Referente Tecnico. Per “Referente Tecnico” indicato dal Contraente si intende il soggetto deputato al coordinamento organizzativo dell’attività lavorativa del personale impiegato nella esecuzione delle attività oggetto del contratto e costituisce l’interfaccia nei confronti del Committente per qualsiasi esigenza ad esso connesso. Il Responsabile Tecnico e il Referente Tecnico costituiranno il punto di contatto per l'altra parte in relazione all’esecuzione delle attività previste.
Referente Tecnico soggetto, nominato dalle Parti in sede di stipula della Convenzione e preposto all’attivazione e alla successiva gestione operativa dello scambio dati nonché alla corretta applicazione delle regole di sicurezza tecnico- organizzative previste in Convenzione;
Referente Tecnico referente indicato dalla PA per gestire le istanze LMS. Sulla base delle licenze a sua disposizione può scegliere quante istanze creare e come. • Ha ruolo operativo, può creare istanze. • Può nominare uno o più “Referenti Operativi” da associare a una o più istanze del singolo contratto di riferimento. Ogni istanza può avere uno o più Referenti Operativi. • Ha capacità di consultazione sulla console e ha visibilità dei contratti aventi lui come referente (può essere più di uno).
Examples of Referente Tecnico in a sentence
L’eventuale sostituzione del Referente Tecnico o del Responsabile Esterno al trattamento dei dati personali dovrà essere comunicata immediatamente e formalmente all’Amministrazione.
Lo stesso dovrà avvenire in caso di sostituzione con altro Referente Tecnico.
L’Ufficio Unico di Progetto è coordinato dal Referente Tecnico del Progetto, al quale compete la responsabilità gestionale e l’attuazione degli interventi previsti nell’Accordo.
Il Referente Tecnico unico partecipa ai lavori del Gruppo Tecnico Regionale di Supporto ed è responsabile del raccordo con il livello tecnico e istituzionale della struttura di governance territoriale.
Il Tesoriere dovrà nominare un proprio Referente Tecnico dandone contestuale comunicazione scritta all’Ente.
More Definitions of Referente Tecnico
Referente Tecnico. Dott. X. XXXXXXXX (🕿 091 780.8002 ) e-mail: xxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx.xx PARTE I DEFINIZIONI GENERALI ED OGGETTO DELL’APPALTO 4 ART. 1.(DEFINIZIONI) 4 ART. 2. (NORMATIVA DI RIFERIMENTO) 5 ART. 3.(OGGETTO DELL’APPALTO) 5
Referente Tecnico. Nome: …………………………………….…………………………………………………… Tel. Fisso…….…………….(Int) Cellulare: ………………………………………… Fax: E-mail: ……………………………………………
Referente Tecnico. Xxxx. Xxxxx XXXXX ( 091 6553857 - 3288105674 )
Referente Tecnico figura di supporto al RUP preposta all’espletamento di tutte le attività di contenuto tecnico e di merito attinenti la procedura. Può assumere le funzioni di Direttore dei Lavori/Direttore operativo/Ispettore di cantiere, ovvero di Direttore dell’Esecuzione/Assistente al Direttore dell’Esecuzione, ove l’intervento ne richieda la nomina.
Referente Tecnico. Garantire la presenza di un Referente tecnico qualificato, almeno diplomato Geometra, unico referente tecnico nell’esecuzione del contratto. Tale figura costituisce l’interlocutore principale, nominato dall’Aggiudicatario, nei confronti della Stazione Appaltante, per la gestione di tutti gli aspetti contrattuali legati all’appalto. Gli XX.XX. dovranno indicare nel documento “Allegato 2” nominativo, titolo di studio e contatto telefonico del Referente tecnico.
Referente Tecnico. Arch. Xxxxxxx XXXXXX (🕿 091 780.8952🖁000 000 0000) e-mai: xxxxxxx.xxxxxx@xxxxxxxxxx.xx ART. 1.(DEFINIZIONI) 4 ART. 2. (NORMATIVA DI RIFERIMENTO) 5 ART. 3.(OGGETTO DELL’APPALTO) 5
Referente Tecnico. Il fornitore, all’atto della stipula del contratto, dovrà indicare il referente tecnico principale ed un suo sostituto per la gestione dei rapporti contrattuali, delle normali attività operative e per la gestione delle emergenze, che potrà essere contattato direttamente nel caso di necessità.