Definizione di Soggetti

Soggetti. Rilevanti i soggetti come definiti all’articolo 2.1.
Soggetti. Rilevanti congiuntamente, i Soggetti Rilevanti MAR e gli Azionisti
Soggetti. Rilevanti congiuntamente, i Soggetti Rilevanti MAR e gli Azionisti Rilevanti.

Examples of Soggetti in a sentence

  • Soggetti a cui potranno essere comunicati i dati personali I dati personali relativi al trattamento in questione possono essere comunicati alle sole ditte partecipanti ai procedimenti di gara.

  • È a carico del Fornitore ogni onere e rischio di controllo sulla legittimità dei Soggetti che utilizzano la Convenzione; qualora il Fornitore dia esecuzione a Ordinativi di Fornitura emessi da soggetti non legittimati ad utilizzare la Convenzione, le forniture oggetto di tali Ordinativi non verranno conteggiate nell’importo massimo spendibile oggetto della Convenzione stessa.

  • In particolare, i Soggetti Autorizzati al trattamento dei Dati Personali dovranno essersi previamente impegnati alla riservatezza o essere, comunque, assoggettati a un adeguato obbligo legale di riservatezza e aver ricevuto un’adeguata formazione in materia di protezione dei dati personali.

  • In caso di smarrimento di documenti relativi a Informazioni Privilegiate, i Soggetti Rilevanti e i Dipendenti coinvolti ne informano senza indugio il Responsabile, specificandone condizioni e circostanze, affinché questo possa adottare gli opportuni provvedimenti, ivi inclusa la pubblicazione di un comunicato.

  • I Soggetti Rilevanti e i Dipendenti che dispongano di documenti o informazioni riservati devono custodirli in modo da ridurre al minimo, mediante l’adozione di idonee misure di sicurezza, i rischi di accesso e di trattamento non autorizzato.


More Definitions of Soggetti

Soggetti terzi che trattano dati personali del Cliente/Utente Finale nel contesto del Servizio e luogo di trattamento dei dati Il Fornitore si può avvalere per operazioni di trattamento di Dati Personali correlate alla prestazione dei Servizi di altre società del Gruppo TeamSystem o di soggetti terzi selezionati che offrono garanzie di riservatezza dei dati, in particolare per l’erogazione delle seguenti categorie di servizi: • Servizi IT, quale ad esempio Amazon Inc. per la fornitura di servizi di rete di supporto e l’archiviazione delle immagini caricate dai clienti, inclusi i servizi CDN (Content Delivery Network) e di Web proxy; • Servizi di instradamento del traffico SMS verso gli operatori telefonici; • OpenAI Ireland Ltd per la fornitura del servizio Assistente AI (nel caso in cui il Cliente scelga di utilizzare tale servizio). Tali soggetti terzi, o i loro subfornitori possono effettuare attività di trasferimento dei dati personali anche in paesi al di fuori dello Spazio Economico Europeo, tra cui il Regno Unito e gli Stati Uniti d’America. In ogni caso ciascun trasferimento dei Dati Personali al di fuori dello Spazio Economico Europeo, viene effettuato nel rispetto delle misure previste dagli artt. 44-49 del GDPR e in generale dalla Legislazione in materia di Protezione dei Dati Personali nonché sulla base di specifiche valutazioni dei rischi connessi al trasferimento (Transfer Impact Assessment o TIA) condotte con esito positivo. Inoltre, eventuali trasferimenti al di fuori dello Spazio Economico Europeo nei confronti di sub-responsabili impiegati da OpenAI Ireland Ltd. (il cui elenco è disponibile al seguente link) sono effettuati da OpenAI Ireland Ltd. e regolati dalle Clausole Contrattuali Tipo per il trasferimento di dati personali verso paesi terzi a norma del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, nonché dalle ulteriori misure di salvaguardia aggiuntive previste da OpenAI. Per maggiori informazioni e per l’elenco completo e aggiornato dei soggetti terzi che trattano dati per conto del Fornitore può essere richiesto scrivendo a xxxxxxx@xxxxxxxxxx.xxx.
Soggetti indicare se il soggetto cedente è il Locatore o il Conduttore.
Soggetti. Lavoratori di enti/aziende, pubblici e non, aventi luogo di lavoro nella “ZTL Centrale” Tipologia di autorizzazione: Potrà essere rilasciata autorizzazione (con relativo contrassegno), associata a ciascun numero di targa di veicolo, oggetto di richiesta. L’autorizzazione consente il transito nella “ZTL Centrale” e potrà avere una durata variabile (giornaliero/mensile/semestrale/annuale), a scelta del richiedente.
Soggetti. Aderente o Azienda Aderente: La persona giuridica con residenza fiscale in Italia, che sottoscrive il Modulo di Proposta e paga il premio. › Assicurato: La persona fisica, residente in Italia, che presenta i requisiti di adesione e assicurabilità previsti dall’ART. 2 e che sottoscrive il Modulo di Consenso. L’Assicurato coincide con il soggetto designato dall’Aderente nel Modulo di Proposta e che ricopre il ruolo di Key Man nell’Azienda Aderente. L’Assicurato viene definito anche come “Key Man”. › Beneficiario: L’Azienda Aderente che riceve le prestazioni previste dal Contratto di Assicurazione ed erogate dalla Compagnia. › Compagnia: CNP Assurances S.A., Rappresentanza Generale per l’Italia con sede in Xxx Xxxxxxxxx, 0 – 00000 Xxxxxx. Società autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa con la quale l’Aderente stipula il Contratto di Assicurazione. › Contraente: Cassa di Risparmio di Biella e Xxxxxxxx ; il Contraente viene definito anche come “Intermediario” o “Banca”. › IVASS: Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni che svolge funzioni di vigilanza nei confronti delle imprese di assicurazione a tutela del consumatore. › Key Man: Il soggetto Assicurato.
Soggetti. I Docenti di Team, del Consiglio di Classe, il docente di sostegno e l’assistente educatore se presente, i genitori.
Soggetti almeno l’appaltatore deve essere un imprenditore - organizzazione dei mezzi necessari, e - produzione/scambio di beni/servizi: v. 2082 c.c. 5 “Il contratto di appalto, stipulato e regolamentato ai sensi dell'articolo 1655 del codice civile, si distingue dalla somministrazione di lavoro per la organizzazione dei mezzi necessari da parte dell'appaltatore, che può anche risultare, in relazione alle esigenze dell'opera o del servizio dedotti in contratto, dall'esercizio del potere organizzativo e direttivo nei confronti dei lavoratori utilizzati nell'appalto, nonchè per la assunzione, da parte del medesimo appaltatore, del rischio d'impresa”.
Soggetti. Chiunque dispone di autorimesse o di unità immobiliari idonee al ricovero veicoli all’interno della Ztl veicoli Autovetture, motoveicoli e/o autocarri inferiori a 35 x.xx indicati dal richiedente a condizione che siano compatibili per dimensioni con la misura dell’apertura dell’accesso all’area di sosta. massimo 5 veicoli autorizzazione Il numero massimo dei permessi concedibili è pari al numero dei posti auto che può contenere l’unità immobiliare utilizzata. Se con un permesso si vogliono raggiungere più unità immobiliari si considera occupato un posto auto in ogni unità. Non è concesso un permesso “garage” in aggiunta ad un permesso “residenti”. transito Transito dai soli varchi di ingresso e di uscita del settore ZTL dove è ubicato il luogo di sosta e la percorrenza delle sole vie utili a raggiungerlo. Qualora il titolare sia residente all’interno della ZTL il permesso consente anche il transito nel settore dove si trova l’abitazione. I titolari sono tenuti ad effettuare il percorso più breve per raggiungere la sede del garage e dell'abitazione indicate nel permesso evitando se possibile la percorrenza della zona Y storica, della zona A e gli attraversamenti non motivati.