AREA AMBIENTE
AREA AMBIENTE
Servizio Tutela della Salute e degli Animali Il Dirigente
AVVISO PUBBLICO
Avviso Pubblico, per la selezione di sponsorizzazioni tecniche per la fornitura di beni e servizi in occasione delle “Giornate napoletane della Salute, della Prevenzione e del Benessere” - Edizione 2022 – che si terranno in Piazza del Plebiscito dal 30 Settembre al 2 Ottobre, come da Delibera di Giunta Comunale n. 251 del 14.07.2022.
Premesso che
con deliberazione di G.C. n. 251 del 14.07.2022 è stata istituita la manifestazione dal titolo Giornate napoletane della Salute, della Prevenzione e del Benessere, finalizzata alla promozione della salute mediante attività di prevenzione collettiva, fissando l’edizione del corrente anno 2022 nei giorni dal 30 Settembre al 2 Ottobre, con localizzazione di stands in Piazza del Plebiscito, a cura e spese dei partecipanti, individuati prevalentemente negli ordini di categoria delle professioni sanitarie, delle strutture ospedaliere cittadine, universitarie e aziendali limitrofe;
in virtù della richiamata delibera, ci si riservava, inoltre, la possibilità di concludere contratti di sponsorizzazione tecnica finalizzati alla fornitura di quei beni e servizi che dovessero rendersi necessari per la migliore riuscita della manifestazione cittadina;
il Comune di Napoli intende individuare sponsor tecnici, disponibili in via diretta ad offrire servizi e/o fornitura di beni, a titolo gratuito, a fronte di promuovere il proprio nome, marchio, attività o propri prodotti/servizi e simili ovvero, comunque, perseguire un beneficio d'immagine contribuendo pertanto, in tale modalità, a sostenere l'evento in argomento;
Richiamato
il Regolamento Comunale per la disciplina delle sponsorizzazione nel Comune di Napoli, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 21 del 21.6.2012 il quale all'Art. 4 comma 2 dispone che fermo restando quanto previsto espressamente dalla Legge:
lett. a) la scelta dello sponsor è effettuata mediante la pubblicazione di Avviso Pubblico sul sito internet del Comune e, in relazione all'oggetto della sponsorizzazione, su altro mezzo di informazione ritenuto idoneo;
...OMISSIS...
...OMISSIS...
Xxx Xxxxxxxxxxx, 00 · 80132 Napoli · Italia · tel. (x00) 000 0000000· fax (x00) 000 0000000
xxxxxxxx@xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx ·
xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx
tenuto conto che,
l’oggetto del presente Avviso Pubblico riguarda sponsorizzazioni tecniche consistenti nella erogazione diretta di servizi e/o fornitura di beni, a titolo gratuito, da selezionare secondo le modalità indicate dal presente Avviso, in applicazione del vigente Regolamento Comunale per la disciplina delle sponsorizzazione nel Comune di Napoli;
Evidenziato che
a termine di quanto previsto dall'Art. 10 del Regolamento, all'esito del procedimento di evidenza pubblica e successiva selezione verranno formalizzati rapporti in esclusiva commerciale con soggetti diversi ciascuno individuato come controparte principale ed unica per una specifica categoria merceologica o attività;
Visti,
– l'art. 43 della L. n. 449/1997;
– gli artt. 107 e 119 del D.Lgs. n. 267/2000;
– l' art. 19 del D.Lgs n.50/2016 e S.M.I.;
– il Regolamento per la disciplina delle sponsorizzazione nel Comune di Napoli, approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 21 del 21.6.2012;
– la Delibera di Giunta Comunale n. 251 del 14.07.2022;
SI RENDE NOTO
l'interesse del Comune di Napoli ad individuare Sponsorizzazioni tecniche per la fornitura di beni e servizi in occasione delle “Giornate napoletane della Salute, della Prevenzione e del Benessere” - Edizione 2022 – che si terranno in Piazza del Plebiscito dal 30 Settembre al 2 Ottobre, come da Delibera di Giunta Comunale n. 251 del 14.07.2022.
ART. 1 - DESCRIZIONE DELL'AVVISO E DEI RELATIVI VINCOLI
Il presente avviso non ha natura vincolante per il Comune di Napoli, avendo valore di tipo esclusivamente "pre-informativo".
L'obiettivo è, infatti, verificare la disponibilità esistente da parte di soggetti pubblici o privati sostenendo, a titolo di Sponsor, la manifestazione sopra descritta, secondo le tipologie di sponsorizzazioni tecniche indicate al successivo art. 3.
Con il presente avviso non è indetta alcuna procedura di affidamento e, pertanto, non sono previste graduatorie, attribuzioni di punteggi o altre classificazioni di merito.
Il Comune di Napoli si riserva di individuare i candidati con i quali stipulare il contratto di sponsorizzazione tecnica.
Il presente avviso non costituisce un invito a presentare offerta al pubblico, ai sensi dell'art. 1336 c. c. o promessa al pubblico, ai sensi dell'art. 1989 c. c..
ART. 2 - SOGGETTO PROMOTORE
Il Comune di Napoli, in qualità di responsabile della procedura di sponsorizzazione, assume il ruolo di Ente Promotore e, pertanto, di Sponsee.
ART. 3 - OGGETTO DELLA SPONSORIZZAZIONE
Le candidature possono riguardare, esclusivamente, sponsorizzazioni tecniche sotto forma di erogazione diretta di servizi e fornitura di beni, economicamente quantificabili.
Salvo il differente risalto assicurato agli sponsor in virtù della tipologia della sponsorizzazione, come di seguito specificato, l’Amministrazione potrà acconsentire la presenza di più sponsor, assicurando la contemporanea presenza di loghi e/o marchi degli sponsor sul relativo materiale promozionale.
I candidati potranno proporsi per le seguenti categorie di prestazione di servizi e forniture di beni, costituenti sponsorizzazione tecnica, per un valore economico minimo di € 1.000 e non superiore a € 39.999:
– fornitura di acqua, generi alimentari di conforto e di prima necessità;
– attività di catering e allestimento area food;
– allestimento service impianti audio, video, luci;
– allestimento punti informativi e di orientamento all'iniziativa con relativa attività di accoglienza;
– allestimento area primo soccorso e centrale operativa per emergenze;
– delimitazione a verde del percorso agli stands con piante e camminamento;
– allestimento ed organizzazione attività convegnistiche ed eventi collaterali come meeting, convention, workshop e programmi per ospiti;
– attività di comunicazione, diffusione e promozione dell'iniziativa tramite canali social e media locali;
Il Comune prenderà in considerazione solo le offerte di sponsorizzazione economicamente quantificate dallo sponsor superiori ad un valore economico minimo di € 1.000 ma non eccedenti il limite massimo posto nel valore economico di € 39.999.
L'Amministrazione si riserva di decidere, eventualmente, quale controprestazione garantire al soggetto individuato come sponsor, tenendo conto dell’entità e della natura della sponsorizzazione tecnica offerta coerente con le caratteristiche dell’iniziativa sponsorizzata e riguardante le categorie di prestazioni individuate in precedenza.
I candidati potranno proporsi secondo le seguenti tipologie di sponsorizzazione:
Silver Sponsor: per un valore economico fino a 5.000 €.
A fronte del valore economico quantificato dallo sponsor per la fornitura di beni e/o servizi, sono previste le seguenti prestazioni a carico del Comune di Napoli:
- esposizione del nome/logo su tutti i materiali cartacei e digitali della manifestazione (locandine, visual, grafiche);
- nella sezione dedicata sull’area tematica “Giornate del benessere” del sito internet istituzionale xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx, con link al proprio sito verrà dato risalto al nome/logo dello sponsor;
- diffusione, attraverso la pagina Facebook del Comune di Napoli e dell’Assessorato alla Salute e al Verde, delle notizie relative all’evento e alla partecipazione dello sponsor;
- presenza alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, in Sala Giunta di Palazzo San Xxxxxxx;
- possibilità di distribuire, in occasione di eventi dal vivo, gadget personalizzati recanti il logo dello sponsor a cura e spese dello stesso sponsor;
- banner personalizzato in home page con link diretto all’evento sponsorizzato e link al proprio sito;
Gold Sponsor: per un valore economico superiore a 5.000 € e fino al limite massimo di € 39.999.
A fronte del valore economico quantificato dallo sponsor per la fornitura di beni e/o servizi, sono previste le seguenti prestazioni a carico del Comune di Napoli:
- esposizione del nome/logo su tutti i materiali cartacei e digitali della manifestazione (locandine, visual, grafiche);
- nella sezione dedicata sull’area tematica “Giornate del benessere” del sito internet istituzionale xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx, con link al proprio sito verrà dato risalto al nome/logo dello sponsor;
- diffusione, attraverso la pagina Facebook del Comune di Napoli e dell’Assessorato alla Salute e al Verde, delle notizie relative all’evento e alla partecipazione dello sponsor;
- presenza alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, in Sala Giunta di Palazzo San Xxxxxxx;
- possibilità di distribuire, in occasione di eventi dal vivo, gadget personalizzati recanti il logo dello sponsor a cura e spese dello stesso sponsor;
- banner personalizzato in home page con link diretto all’evento sponsorizzato e link al proprio sito;
- verrà offerto gratuitamente solo al gold sponsor - laddove la location lo consenta e nel rispetto del Piano di Sicurezza - la possibilità di allestire un proprio stand, nel sito presso il quale si svolgeranno gli eventi, che potrà essere brandizzato a cura dello sponsor.
Le controprestazioni di interesse saranno indicate dal candidato sponsor nell’ambito della presentazione dell’offerta per essere poi definite, laddove l’offerta stessa risulti idonea, e previa valutazione di congruità di cui al successivo art. 5, nella fase di stipula del contratto di sponsorizzazione. Qualora l’offerta stessa risulti idonea, e previa valutazione di congruità di cui al successivo art. 5, la controprestazione sarà dettagliata nel contratto di sponsorizzazione.
Resta ferma la facoltà dell’Amministrazione Comunale, laddove le controprestazioni richieste non risultino per qualsiasi motivo attuabili, di proporre controprestazioni alternative (anche diverse da quelle sopra elencate), il cui rifiuto importerà la mancata accettazione dell’offerta di sponsorizzazione.
Tutti i materiali di comunicazione che lo sponsor vorrà diffondere sono a spese e cura del medesimo, e la loro diffusione potrà aver luogo solo previa approvazione da parte dell'Amministrazione.
I rapporti tra il Comune di Napoli, quale sponsee, e gli sponsor, saranno disciplinati da separati contratti, stipulati in base alla normativa vigente e finalizzati, per lo sponsee, ad ottenere risparmi di spesa, grazie all'acquisizione di qualificate risorse esterne (sponsor).
Rimangono a carico dello sponsor le spese relative al pagamento di imposte, tasse, canoni o corrispettivi, comunque denominati, previsti da leggi o regolamenti, derivanti dall’esecuzione del contratto e dalla realizzazione delle attività sponsorizzate.
I soggetti che verranno individuati come sponsor potranno godere dei vantaggi fiscali derivanti dagli investimenti in contratti di sponsorizzazione previsti dalla normativa vigente.
ART. 4 - SOGGETTI AMMESSI A PRESENTARE DELLE PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE
I soggetti cui è rivolto il presente Avviso sono gli operatori economici, singoli e associati, di cui all’art. 45 del d.lgs. 50/2016, comprese associazioni, enti, fondazioni, cooperative, consorzi (anche temporanei) e istituzioni in genere, in qualunque forma costituiti con sede in Italia o all'estero, nonché singoli liberi professionisti, in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art. 80 D.Lgs. n. 50/2016 e privi di impedimenti a contrarre con la Pubblica Amministrazione.
Nel caso di Associazioni temporanee di impresa, gli aderenti dovranno indicare il soggetto capofila che sarà l’interlocutore dell’Amministrazione per l’adempimento di tutti gli obblighi contrattuali.
ART. 5 – ESCLUSIONE
L'amministrazione comunale si riserva altresì la facoltà di rifiutare proposte di sponsorizzazioni quando:
- ritenga che possa derivare un conflitto di interesse tra l'attività pubblica e quella privata;
- ravvisi nel messaggio pubblicitario un possibile pregiudizio o danno alla sua immagine o alle proprie iniziative;
- la reputi inaccettabile per motivi di inopportunità generale. Sono in ogni caso escluse le sponsorizzazioni riguardanti:
- propaganda di natura politica, sindacale, filosofica o religiosa;
- pubblicità diretta o collegata alla produzione o distribuzione di tabacco, prodotti alcolici o connessi al gioco con vincite in denaro, materiale pornografico o a sfondo sessuale;
- messaggi offensivi, incluse le espressioni di fanatismo, razzismo, odio o minaccia.
ART. 6 - MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA PROPOSTA
Le proposte di sponsorizzazione devono essere redatte sull’apposito modulo “Allegato A” e devono contenere i seguenti elementi:
1. dati del proponente;
2. indirizzo PEC dove far pervenire tutte le comunicazioni attinenti all'avviso;
3. indicazione del referente operativo per la proposta presentata;
4. indicazione della modalità di sponsorizzazione tecnica: specificare le modalità, attraverso le quali si realizza la fornitura di beni/servizi elencati all'Art. 3, dichiarando altresì il valore economico complessivo dei beni/servizi resi all'interno della manifestazione “Giornate napoletane della Salute, della Prevenzione e del Benessere” che si terrà in Piazza del Plebiscito dal Venerdì 30 Settembre alla Domenica 2 Ottobre 2022;
5. quantificazione del valore economico della fornitura di beni e/o servizi;
6. l’impegno a costituire, a garanzia della regolare esecuzione delle prestazioni a proprio carico e sempre entro la data di sottoscrizione del contratto, apposita polizza fidejussoria, bancaria o assicurativa, in favore dell’Amministrazione comunale dell'importo pari al 10 % del valore economico della fornitura di beni e/o servizi proposta;
7. l'impegno ad assumere tutte le responsabilità e a porre in essere tutti gli adempimenti inerenti e conseguenti al messaggio pubblicitario e ad acquisire le relative autorizzazioni;
8. l’impegno ad assumere tutte le responsabilità e gli adempimenti inerenti e conseguenti all’attività di sponsorizzazione;
La proposta deve essere firmata dal legale rappresentante del soggetto partecipante. In alternativa, la domanda potrà essere firmata digitalmente. Alla proposta dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di identità del legale rappresentante o di chi ha sottoscritto la stessa, se persona diversa.
La proposta deve essere accompagnata dal modulo “Allegato B”
autocertificazioni/dichiarazioni sostitutive, attestante:
1. l'impegno ad accettare tutte le condizioni contenute nel presente avviso pubblico;
2. l'inesistenza delle condizioni di incapacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione di cui all'art. 80 del D. Lgs. 50/2016;
3. di essere in regola con tutti gli obblighi contributivi e fiscali previsti dalla normativa vigente, ivi compresi quelli di regolarità tributaria previsti dal Programma 100 della Relazione Previsionale e Programmatica 2015/2017, approvata dal Consiglio Comunale della città di Napoli (assenza di insolvenze tributarie nei confronti del Comune di Napoli);
4. di non aver in corso contenziosi con il Comune di Napoli;
5. la rispondenza dell’attività complessiva ai requisiti e criteri etici del richiamato Regolamento per la disciplina delle sponsorizzazione nel Comune di Napoli, approvato con Delibera di Consiglio comunale n. 21 del 21.6.2012 (art. 4, comma 7) e l'indicazione della posizione assicurativa;
6. che l’attività tecnica oggetto dalla sponsorizzazione è coerente con l’oggetto della propria attività descritta alla CCIAA o nello Statuto dell’Associazione;
7. Trattandosi di sponsorizzazione tecnica, lo sponsor dovrà dichiarare di essere in possesso dei requisiti di qualificazione previsti per la specifica prestazione e di realizzare il servizio/fornitura con maestranze qualificate secondo la vigente legislazione, fornendo altresì le certificazioni di avvenuta realizzazione a regola d'arte.
L'Amministrazione comunale si riserva la facoltà di richiedere, sulla base delle proprie esigenze, eventuali modifiche sui contenuti dell'offerta, senza alcun vincolo per lo Sponsor.
L’offerta dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 di Martedì 13.09.2022, esclusivamente tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo PEC xxxxxx.xxxxxx@xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx e dovrà recare come oggetto la dicitura “OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONE TECNICA GIORNATE NAPOLETANE DELLA SALUTE, DELLA PREVENZIONE E DEL BENESSERE 2022”.
ART. 7 - PROCEDURA DI ASSEGNAZIONE
La proposta di sponsorizzazione è equivalente, a tutti gli effetti di legge, a una proposta contrattuale irrevocabile.
Le offerte saranno valutate secondo le seguenti modalità:
1. dalla data di pubblicazione del presente Avviso, le offerte di sponsorizzazioni pervenute saranno valutate da una Commissione, appositamente costituita per la valutazione delle proposte via via ricevute, secondo una procedura “a sportello”; la stessa Commissione potrà richiedere integrazioni e/o chiarimenti e provvederà a definirne l’ammissione;
2. in ogni caso, le proposte di sponsorizzazione non sono da considerarsi vincolanti per lo sponsee ai fini della formalizzazione del contratto;
3. lo sponsee, inoltre, si riserva di rifiutare qualsiasi sponsorizzazione non ritenuta coerente con le finalità dell’iniziativa;
4. in esito alla valutazione delle offerte, l'Amministrazione comunale procederà ad invitare i soggetti individuati come sponsor alla stipula del contratto di sponsorizzazione;
5. a garanzia della regolare esecuzione delle prestazioni a proprio carico, gli sponsor dovranno altresì costituire, entro la data di sottoscrizione del contratto, apposita polizza fidejussoria, bancaria o assicurativa, in favore dell’Amministrazione comunale pari al 10 % del valore economico della fornitura di beni e/o servizi proposta;
6. il Comune si riserva di procedere con l'affidamento diretto della sponsorizzazione nel caso in cui la procedura di cui al presente Avviso dovesse andare deserta.
ART. 8 - CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE
I rapporti tra lo sponsee Comune e lo Sponsor saranno regolati da apposito contratto, nel quale sono stabiliti, in particolare:
a) oggetto e finalità;
b) impegni dello sponsor;
c) impegni dello sponsee ente Comune;
d) il diritto dello sponsor alla utilizzazione di spazi pubblicitari nel corso della manifestazione;
e) determinazione del valore economico della sponsorizzazione;
f) eventuale clausola di esclusiva;
g) la durata del contratto di sponsorizzazione;
h) verifiche contrattuali;
I) le clausole di tutela rispetto alle eventuali inadempienze. Le eventuali spese contrattuali sono a carico dello sponsor.
Qualora intervengano per qualsiasi motivo modifiche alla programmazione dell’evento oggetto di sponsorizzazione, le quali incidano sul contenuto di un contratto di sponsorizzazione già stipulato, le parti rinegozieranno l’accordo, senza che comunque lo sponsor possa pretendere alcun indennizzo o risarcimento.
ART. 9 - ASPETTI FISCALI
La sponsorizzazione è soggetta alla normativa fiscale vigente.
ART. 10 - IMPEGNI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE
L’amministrazione comunale:
- consentirà allo sponsor di avvalersi della facoltà di pubblicizzare la sua collaborazione con l’Amministrazione con ogni mezzo di comunicazione;
- riporterà in termini di assoluta evidenza nella comunicazioni ufficiali relative all’iniziativa il nome dello sponsor nei limiti del contratto di sponsorizzazione stipulato.
ART. 11 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Il responsabile del procedimento è il Dirigente del Servizio Tutela della Salute e degli Animali, Dott.ssa Xxxxxxx Xxxx, PEC: xxxxxx.xxxxxx@xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx
ART. 12 - INFORMAZIONI
Per ogni eventuale informazione i soggetti interessati potranno rivolgersi, a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso, al Servizio Tutela della Salute
e degli Animali, raggiungibile all’indirizzo di posta elettronica e-mail xxxxxx.xxxxxx@xxxxxx.xxxxxx.xx, o ai numeri telefonici 081 7958900 oppure 081 7958903.
ART. 13 - PUBBLICITÀ
Il presente Avviso sarà pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Napoli e sul sito internet istituzionale all’indirizzo: xxx.xxxxxx.xxxxxx.xx e diffuso sui canali social dell'Ente.
ART. 14 - DATI E PRIVACY
Ai sensi del D. Lgs. 196/03 e del Regolamento UE 2016/679, i dati forniti nell’ambito del presente Avviso saranno trattati nel rispetto della normativa vigente dal Comune di Napoli (titolare del trattamento) esclusivamente per le finalità connesse alla procedura in argomento.
Il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini previsti dal presente Avviso; pertanto, l'eventuale mancato conferimento di tali dati comporta la decadenza della domanda. Nel formulare la propria offerta, lo Sponsor dichiara di essere a conoscenza e di accettare le modalità di trattamento, raccolta e comunicazione dei dati.
ART. 15 - CONTROVERSIE
Ogni controversia relativa all’interpretazione, esecuzione o risoluzione del contratto di sponsorizzazione è sottoposta al competente Foro di Napoli.
Allegati:
– ALLEGATO A – Modello Domanda
– ALLEGATO B – Modello Autocertificazioni/dichiarazioni sostitutive
Napoli, 08.09.22.
(Sottoscritta digitalmente) Dr. Xxxxxxx Xxxx
La firma, in formato digitale, è stata apposta sull’originale del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005, n. 82 e s.m.i. (CAD). Il presente documento è conservato in originale negli archivi informatici del Comune di Napoli, ai sensi dell’art.22 del D.Lgs. 82/2005.