattaforma, informerà compiutamente e tempestivamente Wethod a mezzo e-mail agli indirizzi o ai numeri indicati sul sito web di Wethod, in modo da consentire a quest’ultima di intervenire erogando i Servizi di Mantenimento.
6.3 Fatti in ogni caso salvi i diritti del Cliente-Consumatore, il Cliente, con la sottoscrizione del Contratto, autorizza Wethod ad avvalersi di terzi sub-appaltatori per l’erogazione dei Servizi di Mantenimento disciplinati al presente Articolo 6.
6.4 Qualora Wethod dovesse, a sua esclusiva discrezione, sviluppare aggiornamenti o modifiche alla Piattaforma, al Software e/o ai Servizi SaaS (gli “Aggiornamenti”), la stessa fornirà al Cliente senza alcun costo aggiuntivo detti Aggiornamenti, che il Cliente è tenuto ad accettare ed eseguire. Le Parti concordano ora per allora che gli Aggiornamenti sono soggetti alle disposizioni del Contratto.
6.5 Il Cliente riconosce e accetta che eventuali servizi ulteriori rispetto ai Servizi SaaS, come sopra definiti, quali a titolo esemplificativo integrazioni delle funzionalità base del Software, personalizzazioni, adattamenti della Piattaforma alle esigenze del Cliente (customizzazioni), nonché eventuali sessioni di consulenza e formazione fornite dal team Wethod al Cliente e ai suoi dipendenti e/o collaboratori, non sono comprese nel Corrispettivo e verranno definite tra le Parti in separato accordo scritto.
7. Sospensione/interruzione dei Servizi SaaS
7.1 Ferma l’applicazione dell’Articolo 13 che segue, Wethod, a sua discrezione e senza che l’esercizio di tale facoltà possa essere contestato quale inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di sospendere/interrompere l’erogazione dei Servizi SaaS per il tramite della Piattaforma e del Software, anche senza alcun preavviso, nel caso in cui:
(i) Wethod ritenga opportuno, a proprio insindacabile giudizio, effettuare interventi tecnici finalizzati a migliorare il funzionamento del Software e/o della Piattaforma. In tal caso, Wethod informerà il Cliente dell’interruzione dei Servizi SaaS, indicando altresì le tempistiche e le modalità del ripristino, nonché i recapiti a cui il Cliente
potrà rivolgersi, in qualsiasi momento per ottenere assistenza e più dettagliate notizie relativamente alla sospensione/interruzione dei Servizi SaaS;
(ii) vi siano fondate ragioni per ritenere che il Cliente si renderà inadempiente agli obblighi previsti dall’Articolo 5 e 11 del Contratto;
(iii) vi siano fondate ragioni per ritenere che la Piattaforma e/o il Software – e per l’effetto, i Servizi SaaS – siano stati utilizzati e fruiti da terzi non autorizzati da Wethod;
(iv) fatto salvo quanto previsto in altre disposizioni del Contratto, si verifichino casi di Forza Maggiore (come di seguito definita) o circostanze che, ad insindacabile giudizio di Wethod, impongano di eseguire interventi di emergenza o afferenti alla risoluzione di problemi di sicurezza, pericolo per l’intera rete e/o per persone o cose; in tal caso, i Servizi SaaS saranno ripristinati solo quando Wethod, a propria discrezione, abbia valutato che siano state effettivamente rimosse o eliminate le cause che avevano determinato la sua sospensione/interruzione;
(v) la sospensione/interruzione sia richiesta dall’Autorità Giudiziaria o Amministrativa.
7.2 Nei casi di sospensione/interruzione del Servizio SaaS imputabili al Cliente sono fatte salve tutte le eventuali ulteriori azioni di Wethod volte a ottenere il risarcimento del danno.
7.3 Resta inteso fra le Parti che, durante la sospensione/interruzione dei Servizi SaaS, il Cliente e gli Utenti non potranno avere accesso al Database Utente.
8. Forza Maggiore
8.1 Ai fini del presente Contratto e della Licenza, per forza maggiore si intendono tutte le circostanze indipendenti dalla volontà di Wethod che, temporaneamente o definitivamente, le impediscono l’adempimento degli obblighi previsti dal presente Contratto e dalla Licenza; quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, guerre o rischi di guerre, disordini, mobilitazioni sociali totali o parziale, scioperi, mancanza di materie prime, ritardi nella fornitura di prodotti e servizi (anche digitali) e/o prestazioni dei fornitori, circostanze impreviste all’interno di Wethod e/o dei suoi fornitori (ivi inclusi c.d. data breach), difficoltà di trasporto, difficoltà o ritardi nella trasmissione di dati via rete, restrizioni di ogni genere a importazioni e/o a esportazioni, gelo, incendi, epidemie, calamità naturali e ogni altro e qualsivoglia impedimento imprevisto che renda in tutto o in parte impossibile il funzionamento della Piattaforma e/o del Software e l’erogazione dei Servizi SaaS (“Forza Maggiore”).
8.2 Wethod, nel caso in cui non possa adempiere agli obblighi di cui al presente Contratto per casi di Forza Maggiore, avrà il diritto – a propria discrezione – di:
(i) sospendere/interrompere l’erogazione dei Servizi SaaS per il tramite della Piattaforma e del Software ai sensi e per gli effetti del Paragrafo 7.1(iv) che precede; o
(ii) recedere dal rapporto con il Cliente, in tutto o in parte, senza che per questo alcuna forma di responsabilità sia imputabile a Wethod.
8.3 Qualora la sospensione e/o interruzione dei Servizi SaaS e del funzionamento della Piattaforma e del Software per Forza Maggiore (o per gli altri casi di cui al Paragrafo 7.1(iv) che precede) si protragga per un periodo continuativo di oltre 90 giorni, il Cliente avrà il diritto di recedere dal presente Contratto mediante semplice invio di lettera raccomandata A/R o di PEC aziendale; senza che per questo, alcuna forma di penale e/o indennizzo sia imputata, a qualsivoglia titolo, al Cliente stesso.
9. Dichiarazioni, garanzie e limitazioni di responsabilità
9.1 Ogni Parte dichiara e garantisce di avere piena autorità, poteri e capacità di concludere il presente Contratto e di adempiere le relative obbligazioni.
9.2 Wethod dichiara e garantisce:
(i) che la fruizione da parte del Cliente dei Servizi SaaS e, dunque, l’uso della Piattaforma e Software nel rispetto dei termini del Contratto e della Licenza, non violano disposizioni di legge e diritti di terze parti; e
(ii) che la Piattaforma e il Software non contengono virus, blocchi di programmi per elaboratore o altri sistemi informatici di disattivazione.
9.3 Il Cliente:
(i) dichiara e garantisce di aver verificato e di soddisfare i requisiti tecnici necessari per il funzionamento del Software e della Piattaforma descritti nell’Allegato 2, e per l’effetto riconosce e concorda che nessuna forma di responsabilità potrà essere imputata a Wethod nei casi di sospensione, interruzione dei Servizi SaaS ovvero irregolarità o malfunzionamento del Software e/o della Piattaforma dovuti al mancato soddisfacimento di detti requisiti da parte del Cliente;
(ii) dichiara e garantisce di possedere l’insieme delle conoscenze e capacità necessarie per una corretta utilizzazione, amministrazione e gestione della Piattaforma, del Software e del Servizio SaaS;
(iii) dichiara e garantisce (a) di essere titolare di ogni necessario diritto e di avere ogni titolo necessario per caricare, modificare, integrare, condividere le informazioni, i documenti progettuali, i file e, più in generale, tutto ciò che è parte del Database Utente; (b) che tutto ciò che è parte del Database Utente non viola alcun diritto di terzi;
(iv) dichiara e garantisce di avere titolo, altresì, in relazione al caricamento e al trattamento, su e tramite la Piattaforma, dei dati personali e di contatto degli Utenti della Piattaforma e/o di terzi (e.g. dati personali di soggetti terzi contenuti nei documenti progettuali e correlati allo sviluppo di specifici di progetti). Il Cliente dichiara e garantisce, inoltre, di aver acquisito tali dati personali e di contatto conformemente alla normativa vigente in materia di privacy e su idonea base giuridica ai sensi dell’art. 6, comma 1, del GDPR e di trattarli in qualità di titolare del trattamento ai sensi dell’art. 24 e ss. del GDPR.
(v) in ragione di quanto dichiarato e garantito ai sensi dei punti 9.3(iii) e 9.3(iv) che precedono, si impegna pertanto espressamente a manlevare e tenere indenne Wethod da qualsivoglia danno diretto e/o indiretto che dovesse sorgere in capo a Wethod per il caricamento (e l’utilizzo) del Database Utente sulla Piattaforma, nonché da qualsivoglia responsabilità per qualunque danno diretto e/o indiretto che dovesse sorgere in capo a Wethod per violazioni da parte del Cliente della normativa applicabile in materia di trattamento dei dati personali e di contatto dal Cliente caricati, immessi, salvati e trattati sulla Piattaforma;
(vi) riconosce e accetta che i Servizi SaaS sono erogati “as is” e caratterizzati da tecnologie costantemente in evoluzione. Pertanto, le caratteristiche tecniche della Piattaforma e del Software potranno essere modificate quando ciò sia reso necessario dall’evoluzione tecnologica e da esigenze di fornitura e/o organizzazione;
(vii) riconosce che la rete internet – necessaria per l’utilizzo della Piattaforma e, dunque, per l’uso del Software e la fruizione dei Servizi SaaS – non è controllata da Wethod e che, per la peculiare struttura della suddetta rete, nessuna entità pubblica o privata e neppure Wethod è in grado di garantire e monitorare le prestazioni e la funzionalità dei rami della rete e di controllare i contenuti delle informazioni che sono trasmesse mediante la medesima. Conseguentemente, nessuna correlata responsabilità potrà essere imputata a Wethod;
(viii) dichiara e garantisce che l’Utente, compatibilmente con i propri Livelli di Autorizzazione, sarà l’unico ed esclusivo utilizzatore della Piattaforma e del Software, nonché, per l’effetto, fruitore dei Servizi SaaS;
(ix) riconosce e concorda che (a) Wethod non effettua nessun backup specifico del Database Utente, con la sola eccezione dei backup di sistema che la stessa Wethod, per sua cautela e comunque a propria completa discrezione, effettua periodicamente ai fini dell’eventuale ripristino dei Servizi SaaS; e, pertanto (b) di essere l’unico responsabile della gestione del Database Utente, nonché della sua sicurezza e del suo salvataggio e del compimento di ogni altra attività ritenuta utile o necessaria a garantirne l’integrità, la riservatezza e la conservazione;
(x) prende altresì atto e concorda che al termine del Periodo di Storage, nonché dopo la scadenza, recesso, risoluzione o cessazione per qualsivoglia causa, del Contratto e della Licenza, Wethod conserverà il Database Utente per i successivi 24 (ventiquattro) mesi, per lo svolgimento di attività finalizzate al miglioramento della Piattaforma e delle sue funzionalità, nonché al fine di garantire al Cliente il mantenimento del Database Utente in caso di eventuale successivo rinnovo della sottoscrizione del Contratto e conseguente registrazione alla Piattaforma entro tale termine. Pertanto, il Cliente si impegna ora per allora a procurarsi tempestivamente prima della definitiva eliminazione del Database Utente una copia dello stesso, facendo espressa richiesta a Wethod di avviare le attività di export e download e recupero di quanto contenuto nel Database Utente. In ogni caso, per qualsiasi caso di termine del Periodo di Storage, nonché di scadenza, risoluzione, recesso o cessazione, per qualsivoglia causa, del Contratto e della Licenza, il Cliente solleva Wethod, ora per allora, da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale del Database Utente.
(xi) dichiara e garantisce che i dati e le informazioni forniti a Wethod nella registrazione dell’account finalizzato alla conclusione del Contratto sono veri, corretti e tali da consentire la propria identificazione e la corretta individuazione delle proprie esigenze.
9.4 Fermi i diritti del Cliente-Consumatore, Wethod non rilascia alcuna forma di dichiarazione e/o garanzia, espressa o implicita, circa il fatto che la Piattaforma, il Software e/o i Servizi SaaS saranno idonei a soddisfare le esigenze del Cliente e/o saranno esenti da errori, malfunzionamenti e/o irregolarità.
9.5 Fatti salvi i casi di danni alla persona del Cliente-Consumatore, il Cliente prende atto e concorda che in nessun caso Wethod potrà essere chiamata a rispondere per danni che dovessero derivare al Cliente stesso o a terzi, in conseguenza dell’uso da parte del Cliente della Piattaforma, del Software e/o della fruizione dei Servizi SaaS, così come dei risultati delle attività di upload, download, organizzazione, gestione, catalogazione, creazione, modifica, memorizzazione, elaborazione e condivisione di dati, contenuti e allegati di file effettuati dal Software, per somme eccedenti l’ammontare del Corrispettivo versato a Wethod in un anno solare. In caso di Piano di Abbonamento free, Wethod, nella massima misura consentita dalla legge, non potrà essere ritenuta responsabile per danni che dovessero derivare al Cliente stesso o a terzi in conseguenza dell’uso da parte del Cliente della Piattaforma, del Software e/o della fruizione dei Servizi SaaS non conforme ai termini e condizioni di cui al presente Contratto.
9.6 Salvi i casi di inadempimento o inesatto adempimento di Wethod nei confronti del Cliente-Xxxxxxxxxxx, in nessun caso Wethod sarà responsabile nei confronti del Cliente per lucro cessante o perdita di opportunità, oppure per costi o danni indiretti o consequenziali.
10. Diritti di Proprietà Intellettuale
10.1 Il Cliente dovrà utilizzare la Piattaforma e il Software, nonché fruire dei Servizi SaaS nel pieno rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, di qualsivoglia genere e natura, di titolarità di Wethod e di terzi.
10.2 Il Cliente riconosce e concorda che Wethod è e resterà la sola ed esclusiva proprietaria e titolare della Piattaforma e del Software e di ogni diritto di proprietà intellettuale di qualsivoglia genere e natura su di essi esistente e/o a essi relativo.
10.3 Nel caso in cui il Cliente, nell’utilizzo della Piattaforma, del Software e/o nella fruizione dei Servizi SaaS, dovesse entrare in contatto o venire a conoscenza in qualsiasi modo dei codici sorgente, codici oggetto e/o degli algoritmi di funzionamento della Piattaforma e/o del Software, con riferimento a essi dovrà rispettare i medesimi obblighi di confidenzialità e riservatezza stabiliti nell’Articolo 12 del Contratto, anche successivamente alla sua scadenza, risoluzione, recesso o cessazione per qualsivoglia causa.
10.4 Il Cliente si impegna a non contestare la titolarità esclusiva in capo a Wethod dei diritti di proprietà intellettuale sul Software e/o sulla Piattaforma, e si impegna a non intraprendere alcuna iniziativa che possa compromettere o altrimenti pregiudicare la titolarità in capo a Wethod di tali diritti di proprietà intellettuale anche in caso di scadenza, risoluzione, recesso o cessazione, per qualsivoglia causa, del presente Contratto.
11. Divieto di cessione e sub-licenza
11.1 Il Cliente non potrà cedere, né totalmente né parzialmente, senza il preventivo consenso scritto di Wethod: (i) il Contratto; (ii) la Licenza; e/o (ii) i diritti e/o i crediti derivanti dal Contratto e dalla Licenza.
11.2 In ogni caso il Cliente non potrà concedere in sub-licenza la Licenza o altrimenti consentire ad alcun terzo l’utilizzo del Software e dei Servizi SaaS.
12. Riservatezza
12.1 Le Parti riconoscono la natura assolutamente riservata delle Informazioni Confidenziali e si impegnano – e contestualmente promettono, ai sensi dell’art. 1381 c.c., che tale impegno sarà rispettato da ogni e qualsivoglia loro dipendente o collaboratore – a:
(i) non comunicare, dare accesso, divulgare e/o fornire a terzi, direttamente o indirettamente, le Informazioni Confidenziali;
(ii) non svelare, rendere disponibili e/o utilizzare alcuna delle Informazioni Confidenziali per finalità estranee agli scopi del presente Contratto;
(iii) rendere note le Informazioni Confidenziali soltanto ai propri dipendenti e/o collaboratori, esclusivamente nella misura strettamente necessaria e a seguito della sottoscrizione di accordi contenenti obblighi di confidenzialità e riservatezza analoghi a quelli previsti nel presente Contratto, fermo restando, in ogni caso, che ogni Parte resterà responsabile finale del rispetto degli obblighi di riservatezza di tali soggetti; e
(iv) porre in essere tutte le misure fisiche, giuridiche, organizzative e tecniche idonee a garantire la tutela e l’assoluta segretezza delle Informazioni Confidenziali.
12.2 Fermo quanto precede, le Parti potranno rivelare le Informazioni Confidenziali soltanto con il previo consenso scritto dell’altra Parte e ove richiesto dalla legge o per ordine della Pubblica Autorità.
12.3 Le Parti saranno obbligate al rispetto degli obblighi di confidenzialità e riservatezza stabiliti nel presente Contratto per tutta la sua Durata e, allo stesso modo, successivamente alla sua scadenza, risoluzione, recesso o cessazione per qualsivoglia causa.
12.4 Le Parti riconoscono e concordano che gli obblighi di confidenzialità e riservatezza stabiliti nel presente Contratto non sono estesi a informazioni:
(i) generalmente note al pubblico al momento della divulgazione o divenute tali non in ragione o conseguenza di un fatto, atto od omissione della Parte che le ha ricevute;
(ii) divenute note alla Parte che le ha ricevute in assenza di obblighi di confidenzialità o riservatezza, o comunque in assenza di violazione degli obblighi di confidenzialità e riservatezza stabiliti nel presente Contratto; e
(iii) la cui divulgazione è inderogabilmente richiesta da legge o regolamenti.
13. Clausola risolutiva espressa e diritto di recesso
13.1 Fatto salvo il risarcimento del danno, Wethod avrà il diritto di risolvere immediatamente il presente Contratto – e, per l’effetto, la Licenza – ai sensi e per gli effetti dell’Articolo 1456 c.c., mediante semplice invio di lettera raccomanda A/R o di PEC aziendale, in caso di violazione da parte del Cliente degli obblighi di cui ai paragrafi e agli Articoli 4.2, 4.3, 5, 9.3, 9.5, 9.6, 10, 11 e 12.
13.2 Quanto precede non pregiudica il diritto di ciascuna Parte, qualora ne ricorrano le circostanze e sia ritenuto opportuno, di assumere ogni idonea iniziativa per la risoluzione del presente Contratto ai sensi e per gli effetti degli Articoli 1453 e 1454 c.c.
13.3 Le Parti riconoscono e concordano che ciascuna Parte, con preavviso di 90 (novanta) giorni di calendario, potrà recedere dal presente Contratto, a sua assoluta discrezione, mediante semplice invio di lettera raccomandata A/R o di PEC aziendale. Fermo restando quanto stabilito all’Articolo 9.3(x) che precede, il recesso dal Contratto comporterà la disattivazione dell’account e delle relative Credenziali del Cliente da parte di Wethod. In tale ipotesi, l’Utente (e, per l’effetto, il Cliente) potrà rientrare in possesso di tutto quanto contenuto nel Database Utente attraverso l’espletamento da parte di Wethod – e su richiesta esplicita del Cliente – delle attività di export e download per il recupero di quanto caricato nel Database Utente.
13.4 Le Parti riconoscono e concordano che, fatte salve le eventuali ulteriori garanzie concesse al Cliente-Consumatore, in caso di recesso o risoluzione del Contratto, e, per l’effetto, della Licenza, saranno fatte salve le prestazioni già eseguite e i pagamenti versati a Wethod ai sensi e per gli effetti dell’Articolo 5 che precede.
14. Variazioni dei termini contrattuali
14.1 Wethod – a fini i.a. di miglioramenti di natura tecnica, organizzativa e/o amministrativo-contabile – si riserva il diritto, in ogni momento e a sua assoluta discrezione, di apportare modifiche al Contratto e ai termini della Licenza, nonché di
imporre nuovi o aggiuntivi termini o condizioni circa l’uso della Piattaforma, del Software e, per l’effetto, l’erogazione dei Servizi SaaS.
14.2 In tali casi, Wethod comunicherà al Cliente le modifiche al Contratto e ai termini della Licenza con un preavviso scritto di 7 (sette) giorni rispetto all’entrata in vigore delle stesse. In caso dette modifiche dovessero essere ritenute sfavorevoli da parte del Cliente, fatti salvi gli importi già versati a Wethod a titolo di Corrispettivo, questi avrà diritto di recedere immediatamente dal Contratto mediante semplice invio di lettera raccomandata A/R o di PEC aziendale.
15. Modalità di comunicazione
15.1 Xxxxx restando i recapiti di Wethod altrove indicati nel Contratto, le Parti riconoscono e concordano che le reciproche comunicazioni e spedizioni contemplate o richieste dal presente Contratto, nonché tutte quelle che le Parti intratterranno in relazione ad esso, saranno effettuate per iscritto e indirizzate agli indirizzi sotto indicati:
Per le comunicazioni a Wethod:
Indirizzo: Xxx Xxxx 00, 00000 Xxxxxxx (XX)
Per le comunicazioni al Cliente:
Indirizzo: Indirizzo della Sede Legale del Cliente indicato in fase di registrazione
e-mail: Indirizzo e-mail del Cliente indicato in fase di registrazione
PEC: Indirizzo PEC del Cliente indicato in fase di registrazione
16. Trattamento dei dati personali
16.1 Ciascuna delle Parti dà e prende atto che nell’ambito della sottoscrizione e dell’esecuzione del presente Contratto, sono e potrebbero essere scambiate fra di esse – e conservate dalla Parte che di volta in volta le riceve per rispondere a proprie finalità organizzative correlate e volte alla miglior gestione del rapporto contrattuale – informazioni o dati suscettibili di tutela ai sensi del D.Lgs. del 30 Giugno 2003, n. 196 e ss.mm.ii. (il “Codice Privacy”), nonché del Regolamento (UE) 679/2016 (il “GDPR”).
16.2 Con riferimento a tali informazioni e nell’ambito dell’esecuzione del presente Contratto, le Parti si impegnano a rispettare tutte le leggi concernenti il trattamento dei dati personali, ivi inclusi il Codice Privacy e il GDPR, nonché ogni decisione adottata da qualsivoglia pubblica autorità garante del trattamento di dati personali.
16.3 Il Cliente, con separato atto di nomina allegato quale Allegato 3 del presente Contratto, di cui è parte integrante, nomina Wethod proprio Responsabile del trattamento dei dati personali, anche di terzi, raccolti e trattati nell’esecuzione del presente Contratto, affidando a Wethod, in qualità di responsabile, i compiti e le responsabilità previsti dall’art. 29 del Codice Privacy e dall’art. 28 del GDPR. Wethod, nell’esecuzione del presente Contratto è tenuta a rispettare tutti gli obblighi stabiliti dall’atto di nomina a Responsabile del Trattamento.
16.4 In relazione al trattamento, da parte di Wethod, dei dati del Cliente e, ove applicabile, dei suoi dipendenti, collaboratori e soggetti comunque coinvolti nell’esecuzione del Contratto, nonché dei dati di terzi contenuti nei documenti progettuali e correlati allo sviluppo dei progetti, Wethod fornisce le informazioni sul trattamento dei dati personali disponibili qui. Il Cliente si impegna, sotto la propria piena ed esclusiva responsabilità, a fornire detta informativa a ogni dipendente e/o collaboratore e/o altro soggetto comunque coinvolto nell’esecuzione del Contratto e i cui dati dovessero essere comunicati a Wethod ai fini della sottoscrizione ed esecuzione del presente Contratto.
17. Ultrattività
17.1 Le Parti riconoscono e concordano che il presente Articolo nonché gli altri Articoli e Paragrafi qui di seguito indicati continueranno ad essere validi ed efficaci tra le Parti anche successivamente alla scadenza, risoluzione, recesso o cessazione, per qualsivoglia causa, del Contratto e della Licenza: 1, 2, 3.8, 4.2, 4.3, 9.2,9.3, 9.5, 9.6, 10.2, 10.3, 10.4, 11, 12 e 19.
17.2 Fermo quanto sopra, le Parti, inoltre, riconoscono e concordano che tutte le disposizioni del presente Contratto che, al fine di poter dare pieno effetto al loro significato, necessitano di rimanere in vigore in seguito alla scadenza, risoluzione o cessazione del Contratto, rimarranno in vigore.
18. Miscellanea e disposizioni finali
18.1 Le Parti riconoscono e concordano che quanto previsto dal presente Contratto corrisponde all’interezza delle proprie pattuizioni, essendo privo di validità ogni altro accordo non recepito dallo stesso.
18.2 Il presente Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra Wethod e il Cliente relativa alla Piattaforma, al Software e ai Servizi SaaS e costituisce la manifestazione ultima ed integrale degli accordi conclusi tra le Parti su tale oggetto. Nessuna modifica, postilla o clausola comunque aggiunta al Contratto o alla Licenza sarà valida ed efficace tra le Parti se non specificatamente ed espressamente approvata per iscritto da entrambe. In caso di accordi particolari con il Cliente questi dovranno essere formulati per iscritto e costituiranno addendum del presente Contratto.
18.3 L’eventuale tolleranza di una delle Parti verso comportamenti dell’altra posti in essere in violazione di una qualunque disposizione del presente Contratto o dei termini della Licenza, non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalla disposizione violata né al diritto di esigere il corretto adempimento di tutte le disposizioni del presente Contratto e della Licenza.
18.4 Il mancato o ritardato esercizio di un diritto spettante ad una Parte ai sensi del Contratto e/o della Licenza non costituisce rinuncia allo stesso.
18.5 L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di uno o più termini e clausole del Contratto e/o della Licenza non comporterà l’invalidità degli altri, che dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.
18.6 Il presente Contratto e la Licenza non costituiscono né potranno essere interpretati come rapporto di subordinazione, società, agenzia, mandato o altro legame di alcun tipo tra le Parti diverso da quello espressamente in esso previsto né dà luogo ad alcuna associazione, joint venture o partnership, o altro rapporto di dipendenza tra le Parti e in nessun caso una delle Parti potrà essere ritenuta responsabile per le azioni, dichiarazioni o omissioni eseguite o effettuate dall’altra Parte. Ciascuna Parte conserverà pertanto la propria identità di contraente autonomo e si impegna a non stipulare contratti, accordi, concedere garanzie, fare dichiarazioni o costituire obbligazioni, espresse o implicite, per conto dell’altra Parte.
19. Legge applicabile e foro competente
19.1 Le disposizioni contenute all’interno del presente Contratto sono regolate dalla Legge Italiana.
19.2 Ogni e qualsivoglia controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione ed esecuzione del presente Contratto e/o della Licenza, ovvero altrimenti correlata al Contratto e/o alla Licenza, sarà rimessa:
(i) nel caso in cui il Cliente non sia un Consumatore: alla competenza, espressamente concordata fra le Parti come esclusiva e inderogabile, del Foro di Milano.
(ii) nel caso in cui il Cliente sia un Cliente-Consumatore: alla competenza del foro di residenza o domicilio elettivo del Cliente-Consumatore.
ALLEGATO 2 (annex servizi saas)
Servizi SaaS e requisiti tecnici della Piattaforma
La piattaforma Wethod è descritta seguendo la divisione nelle cinque aree principali: Desk, CRM, Projects, Insight, Financials. In più presenta altre tre aree relative all’adozione del sistema: Settings, Learning Center, Account.
01. DESK (attivabile per ogni piano di abbonamento)
La scrivania è lo spazio dedicato ad ogni utente, dove si trovano una serie di utilità e widget per la gestione personale di attività, avvisi, promemoria, file e fatture.
02. CRM (attivabile per ogni piano di abbonamento)
L’area Customer Relationship Management comprende l'insieme di attività dirette alla gestione delle relazioni con i clienti. In particolare presenta i seguenti moduli:
- DEALFLOW: è la sezione che rappresenta il flusso di opportunità dell’azienda
- BASKET: è il modulo dedicato alla gestione di idee e potenziali nuovi progetti
- PIPELINE OPPORTUNITIES: è la sezione che fornisce più dettagli riguardo alle opportunità in via di sviluppo e concretizzazione.
- CLIENTS: è la sezione destinata alla gestione clienti.
- CLIENT LIST: è il modulo che include la lista clienti dalla quale si può accedere ad ogni scheda cliente per avere più informazioni specifiche di anagrafica e attività col cliente.
- CONTACTS: è il modulo che include la lista contatti dalla quale si può accedere ad ogni scheda contatto per avere più informazioni specifiche di anagrafica e attività col referente del cliente.
- REVENUES: è la sezione dedicata agli obiettivi di fatturato per cliente.
- TARGET: è il modulo che permette di stimare l’obiettivo di ricavi per cliente
03. PROJECTS (attivabile per ogni piano di abbonamento)
Projects è l’area dedicata all’operatività dei progetti e in particolare presenta le seguenti sezioni:
- PROJECTS: è la sezione dedicata alla gestione progetti
- PROJECT LIST: è il modulo che include la lista di tutti i progetti vinti, comprese le relative informazioni principali e da cui si accede agli strumenti di gestione dei progetti (Budget, Canvas, Project Report, Invoice Plan, Timeline)
- PLANNING: è la sezione che comprende tutti i moduli per la pianificazione di risorse e produzione.
- PEOPLE ALLOCATION: è il modulo che presenta l’overview della pianificazione risorse, dove filtrare le persone da allocare ai progetti e da dove accedere al profilo di ogni dipendente (Profile)
- PRODUCTION PLAN: è il modulo dove esprimere la percentuale del valore del progetto che si stima di produrre ogni mese
- HEATMAP: è il modulo che presenta la quantità di risorse allocate nel tempo per ogni progetto
- FRIDAY! : è la sezione relativa al progresso settimanale e time tracking.
- TIMESHEET: è il modulo dove ogni dipendente inserisce le ore o giornate lavorate su ogni progetto nella settimana
- PROJECT STATUS: è il modulo dove il Project Manager aggiorna settimanalmente il progresso raggiunto per ogni progetto di cui è responsabile
- WALLET: è la sezione che comprende fatture, ordini, fornitori e trasferte
- INVOICES: è il modulo che elenca tutte le fatture create, da inviare e già pagate
- ORDERS: è il modulo che elenca tutti gli ordini creati, inviati e confermati.
- SUPPLIERS: è il modulo che contiene l’elenco dei fornitori e da cui si può accedere alla scheda relativa ad ognuno compresa di informazioni dettagliate (Suppliers Details)
- TRAVELS: è il modulo utile per gestire le richieste di trasferte e spostamenti
- TOOLBOX: è la sezione dedicata agli strumenti che facilitano l’operatività
- BUDGET TEMPLATE: è il modulo che contiene i template per la creazione di budget con simili caratteristiche
04. INSIGHTS (attivabile per ogni piano di abbonamento)
Insights è l’area dedicata alla gestione del portfolio progetti, al monitoraggio e valutazione della performance aziendale
- OVERVIEW: è la sezione che offre una visione periodica della performance aziendale
- WEEKLY BRIEFING: è il report che settimanalmente fornisce una panoramica approfondita delle vendite e delle operazioni dell'azienda
- MONTHLY BRIEFING: è il report che mensilmente fornisce una panoramica dei risultati più importanti in termini di vendite, operazioni e dati finanziari dell'azienda
- MAIN DASHBOARD: è il modulo personalizzabile dedicato al controllo e monitoraggio della performance aziendale tramite la scelta di specifici widget (Revenue Clock, Invoices, Budget Consumption, Revenue Progress, Alert Overview, Roadrunner Index)
- SALES: è la sezione che comprende tutti i dati aggregati riguardanti la produzione e la performance aziendale
- SALES PIPELINE: è il modulo che riporta i dati dei ricavi aziendali aggregati per probabilità, cliente, tipo di progetto, gruppo del tipo di progetto, metadati.
- SALES PERFORMANCE: è il report che offre una panoramica del valore della produzione sui progetti annuali, compresi i progetti persi e outstanding.
- BACKLOG: è il report che mostra le informazioni e stime della produzione sulla base della performance settimanale
- PROGRAMS: è il modulo che comprende l’elenco dei programmi aziendali, ossia dei progetti accorpati per tematica, strategia o cliente.
- OPERATIONS: è la sezione che comprende tutti i dati aggregati riguardanti l’operatività e la prestazione aziendale
- PRODUCTION VALUE: è il modulo che offre una panoramica sul rendimento dell’operatività aziendale durante l’anno, fornendo specifiche relative alla produzione dei progetti e per cliente, nei mesi e nelle settimane.
- CONSUMPTION VS STATUS: è il modulo che aggrega le informazioni di tutti i progetti in termini di risorse e tempo speso per il progetto, offrendo un grafico di sintesi sulla sostenibilità del portfolio progetti.
- TIMESHEET SUMMARY: è il modulo che offre una sintesi mensile o settimanale delle ore lavorate secondo le diverse categorie di progetto.
- WEEKLY TIMESHEET: è il modulo che offre una sintesi settimanale delle ore lavorate per ogni dipendente nei progetti appartenenti a diverse categorie.
- FINANCE: è la sezione di reportistica relativa alla contabilità
- INVOICED VS STATUS: è il report che offre una panoramica grafica dell’esigibilità dei progetti rispetto al loro progresso.
- INVOICE PLAN: è il modulo riguardante il piano di fatturazione annuale del portfolio progetti.
- ORDER PLAN: è il modulo riguardante il piano di ordini annuale del portfolio progetti.
- LOG: è la sezione che registra le modifiche di alcuni elementi di progetto
- PROJECTS: è il modulo che elenca in ordine temporale gli aggiornamenti sullo status di ogni progetto e opportunità.
- BUDGETS: è il modulo che elenca in ordine temporale le modifiche sul budget di ogni progetto.
- PROJECT & TEAM REVIEW: è il modulo che elenca in ordine temporale le richieste di revisione di progetto e del team di progetto effettuate dagli utenti.
05. FINANCIALS
Financials è l’area dedicata alla contabilità.
- COMPANY: è la sezione relativa ai dati contabili e finanziari della singola azienda.
- PROFIT & LOSS: è il modulo che offre la proiezione del conto economico, nonché gli obiettivi di budget in un dato periodo di tempo compresi di scostamento di bilancio.
- REVENUE: è il rendiconto economico relativo ai ricavi aziendali
- EXTERNAL COSTS: è il rendiconto economico relativo ai costi esterni aziendali
- PAYROLL: è il rendiconto economico relativo agli stipendi aziendali
- G&A: è il rendiconto economico relativo ai costi generali e di amministrazione
- MARKETING: è il rendiconto economico relativo ai costi di marketing
- CAPEX: è il rendiconto economico relativo ai progetti capitalizzati
- GROUP (attivabile a parte) è la sezione relativa ai dati contabili e finanziari del gruppo, o holding, inteso come insieme di controllate.
- PROFIT & LOSS: è il modulo che offre la panoramica aggregata di proiezione del conto economico delle diverse aziende del gruppo, degli scostamenti di bilancio tra le entrate previste e le spese, nonché dell’obiettivo di budget.
- REVENUE: è il rendiconto economico aggregato per le diverse aziende del gruppo relativo ai ricavi aziendali
- INVOICE PLAN: è il modulo riguardante il piano di fatturazione annuale aggregato delle diverse aziende del gruppo.
- WEEKLY BRIEFING: è il report che settimanalmente fornisce una panoramica approfondita delle vendite e delle operazioni del gruppo
- MONTHLY BRIEFING: è il report che mensilmente fornisce una panoramica dei risultati più importanti in termini di vendite, operazioni e dati finanziari del gruppo
- SET UP: è il modulo dedicato all’impostazione dell’account gruppo, del relativo organigramma e dei cluster di clienti.
06. SETTINGS
Setting è l’area dedicata all’impostazione dell’account aziendale
- TEAM: è la sezione che permette gestire il team e di invitare altri membri a collaborare sulla piattaforma.
- COMPANY: è la sezione che include tutte le personalizzazioni della piattaforma, della compagnia e dell’ambiente di lavoro.
- ACCOUNT: è la sezione relativa al proprio account personale e i dati di pagamento
- PERMISSIONS: è la sezione relativa al settaggio dei permessi di accesso e modifica all'interno della piattaforma.
- RULES ENGINE: per l’impostazione di regole di automazione
- ALERT ENGINE: è la sezione di attivazione e personalizzazione degli alert.
07. LEARNING CENTER
- SUPPORT: è la pagina che descrive tutte le sezioni e le funzioni della piattaforma
- PLAYGROUND: è l’ambiente di demo, con dati fittizi, a disposizione di ogni utente.
08. ACCOUNT
- PROFILE: pagina di profilo personale, con dati di anagrafica e KPI di attività e performance.
- SWITCH COMPANY
- LOGOUT
ALLEGATO 3
Contratto di conferimento incarico a Responsabile del Trattamento dei Dati Personali
16 Febbraio 2021
La persona giuridica o il libero professionista individuato come cliente nel Modulo d’Ordine (il “Titolare” o il “Cliente”),
PREMESSO CHE
X. Xxxxxx è start-up innovativa che opera nel settore del project management investendo nel generare una cultura della pianificazione fondata su (i) un sistema di management a responsabilità distribuita e (ii) un sistema di business intelligence integrato estremamente efficiente nel produrre informazioni. In tale contesto, Wethod ha sviluppato un software gestionale – denominato ugualmente “Wethod” e accessibile tramite piattaforma online all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxxx.xxx/ – in grado di offrire agli utenti, consumer e B2B, una gestione efficiente, semplificata ed intuitiva dei progetti, dell’allocazione delle risorse e del budget, attraverso un sistema che incoraggia l’autonomia di tutti i membri dell’organizzazione ad ogni livello e restituisce feedback aggiornati dello stato di “salute” di ciascun progetto, del valore di produttività e delle stime di raggiungimento degli obiettivi preposti;
B. il Cliente è una persona giuridica, libero professionista o consumatore e intende avvalersi dei servizi offerti da Wethod (i Servizi SaaS, come definiti nel Contratto) al fine di migliorare la gestione, organizzazione, planning e allocazione delle risorse all’interno della propria struttura/realtà professionale e, in generale, rendere più efficienti i processi di gestione interna;
C. il Cliente ha sottoscritto un contratto di licenza SaaS (il “Contratto”) – di cui il presente contratto di conferimento di incarico a responsabile del trattamento dei dati personali (l’“Atto”) costituisce parte integrante e sostanziale in qualità di Allegato 3 – ai sensi del quale Wethod erogherà, tramite il software di cui alla premessa A che precede (il Software, come definito nel Contratto), i servizi di (a) upload, download, organizzazione, gestione, catalogazione, creazione, modifica, memorizzazione di dati, contenuti e allegati di file; (b) condivisione di tali dati e, in generale, di tutto quanto contenuto nel Database Utente con altri Utenti a seconda dei loro Livelli di Autorizzazione; e (c), nell'ipotesi di sottoscrizione del
c.d. “profilo gruppo”, condivisione e aggregazione dei dati relativi alla propria società e alle società facenti parte del “profilo gruppo”, eseguibili dal Software e fruibili dal Cliente tramite l’accesso autenticato alla Piattaforma, quantitativamente, qualitativamente e temporalmente differenziati a seconda del Piano di Abbonamento scelto e selezionato dal Cliente (i Servizi SaaS, come definiti nel Contratto);
D. l’utilizzo del Software e la prestazione dei Servizi SaaS implicano il Trattamento di Dati Personali di titolarità del Cliente da parte di Wethod e, in generale, di tutto quanto contenuto nel database caricato dal Cliente sul Software (il Database Utente, come definito nel Contratto); e
E. il Cliente ritiene che Wethod presenti garanzie sufficienti al fine di mettere in atto misure tecniche e organizzative adeguate affinché il Trattamento dei Dati Personali (come di seguito definiti) soddisfi i requisiti stabiliti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali e garantisca la tutela dei diritti degli Interessati (come di seguito definiti);
TUTTO CIÒ PREMESSO, IL TITOLARE CONFERISCE A
WETHOD S.R.L., con sede legale in Roncade (TV), 31056, Xxx Xxxx x. 00, C.F. e Partita I.V.A. 04732090263, l’incarico di responsabile del trattamento dei dati ai sensi e per gli effetti dell’art. 28 del GDPR (come di seguito definito) in esecuzione del Contratto, secondo i limiti e nei termini di seguito specificati (“Wethod” o il “Responsabile”).
1. Definizioni
0.2. In aggiunta a quanto altrove espressamente definito all’interno del presente Atto, i seguenti termini, in lettera maiuscola, dovranno intendersi secondo il significato loro attribuito nel presente Articolo:
● “Dati Personali” indica qualsiasi informazione riguardante un Interessato (come di seguito definito).
● “Categorie Particolari di Dati” indica i Dati Personali rivelanti l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale degli Interessati (come di seguito definiti).
● “Garante Privacy” indica l’Autorità garante italiana per la protezione dei dati personali.
● “GDPR” indica il Regolamento (UE) 2016/679 (il “GDPR”).
● “Designati” indica qualsiasi persona fisica istruita e autorizzata a compiere attività di trattamento dei Dati Personali sotto l’autorità del Responsabile e/o dai propri eventuali Sub-responsabili (come di seguito definiti).
● “Interessati” indica le persone fisiche identificate o identificabili a cui sono riferiti i Dati Personali (si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all'ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale);
● “Trattamento” indica qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione;
● “Sub-responsabile” indica una persona giuridica, ditta individuale o libero professionista incaricato dal Responsabile di eseguire per conto del Titolare delle attività di Trattamento dei Dati Personali; e
● “Violazione dei Dati Personali” indica una violazione di sicurezza che comporta accidentalmente o in modo illecito la distruzione, la perdita, la modifica, la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai Dati Personali trasmessi, conservati o comunque trattati.
0.3. All’interno del presente Atto i termini utilizzati al singolare si intendono riferiti anche al plurale e viceversa.
2. Oggetto dell’incarico a responsabile
0.5. Wethod si impegna ad agire quale Responsabile per le finalità di cui all’ Articolo 9 che segue, in conformità con la normativa in materia di protezione dei dati personali di tempo in tempo applicabile, nonché con i termini e le istruzioni di cui al presente Atto.
3. Categorie di Dati Personali oggetto del Trattamento
0.7. Nell’esecuzione del Contratto e ai fini dell’Atto, il Responsabile tratterà unicamente le seguenti categorie di Dati Personali:
(i) i Dati Personali inseriti dall’Utente Admin e dai singoli Utenti Base in fase di registrazione dei rispettivi account Wethod, i.e. nome, cognome, e-mail personale e/o aziendale e team name, ove applicabile;
(ii) tutti i Dati Personali contenuti nel e/o ricavabili dal Database Utente, fra i quali figurano i.a.: i dati personali e di contatto delle risorse allocate su singoli progetti/attività, nominativi e dati di contatto dei clienti del Titolare, nominativi e dati di contatto dei fornitori del Titolare e tutti gli ulteriori contenuti, di qualsiasi genere e formato, caricati, immessi, salvati, gestiti, trattati, archiviati, catalogati ed elaborati dal Cliente sulla Piattaforma e per il tramite del Software, ivi inclusi i risultati delle attività di gestione, analisi, statistica, allocazione risorse, andamento e reportistica relative ai progetti oggetto dei Servizi SaaS.
0.8. Fermo restando quanto previsto dall’Articolo 11 che segue, nonché dalle sezioni 9.3(x) e 13.4(ii) del Contratto, previa richiesta scritta del Titolare, il Responsabile si impegna nel minor tempo possibile e comunque non superiore a 15 (quindici) giorni, ad aggiornare, modificare, correggere o cancellare i Dati Personali trattati.
4. Categorie di Interessati
0.10. I Dati Personali trattati dal Responsabile, indicati nell’Articolo 3 che precede, sono riferibili esclusivamente alle seguenti categorie di Interessati:
(i) gli utenti Wethod (come meglio identificati e definiti nel Contratto);
(ii) eventuali ulteriori soggetti terzi i cui dati e/o informazioni siano a vario titolo contenuti nel e/o ricavabili dal Database Utente.
5. Obblighi del Responsabile
0.12. Il Responsabile sarà tenuto a rispettare gli obblighi previsti dal Contratto e dal presente Atto. In particolare, il Responsabile dovrà:
(i) seguire pedissequamente le istruzioni del Titolare ed effettuare esclusivamente le operazioni di Trattamento sui Dati Personali concordate con il Titolare e da questi indicate, e strettamente necessarie per dare esecuzione al rapporto contrattuale;
(ii) tenendo in considerazione la natura, l’oggetto, il contesto, la finalità del Trattamento, nonché l’eventuale rischio per i diritti e le libertà degli Interessati, adottare le misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio e, in ogni caso, l’integrità, l’esattezza dei Dati Personali trattati e la liceità del Trattamento. In particolare, al fine di garantire:
a. la cifratura dei Dati Personali;
b. la capacità di assicurare su base permanente la riservatezza, l'integrità, la disponibilità e la resilienza dei sistemi e dei servizi di Trattamento;
c. la capacità di ripristinare tempestivamente la disponibilità dei Dati Personali nonché l’accesso agli stessi, in caso di incidente fisico o tecnico;
d. una procedura per testare, verificare e valutare regolarmente l'efficacia delle misure tecniche e organizzative al fine di garantire la sicurezza del Trattamento; e
e. altre misure tecniche e organizzative volte a evitare rischi di distruzione, perdita o alterazione dei Dati Personali, accessi ai Dati Personali da parte di soggetti non autorizzati, uso dei Dati Personali non conforme agli scopi dichiarati della raccolta e/o usi non consentiti dei Dati Utilizzati.
(iii) Garantire al Titolare la possibilità di dare seguito alle richieste di esercizio dei diritti degli Interessati, tra cui rientrano, a titolo esemplificativo, il diritto di accesso ai Dati Personali che li riguardano, il diritto di rettifica, il diritto di cancellazione (o diritto all’oblio), il diritto di limitazione di trattamento, il diritto alla portabilità, il diritto di opposizione, il diritto a non essere assoggettati a decisioni basate su un processo decisionale automatizzato;
(iv) individuare nominativamente per iscritto i Designati, fare in modo che gli stessi rispettino le istruzioni fornite dal Titolare ed altresì garantire che – con riferimento ai Dati Personali trattati dal Responsabile per conto del Titolare – i Designati siano vincolati dagli obblighi di riservatezza stabiliti nel Contratto per ciò che attiene alle Informazioni Confidenziali (come definiti nel Contratto);
(v) sulla base delle informazioni a propria disposizione e in seguito alla ricezione di una richiesta scritta da parte del Titolare, assistere quest’ultimo nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali, con particolare riferimento all’attuazione di misure tecniche e organizzative, al compimento delle attività necessarie in seguito ad una Violazione dei Dati Personali, nonché all’effettuazione di una valutazione d’impatto sulla protezione dei Dati Personali;
(vi) mettere a disposizione del Titolare tutte le informazioni richieste dallo stesso per dimostrare il rispetto degli obblighi previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali di tempo in tempo applicabile;
(vii) mettere a disposizione del Titolare tutte le informazioni richieste dallo stesso per dimostrare il rispetto degli obblighi previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali tempo per tempo applicabile; e
(viii) contribuire alle attività di revisione, comprese eventuali ispezioni, realizzate dal Titolare e/o da un altro soggetto dallo stesso incaricato.
6. Registro delle attività di trattamento
0.14. Il Responsabile sarà tenuto a istituire e predisporre un registro delle attività di trattamento svolte per conto del Titolare ai sensi dell’Articolo 30, Par. 2 del GDPR (il “Registro”).
0.15. Il Responsabile si impegna a tenere il Registro distinto da altri registri eventualmente tenuti, o, alternativamente, ad indicare nel proprio registro delle attività di Trattamento i Trattamenti effettuati per conto del Titolare separatamente dagli altri Trattamenti effettuati come titolare del trattamento o come responsabile.
0.16. Su richiesta del Garante Privacy, il Responsabile fornirà tempestivamente una copia di tale Registro.
7. Trattamento di Dati Personali verso Paesi Terzi
0.18. Fatto salvo quanto stabilito all’art. 8.1 che segue, il Responsabile è tenuto ad effettuare il Trattamento avvalendosi di server ubicati all’interno del territorio dell’Unione europea, evitando qualsiasi trasferimento verso Paesi terzi extra-UE.
0.19. Fermo restando quanto sopra, il trasferimento dei Dati Personali trattati dal Responsabile per conto del Titolare è consentito in presenza di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea.
8. Nomina di Sub-responsabili del trattamento
Provider
Trattamento
Luogo del Trattamento
Informazioni sul trattamento dati
0.21. Il Titolare, con la sottoscrizione del presente Xxxx, autorizza il Responsabile a ricorrere ai soggetti indicati nella tabella che segue in qualità di sub-responsabili del Trattamento:
Stripe, Inc. Servizi di
pagamento online
The Rocket
US: CALIFORNA, San
Xxxxxxxxx
US e nei Paesi in cui
xxxxx://xxxxxx.xxx/xx/xxx des/general-data-protecti on-regulation-
Science Group LLC (i.e.
Mailchimp)
Amazon Web
Services, Inc.
Intercom, Inc.
Servizi di invio newsletter
Servizi di storage, conservazione e catalogazione
Piattaforma di servizi chatbot e scambio di
comunicazioni
Mailchimp, le sue affiliate o controllate svolgono operazioni di trattamento
EU: Irlanda
US: CALIFORNA, San
Xxxxxxxxx
xxxxx://xxxxxxxxx.xxx/x elp/mailchimp-european- data-transfers/
/compliance/data-privac y-faq/
xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xx m/legal/privacy
DocuSign
Servizio per la gestione dei contratti
US: CALIFORNA, San xxxxx://xxx.xxxxxxxx.xx Xxxxxxxxx m/company/privacy-poli
Ciascun Sub-responsabile tratterà i Dati Personali, per conto di Wethod, in conformità alla normativa europea in materia al fine di garantire un adeguato livello di tutela per il
trasferimento dei Dati Personali verso gli Stati Uniti e altri Paesi extra-UE. In tal senso, i Sub-responsabili sopra citati, hanno adottato misure di conformità per il trasferimento internazionale dei dati – valide per tutte le società affiliate e/o controllate a livello globale di ciascun Sub-responsabile che si occupano del trattamento dei dati personali degli Interessati dell’UE – basate sulle clausole contrattuali tipo dell’UE (SCC, Standard Contractual Clauses), hanno attuato rigorose misure tecniche e organizzative per proteggere la riservatezza, integrità e disponibilità dei dati continuando in ogni caso a rispettare i principi del previgente framework del c.d. Privacy Shield (di cui aveva ottenuto le certificazioni nell’ambito del EU-US e EU-Swiss Privacy Shield).
0.22. Fermo quanto sopra, il Responsabile potrà incaricare ulteriori sub-responsabili previa comunicazione al Titolare. In tali casi, il Responsabile selezionerà sub-responsabili tra soggetti che per esperienza, capacità e affidabilità forniscono garanzie sufficienti per mettere in atto misure tecniche e organizzative di sicurezza adeguate, in modo tale che il Trattamento soddisfi i requisiti di cui alla normativa di volta in volta applicabile e garantisca la tutela dei diritti degli Interessati anche secondo quanto stabilito nel presente Atto. Inoltre, tutti i sub-responsabili saranno tenuti, in virtù di un contratto di conferimento di incarico sostanzialmente conforme al presente Xxxx, a rispettare i medesimi obblighi contenuti nell’Atto.
0.23. Qualora un Sub-responsabile ometta di adempiere ai propri obblighi contenuti nel contratto di conferimento di incarico di cui al Paragrafo 8.2 che precede, il Responsabile conserverà nei confronti del Titolare l'intera responsabilità dell’adempimento degli obblighi del Sub-responsabile.
9. Finalità del Trattamento da parte del Responsabile
0.25. Il Responsabile, nei limiti previsti dal Contratto e dal presente Xxxx, tratterà i Dati Personali per conto del Titolare per le seguenti finalità:
(i) prestazione dei Servizi SaaS, i.e. upload, download, organizzazione, gestione, catalogazione, creazione, modifica, memorizzazione di dati, contenuti e allegati di file; condivisione di tali dati e, in generale, di tutto quanto contenuto nel Database Utente con altri Utenti a seconda dei loro Livelli di Autorizzazione; e, nell'ipotesi di sottoscrizione del c.d. “profilo gruppo”, condivisione e aggregazione dei dati relativi alla propria società e alle società facenti parte del “profilo gruppo”, eseguibili dal Software e fruibili dal Cliente tramite l’accesso autenticato alla Piattaforma, quantitativamente, qualitativamente e temporalmente differenziati a seconda del Piano di Abbonamento scelto e selezionato dal Cliente; e
(ii) conservazione e storage del Database Cliente;
(iii) invio al Cliente di comunicazioni tecnico-operative e di servizio, concernenti aggiornamenti, modifiche o aggiustamenti tecnici del Software.
0.26. Resta inteso che i dati personali sottesi alle finalità di cui al Paragrafo 9.1 che precede saranno visibili esclusivamente dal Cliente che li tratta in qualità di titolare; Wethod tratterà tali dati esclusivamente per conto del Cliente e solo conservandoli e archiviandoli per consentire la piena fruizione dei Servizi SaaS da parte del Cliente.
10. Durata dell’Atto
0.28. L’Atto sarà efficace a partire dalla data di sottoscrizione dello stesso e per tutta la Durata del Contratto (come in quest’ultimo definita), fatto salvo il caso di revoca da parte del Titolare ai sensi dall’Articolo 11 che segue.
0.29. Alla scadenza, risoluzione, recesso o cessazione per qualsivoglia causa del Contratto, l’Atto cesserà automaticamente di produrre i propri effetti, senza necessità di disdetta alcuna.
0.30. Alla scadenza del Contratto o in caso di revoca di cui all’Articolo 11 che segue, il Responsabile riconsegnerà al Titolare tutti i materiali – di qualsiasi genere e natura e in qualsiasi formato – contenenti Dati Personali cui dovesse aver avuto accesso e che gli sono stati consegnati nell’esecuzione del Contratto. Fermo restando quanto previsto dalle sezioni 9.3(x) e 13.4(ii) del Contratto, il Responsabile provvederà altresì a cancellare i Dati Personali trattati per conto del Titolare dai propri file e/o dalle proprie cartelle, e le relative copie in formato elettronico e/o cartaceo, ad eccezione di tutti i Dati Personali la cui conservazione è richiesta dalla legge di tempo in tempo applicabile.
11. Diritti e obblighi del Titolare
0.32. Il Titolare potrà richiedere al Responsabile informazioni e compiere revisioni volte a valutare le misure organizzative, tecniche e di sicurezza adottate dal Responsabile, al fine di verificare che il Responsabile agisca in conformità agli obblighi di cui al presente Atto e alla normativa di tempo in tempo applicabile in materia di protezione dei dati personali.
0.33. Qualora il Titolare, in seguito alle attività di verifica di cui al Paragrafo 11.1 che precede, dovesse ritenere sulla base di motivate ragioni scritte e previamente comunicate al Responsabile, che le garanzie menzionate nella Premessa C del presente Atto siano venute meno, e/o accerti una violazione da parte del Responsabile degli obblighi di cui al presente Atto, potrà revocare l’incarico del Responsabile con effetto immediato.
12. Corrispettivo
0.35. Il Corrispettivo (come definito e pattuito nel Contratto) include le prestazioni inerenti alla qualifica di Responsabile del trattamento; pertanto il Responsabile non ha nulla a che pretendere a tale riguardo.
13. Violazione dei Dati Personali
0.37. Nel caso in cui si verificasse una Violazione dei Dati Personali trattati dal Responsabile per conto del Titolare, anche in conseguenza della condotta di eventuali Sub-responsabili, il Responsabile si impegna a:
(i) informare il Titolare senza ingiustificato ritardo; e
(ii) predisporre e aggiornare un registro nel quale siano descritti la natura delle Violazioni dei Dati Personali avvenute, gli Interessati coinvolti, le possibili conseguenze, nonché le misure di sicurezza implementate, anche di concerto con
il Titolare, per circoscrivere gli effetti negativi dell’evento e ripristinare la situazione precedente la suddetta violazione.
14. Responsabilità
0.39. Il Responsabile sarà responsabile nei confronti del Titolare - anche per il fatto dei propri Designati - per ritardi e/o per inesatto o mancato adempimento degli obblighi di cui al presente Atto.
0.40. Il Responsabile sarà altresì responsabile a titolo esclusivo per qualsiasi violazione della normativa tempo per tempo applicabile in materia di protezione dei dati personali, che dovesse verificarsi per causa attribuibile allo stesso e in conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni impartite dal Titolare nell’Atto e nel Contratto, ai sensi e nei limiti previsti dalla legge applicabile.
0.41. Nell’eventualità in cui il Responsabile determini le finalità e i mezzi del Trattamento dei Dati Personali, in violazione degli obblighi di cui al presente Atto, egli sarà considerato un titolare del trattamento.
15. Modalità di Comunicazione
0.43. Le reciproche comunicazioni contemplate o richieste dal presente Xxxx, nonché tutte quelle che Titolare e Responsabile intratterranno in relazione ad esso, saranno effettuate per iscritto e indirizzate agli indirizzi sotto indicati o a quelli diversi che Titolare e Responsabile si riservano di indicarsi reciprocamente.
Indirizzo:
e-mail: PEC:
Indirizzo della Sede Legale del Cliente indicato in fase di registrazione Indirizzo e-mail del Cliente indicato in fase di registrazione
Indirizzo PEC del Cliente indicato in fase di registrazione
Per le comunicazioni al Titolare
Indirizzo:
e-mail: PEC:
Xxx Xxxx 00, 00000 Xxxxxxx (XX) xxxx@xxxxxx.xxx
Per le comunicazioni al Responsabile
16. Legge Applicabile e foro competente
16.1 Il presente Atto è regolato dalla legge italiana.
16.2 Qualunque controversia dovesse insorgere con riferimento all’esecuzione, interpretazione e/o applicazione del presente Atto, sarà di esclusiva competenza del foro di Milano.
17. Varie
17.1 Ogni modifica del presente Atto sarà valida solo se effettuata per iscritto con la sottoscrizione dei rappresentanti autorizzati del Titolare e del Responsabile.
17.2 In caso di contrasto tra il presente Xxxx e il Contratto, il presente Xxxx prevarrà sulle disposizioni relative al Trattamento dei Dati Personali contenute nel Contratto.