Definizione di MODULO DI CONSENSO

MODULO DI CONSENSO. L’interessato dichiara di aver ricevuto l’informativa in materia di protezione dei dati personali del GDPR. Inoltre, con particolare riferimento al trattamento dei propri Dati effettuato da Telepass Pay per finalità commerciali (paragrafo 4.5. dell’informativa). 🞎 Acconsente - 🞎 Non acconsente con particolare riferimento alla comunicazione e/o cessione dei propri Dati a società terze che li tratteranno per finalità commerciali in qualità di autonomi titolari (paragrafo 4.6. dell’informativa). 🞎 Acconsente - 🞎 Non acconsente con particolare riferimento al trattamento dei propri Dati effettuato da Telepass Pay per finalità di profilazione (paragrafo 4.7. dell’informativa). 🞎 Acconsente - 🞎 Non acconsente
MODULO DI CONSENSO. Il sottoscritto, in qualità di interessato del trattamento: • dichiara di aver ricevuto l’informativa in materia di protezione dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14, GDPR; • dichiara inoltre di aver adeguatamente informato il Titolare Xxxxxxxxx e/o Legale Rappresentante se diverso dall’Esecutore nonché ai soggetti da Lei indicati quali “persone politicamente esposte” ai sensi del D.Lgs. n. 231/2007 relativamente all’eventuale trattamento di dati personali da parte del Titolare per le finalità di cui al paragrafo 4. della presente informativa. Inoltre, ACCONSENTE - NON ACCONSENTE al trattamento dei propri Dati effettuato da Telepass Pay per finalità commerciali (paragrafo 4.5. dell’informativa).
MODULO DI CONSENSO. Confermo di aver letto l’Informativa sulla Privacy di Trend Micro e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità e con le modalità descritte in questa informativa sulla privacy.

Examples of MODULO DI CONSENSO in a sentence

  • VACCINAZIONE ANTI-COVID19 MODULO DI CONSENSO Nome e Cognome: ……………………………………………………………………………………….

  • MODULO DI CONSENSO ALLA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE DELLA POPOLAZIONE GENERALE Nome e Cognome: ……………………………………………………………………………………….

  • MODULO DI CONSENSO ALLA VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE DELLA POPOLAZIONE GENERALE VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE MODULO DI CONSENSO Nome e Cognome: ……………………………………………………………………………………….

  • Data Firma (per esteso e leggibile) VACCINAZIONE ANTI-INFLUENZALE MODULO DI CONSENSO Nome e Cognome:……………………………………………………………………………………….

Related to MODULO DI CONSENSO

  • Modulo di Proposta documento accluso alla Polizza Vita il cui contenuto viene confermato dal Contraente in occasione della sottoscrizione dell’Accordo e con cui il Contraente rende le dichiarazioni ivi formulate che si intendono rilasciate prima di ogni Proposta e con riferimento ad ogni singola copertura richiesta.

  • Modulo di Adesione il documento che firma l’Assicurato e che contiene i suoi dati anagrafici, l’importo del premio dallo stesso dovuto e la durata della Polizza.

  • Modulo di Polizza il documento sottoscritto dal Contraente e da Europ Assistance, che identifica Europ Assistance, il Contraente e l’Assicurato e che contiene i dati relativi alla Polizza formandone parte integrante.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Destinazione dei proventi Politica di destinazione dei proventi in relazione alla loro redistribuzione agli investitori ovvero alla loro accumulazione mediante reinvestimento nella gestione medesima.

  • Regolamento della Gestione Separata L’insieme delle norme, riportate nelle condizioni contrattuali, che regolano la gestione separata.

  • Codice dei contratti pubblici X.Xxx. 12 aprile 2006, n. 163 recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;

  • Contratto (di assicurazione sulla vita): Contratto con il quale la Compagnia, a fronte del pagamento del premio, si impegna a pagare una prestazione assicurativa in forma di capitale o di rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita dell’Assicurato.

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Codice delle Assicurazioni il Decreto Legislativo 7 settembre 2005, n. 209, come successivamente modificato.

  • Rischio di cambio per i fondi in cui è prevista la pos- sibilità di investire in valute diverse da quella in cui sono denominati, la variabilità del rapporto di cambio tra la va- luta di denominazione del fondo e la valuta estera in cui sono denominate le singole componenti può avere effetti sul valore dell’investimento;

  • contratto di sponsorizzazione un contratto mediante il quale una parte (sponsor) si obbliga a versare una somma di denaro od a fornire beni, prestare servizi od eseguire lavori a favore di un terzo (sponsee), che a sua volta si impegna, nell’ambito delle proprie iniziative destinate al pubblico, a diffondere il nome dello sponsor tramite prestazioni accessorie di veicolazione del marchio, del logo e di altri messaggi a favore dello sponsor;

  • Polizza di Assicurazione sulla vita Contratto di assicurazione con il quale la società si impegna a pagare al beneficiario un capitale o una rendita quando si verifichi un evento attinente alla vita dell’assicurato, quali il decesso o la sopravvivenza ad una certa data. Nell’ambito delle polizze di assicurazione sulla vita si possono distinguere varie tipologie quali polizze caso vita, polizze caso morte, polizze miste.

  • RICHIESTA DI RISARCIMENTO a) qualsiasi citazione in giudizio od altre domande giudiziarie dirette o riconvenzionali nei confronti dell’Assicurato, oppure

  • Periodo di copertura (o di efficacia)

  • Luogo di esecuzione si intende “l’intero territorio nazionale”; nello schema tipo 1.2

  • CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Offerta economicamente più vantaggiosa

  • Data di Scadenza Data prevista come termine di efficacia delle coperture assicurative relative a ciascuna Adesione al Contratto ed a partire dalla quale cessano gli effetti delle stesse.

  • Obiettivo della gestione il fondo interno è gestito in un’ottica di gestione attiva, modulando dinamicamente le componenti monetaria, obbligazionaria e azionaria in base alle aspettative di mercato (dalle strategie più difensive a quelle più aggressive) al fine di conseguire, nell'orizzonte temporale minimo consigliato, un risultato in linea con le finalità dell’investimento, in un contesto di rigoroso controllo del rischio e della volatilità del portafoglio. Non è possibile individuare un benchmark rappresentativo della politica d'investimento del fondo interno. La volatilità media annua attesa della presente proposta d'investimento, è pari al 9,8%.

  • Codice dei contratti il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50;

  • Spese di emissione Spese fisse (ad es. spese di bollo) che l’Impresa di assicurazione sostiene per l’emissione del prodotto finanziario- assicurativo.

  • Operazione di pagamento l’attività posta in essere dal Titolare o dal Beneficiario, di versare, trasferire o prelevare fondi tramite utilizzo della Carta, indipendentemente da eventuali obblighi sottostanti tra il Titolare e il Beneficiario;

  • Rendiconto annuale della Gestione Separata riepilogo aggiornato annualmente dei dati relativi al rendimen- to finanziario conseguito dalla Gestione Separata e all’aliquota di retrocessione di tale rendimento attribuito da Poste Vita S.p.A. al contratto.

  • Periodo di Carenza Sono i primi 3 (tre) giorni di malattia e/o infortunio non professionale o seguenti a quello dell’infortunio professionale, in cui l’INPS/INAIL non erogano al Lavoratore alcun trattamento indennitario. Infatti, le indennità riconosciute dall’INPS o dall’INAIL decorrono solo dal 4° (quarto) giorno di malattia/infortunio.

  • Profilo di rischio indicatore sintetico qualitativo del livello di incertezza collegato al valore futuro dei Supporti d'Investimento in cui è allocato il capitale investito. Il livello di rischio varia in una scala qualitativa tra: “basso”, “medio-basso”, “medio”, “medio-alto”, “alto” e “molto alto”.

  • Codice del Consumo il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifi- che e integrazioni.