Definizione di Credenziali di autenticazione

Credenziali di autenticazione. I dati ed i dispositivi, in possesso di una persona, da questa conosciuti o ad essa univocamente correlati, utilizzati per l’autenticazione informatica (art. 4, comma 3, lett. d) del D. Lgs. n. 196/2003);
Credenziali di autenticazione il codice o i codici per l’identificazione del Titolare, conosciuti esclusivamente da quest’ultimo per l’utilizzo del Certificato o della Marca temporale sui Documenti informatici;
Credenziali di autenticazione sono i codici identificativi (genericamente ID e password) assegnati all’Utente, indicato dal Cliente nella Richiesta di attivazione, per l’accesso al Servizio, in particolare alla piattaforma web messa a disposizione dall’Intermediario. Il Cliente mantiene la piena ed esclusiva responsabilità in merito all’operato del Referente Utente, da esso individuato.

Examples of Credenziali di autenticazione in a sentence

  • Successivamente al primo accesso, il Cliente è obbligato a sostituire le Credenziali di autenticazione, precedentemente assegnate, con nuove credenziali conosciute esclusivamente dal Cliente medesimo.

  • Credenziali di autenticazione – I sistemi sono configurati con modalità idonee a consentirne l’accesso unicamente a soggetti dotati di credenziali di autenticazione che ne consentono la loro univoca identificazione.

  • I Certificati e le relative Credenziali di autenticazione sono strettamente personali e il Titolare non può cederli o darli in uso, direttamente o indirettamente a qualsiasi titolo, a terzi, rimanendo, in caso contrario, l’unico responsabile del corretto utilizzo degli stessi, ai sensi e per tutti gli effetti di legge.

  • Il Titolare, nella consapevolezza che l’utilizzo di un Certificato comporta rilevanti effetti giuridici riconducibili alla sua persona, è tenuto ad osservare la massima diligenza nell’utilizzo, conservazione e protezione della Chiave privata, del Dispositivo e/o del Kit e delle Credenziali di autenticazione nel rispetto di quanto indicato nel Manuale operativo, nel CPS e nelle Condizioni d’uso.

  • Il Titolare, nella consapevolezza che l’utilizzo di un Certificato comporta rilevanti effetti giuridici riconducibili alla sua persona, è tenuto ad osservare la massima diligenza nell’utilizzo, conservazione e protezione della Chiave privata e delle Credenziali di autenticazione nel rispetto di quanto indicato nel Manuale operativo, nel CPS e nelle Condizioni d’uso.


More Definitions of Credenziali di autenticazione

Credenziali di autenticazione il codice o i codici, mantenuti riservati, per l’autenticazione del Titolare del certificato;
Credenziali di autenticazione è/sono il/i codice/i per l’identificazione del Cliente, conosciuto/i esclusivamente da quest’ultimo per accedere al Servizio;
Credenziali di autenticazione il codice o i codici, mantenuti riservati, per l'identificazione del Sottoscrittore;
Credenziali di autenticazione il codice o i codici, mantenuti riservati, per l'identificazione del Sottoscrittore; • Unità di validazione temporale (Time-Stamping Unit - TSU): insieme di hardware e software gestito come un'unità che utilizza una singola chiave di firma per la marca temporale; • Tempo Coordinato Universale (UTC): il fuso orario di riferimento al secondo, come definito nella raccomandazione ITU-R TF.460-6 (02/02);
Credenziali di autenticazione indicano l’username e la password utilizzate dall’Utente per accedere al Modulo e che identificano univocamente le azioni compiute sulla stessa.
Credenziali di autenticazione si intende il codice di accesso dell’Utente, composto da username e password, che gli consente di accedere ai Prodotti editoriali e/o servizi acquistati.
Credenziali di autenticazione sono i Codici Identificativi Personali assegnati all’operatore economico per l’accesso al Servizio, in particolare alla piattaforma messa a disposizione dall’Intermediario.