Trattamento di dati personali. 12.1. Le parti si impegnano reciprocamente e per quanto di loro competenza al rispetto degli adempimenti e degli obblighi previsti dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196.
12.2. Sarà consentito l'accesso ai dati esclusivamente ai soggetti incaricati di svolgere attività che richiedono la conoscenza degli stessi.
12.3. L’autorizzazione da parte dell’Ente ai propri dipendenti ad accreditarsi per l’uso del servizio, comunicata al dipendente stesso in forma scritta, costituisce, ai sensi dell’art.29 del D.Lgs. 196/2003, atto di nomina degli incaricati del trattamento dei dati personali contenuti nelle banche dati per l’attività indicata nell’oggetto. A tal fine, allo stesso dipendente dovrà essere comunicato che nello svolgimento delle proprie funzioni di incaricato del trattamento dei dati personali questi dovrà: - procedere al trattamento dei dati personali in modo lecito, secondo correttezza e per le sole finalità connesse allo svolgimento delle attività che gli sono affidate; - adottare idonee e preventive misure di sicurezza atte ad eliminare o comunque a ridurre al minimo qualsiasi rischio di distruzione o perdita, anche accidentale, dei dati personali trattati, di accesso non autorizzato o di trattamento non consentito o non conforme, nel rispetto delle disposizioni contenute nell’art. 31 del D.Lgs. 196/2003 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché delle misure minime previste dagli articoli 34 e 35 di tale Decreto; - realizzare tutte le misure di sicurezza idonee ad evitare che persone diverse dagli incaricati del trattamento possano venire a conoscenza dei dati trattati; - informare prontamente l’Agente di tutte le questioni rilevanti ai fini del D.Lgs. 196/2003 (ad es. richieste del garante, esito delle ispezioni di Autorità competente, ecc.) anche ai fini di eventuali ulteriori istruzioni rese necessarie dai particolari casi sopravvenuti.
12.4. Con l’attivazione del servizio, l’Ente assume la titolarità dei dati elaborati e riportati dal servizio, a condizione che riguardino soggetti per i quali sussista la competenza dell’Ente medesimo.
Trattamento di dati personali. (comuni e sensibili) per finalità assicurative
Trattamento di dati personali. Ai sensi e per gli effetti del d. Lgs. n. 196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito per brevità “il Codice”) le Parti sono tenute all’assolvimento di tutti gli obblighi previsti dalla normativa vigente, ivi compresi gli adempimenti previsti in materia di misure di sicurezza di cui al Capo II del Codice. Ciascuna Parte è tenuta a conservare e mantenere riservati i dati personali che riceverà dall’altra, i quali potranno essere trattati esclusivamente per le finalità correlate all’adempimento del presente Contratto. I dati personali non possono essere comunicati a terzi, salvo che la comunicazione non sia necessaria in virtù del presente Contratto. In caso di cessazione del presente contratto ciascuna Parte si impegna a cessare ogni trattamento dei dati personali nel rispetto della normativa vigente, dandone formale comunicazione all’altra Parte. Le Parti nomineranno quali “Incaricati” del trattamento dei dati personali i propri dipendenti/consulenti che procederanno al trattamento dei dati personali di cui verranno a conoscenza in esecuzione del presente Contratto. In caso di violazione delle disposizioni del Codice ciascuna Parte si impegna a tenere manlevata l’altra da eventuali contestazioni che possano essere avanzate dagli interessati sulla base dei diritti loro attribuiti dal Codice in materia di protezione dei dati personali per trattamento illegittimo, nonché da ogni altra contestazione che possa essere mossa dall’Autorità Garante della privacy e ad assumersi ogni responsabilità che possa derivare dalla propria condotta attiva o omissiva.
Trattamento di dati personali. Ai sensi del D.Lgs. n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i. il Soggetto Gestore è designato quale Responsabile del trattamento dei dati personali che saranno raccolti in relazione all’espletamento del servizio e si obbliga a trattare i dati esclusivamente al fine dell’espletamento del servizio. Il Soggetto Gestore dichiara di conoscere gli obblighi previsti dalla predetta legge a carico del responsabile del trattamento e si obbliga a rispettarli, nonché a vigilare sull’operato degli incaricati del trattamento. Le parti prestano il proprio reciproco consenso al trattamento dei propri dati personali, all’esclusivo fine della gestione amministrativa e contabile del presente contratto con facoltà, solo ove necessario per tali adempimenti, di fornirli anche a terzi.
Trattamento di dati personali. 21.1 Ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dal D.Lgs. n. 196/2003, con la sottoscrizione del presente atto le Parti si obbligano reciprocamente a trattare i rispettivi dati personali relativi alle persone fisiche per finalità collegate all'adempimento di obblighi di legge o impartiti dalle autorità a ciò legittimate dalla legge, nonché per finalità contrattuali, gestionali e amministrative derivanti dall’esecuzione del presente atto.
21.2 Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità sopra indicate e l'eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione degli obblighi contrattuali assunti. Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti manuali, informatici e comunque in forma prevalentemente automatizzata, con modalità strettamente correlate alle preindicate finalità ed in ogni caso mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
21.3 Nel quadro delle attività rispettivamente esercitate dalle Parti e delle già menzionate finalità, i dati personali oggetto di trattamento potranno essere comunicati, da entrambe le Parti, a Soggetti Terzi appartenenti alle seguenti categorie: professionisti, consulenti esterni e loro incaricati; società di servizi, società e studi di consulenza o di elaborazione dati; organismi di controllo e certificazione contabile; società del gruppo, partecipate, controllate, controllanti o collegate.
21.4 Le Parti dichiarano di aver preso atto del testo dell’art. 7 D.lgs. n. 196/2003 e della facoltà di esercitare i diritti ivi previsti nei limiti ed alle condizioni di cui agli artt. 8, 9 e 10 del citato decreto.
21.5 Per i trattamenti effettuati dal Subconcessionario, Titolare del trattamento è […] con sede legale in […], Via […]; Responsabile del Trattamento è […].
21.6 Per i trattamenti effettuati da SAVE, Titolare è SAVE S.p.A., con sede legale in Venezia Tessera, Xxxxx Xxxxxxx Xxxxxxx 30/1; Responsabile Generale del Trattamento è l’Amministratore Delegato pro tempore appositamente nominato dal Consiglio di Amministrazione. I riferimenti del Responsabile Generale del Trattamento nominato e degli altri Responsabili del trattamento, interni ed esterni, nonché il loro elenco, nominati per ciascuna specifica attività potranno essere richiesti scrivendo alla Direzione Affari Legali e Societari della società.
Trattamento di dati personali. L'Università del Salento, nell'esecuzione di tutte le attività ed i procedimenti che possono comportare il trattamento dei Dati Personali, si impegna ad agire conformemente alla Normativa vigente in materia di protezione dei Dati Personali applicabile, in particolare nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 c.d. “GDPR” recepito tramite il D. Lgs. n. 101/2018 del 10 agosto 2018.
Trattamento di dati personali. Laddove applicabili, gli adempimenti di cui alle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) sono compiuti mediante la consegna dell’informativa privacy ai sensi degli Artt. 13-14 del GDPR. La Parte Mutuataria ( ) La Parte Mutuataria dichiara di accettare espressamente senza riserve e di approvare specificamente ad ogni effetto di legge nonché ai sensi e per gli effetti di cui all'articolo 1341 del codice civile, le seguenti norme:
Trattamento di dati personali. 18.1 La Carta è rilasciata sul presupposto, garantito dal Cliente e dal richiedente/Titolare, che essi sono residenti in Italia, che il Cliente è titolare del conto corrente bancario o postale indicato nella domanda di concessione della Carta e che tutte le informazioni ivi fornite sono vere ed esatte; il Cliente e il Titolare si impegnano a comunicare immediatamente e per iscritto all’American Express qualsiasi futura modifica di tali dati e ad inviare all’American Express la documentazione even- tualmente richiesta per attestare la correttezza dei dati forniti. Il Cliente e il richiedente/Titolare prendono atto che, nel caso in cui non forniscano le informazioni richieste (oppure le forniscano in maniera inesatta o incompleta) e l’American Express non sia in grado di adempiere ai propri obblighi derivanti dalla normativa antiriciclaggio vigente e, in particolare, all’obbligo di adeguata verifica della clientela, l’American Express sarà tenuta a porre fine al presente Contratto e a revocare la Carta. Il Cliente e il richiedente/Titolare dichiarano di aver ricevuto l’informativa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. n. 196/2003 nonché l’informativa di cui all’art. 5 del Codice Deontologico SIC e di essere pertanto consapevoli che la natura del servizio Carta American Express presuppone necessariamente la comunicazione di dati perso- nali – e il relativo trattamento - a società esterne , eventualmente nominate responsabili del trattamento, nonché il trasferimento dei dati anche al di fuori dell’Unione Europea verso società del Gruppo American Express, come di seguito definito, e che, in caso di mancata comunicazione dei dati, non potrà darsi luogo all’emissione della Carta e all’esecuzione dei servizi ad essa connessi. Pertanto, ai fini dell’emissione della Carta nonché della gestione del rapporto contrattuale relativo alla stessa non è necessario il consenso del Cliente né del richie- dente/Titolare, ai sensi degli artt. 23 e 43 del D. Lgs. n. 196/2003 per le seguenti ipotesi:
(i) richiesta da parte dell’American Express e dei suoi rappresentanti al datore di lavoro ovvero alla banca (e, tramite questa, anche alla Centrale dei Rischi istituita con delibera C.I.C.R.) del Cliente e/o del richiedente/Titolare, ovvero ad altri enti e/o società di eventuali informazioni di carattere commerciale, finanziario o, comunque, atte ad accertare la solvibilità, la residenza e i dati personali del Cliente e/o del richiedente/Titolare, ivi compresi gli estremi del documento ...
Trattamento di dati personali. Di seguito illustriamo le basi ed alcuni esempi di trattamento e impiego dei dati.
Trattamento di dati personali. Nell’erogazione del Servizio della piattaforma CampusArgo, Argo agisce in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali dei Fruitori che si iscrivono o partecipano ai corsi, con la finalità di mettere a disposizione i contenuti ed i servizi della piattaforma. L’informativa sulla protezione dei dati personali trattati all’interno Servizio, emessa in ottemperanza al Regolamento UE 2016/679, è sempre disponibile alla pagina web: xxxxx://XxxxxxXxxx.xx/xxxxxxx-xxxxxx/, il cui contenuto è qui da intendersi espressamente richiamato e accettato dalle parti. La DPO di Argo è sempre raggiungibile all'indirizzo di posta elettronica ordinario xxx@xxxxxxxx.xx o di posta elettronica certificata xxx-xxxxxxxx@xxxxx.xx per qualsiasi richiesta di informazioni in materia di protezione dei dati personali da parte dei Clienti o dei Fruitori del Servizio.