Oggetti personali. Sono le cose portate indosso o tenute a portata di mano dall’Assicurato/Contraente o da ogni persona che convive con lui in modo continuativo.
Oggetti personali. Ai sensi degli artt. 1783/1786 c.c. l’Ente risponde quando le cose dell’Ospite gli sono state consegnate in custodia; L’Ente ha l’obbligo di accettare le carte-valori, il denaro contante di importo modesto e gli oggetti di valore che può rifiutarsi di ricevere soltanto se si tratta di oggetti pericolosi o di valore eccessivo o ingombranti. L’Ente esige che la cosa consegnatagli sia contenuta in un involucro chiuso o sigillato.
Oggetti personali. Il Locatore non assume responsabilità alcuna per qualsiasi perdita o danno subito dagli oggetti personali, suoi o dei trasportati, lasciati nell'autoveicolo o subito dopo. Detti oggetti, pur trovandosi a bordo, sono interamente a rischio del Cliente.
Oggetti personali. Si consiglia di non tenere con sè oggetti di valore o grosse somme di denaro. La Fondazione non risponde di eventuali furti o smarrimenti. I beni possono essere consegnati per la custodia all’Operatore del Servizio Sociale. Ai sensi dell’art. 1783-1786 c.c. la Fondazione risponde:
1) quando le cose dell’ospite gli sono state consegnate in custodia;
2) quando ha rifiutato di ricevere in custodia cose che aveva, ai sensi degli artt. 1783-1786 c.c., l'obbligo di accettare. La Fondazione ha l'obbligo di accettare le carte-valori, il danaro contante e gli oggetti di valore, che può rifiutarsi di ricevere soltanto se si tratti di oggetti pericolosi o che, tenuto conto dell'importanza e delle condizioni di gestione dell’RSA, abbiano valore eccessivo o natura ingombrante. La Fondazione può esigere che la cosa consegnatagli sia contenuta in un involucro chiuso o sigillato.
Oggetti personali. F&A RENT non assume responsabilità per qualsiasi perdita o danno subito dagli oggetti personali lasciati nel quadriciclo elettrico durante il noleggio.
Oggetti personali. Ad ogni ospite è assicurato la custodia degli oggetti di valore in una cassaforte della Struttura. E' proibito tenere in camera materiale deperibile o infiammabile, fornelli a spirito, a gas, od altri combustibili, nonché provviste abbondanti di generi alimentari. In qualunque momento l'Amministrazione, per motivi di esigenze interne, si riserva di spostare l'ospite nell'ambiente più adatto.
Oggetti personali. Gli ospiti dei CDI sono invitati a non portare con sé grosse somme di denaro, soprattutto nei casi in cui sussistano condizioni cognitive compromesse; allo stesso modo si consiglia di non portare oggetti preziosi declinando la Direzione ogni responsabilità in caso di smarrimento.
Oggetti personali. L’ospite stesso, o il Sig. /La Sig.ra in qualità di La Direzione della residenza per anziani “Corte Antica” si ritiene esonerata da responsabilità in ordine allo smarrimento di oggetti di valore o denaro.
Oggetti personali. Corretta pulizia delle cavità interne
Oggetti personali. Non si possono lasciare oggetti di nessun genere nei corridoi o negli spazi comuni . Il B&B non è responsabile degli oggetti personali lasciati incustoditi. N.B. si declina ogni responsabilità per lo smarrimento furto o danneggiamento di oggetti di vostra proprietà lasciati nelle camere incustoditi.