Common use of Soggetti esclusi dalla garanzia Clause in Contracts

Soggetti esclusi dalla garanzia. Si ricorda che la garanzia non copre: • i danni alla persona e alle cose subiti dal conducente; • i danni alle cose subiti dai seguenti soggetti: a) il Proprietario del veicolo, l’usufruttuario, l’acquirente con patto di riservato dominio ed il Locatario nel caso di veicolo concesso in Leasing; b) il coniuge non legalmente separato, il convivente more uxorio, gli ascendenti e i discendenti legittimi, naturali o adottivi del conducente del veicolo e delle persone elencate al punto a), nonché gli affiliati e gli altri parenti ed affini fino al terzo grado delle stesse persone, quando convivano con esse o siano a loro carico in quanto l’Assicurato provvede abitualmente al loro mantenimento; c) ove l’Assicurato sia una società, i soci a responsabilità illimitata e le persone che si trovano con questi in uno dei rapporti indicati al punto b). Per gli aspetti di maggior dettaglio si rinvia al capitolo “Fonti Normative” del contratto di assicurazione ed all’articolo 129 del Codice. NOTA INFORMATIVA

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Assicurazione Per La Responsabilità Civile Ciclomotori E Motocicli, Contratto Di Assicurazione Per La Responsabilità Civile Ciclomotori E Motocicli, Contratto Di Assicurazione Per La Responsabilità Civile Ciclomotori E Motocicli

Soggetti esclusi dalla garanzia. Si ricorda che la garanzia non copre: • i danni alla persona e alle cose subiti dal conducente; • i danni alle cose subiti dai seguenti soggetti: a) il Proprietario del veicolo, l’usufruttuariol'usufruttuario, l’acquirente l'acquirente con patto di riservato dominio ed il Locatario nel caso di veicolo concesso in Leasing; b) il coniuge non legalmente separato, il convivente more uxorio, gli ascendenti e i discendenti legittimi, naturali o adottivi del conducente del veicolo e delle persone elencate al punto a), nonché nonchè gli affiliati e gli altri parenti ed affini fino al terzo grado delle stesse persone, quando convivano con esse o siano a loro carico in quanto l’Assicurato provvede abitualmente al loro mantenimento; c) ove l’Assicurato l'Assicurato sia una società, i soci a responsabilità illimitata e le persone che si trovano con questi in uno dei rapporti indicati al punto b). Per gli aspetti di maggior dettaglio si rinvia al capitolo “Fonti NormativeNormative RCA” del contratto di assicurazione ed all’articolo 129 del Codice. NOTA INFORMATIVA5.Dichiarazioni dell’Assicurato in ordine alle circostanze del Rischio - nullità

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Assicurazione Di Responsabilità Civile