Standard tecnologici. Ove non diversamente predisposto dalle Regioni gli standard tecnologici raccomandati sono elencati nella tabella a). Specificatamente deve essere predisposto un piano di controllo e di valutazione periodica dello stato di conservazione e di efficienza delle tecnologie a disposizione, con predisposizione di una scheda per ogni singola apparecchiatura indicante le scadenze previste e i controlli effettuati nel rispetto della normativa e di quanto previsto a livello dipartimentale. L'integrazione funzionale tra l'organizzazione dipartimentale dell'area materno infantile e D.P. per quanto attiene la prevenzione e la sicurezza relative ai rischi connessi all'uso di tecnologie, agli ambienti di lavoro, all'impiantistica e agli infortuni sul lavoro deve essere continua e adeguata al contesto tecnologico utilizzato, con criteri di manutenzione dedicati (normativa ISO 9000 - manutenzione attrezzature). Ogni 1000 parti/anno (tali indicazioni vanno adattate al volume delle prestazioni dei singoli punti nascite) Accettazione Travaglio-parto Degenza Ambulatorio ecografi 1 (*) 1 1 Cardiotocografo (**) 1 2 1 1 Carrello emergenza 1 1 1 Collegamenti fissi per aspirazione n. 1 apparecchio vacuum extractor con relativi accessori sterili e/o ventose ostetriche monouso n. 1 forcipe n. 5 set pronti sterili per l'assistenza al parto n. 4 set pronti sterili per effettuazione taglio cesareo n. 2 set pronti sterili per taglio cesareo demolitore illuminazione adeguata fornita da lampada a soffitto scialitica e da faro mobile orientatile n. 1 orologio con contasecondi a muro Possibilità di sterilizzazione all'interno del blocco travaglio parto n. 2 elettrocardiografi n. 1 rilevatori di pressione arteriosa per ogni letto travaglio e parto.
Appears in 1 contract
Standard tecnologici. Ove non diversamente predisposto dalle Regioni gli standard tecnologici raccomandati sono elencati nella tabella a). Specificatamente deve essere predisposto un piano di controllo e di valutazione periodica dello stato di conservazione e di efficienza delle tecnologie a disposizione, con predisposizione di una scheda per ogni singola apparecchiatura indicante le scadenze previste e i controlli effettuati nel rispetto della normativa e di quanto previsto a livello dipartimentale. L'integrazione funzionale tra l'organizzazione dipartimentale dell'area materno infantile e D.P. per quanto attiene la prevenzione e la sicurezza relative ai rischi connessi all'uso di tecnologie, agli ambienti di lavoro, all'impiantistica e agli infortuni sul lavoro deve essere continua e adeguata al contesto tecnologico utilizzato, con criteri di manutenzione dedicati (normativa ISO 9000 - manutenzione attrezzature). Tab. a) Ogni 1000 parti/anno (tali indicazioni vanno adattate al volume delle prestazioni dei singoli punti nascitenascita) Accettazione Travaglio-parto Degenza Ambulatorio ambulatorio ecografi 1 (*) 1 1 Cardiotocografo (**) 1 2 1 1 Carrello emergenza 1 1 1 Collegamenti fissi per aspirazione n. 1 apparecchio vacuum extractor con relativi accessori sterili e/o ventose ostetriche monouso n. 1 forcipe n. 5 set pronti sterili per l'assistenza al parto n. 4 set pronti sterili per effettuazione taglio cesareo Xxxxxx Xxxxxxx n. 2 set pronti sterili per taglio cesareo Xxxxxx Xxxxxxx demolitore illuminazione adeguata fornita da lampada a soffitto scialitica e da faro mobile orientatile n. 1 orologio con contasecondi a muro Possibilità Possibilit? di sterilizzazione all'interno del blocco travaglio parto n. 2 elettrocardiografi n. 1 rilevatori di pressione arteriosa per ogni letto travaglio e parto.elettrocardiografi
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Tra Il Governo, Le Regioni E Le Province Autonome
Standard tecnologici. Ove non diversamente predisposto dalle Regioni gli standard tecnologici raccomandati sono elencati nella tabella a). Specificatamente deve essere predisposto un piano di controllo e di valutazione periodica dello stato di conservazione e di efficienza delle tecnologie a disposizione, con predisposizione di una scheda per ogni singola apparecchiatura indicante le scadenze previste e i controlli effettuati nel rispetto della normativa e di quanto previsto a livello dipartimentale. L'integrazione funzionale tra l'organizzazione dipartimentale dell'area materno infantile e D.P. per quanto attiene la prevenzione e la sicurezza relative ai rischi connessi all'uso di tecnologie, agli ambienti di lavoro, all'impiantistica e agli infortuni sul lavoro deve essere continua e adeguata al contesto tecnologico utilizzato, con criteri di manutenzione dedicati (normativa ISO 9000 - manutenzione attrezzature). Ogni 1000 parti/anno (tali indicazioni vanno adattate al volume delle prestazioni dei singoli punti nascitenascita) Accettazione Travaglio-parto Degenza Ambulatorio ecografi 1 (*) 1 1 Cardiotocografo (**) 1 2 1 1 Carrello emergenza 1 1 1 Collegamenti fissi per aspirazione n. 1 apparecchio vacuum extractor con relativi accessori sterili e/o ventose ostetriche monouso n. 1 forcipe n. 5 set pronti sterili per l'assistenza al parto n. 4 set pronti sterili per effettuazione taglio cesareo n. 2 set pronti sterili per taglio cesareo demolitore illuminazione adeguata fornita da lampada a soffitto scialitica e da faro mobile orientatile n. 1 orologio con contasecondi a muro Possibilità di sterilizzazione all'interno del blocco travaglio parto n. 2 elettrocardiografi n. 1 rilevatori di pressione arteriosa per ogni letto travaglio e parto.
Appears in 1 contract
Standard tecnologici. Ove non diversamente predisposto dalle Regioni gli standard tecnologici raccomandati sono elencati nella tabella a). Specificatamente deve essere predisposto un piano di controllo e di valutazione periodica dello stato di conservazione e di efficienza delle tecnologie a disposizione, con predisposizione di una scheda per ogni singola apparecchiatura indicante le scadenze previste e i controlli effettuati nel rispetto della normativa e di quanto previsto a livello dipartimentale. L'integrazione L’integrazione funzionale tra l'organizzazione l’organizzazione dipartimentale dell'area dell’area materno infantile e D.P. per quanto attiene la prevenzione e la sicurezza relative ai rischi connessi all'uso all’uso di tecnologie, agli ambienti di lavoro, all'impiantistica all’impiantistica e agli infortuni sul lavoro deve essere continua e adeguata al contesto tecnologico utilizzato, con criteri di manutenzione dedicati (normativa ISO 9000 - – manutenzione attrezzature). Ogni 1000 parti/anno (tali indicazioni vanno adattate al volume delle prestazioni dei singoli punti nascitenascita) Accettazione Travaglio-parto Degenza Ambulatorio ambulatorio ecografi 1 (*) 1 1 Cardiotocografo (**) 1 2 1 1 Carrello emergenza 1 1 1 Collegamenti fissi per aspirazione n. 1 apparecchio vacuum extractor con relativi accessori sterili e/o ventose ostetriche monouso n. 1 forcipe n. 5 set pronti sterili per l'assistenza al parto n. 4 set pronti sterili per effettuazione taglio cesareo Xxxxxx Xxxxxxx n. 2 set pronti sterili per taglio cesareo Xxxxxx Xxxxxxx demolitore illuminazione adeguata fornita da lampada a soffitto scialitica e da faro mobile orientatile n. 1 orologio con contasecondi a muro Possibilità di sterilizzazione all'interno all’interno del blocco travaglio parto n. 2 elettrocardiografi n. 1 rilevatori di pressione arteriosa per ogni letto travaglio e parto.elettrocardiografi
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Ai Sensi Dell’art. 4 Del Decreto Legislativo 28 Agosto 1997, N. 281