OBBLIGHI DELLO SPONSOR Clausole campione

OBBLIGHI DELLO SPONSOR. Lo sponsor si impegna a corrispondere un importo pari a € scorporata l'I.V.A. in misura di legge in favore del Comune di Cuneo quale corrispettivo delle controprestazioni, da effettuarsi da parte dello sponsèe indicate nell’articolo successivo. Il pagamento di quanto convenuto sarà effettuato dallo sponsor: per 2/3 entro il 28 febbraio 2021 e per 1/3 entro il 30 ottobre 2021 mediante bonifico bancario (codice IBAN Lo sponsor è altresì tenuto: - ad individuare il logo con il quale intende sostenere la sponsorizzazione; - a mettere a disposizione dello sponsèe ogni strumento utile all'esatta e fedele riproduzione del logo. Le garanzie relative alla presenza del marchio e della visibilità, di cui all’art. 3, non sollevano lo sponsor dall’eventuale pagamento del canone relativo alle pubbliche affissioni o di quello relativo all’installazione di mezzi pubblicitari, nelle quote previste, qualora ne ricorrano i presupposti. Rimangono, pertanto, a carico dello sponsor le spese relative al pagamento di imposte, tasse, canoni e corrispettivi previsti da leggi e/o regolamenti derivanti dall’esecuzione del contratto e dalla realizzazione delle attività sponsorizzate. Lo sponsor garantisce che l’oggetto della sponsorizzazione non rientra nelle ipotesi di “sponsorizzazioni escluse” di cui all’art. 6 dell’avviso.
OBBLIGHI DELLO SPONSOR. Lo sponsor si impegna a versare al Comune a titolo di sponsorizzazione la somma di € ……………………… comprensiva di IVA al 22%. Il pagamento di quanto convenuto sarà effettuato dallo Sponsor mediante bonifico bancario (codice IBAN IBAN: XX00X0000000000000000000000 - BIC/SWIFT: XXXXXX0X) con causale “Sponsorizzazione per le manifestazioni estive 2021”. A seguito del versamento del corrispettivo il Comune di Pescara emetterà relativa fattura. Gli obblighi dello Sponsee sono sospensivamente condizionati all’effettivo versamento del corrispettivo da parte dello Sponsor. Lo sponsor è altresì tenuto: - ad individuare il logo con il quale intende sostenere la sponsorizzazione; - a mettere a disposizione dello Sponsee ogni strumento utile all'esatta e fedele riproduzione del logo. - ad assumere tutte le spese relative al pagamento di imposte, canoni e corrispettivi previsti da leggi e regolamenti derivanti dall’esecuzione del contratto e dalla realizzazione delle attività sponsorizzate. - a non creare forme di conflitto di interesse tra l’attività pubblica e quella privata oggetto della sponsorizzazione. Ove ciò si verificasse, lo Sponsee ha la facoltà di recedere dal contratto, fatto salvo le prestazioni già eseguite od in corso di esecuzione. - a dare esecuzione al rapporto di sponsorizzazione in coerenza con gli interessi pubblici ed assenza di pregiudizio o danno all’immagine dello Sponsee o alle sue iniziative. Lo Sponsor non è sollevato dall’eventuale pagamento del canone relativo alle pubbliche affissioni o di quello relativo all’installazione di mezzi pubblicitari o altri, nelle quote previste, qualora ne ricorrano i presupposti. Rimangono, pertanto, a carico dello Sponsor le spese relative al pagamento di imposte, tasse, canoni e corrispettivi previsti da leggi e/o regolamenti derivanti dall’esecuzione del contratto e dalla realizzazione delle attività sponsorizzate. Lo Sponsor garantisce che l’oggetto della sponsorizzazione non rientra nelle ipotesi di “sponsorizzazioni escluse” previste nell’Avviso.
OBBLIGHI DELLO SPONSOR. 3.1 Lo Sponsor si obbliga a sponsorizzare l’Evento di cui al punto b) delle premesse ed a fornire le indicazioni necessarie alla realizzazione della pubblicità nel rispetto dei limiti di cui all’art. 4 del presente Contratto, oltre che della Normativa ECM. 3.2 Lo Sponsor si obbliga a corrispondere un contributo finanziario, nei limiti di quanto indicato sub art. 5. Tale contributo dovrà essere destinato e utilizzato dal Provider, in collaborazione con il Responsabile Scientifico, esclusivamente per la realizzazione dell’Evento di cui al punto b) delle premesse. 3.3 Resta inteso tra le Parti che le attività inerenti i trasferimenti e l’ospitalità alberghiera dei partecipanti invitati dallo Sponsor sono gestite direttamente da quest’ultimo e potranno formare oggetto di specifica pattuizione tra lo Sponsor stesso e la Società
OBBLIGHI DELLO SPONSOR. 1. Lo Sponsor si impegna a versare in favore dello Sponsee la somma di €…. (pari al 70% dell’importo complessivo della sponsorizzazione) all’atto della stipula e di €… (pari al restante 30%) entro 15 giorni successivi alla conclusione dell’evento dedotto in contratto. Il pagamento di quanto convenuto sarà effettuato dallo Sponsor mediante bonifico bancario (codice IBAN………) con causale “Sponsorizzazione del Workshop on eHealth and Electronic Personal Health Record (EPHR) European Experiences of Implementations in programma a Bologna, il 6 e 7 giugno 2016”. 2. Lo Sponsor, preliminarmente alla conclusione del contratto, dovrà costituire ed inviare, in originale, deposito cauzionale definitivo infruttifero, fissato nella misura dell'ammontare dell’importo della sponsorizzazione da effettuare tramite fideiussione bancaria o polizza assicurativa, in conformità a quanto disposto al punto C – art. 1 della Legge 10/6/1982 n. 348. 3. La fideiussione bancaria o la polizza assicurativa dovrà prevedere, espressamente, la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all’eccezione di cui all’art. 1957 comma 2 codice civile, nonché l’operatività della garanzia medesima entro 15 giorni, a semplice richiesta di CUP 2000. 4. La cauzione definitiva copre il mancato versamento del contributo offerto a titolo di sponsorizzazione. 5. E’ vietata qualsiasi forma di cessione, anche parziale, del presente contratto. 6. Lo Sponsor ha individuato il logo con il quale intende sostenere la sponsorizzazione e ha messo a disposizione dello Sponsee ogni strumento utile all’esatta e fedele riproduzione dello stesso. 7. Il mancato pagamento del corrispettivo entro il termine indicato al comma 1 esclude, per lo sponsor inadempiente, la possibilità di partecipazione all’evento.
OBBLIGHI DELLO SPONSOR. Lo sponsor s’impegna a: a) Versare la somma complessiva di € XXXX comprensivo di IVA al 22% in favore del Comune di Padova – Settore Servizi Sportivi quale corrispettivo delle controprestazioni, da effettuarsi da parte dello sponsée indicate nell’articolo successivo. Lo sponsor è altresì tenuto: − ad individuare il logo con il quale intende sostenere la sponsorizzazione; − a mettere a disposizione dello sponsée ogni strumento utile all’esatta e fedele riproduzione del logo; − a sottoporre preventivamente al Comune e in forma scritta il piano operativo dettagliato dell’eventuale distribuzioni di prodotti o servizi a titolo promozionale che potrà avvenire esclusivamente previo nulla-osta del Comune e nel rispetto delle prestazioni vincolanti da questo impartite. Le garanzie relative alla presenza del marchio e della visibilità non sollevano lo sponsor dall’eventuale pagamento del canone relativo alle pubbliche affissioni o di quello relativo all’installazione di mezzi pubblicitari, nelle quote previste, qualora ne ricorrano i presupposti. Rimangono a carico dello sponsor le spese relative al pagamento di imposte, tasse, canoni e corrispettivi previsti da leggi e/o regolamenti derivanti dall’esecuzione del contratto e dalla realizzazione delle attività sponsorizzate. Lo sponsor garantisce che l’oggetto della sponsorizzazione non rientra nelle ipotesi di “sponsorizzazioni escluse” di cui all’art. 8 dell’Avviso.
OBBLIGHI DELLO SPONSOR. Lo Sponsor concederà per tali prestazioni all'Ente un corrispettivo/finanziamento globale di € [ importo ] nel modo seguente: [ modalità ] . (Oppure: Lo Sponsor realizzerà per tali prestazioni l’allestimento, arredo e/o manutenzione di spazi e attrezzature per le attività didattiche con annessa fornitura di materiale specifico per ……[ laboratorio di informatica, e/o laboratorio di arte e immagine, e/o laboratorio musicale, e/o laboratorio intercultura, e/o laboratorio diversamente abili, e/o laboratorio di scienze naturali, e/o nuovi laboratori, e/o palestra, e/o biblioteca, e/o per la pulizia e la sanificazione degli ambienti; materiale per la gestione delle attività amministrative (carta fotocopie, toner, fotocopiatrici, fax, ecc.), e/o per la gestione delle attività didattiche (computer, stampanti, cartucce, carta fotocopie, ecc. ]……). (Oppure: Lo Sponsor realizzerà il luogo virtuale della scuola). (Oppure: Lo Sponsor realizzerà …[.altre opzioni. ] …). Lo sponsor deve il corrispettivo pattuito anche se non realizza il ritorno pubblicitario sperato.
OBBLIGHI DELLO SPONSOR. Lo Sponsor si obbliga a sponsorizzare l’evento dal titolo: “ ” organizzato dal Provider e a fornire a questo le direttive necessarie alla realizzazione della pubblicità, secondo le modalità stabilite tra Provider e Sponsor. Lo Sponsor si impegna ad ottemperare a tutti gli adempimenti previsti dalla normativa in materia di sponsorizzazione come previsto dal D.Lgs. 24 aprile 2006, n. 219 – articolo 124 e al rispetto del Codice Deontologico di Farmindustria nonchè del codice Etico di Confindustria Dispositivi Medici. Lo Sponsor si impegna e garantisce, nell’esecuzione del presente Contratto, ad assumere comportamenti conformi ai migliori standard etici e professionali, operando con diligenza ed accuratezza ed assumendo comportamenti conformi ai principi stabiliti dal proprio Codice Etico, nonché di attenersi rigorosamente alle disposizioni di legge vigenti in materia. Lo Sponsor si impegna e garantisce a non assumere alcun comportamento finalizzato ad influenzare il reclutamento dei partecipanti da parte del Referente e della Segreteria, salvo quanto previsto dalla Normativa ECM in merito al reclutamento diretto, manlevando sin da ora il Provider da ogni responsabilità, danni e/o conseguenze negative derivanti dalla violazione di tale garanzia. Lo Sponsor si impegna e garantisce a non corrispondere denaro, beni o altra utilità, direttamente o indirettamente, ai partecipanti all’Evento, sia discenti che docenti, a familiari, parenti o affini agli stessi. Lo Sponsor si impegna a segnalare al Provider qualunque irregolarità, anomalia, violazione, inesatta o mancata applicazione delle disposizioni di legge vigenti in materia di cui venisse, direttamente o indirettamente, a conoscenza connesse, collegate o riconducibili, direttamente o indirettamente, all’attività formativa oggetto del presente Contratto. Lo Sponsor si impegna e garantisce il rispetto della Normativa ECM e di ogni altra disposizione normativa vigente in materia. Lo Sponsor si obbliga ad eseguire il pagamento del Corrispettivo secondo i termini e le condizioni ivi stabilite.
OBBLIGHI DELLO SPONSOR. 3.1 Lo Sponsor si obbliga a sponsorizzare l’Evento di cui al punto b) delle premesse ed a fornire le indicazioni necessarie alla realizzazione della pubblicità nel rispetto dei limiti di cui all’art. 4 del presente Contratto, oltre che della Normativa ECM. 3.2 Lo Sponsor si obbliga a corrispondere un contributo finanziario, nei limiti di quanto indicato sub art. 5 e secondo le modalità riportate nell’Allegato 2) al presente Contratto di cui è parte integrante (ALLEGARE LE MODALITA’ SPECIFICHE). Tale contributo dovrà essere destinato ed utilizzato dal Provider, in collaborazione con il Responsabile Scientifico, esclusivamente per la realizzazione dell’Evento di cui al punto b) delle premesse. 3.3 Resta inteso tra le Parti che le attività inerenti i trasferimenti e l’ospitalità alberghiera dei partecipanti invitati dallo Sponsor sono gestite direttamente da quest’ultimo e potranno formare oggetto di specifica pattuizione tra lo Sponsor stesso e la Società3. 1 Voce eventuale: applicabile nel caso di Società Scientifiche.
OBBLIGHI DELLO SPONSOR. Lo Sponsor:
OBBLIGHI DELLO SPONSOR. Lo sponsor pagherà al Comune la somma di € , mediante versamento in unica soluzione anticipata, (oppure) fornirà al Comune il seguente servizio ( )