Definizione di Fondo Sanitario

Fondo Sanitario eroga annualmente le prestazioni di cui al D.M. 27/10/2009 in misura non inferiore alla percentuale dell’ammontare complessivo delle risorse destinate alla copertura di tutte le prestazioni garantite agli assistiti, necessaria per fruire dei benefici di legge.
Fondo Sanitario rimborsa integralmente gli oneri sostenuti per il pagamento delle quote di partecipazione alla spesa del Servizio Sanitario Nazionale (ticket), e gli equivalenti importi privatistici riferiti ad analisi ed accertamenti diagnostici. E’ escluso quanto non rimborsabile ai sensi dell’art. "Esclusioni" ed all'acquisto di farmaci, salvo quanto disposto dall'art. "Prestazioni OspedalierePrincipi Generali" e all’art. “Mezzi ausiliari, correttivi e cure dentarie - Massimali”.
Fondo Sanitario rimborsa altresì gli oneri economici sostenuti dagli iscritti, in Italia od all'estero, connessi a spese mediche mirate alla prevenzione di malattie neoplastiche, del sangue, cardiache e del sistema neurologico centrale. In presenza di oneri oggetto di rimborso da parte del Servizio Sanitario Nazionale, di rimborso e/o anticipazione a titolo definitivo da parte di terzi - anche a seguito di infortuni causati dagli stessi - ovvero in presenza di altre analoghe coperture per se stesso e/o per i familiari beneficiari, l’iscritto ha l’obbligo di darne formale comunicazione al “Fondo Sanitario” che riconosce le prestazioni al netto di quanto rimborsato e/o anticipato.

Examples of Fondo Sanitario in a sentence

  • Al raggiungimento della soglia di budget indicata non sarà riconosciuta alcuna ulteriore remunerazione a carico del Fondo Sanitario Regionale.

  • Al raggiungimento della soglia di budget indicata non sarà riconosciuta alcuna ulteriore remunerazione a carico del Fondo Sanitario Regionale, fatte salve le prestazioni extra-budget per utenza non tipica.

  • La spesa è finanziata con rimesse a carico del Fondo Sanitario Nazionale imputate al Bilancio dell’Azienda.

  • Ai sensi dell’articolo rubricato “Diritto alle prestazioni della bilateralità”, le prestazioni erogate dal costituendo Fondo Sanitario costituiscono un diritto contrattuale dei lavoratori di cui ai commi che precedono.

  • Le parti firmatarie del presente contratto hanno istituito un Fondo per la erogazione delle prestazioni integrative sanitarie denominato Fondo Sanitario Impiegati Agricoli (FIA Sanitario).


More Definitions of Fondo Sanitario

Fondo Sanitario ha sede in Milano.
Fondo Sanitario ha facoltà di ridurre o respingere le richieste di assistenza, in caso di abuso e comunque in presenza di prestazioni non rimborsabili.
Fondo Sanitario liquida agli iscritti le prestazioni con accredito del conto corrente da loro intrattenuto, tramite ordini di pagamento.
Fondo Sanitario presuppone: ▪ l’essenziale apporto dei contributi dell’Azienda e degli iscritti; ▪ la solidarietà e la mutualità tra gli iscritti; ▪ l’economicità della gestione; ▪ la salvaguardia, in ogni esercizio, dell’equilibrio contabile/amministrativo delle distinte gestioni (rapporto contribuzioni/prestazioni); Nell’ambito del “Fondo Sanitario”, ferma restando l’unitaria rappresentazione del resoconto contabile, sono presenti separate ed autonome evidenze dell’andamento degli apporti contributivi e degli esborsi di pertinenza rispettivamente degli iscritti in servizio e degli iscritti in quiescenza, con equilibrio annuale autonomo delle separate gestioni, come meglio specificato al capitolo 5 dello Statuto.
Fondo Sanitario è regolato, oltre che dalle previsioni del presente accordo e dall’allegato 1, dalle disposizioni attuative e dalle tabelle 1 e 2, dallo Statuto, dal Regolamento delle Prestazioni (di seguito “Regolamento”) e dalle ulteriori Appendici 1 e 2, che formano parte integrante e sostanziale del medesimo.
Fondo Sanitario opera per il conseguimento delle proprie finalità con i seguenti mezzi: - contribuzione dei datori di lavoro; - contributi degli iscritti; - rendimento del patrimonio; - qualsivoglia altra entrata.
Fondo Sanitario eroga agli iscritti della “Gestione iscritti in servizio” e della “Gestione iscritti in quiescenza”, sino a capienza delle proprie disponibilità, le prestazioni analiticamente indicate dai Regolamenti delle prestazioni secondo le modalità, le condizioni ed i limiti ivi stabiliti.