Programmazione dell’interconnessione. L’apertura dell’interconnessione diretta tra una centrale Vodafone ed un nodo dell’Operatore richiedente l’interconnessione verrà valutata congiuntamente in base agli interessi di traffico (intensità e distribuzione geografica) che si svilupperanno tra le rispettive reti. L’apertura dell’interconnessione per la terminazione delle chiamate voce su rete mobile Vodafone potrà avvenire solo al completamento di tutte le attività necessarie, sulla base delle tempistiche previste dalla Delibera 335/20/CIR. Per ogni richiesta di modifica delle modalità di interconnessione Vodafone richiede un preavviso di 120 giorni rispetto alla data di attivazione prevista, tale termine decorre dalla data in cui viene concordata con l’operatore la specifica tecnica di realizzazione. In ogni caso le attività di predisposizione dell’interconnessione saranno avviate solo a seguito della sottoscrizione del contratto di interconnessione. L’avvio dell’interconnessione tra la rete Vodafone e la rete dell’Operatore dovrà essere preceduto da un insieme di prove atte a verificare il corretto funzionamento dell’interconnessione stessa. Un sottoinsieme di dette prove dovrà di norma essere ripetuto ogni volta che verrà attivato un nuovo punto di interconnessione. Sarà cura delle parti tecniche definire l’insieme di prove ritenuto necessario.
Appears in 2 contracts
Programmazione dell’interconnessione. L’apertura dell’interconnessione diretta tra una centrale Vodafone ed un nodo dell’Operatore richiedente l’interconnessione verrà valutata congiuntamente in base agli interessi di traffico (intensità e distribuzione geografica) che si svilupperanno tra le rispettive reti. L’apertura dell’interconnessione per la terminazione delle chiamate voce su rete mobile Vodafone potrà avvenire solo al completamento delle attività tecniche necessarie. I tempi di tutte le attività necessarie, sulla base delle tempistiche previste predisposizione previsti sono di almeno 120 giorni dalla Delibera 335/20/CIRdata di sottoscrizione del contratto di interconnessione. Per ogni richiesta di modifica delle modalità di interconnessione Vodafone richiede un preavviso di 120 giorni rispetto alla data di attivazione prevista, tale termine decorre dalla data in cui viene concordata con l’operatore la specifica tecnica di realizzazione. In ogni caso le attività di predisposizione dell’interconnessione saranno avviate solo a seguito della sottoscrizione del contratto di interconnessione. L’avvio dell’interconnessione tra la rete Vodafone e la rete dell’Operatore dovrà essere preceduto da un insieme di prove atte a verificare il corretto funzionamento dell’interconnessione stessa. Un sottoinsieme di dette prove dovrà di norma essere ripetuto ogni volta che verrà attivato un nuovo punto di interconnessione. Sarà cura delle parti tecniche definire l’insieme di prove ritenuto necessario.
Appears in 2 contracts
Samples: Interconnection Agreement, Interconnection Agreement
Programmazione dell’interconnessione. L’apertura dell’interconnessione diretta tra una centrale Vodafone ed un nodo dell’Operatore dell’operatore richiedente l’interconnessione verrà dovrà essere valutata congiuntamente in base agli interessi di traffico (intensità e distribuzione geografica) che si svilupperanno tra le rispettive reti. L’apertura dell’interconnessione per la terminazione delle chiamate voce su rete mobile Vodafone potrà avvenire solo al completamento delle attività tecniche necessarie. I tempi di tutte le attività necessarie, sulla base delle tempistiche previste predisposizione previsti sono di almeno 120 giorni dalla Delibera 335/20/CIRdata di sottoscrizione del contratto di interconnessione. Per ogni richiesta di modifica delle modalità di interconnessione interconnessione, Vodafone richiede un preavviso di 120 giorni rispetto alla data di attivazione prevista, ; tale termine decorre dalla data in cui viene concordata con l’operatore la specifica tecnica di realizzazione. In ogni caso le attività di predisposizione dell’interconnessione saranno avviate solo a seguito della sottoscrizione del contratto di interconnessione. L’avvio dell’interconnessione tra la rete Vodafone e la rete dell’Operatore dell’operatore dovrà essere preceduto da un insieme di prove atte a verificare il corretto funzionamento dell’interconnessione stessa. Un sottoinsieme di dette prove dovrà di norma essere ripetuto ogni volta che verrà attivato un nuovo punto di interconnessione. Sarà In tal caso sarà cura delle parti tecniche definire l’insieme di prove ritenuto necessario.
Appears in 2 contracts
Samples: Interconnection Agreement, Interconnection Agreement
Programmazione dell’interconnessione. L’apertura dell’interconnessione diretta tra una centrale Vodafone ed un nodo dell’Operatore dell’operatore richiedente l’interconnessione verrà dovrà essere valutata congiuntamente in base agli interessi di traffico (intensità e distribuzione geografica) che si svilupperanno tra le rispettive reti. L’apertura dell’interconnessione per la terminazione delle chiamate voce su rete mobile Vodafone potrà avvenire solo al completamento delle attività tecniche necessarie. I tempi di tutte le attività necessarie, sulla base delle tempistiche previste predisposizione previsti sono di almeno 120 giorni dalla Delibera 335/20/CIRdata di sottoscrizione del contratto di interconnessione. Per ogni richiesta di modifica delle modalità di interconnessione Vodafone richiede un preavviso di 120 giorni rispetto alla data di attivazione prevista, tale termine decorre dalla data in cui viene concordata con l’operatore la specifica tecnica di realizzazione. In ogni caso le attività di predisposizione dell’interconnessione saranno avviate solo a seguito della sottoscrizione del contratto di interconnessione. L’avvio dell’interconnessione tra la rete Vodafone e la rete dell’Operatore dell’operatore dovrà essere preceduto da un insieme di prove atte a verificare il corretto funzionamento dell’interconnessione stessa. Un sottoinsieme di dette prove dovrà di norma essere ripetuto ogni volta che verrà attivato un nuovo punto di interconnessione. Sarà cura delle parti tecniche definire l’insieme di prove ritenuto necessario.
Appears in 1 contract
Programmazione dell’interconnessione. L’apertura dell’interconnessione diretta tra una centrale Vodafone CoopVoce ed un nodo dell’Operatore richiedente l’interconnessione verrà è valutata congiuntamente in base agli interessi di traffico (intensità e distribuzione geografica) che si svilupperanno tra le rispettive reti. La pianificazione delle attività operative necessarie per la predisposizione, test e attivazione dell’interconnessione sono concordate tra le Parti sulla base di un progetto esecutivo che identifica i Punti di Interconnessione CoopVoce, i volumi di traffico interessati, le modalità di gestione del traffico, le tipologie e capacità dei link di interconnessione e loro modalità di approvvigionamento. L’apertura dell’interconnessione per la terminazione delle chiamate voce su rete mobile Vodafone CoopVoce potrà avvenire solo al completamento con esito positivo di tutte le attività necessarietecniche necessarie all’approvvigionamento delle porte GbE o 10GbE, sulla base dei link trasmissivi e delle tempistiche previste dalla Delibera 335/20/CIR. Per ogni richiesta di modifica delle modalità di interconnessione Vodafone richiede un preavviso di 120 giorni rispetto alla data di attivazione prevista, tale termine decorre dalla data in cui viene concordata con l’operatore la specifica tecnica di realizzazione. In ogni caso le attività di predisposizione dell’interconnessione saranno avviate solo a seguito della sottoscrizione del contratto di interconnessione. L’avvio dell’interconnessione tra la rete Vodafone e la rete dell’Operatore dovrà essere preceduto da un insieme di prove atte necessarie a verificare il corretto funzionamento dell’interconnessione stessadell’interconnessione. Tali attività sono concordate con l’Operatore richiedente sulla base dei servizi richiesti e degli scenari di chiamata interessati. Un sottoinsieme di dette prove dovrà di norma essere ripetuto ogni volta che verrà attivato un nuovo punto di interconnessione. Sarà cura Per ogni richiesta di modifica delle parti tecniche definire l’insieme modalità di prove ritenuto necessariointerconnessione CoopVoce richiede un preavviso minimo di 120 giorni rispetto alla data di attivazione prevista, a seconda della natura e dell’entità della modifica richiesta. Il termine decorre dalla data in cui viene concordata con l’operatore la specifica tecnica di realizzazione. Qualsiasi richiesta da parte dell’Operatore di revisione del progetto iniziale, modifica per far fronte a nuove necessità o adeguamenti rispetto al progetto iniziale, sarà soggetta a studio di fattibilità e gli eventuali oneri saranno a carico dell’Operatore.
Appears in 1 contract
Samples: Offerta Di Riferimento
Programmazione dell’interconnessione. L’apertura dell’interconnessione diretta tra una centrale Vodafone ed un nodo dell’Operatore richiedente l’interconnessione verrà dovrà essere valutata congiuntamente in base agli interessi di traffico (intensità e distribuzione geografica) che si svilupperanno tra le rispettive reti. L’apertura dell’interconnessione per la terminazione delle chiamate voce su rete mobile Vodafone potrà avvenire solo al completamento delle attività tecniche necessarie. I tempi di tutte le attività necessarie, sulla base delle tempistiche previste predisposizione previsti sono di almeno 120 giorni dalla Delibera 335/20/CIRdata di sottoscrizione del contratto di interconnessione. Per ogni richiesta di modifica delle modalità di interconnessione Vodafone richiede un preavviso di 120 giorni rispetto alla data di attivazione prevista, tale termine decorre dalla data in cui viene concordata con l’operatore la specifica tecnica di realizzazione. In ogni caso le attività di predisposizione dell’interconnessione saranno avviate solo a seguito della sottoscrizione del contratto di interconnessione. L’avvio dell’interconnessione tra la rete Vodafone e la rete dell’Operatore dovrà essere preceduto da un insieme di prove atte a verificare il corretto funzionamento dell’interconnessione stessa. Un sottoinsieme di dette prove dovrà di norma essere ripetuto ogni volta che verrà attivato un nuovo punto di interconnessione. Sarà cura delle parti tecniche definire l’insieme di prove ritenuto necessario.
Appears in 1 contract
Samples: Offerta Di Riferimento
Programmazione dell’interconnessione. L’apertura dell’interconnessione diretta tra una centrale Vodafone ed un nodo dell’Operatore dell’operatore richiedente l’interconnessione verrà valutata congiuntamente in base agli interessi di traffico (intensità e distribuzione geografica) che si svilupperanno tra le rispettive reti. L’apertura dell’interconnessione per la terminazione delle chiamate voce su rete mobile Vodafone potrà avvenire solo al completamento delle attività tecniche necessarie. I tempi di tutte le attività necessarie, sulla base delle tempistiche previste predisposizione previsti sono di almeno 120 giorni dalla Delibera 335/20/CIRdata di sottoscrizione del contratto di interconnessione. Per ogni richiesta di modifica delle modalità di interconnessione Vodafone richiede un preavviso di 120 giorni rispetto alla data di attivazione prevista, tale termine decorre dalla data in cui viene concordata con l’operatore la specifica tecnica di realizzazione. In ogni caso le attività di predisposizione dell’interconnessione saranno avviate solo a seguito della sottoscrizione del contratto di interconnessione. L’avvio dell’interconnessione tra la rete Vodafone e la rete dell’Operatore dell’operatore dovrà essere preceduto da un insieme di prove atte a verificare il corretto funzionamento dell’interconnessione stessa. Un sottoinsieme di dette prove dovrà di norma essere ripetuto ogni volta che verrà attivato un nuovo punto di interconnessione. Sarà cura delle parti tecniche definire l’insieme di prove ritenuto necessario.
Appears in 1 contract
Samples: Interconnection Offer