Definizione di Alma Mater

Alma Mater. Studiorum - Università di Bologna IL RETTORE
Alma Mater. Studiorum – Università di Bologna IL RETTORE (xxxx. Xxxxxxxx Xxxxxx) Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale - Digital Library IL DIRETTORE (arch. Xxxxx Xxxx)
Alma Mater. Studiorum - Università di Bologna, Area Affari Generali – Settore Coordinamento, Contabilità e Coordinamento, Xxxxx Xxxxxxxxx, n. 4 - 40126 Bologna - Italia. Dott.ssa Xxxxx Xxxxxxxx, tel.: (+00) 000 0000000; (+00) 000 0000000. xxxx.xxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxx.xx - Fax: 0000 000/0000000; PEC xxxxxxxxxxx@xxx.xxxxx.xx

Examples of Alma Mater in a sentence

  • Le fatture dovranno essere intestate a: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Via Zamboni n°33 – Bologna (Codice Fiscale 80007010376 – P.

  • Il Fornitore è obbligato a rispettare tutte le indicazioni relative all’esecuzione contrattuale che dovessero essere impartite da Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

  • Il presente accordo disciplina la modalità di prestazione lavorativa del telelavoro del personale tecnico amministrativo in servizio presso Alma Mater Studiorum – Università di Bologna ed è siglato ai sensi della Legge n.

  • Per informazioni rivolgersi al Settore Selezione e Contratti – Ufficio Reclutamento, contratti di lavoro flessibile e assegni di ricerca, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, primo piano, Xxxxxx Xxxxx, 0 - Xxx.000/00 00000 – 00 00000 – 00 00000 (fax051/2086283).

  • Alcuni docenti del DeFENS partecipano a Scuole di dottorato attive in altri atenei: il Dottorato Internazionale (Alma Mater Studiorum Università di BO) in Scienze e tecnologie agrarie, ambientali e alimentari - Curriculum Entomologia agraria; il dottorato internazionale Insect Science and Biotechnology (coordinato dall’Università di Napoli).

  • Le fatture dovranno essere emesse in modalità elettronica nel rispetto del D.M. 55/2013 e intestate a: Alma Mater Studiorum Università di Bologna – Via Zamboni 33 – 00000 Xxxxxxx – P.IVA 01131710376 – C.F. 80007010376; la fattura dovrà obbligatoriamente riportare: il numero di contratto MEPA il numero di CIG la seguente indicazione «“scissione di pagamento”ai sensi dell’art.

  • Well, that day my University career began in the Alma Mater Studiorum University of Bologna, where I now have the honor and the pleasure to teach, inter alia, that Commercial Law course that was once his course.

  • Ogni fattura, dovrà essere intestata ed inviata ad Alma Mater Studiorum – Università di Bologna – Area Sistemi Informativi e Applicazioni - Ce.s.i.a, Xxxxx Xxxxxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxxx.

  • Le analisi di conferma saranno effettuate ricorrendo a laboratori di secondo livello regolarmente riconosciuti , prioritariamente: - Università degli Studi di Bologna, Alma Mater Studiorum Dipartimento di Scienze e tecnologie alimentari per diagnostica molecolare su Flavescenza Dorata della vite, , Ralstonia solanacearum e Clavibacter michiganensis susp.

  • L’indagine è realizzata dalla Regione Xxxxxx-Romagna, in collaborazione con Alma Mater Studiorum, Università di Bologna, che utilizzerà le risultanze anche ai fini dell’elaborazione di studi, approfondimenti e analisi sul campo.


More Definitions of Alma Mater

Alma Mater. Studiorum – Università di Bologna, Centro di Ateneo per la tutela e promozione della salute e sicurezza”. La fattura oltre ad essere emesse in termini corretti e rispondenti alle specifiche tecniche, dovranno riportare i seguenti dati: - CCONSC (codice univoco ufficio); - CIG - numero di Contratto.
Alma Mater. Studiorum – Università di Bologna, Area Edilizia e Sostenibilità – AUTC”. Le fatture oltre ad essere emesse in termini corretti e rispondenti alle specifiche tecniche, dovranno riportare i seguenti dati: - GGUH1P (codice univoco ufficio); - CIG - CUP J32G20000140005 - numero di Contratto. L’Appaltatore inoltre si impegna a riportare sulle fatture la seguente dicitura: “Scissione di pagamento ai sensi dell’art. 2, comma 1, del D.M. 23 gennaio 2015”. Il pagamento è subordinato all’accertamento positivo delle prestazioni svolte, alla loro rispondenza alle prescrizioni previste nei documenti contrattuali, alla regolarità contributiva verificata dall’Università tramite la richiesta di rilascio agli Enti competenti del documento unico di regolarità contributiva (D.U.R.C.) e agli accertamenti di Equitalia trattandosi di pagamento superiore a 5.000 Euro. In caso di inadempienza contributiva risultante dal documento unico di regolarità contributiva relativo a personale dipendente dell’Appaltatore impiegato nell’esecuzione del Contratto, l’Università, ai sensi dell’art. 30, comma 5, del D.lgs 50/2016, tratterrà dal pagamento l’importo corrispondente all’inadempienza per il successivo versamento diretto agli enti previdenziali e assicurativi. In caso di ritardo nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale di cui al precedente periodo, il Responsabile unico del procedimento inviterà per iscritto l’Appaltatore a provvedervi entro i successivi quindici giorni. Ove non sia stata contestata formalmente e motivatamente la fondatezza della richiesta entro il termine sopra assegnato, l’Università pagherà direttamente ai lavoratori le retribuzioni arretrate, detraendo il relativo importo dalle somme dovute all’affidatario del Contratto. Eventuali rilievi o contestazioni concernenti la regolare esecuzione del Contratto o le modalità di fatturazione, notificati all’impresa tramite PEC, telefax o e-mail, determinano la sospensione del termine di pagamento. La sospensione del termine si intenderà cessata a decorrere dalla data della dichiarazione del Referente tecnico della fornitura, attestante l’avvenuto adempimento o regolarizzazione da parte dell’Appaltatore. Nei casi previsti dall’art. 106, comma 1, lettera d), n. 2) e, comma 13, del D.Lgs. 50/2016, relativamente alla cessione dei crediti da parte dell’appaltatore, si applicano le disposizioni in esso contenute.
Alma Mater. Studiorum – Università di Bologna Il Dirigente dell’Area Edilizia e Logistica [Firmato digitalmente, Xxx. Xxxxxx Xxxxxxx]
Alma Mater. Studiorum - Università di Bologna, Bologna. Titolo intervento: "Comportamento termo-meccanico di 0,2 pavimentazioni aeroportuali rigide all'atterraggio del Joint Strike Fighter F-35 B”.

Related to Alma Mater

  • Malattia improvvisa malattia di acuta insorgenza di cui l'Assicurato non era a conoscenza e che comunque non sia una manifestazione, seppure improvvisa, di un precedente morboso noto all'Assicurato.

  • Riserva matematica Importo che deve essere accantonato dalla società per fare fronte agli impegni nei confronti degli assicurati assunti contrattualmente. La legge impone alle società particolari obblighi relativi a tale riserva e alle attività finanziaria in cui essa viene investita.

  • Premio unico Importo che il Contraente corrisponde in soluzione unica alla Compagnia al momento della conclusione del contratto.

  • Somma assicurata valore dei beni assicurati nei limiti del quale la Società è vincolata dall’Assicurazione.

  • Premio puro importo che rappresenta il corrispettivo base per la garanzia assicurativa prestata dalla Società con il contratto di assicurazione. E’ la componente del premio di tariffa calcolata sulla base di determinati dati, quali ipotesi demografiche sulla probabilità di morte o di sopravvivenza dell’Assicurato, o ipotesi finanziarie come il rendimento che si può garantire in base all’andamento dei mercati finanziari.

  • Massimale/Somma Assicurata l’esborso massimo previsto da Europ Assistance in caso di sinistro.

  • Danni materiali il pregiudizio economico conseguente a distruzione, perdita o deterioramento di cose (sia oggetti materiali, sia animali).

  • Danno materiale Il pregiudizio economico subito da terzi conseguente a danneggiamento di cose od animali, lesioni personali, morte.

  • Conoscenze Configurazioni cluster Oracle Rac o soluzioni di clusterizzazioni differente o riferita ad altro rdbms; Configurazioni di infrastruttura di Storage e sistemi di backup; ✓ Conoscenza Sistemi Operativi Windows Server 2003,2008,2012, Red Hat 5.8, Centos 6,2; ✓ Linguaggi: C - C++ ; ✓ Sistema di virtualizzazione Hyper-V; ✓ Conoscenze specialistiche delle applicazioni enterprise conformi agli standard Java; ✓ Skill specifico nella gestione, configurazione e tuning di Application Server; ✓ Progettazione di dettaglio e conduzione di sistemi operativi complessi o di rete, assicurando il loro aggiornamento periodico; ✓ Ottimizzazione, gestione e tuning delle risorse hardware; ✓ Integrità, riservatezza ed affidabilità dei sistemi informativi ✓ Configurazione e gestione apparecchiature HW Enclosure, Server blade, Server tradizionali e Storage, Tape Library (Veritas Netbackup); ✓ Realizzazione di programmi che interfacciano il sistema operativo di base e/o la sua estensione partecipando all’installazione, configurazione, personalizzazione delle componenti software e hardware di base, di ambiente; ✓ Gestione della configurazione hardware e software di base, tecniche di controllo dello stato delle basi dati, utilizzo di strumenti e modalità per assicurare la loro efficienza e protezione; ✓ Metodologie di verifica funzionale e di benchmarking prestazionali, da applicare a nuovi prodotti e tecnologie, delle problematiche di sicurezza dati e protezione archivi; ✓ Metodologie e tecniche relative alla sicurezza informatica; ✓ Personalizzazione e configurazione delle componenti di back office; ✓ Configurazione e gestione servizi Wins, DHCP, DNS; ✓ Configurazione e gestione piattaforme e sistemi Microsoft Microsoft Server 2003, 2007 e 2010, Red Hat, Centos; ✓ Conoscenza approfondita delle tecniche di eliminazione delle vulnerabilità dei sistemi ✓ Conoscenze di piattaforme Open Source ✓ Piattaforme di monitoraggio ✓ Conoscenza di: Protocolli di rete, Architettura di rete TCP/IP, Protocolli di routing, Sistemi di network management. ✓ Shell scripting. DBA2 Titolo di Studio Laurea in discipline tecniche – scientifiche Certificazioni/Titoli/ Abilitazioni Certificazione PMI, sono particolarmente apprezzate certificazioni (OCA,OCP) Oracle DBA ,O RAC, Oracle Performance and Tuning.

  • Decorrenza Momento in cui il contratto è concluso, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • PSC il Piano di sicurezza e di coordinamento di cui all’articolo 100 del Decreto n. 81 del 2008;

  • Capitolato Tecnico il documento di cui all’Allegato “A”;

  • Costi (o spese) Oneri a carico del Contraente gravanti sui premi versati o, laddove previsto dal contratto, sulle risorse finanziarie gestite dalla Compagnia.

  • Utile (Perdita) dei gruppi di attività in via di dismissione al netto delle imposte

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • Consumatore La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

  • Reato Violazione della legge penale. I reati si distinguono in contravvenzioni e delitti (vedi alle voci relative) a seconda del tipo di pena prevista dalla legge.

  • Forza maggiore è ogni evento imprevedibile e inevitabile non imputabile alle parti, che rende in tutto o in parte materialmente o giuridicamente impossibile l’adempimento di una obbligazione;

  • Pegno Vedi “cessione”.

  • Prodotti i beni e/o i servizi forniti tramite la Piattaforma Web da un Partecipante.

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Cronoprogramma il documento che forma parte integrante del Progetto Esecutivo contenente l’indicazione dei tempi necessari per la progettazione e realizzazione dell’Opera fino al Collaudo, ivi compresi i tempi previsti per l’ottenimento delle Autorizzazioni, preordinate alla corretta e compiuta realizzazione dell’Opera e alla regolare prestazione dei Servizi;

  • Campionatura 2 stecche della misura cm 10.

  • Decorrenza della garanzia momento in cui le garanzie divengono efficaci ed in cui il contratto ha effetto, a condizione che sia stato pagato il premio pattuito.