LEGGI E REGOLAMENTI Clausole campione

LEGGI E REGOLAMENTI. Per tutte le condizioni non previste nel presente contratto, si fa riferimento alle vigenti normative nazionali e regionali. . L’aggiudicatario sarà tenuto all’osservanza di tutte le leggi, decreti, regolamenti e capitolati, in quanto applicabili, ed in genere di tutte le prescrizioni che siano o saranno emanate dai pubblici poteri in qualunque forma, indipendentemente dalle disposizioni contrattuali.
LEGGI E REGOLAMENTI. Per tutto quanto non previsto nel presente atto si fa espresso riferimento a quanto previsto dal Codice Civile e dalle vigenti normative in materia. Il Concessionario sarà altresì tenuto all’osservanza di tutte le leggi, decreti, regolamenti , in quanto applicabili, ed in genere di tutte le prescrizioni che saranno successivamente emanate da pubblici poteri in qualunque forma, indipendentemente dalle disposizioni del presente atto.
LEGGI E REGOLAMENTI. Talvolta le autorità di regolamentazione dei mercati finanziari su cui DEGIRO offre i propri servizi impongono determinate restrizioni sulle Operazioni di Vendita allo Scoperto. Il Cliente farà in modo di essere sempre informato tempestivamente di queste restrizioni e di attenersi ad esse.
LEGGI E REGOLAMENTI. Il servizio sarà regolamentato dalle vigenti norme di legge e dai regolamenti vigenti in materia e in quanto applicabili dalle norme contenute nel D. Lgs. 163/2006 e smi.
LEGGI E REGOLAMENTI. 14.1 Entrambe le parti rispettano tutte le Leggi, salvo il caso in cui a una parte si proibisce di farlo a motivo di un conflitto di leggi. 14.2 Ogni parte deve garantire che il suo Personale, quando si trovi nell’area della controparte, rispetti le regole ragionevoli in materia di HSSE vigenti nel sito della controparte e le istruzioni ragionevoli della controparte riguardo a HSSE.
LEGGI E REGOLAMENTI. 1. Per quanto contenuto nella presente convenzione si fa riferimento alle leggi ed ai regolamenti, sia generali che locali, in vigore ed in particolare alla Legge Regionale 11 marzo 2005 – n. 12 e al D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380.
LEGGI E REGOLAMENTI. Di tanto in tanto, le autorità di regolamentazione competenti impongono restrizioni alle Transazioni di vendita allo scoperto. XXXXXX avrà il diritto di limitare o interrompere la esecuzione per la Transazione di vendita allo scoperto (o di mantenere una posizione short nel portafoglio del Cliente) quando tali restrizioni si applicano a DEGIRO o al Cliente.
LEGGI E REGOLAMENTI. 14.1 Entrambe le parti rispetteranno tutte le leggi, salvo il caso, e nella misura in cui, una parte sia impossibilitata a farlo a causa di un conflitto di Xxxxx. 14.2 Ogni parte deve garantire che il suo personale, quando si trova neII’area deIIa controparte, rispetti le regole ragionevoli in materia di salute, sicurezza, ambiente e prevenzione (HSSE) vigenti nel sito della controparte e le istruzioni ragionevoli della controparte riguardo a salute, sicurezza, ambiente e prevenzione.
LEGGI E REGOLAMENTI. Gli impianti dovranno essere realizzati in ogni loro parte e nel loro insieme in conformità alle leggi, norme, prescrizioni emanate dagli enti preposti al controllo e alla sorveglianza della regolarità della loro esecuzione, quali: Normative ISPESL e ASL; Disposizioni eventuali dei VV.F.; Norme CEI; Leggi e regolamenti vigenti relativi alla assunzione, trattamento economico, assicurativo e previdenziale dei lavoratori Regolamenti e prescrizioni Nazionali e Comunali relative alla realizzazione in progetto. La Ditta dovrà assumere in loco, sotto la sua completa ed esclusiva responsabilità, le necessarie informazioni presso le sedi locali ed i competenti uffici dei vari Enti e dovrà prendere con essi ogni necessario accordo inerente la realizzazione ed il collaudo degli impianti. Tutte le spese inerenti la messa a norma degli impianti, comprese quelle maggiori opere non espressamente indicate nel progetto ma richieste dagli Enti di cui sopra, e le spese per l’ottenimento dei vari permessi (relazioni, disegni, ect.) dovranno essere a completo carico della Ditta che al riguardo non potrà avanzare alcuna pretesa di indennizzo o di maggior compenso, ma anzi dovrà provvedere ad eseguirle con la massima sollecitudine, anche se nel frattempo fosse già stato emesso il certificato di ultimazione dei lavori. In caso di emissione di nuove normative l’Appaltatore sarà tenuto a darne immediata comunicazione alla D.L. e dovrà adeguarsi; il costo supplementare dovrà essere riconosciuto solo se la data di emissione della Norma o Legge risulti posteriore alla data dell’appalto. Tutte le documentazioni di cui prima dovranno essere riunite in una raccolta, suddivisa per tipi di apparecchiature e componenti e consegnata alla D.L. In particolare dovrà essere rispettato quanto elencato alle voci seguenti, compreso successivi aggiornamenti anche se non specificati. - Legge 1.3.68 n.186 Norme sul’esecuzione degli impianti elettrici; - D.M. 37/2008; - Norme CEI Impianti elettrici; -NORME DI SICUREZZA per apparecchi contenenti liquidi sotto pressione; - n° 36/74 del 30-5-85 CIRCOLARE ISPESL; - DPR 27.4.55 n° 547 Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro; - LEGGE 9-1-91 n° 10. Risparmio energetico e tutela dell’ambiente; - DPR 26.8.1993 n° 412 Decreto di attuazione Legge 10/91; - DLGS n° 311 - - DPR n° 59 del 02/04/2009 - UNI 10339/95. Normativa impianti aeraulici a fine di benessere; - UNI 8199 Misura in opera e valutazione del rumore prodotto negli ambienti dagli impianti d...
LEGGI E REGOLAMENTI. ← Per tutte le condizioni non previste nel presente capitolato, si fa espresso riferimento, per quanto applicabili, a quelle del Regolamento per l’Amministrazione del patrimonio e la contabilità dello Stato, nonché ai Regolamenti di Contabilità.