LE PROVE Clausole campione

LE PROVE. Le prove di SANREMO 2023 inizieranno in località e date che saranno stabilite a giudizio insindacabile dell’Organizzazione del Festival e da quest’ultima tempestivamente comunicate agli Artisti e relative Case discografiche. Gli Artisti dovranno, sulla base del calendario stabilito dall’Organizzazione del Festival e secondo le modalità da quest’ultima indicate, effettuare tutte le prove che saranno ritenute necessarie dall’Organizzazione stessa, senza costi e/o oneri per RAI, fatto salvo esclusivamente l’eventuale Contributo RAI di cui infra. Al solo fine di favorire e agevolare la partecipazione degli Artisti alla manifestazione, anche tenuto conto dei Diritti riconosciuti a RAI sulla base del presente Regolamento, RAI, senza assumere alcun obbligo in tal senso, potrà: (i) contribuire alle spese sostenute dalle Case discografiche ai fini della partecipazione dei loro Artisti a SANREMO 2023, e/o (ii) riconoscere un contributo alle Case Discografiche in relazione agli sfruttamenti dei Diritti su piattaforme di terzi, il tutto in misura analoga a quanto riconosciuto per la precedente edizione del Festival.
LE PROVE. Le prove delle canzoni per SANREMO GIOVANI si terranno in luoghi e date che saranno comunicati dall’Organizzazione.
LE PROVE. Nozione e caratteri generali ................................................................................ 991
LE PROVE. L’attività dell’artista non consiste solamente nell’effettuare le recite previ- ste dalla scrittura teatrale, ma anche nel compiere quelle attività prodromi- che alla realizzazione dello spettacolo, tra le quali rientrano le prove. Nelle scritture teatrali le prove trovano, di regola, una compiuta regolamentazione che indica tempi e modi nei quali l’artista dovrà essere a disposizione del teatro10. In alcuni contratti si prevede, addirittura, una clausola risolutiva
LE PROVE. Le prove di Sanremo 2020 inizieranno in località e date che saranno stabilite a giudizio insindacabile di RAI-Direzione di Rai Uno e da quest’ultima tempestivamente comunicate agli Artisti e relative Case discografiche. Gli Artisti dovranno, sulla base del calendario stabilito da RAI–Direzione di Rai Uno e secondo le modalità da quest’ultima indicate, effettuare tutte le prove che saranno ritenute necessarie da RAI - Direzione di Rai Uno stessa, senza costi e/o oneri per RAI, fatto salvo esclusivamente l’eventuale Contributo RAI di cui infra. RAI - senza assumere alcun obbligo in tal senso e al solo fine di favorire e agevolare la partecipazione degli Artisti a Sanremo 2020, nonché in considerazione dei Diritti alla stessa riconosciuti sulla base del presente Regolamento - potrà contribuire alle spese sostenute dagli Artisti e/o dalle relative Case discografiche ai fini della partecipazione a Sanremo 2020.

Related to LE PROVE

  • Periodo di prova Il lavoratore assunto in servizio può essere soggetto ad un periodo di prova non superiore a: - mesi 6 per i lavoratori inquadrati al livello quadro; - mesi 4 per i lavoratori inquadrati al 7° livello; - mesi 3 per i lavoratori inquadrati al 6° livello; - mesi 2 per i lavoratori con mansioni impiegatizie inquadrati al 5°, 4°, 3° e 2° livello; - 30 giorni di effettivo lavoro, per i lavoratori con mansioni di operaio inquadrati al 4° e 5° livello; - 26 giorni di effettivo lavoro, per i lavoratori con mansioni di operaio inquadrati al 1°, 2° e 3° livello. Xxxxx rimanendo i limiti massimi di cui al comma precedente, per i lavoratori operai assunti con contratto di lavoro a tempo parziale di tipo verticale il periodo di prova non potrà in ogni caso superare il termine di tre mesi. Tale periodo di prova dovrà risultare dalla lettera di assunzione di cui all'art. 5. Durante il periodo di prova sussistono tra le parti tutti i diritti e gli obblighi del presente contratto, salvo quanto diversamente disposto dal contratto stesso. Durante il periodo di prova la risoluzione del rapporto di lavoro potrà aver luogo da ciascuna delle parti in qualsiasi momento senza preavviso né indennità per la risoluzione stessa. Qualora la risoluzione avvenga per dimissioni in qualunque tempo o per licenziamento durante i primi due mesi di prova per i lavoratori di 7° livello e durante il primo mese per i lavoratori di 6° livello, la retribuzione sarà corrisposta per il solo periodo di servizio prestato. Qualora il licenziamento awenga oltre i termini predetti, al lavoratore sarà corrisposta la retribuzione fino a metà o alla fine del mese in corso, a seconda che la risoluzione avvenga entro la prima o la seconda quindicina del mese stesso. Qualora alla scadenza del periodo di prova l'impresa non proceda alla disdetta del rapporto il lavoratore si intenderà confermato in servizio e tale periodo sarà computato agli effetti della determinazione dell'anzianità di servizio. Saranno esenti dal periodo di prova i lavoratori con qualifica operaia che lo abbiano già superato presso la stessa impresa e per le stesse mansioni nei 12 mesi precedenti o in caso di passaggio diretto ed immediato.

  • Final Provisions For anything not provided in this call, please consult the provisions of the "Regulations for granting of temporary research fellowships for research activities on internally funded programmes" indicated in the premises and available at the following link: xxxxx://xxx.xxxxxxxxx.xxxxxx.xx/xxxxxxxxx/xxxxxxx, as well as applicable laws.

  • Tempi di consegna Il tempo di consegna previsto per la soluzione proposta è di ……. giorni solari dalla data di sottoscrizione del presente Contratto di Sito, come da studio di fattibilità in Annesso B. A conclusione della predisposizione della soluzione proposta, la consegna degli Spazi e dei relativi servizi accessori decorre dalla data di sottoscrizione del verbale di consegna, come da articolo 5 dell’Accordo, Dalla data di sottoscrizione di detto verbale decorrono i termini per il pagamento dei corrispettivi di cui all’articolo 2 del presente Contratto di Sito secondo le modalità di fatturazione riportate nell’articolo 11 dell’Accordo

  • OPZIONI CON RIDUZIONE DEL PREMIO Indicare l’opzione Non sono previste riduzioni di premio per il prodotto Filo diretto Travel.

  • DEFINIZIONE DELLE CONTROVERSIE Per le controversie derivanti dal contratto è competente il Foro di Roma, rimanendo espressamente esclusa la compromissione in arbitri.

  • LIMITI TERRITORIALI L’assicurazione vale per il mondo intero.

  • Periodo di conservazione dei dati Il periodo di conservazione dei dati è di 10 anni dalla conclusione dell’esecuzione del Contratto, in ragione delle potenziali azioni legali esercitabili. Inoltre, i dati potranno essere conservati, anche in forma aggregata, per fini di studio o statistici nel rispetto degli artt. 89 del Regolamento UE.

  • PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI I dati personali sono conservati per un periodo di 10 anni dalla scadenza o anticipata cessazione, per qualsiasi causa, del contratto di assicurazione e, in ogni caso, in conformità alle regole dell’autorità di vigilanza di settore.

  • CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE Le controversie su diritti soggettivi, derivanti dall’esecuzione del presente contratto, non saranno deferite ad arbitri.

  • Risoluzione delle controversie Eventuali controversie tra le Parti in merito all’interpretazione o all’applicazione del presente Accordo sono risolte per via diplomatica tramite negoziati diretti.