Definizione di Grado di protezione

Grado di protezione. P30 Massima corrente erogata max. 5 A Pulsante digitale a riarmo manuale ELKRON FM500 od equivalente adatto per il montaggio a parete, attivato in caso di allarme esercitando una leggera pressione sulla parte centrale del vetro fino a spostarlo verso l’interno, azionando lo switch. L’accensione di un LED rosso indica lo stato di funzionamento e/o allarme. Questo pulsante prevedere il dialogo bidirezionale con la centrale e disporrà al suo interno di circuito di autoapprendimento dell’indirizzo per il suo interfacciamento con il sistema di rilevazione. Certificato secondo norme: EN54 parte 11. Il pulsante sarà in grado di memorizzare, in maniera del tutto automatica, i valori delle misure a partire dal minuto precedente fino al minuto successivo della condizione di allarme (60 misure in totale per un finestra temporale complessiva di 2 minuti). Questi valori dovranno poi essere scaricati a richiesta dalla centrale o da un PC remoto per poter essere visualizzati in forma grafica o in formato testo sulla centrale e/o sul PC Caratteristiche tecniche - Tensione di funz. min-max 20Vcc (-15% +10%) modulata - Assorbimento medio 250 uA @ 20Vcc - Assorbimento medio in allarme 2 mA @ 20Vcc - Temperatura di funzionamento .. -10°C ÷ 55°C +/-2°C - Umidità relativa 93% max +/-2 non condensante - Peso 140g - Dimensioni (LxLxP) 110 x 110 x 42 mm - Corpo ABS V0 Sirena autoalimentata da esterno del tipo ELKRON HP500F od equivalente in alluminio pressofuso è dotato di lampeggiatore almeno non inferiore a IP43.Potenza sonora 104 dB a 3 m. La segnalazione acustica a tono continuo modulato in frequenza e selezionabile tra due tipi di suono, in modo da poter distinguere due sirene dello stesso modello per mezzo di due diverse segnalazioni sonore. In condizioni di batteria a basso livello di carica dovrà essere escluso automaticamente il lampeggiatore in modo da aumentare l’autonomia della sirena in assenza di alimentazione. Il contenitore dovrà essere in grado di alloggiare la batteria tampone 12 V 2,2 Ah, fornita a corredo; il circuito elettronico sarà protetto contro le inversioni dei cavi di batteria e i cortocircuiti sul lampeggiatore.Tale dispositivo servirà per verificare, quando il rivelatore non è visibile, la corretta comunicazione tra il rivelatore e la centrale (lampeggio ogni 2 secondi) L’involucro del dispositivo dovrà avere grado di protezione non inferiore a IP40
Grado di protezione. IP 34 • Classe ambientale: IV La centrale Quaranta ed i dispositivi descritti in questo manuale sono conformi alle norme sopra descritte, previa una opportuna programmazione. La scatola della centrale è in grado di alloggiare i seguenti elementi conformi: • Alimentatore switching HESA • Scheda principale (HQ001 o HQ002) • Scheda vocale Q-VOX (opzionale) • Scheda relè Q-AUX32 (opzionale) • Schede di interfaccia LAN Q-IP e Q-IPW (opzionali) • Kit compensazione temperature per tensione di ricarica batteria Q-PTH (opzionale) • Kit antisabotaggio TamperNO (opzionale) • Batteria di backup, 12 V @ 7, 9 o 17 Ah • Apparecchiatura di notifica di tipo B integrata nelle schede principali HQ001 e HQ002 La conformità della centrale è garantita anche quando è connessa ai seguenti dispositivi conformi: • Schede di espansione ingressi/uscite Q-ESP • Tastiere Q-LCD-P, Q-LCD, Q-SENSE, Q-TOUCH e Q-TOUCH-7 • Lettore di prossimità Q-PROX-S per montaggio esterno • Lettore di prossimità a montaggio universale Q-PROX-I • Isolatore BUS Q-IB2 • Isolatore BUS Q-IB3 autoalimentato • Card per lettori di prossimità Q-TAGC • Tag per lettori di prossimità Q-TAG • Dispositivi del sistema via radio, Q-WR e Q-WUT (ricetrasmittente), Q-WPIR e Q- WPIR-D (sensore infrarosso), Q-WC e Q-WCU (contatto magnetico), Q-WDT (sensore doppia tecnologia), Q-WDTC (sensore a tenda) L’apparecchiatura di notifica ATS2 (vedi EN50131-1:2008-02, paragrafo 8.6 Notifica, tabella 10, pag. 46, Grado 2 e EN50136) è caratterizzata da: • Tempo di trasmissione - classificazione D2 (60 secondi) • Tempo di trasmissione - valori max. M2 (120 secondi) • Tempo di classificazione - classificazione T2 (25 ore) • Sicurezza di sostituzione S0 (nessun rilevamento di sostituzione dispositivo) • Sicurezza di informazione I0 (nessun rilevamento di sostituzione messaggio Il manuale installatore, non incluso nella confezione della centrale e acquistabile presso il rivenditore, deve essere accuratamente letto per assicurare la completa comprensione di tutte le parti del sistema Quaranta. E' responsabilità dell'installatore seguire attentamente tutte le indicazioni del costruttore per assicurare la corretta funzionalità del sistema e, nel contempo, rispettare tutte le avvertenze relative alla sicurezza attiva e passiva dell'istallazione.
Grado di protezione. IP20 Grado di protezione : …...................................................... Grado di resistenza meccanica : IK 03 Grado di resistenza meccanica : …...................................

Examples of Grado di protezione in a sentence

  • Sugli elementi che costituiscono la canalizzazione dovranno essere chiaramente leggibili in modo indelebile: - Nome del costruttore Tipologia di canale Dimensione Marchio IMQ Grado di protezione Il sistema di canalizzazione dovrà garantire la smontabilità dei coperchi e relativi accessori mediante l’uso di attrezzo, conformemente a quanto indicato nella Norma CEI 64-8.

  • Grado di protezione secondo DIN 40050, valido solo nel caso in cui la bobina sia montata correttamente con O-Ring e ghiera di fermo: - IP65 con connettore DIN 43650 e AMP JUNIOR, solo se montati con guarnizioni in gomma e vite di fissaggio opportunamente bloccata.

  • Grado di protezione minimo IP54 secondo CEI60529, IK 10 secondo XXX XX 00000.

  • Dati Tecnici: Tensione di isolamento: 690 V; Tensione di esercizio: 230/400 V; Frequenza: 50/60 Hz; Tensione ausiliaria: 24 V; Materiale: termoplastico autoestinguente; Materiale Porta Opaca: Policarbonato; Forma di segregazione: 1; Grado di protezione esterno: IP 40, IP 55 (locali tecnici); Grado di protezione interno: IP 2X; Dispositivi di manovra, comando e protezione aventi le aventi le caratteristiche e installati come prescritto negli schemi di progetto.

  • Caratteristiche: Grado di protezione IP65, grado di tenuta agli urti IK05, tensione 230V, 50hz, Cosfi 0,97, flusso luminoso 500lm,CRI>80, ottica simmetrica, temperatra ambiente di funzionamento -20-50°C.


More Definitions of Grado di protezione

Grado di protezione. IP55 con certificato di conformità CESI o altro laboratorio ufficialmente riconosciuto.
Grado di protezione. IP40 PRESSIONE MASSIMA: 64 Bar
Grado di protezione. Lo chassis dovrà avere grado di protezione minimo pari a IP 44(1). Per le sole aperture destinate alla introduzione/fuoriuscita di tessere/monete/banconote/scontrini il grado di protezione minimo dovrà essere pari a IP 24.
Grado di protezione. IP44 Diametro: 121mm Altezza: 64mm Peso: 238g Sezione cavi ammessa: 2,5mmq Colore: bianco Modulo indirizzato con isolatore integrato dotato di 1 ingresso. Fornito in box plastico. Dispositivo d’interfaccia analogico indirizzato interattivo a microcontrollore certificato secondo le norme europee di prodotto EN 54-17 (isolatore di cortocircuito) ed EN54-18 (dispositivi di ingresso e uscita), dovrà inoltre essere conforme alla direttiva europea 2002/95/CE relativa alla limitazione dell’uso di sostanze pericolose (quali il piombo) nelle apparecchiature elettriche. Il modulo si dovrà collegare al loop della centrale analogica di comando e controllo ed integrare al suo interno un isolatore che, una volta chiuso, assicuri la continuità della linea.
Grado di protezione minimo IP66;
Grado di protezione. IP44, IP55, IP67;
Grado di protezione. IP20 con terminali anteriori. Accessori : . blocco a lucchetti o a chiave in grado di impedire la manovra ad interruttore aperto e ad interruttore chiuso; . interblocco meccanico fra due interruttori affiancati per qualsiasi tipo di esecuzione (fissa, estraibile, sezionabile); . comando a maniglia rotante sull'interruttore o su parte della cella.