Definizione di Product Type

Product Type. Call Mini Future Securities Put Mini Future Securities Application will be made for the Securities to be admitted to trading with effect from 03/02/2016 on the following regulated or other equivalent markets:  Borsa Italiana S.p.A. – SeDeX market The UniCredit Bank AG (also the "Market Maker") undertakes to provide liquidity through bid and offer quotes in accordance with the market making rules of Borsa Italiana S.p.A., where the Securities are expected to be listed. The obligations of the Market Maker are regulated by the rules of the markets organized and managed by Borsa Italiana S.p.A., and the relevant instructions to such rules. Application to listing will be made as of 03/02/2016 on the following markets:  Borsa Italiana S.p.A. – SeDeX market Delivery against payment The Federal Financial Supervisory Authority (the "BaFin") has provided to the competent authorities in France and Italy a certificate of approval attesting that the Base Prospectus has been drawn up in accordance with the Prospectus Directive. Day of the first public offer: 03/02/2016 A public offer will be made in Italy. The smallest transferable unit is 1 Security. The smallest tradable unit is 1 Security. The Securities will be offered to qualified investors, retail investors and/or institutional investors by way of a public offering. As of the day of the first public offer the Securities described in the Final Terms will be offered on a continuous basis. The continuous offer will be made on current ask prices provided by the Issuer. The public offer may be terminated by the Issuer at any time without giving any reason. The Issuer consents to the use of the Base Prospectus by all financial intermediaries (so-called general consent). Such consent to use the Base Prospectus is given during the period of the validity of the Base Prospectus. General consent for the subsequent resale or final placement of Securities by the financial intermediaries is given in relation to Italy. The Issuer’s consent to the use of the Base Prospectus is subject to the condition that each financial intermediary complies with the applicable selling restrictions and the terms and conditions of the offer. Moreover, the Issuer’s consent to the use of the Base Prospectus is subject to the condition that the financial intermediary using the Base Prospectus commits itself towards its customers to a responsible distribution of the Securities. This commitment is made by the publication of the financial intermediar...
Product Type. SA - Purchase Period: 1 Yr(s) Remaining - Item Name: SQL Server Standard Core ALng SA 2L - Prezzo non scontato: 873 - Gruppo di sconto: Fam 2 QUESTO DOCUMENTO NON HA VALORE SE PRIVO DELLA SOTTOSCRIZIONE A MEZZO FIRMA DIGITALE
Product Type. SA - Purchase Period: 1 Yr(s) Remaining - Item Name: CIS Suite Datacenter Core ALng SA 2L - Prezzo non scontato: 216 - Gruppo di sconto: Fam 2 9K3-00002_Non-Specific_AP_EA8_Maggio2024 Microsoft® Visio P2 FSA Renewal Subscription Per User Non presente Part Number: 9K3-00002 - Item Legal Name: Microsoft® Visio P2 FSA Renewal Subscription Per User - Descrizione: Opzionale; Product Type: Non-Specific; Purchase Period: Non-Specific - Codice CPV: 48517000-5 - Canone mensile (€): 7,89 - Unità di vendita: licenza - Area di consegna o erogazione: ITALIA - Codice prodotto di convenzione: 9K3- 00002_Non-Specific_AP_EA8_Maggio2024 - Produttore: Microsoft - Tipo contratto: acquisto - Codice CPV: 48517000-5: Pacchetti software IT - Offering: Opzionale - Product Type: MS-VL - Purchase Period: Non-Specific - Item Name: Visio P2 FSA Renewal Sub Per User - Prezzo non scontato: 10,9 - Gruppo di sconto: Fam 2 - Codice prodotto di convenzione a listino: 9K3-00002_Non-Specific_AP_EA8 - Codice listino: Maggio2024 QUESTO DOCUMENTO NON HA VALORE SE PRIVO DELLA SOTTOSCRIZIONE A MEZZO FIRMA DIGITALE

More Definitions of Product Type

Product Type. Monitor Panel Type: IPS LCD; VA LCD Screen Size (inches): 23.8 Screen Area (square inches): 242.18 Native Resolution (pixels): 1080 x 1920 Maximum Luminance (candelas per square meter): 263.5 Total Native Resolution (megapixels): 2.1 Model Features: None Signal or Data Interfaces: Display

Related to Product Type

  • POS il Piano operativo di sicurezza di cui agli articoli 89, comma 1, lettera h) e 96, comma 1, lettera g), del Decreto n. 81 del 2001;

  • Quantità indicare il quantitativo;

  • Qual è la quota minima di investimenti sostenibili con un obiettivo ambientale che non sono allineati alla tassonomia dell'UE?

  • Destinatari Dipendenti componenti gli Organi direttivi, provinciali o nazionali, delle XX.XX. firmatarie il presente CCNL.

  • ISVAP Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo, che svolge funzioni di vigilanza nei confronti delle imprese di assicurazione sulla base delle linee di politica assicurativa determinate dal Governo.

  • DURATA COMPLESSIVA 240 Ore Posizione economica B1 – Durata Apprendistato Biennale (24 mesi) DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROFILO

  • Data di Scadenza Data prevista come termine di efficacia delle coperture assicurative relative a ciascuna Adesione al Contratto ed a partire dalla quale cessano gli effetti delle stesse.

  • Indicatore e. mail del 4.12.2015 del Direttore Centrale. Tempistica di attuazione: misura attuata.

  • Esclusioni Rischi esclusi o limitazioni relativi alla copertura assicurativa prestata dalla società, elencati in apposite clausole del contratto di assicurazione.

  • XXXX si intende per informazioni false, inesatte e reticenti?

  • Xxxxx il pregiudizio subito dall’assicurato a seguito di un sinistro.

  • Consumatore La persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

  • Cose sia gli oggetti materiali sia gli animali.

  • Spese di soccombenza Sono le spese che la parte che perde una causa civile dovrà pagare alla parte vittoriosa. Il giudice decide se e in che misura tali spese devono essere addebitate a una delle parti (vedi alla Voce Diritto civile).

  • Formattato Colore carattere: Nero

  • Destinazione dei proventi Politica di destinazione dei proventi in relazione alla loro redistribuzione agli investitori ovvero alla loro accumulazione mediante reinvestimento nella gestione medesima.

  • Frequenza Il valore della frequenza è di 50 Hz.

  • Codice di condotta commerciale è il Codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale ai clienti finali, approvato con deliberazione 8 luglio 2010, ARG/com 104/10, come successivamente modificato e integrato;

  • Xxxx Xxxxx È la soluzione R.C.A. della Compagnia che, tramite dispositivi tecnologici e digitali (Vera Box e Vera Connect), implementa le prestazioni di Assistenza.

  • Xxxxx Xxxxx il moltiplicatore da applicare al fatturato del Contraente attraverso cui determinare il Premio Definitivo;

  • Cronoprogramma il documento che forma parte integrante del Progetto Esecutivo contenente l’indicazione dei tempi necessari per la progettazione e realizzazione dell’Opera fino al Collaudo, ivi compresi i tempi previsti per l’ottenimento delle Autorizzazioni, preordinate alla corretta e compiuta realizzazione dell’Opera e alla regolare prestazione dei Servizi;

  • Fenomeno Elettrico Si intende per fenomeno elettrico l'alterazione che, per effetto di correnti, sovratensioni, scariche, si manifesta (sotto forma di fusioni, scoppio, abbruciamento, ecc.) negli impianti macchinari, apparecchiatura, circuiti e simili, serventi alla produzione, trasformazioni distribuzione, trasporto di energia elettrica ed alla sua utilizzazione per forza motrici riscaldamento ed illuminazione

  • Data di Decorrenza la data a partire dalla quale la garanzia assicurativa ha effetto.

  • SLA si intendono i Service Level Agreement per la definizione delle metriche di servizio, quali obblighi contrattuali in capo all’operatore economico.

  • Prodotti i beni e/o i servizi forniti tramite la Piattaforma Web da un Partecipante.

  • Xxxxxx il furto commesso strappando la cosa di mano o di dosso alla persona che la detiene.