Definizione di Ordine di

Ordine di. Pagamento disposto tramite Terza Parte Alcuni ordini di Pagamento possono essere disposti tramite una Terza Parte che presta servizi di disposizione di ordini di pagamento, se ricorrono le seguenti condizioni:
Ordine di. Fornitura di cui al Contratto Attuativo di Accordo Quadro n. 1/ID8060 per servizio di manutenzione, riparazione e revisione VTL di prevalente produzione EFFEDI” a decorrere dalla data successiva alla data di esecutività dell'atto, a favore della ditta:
Ordine di. Servizio di cui al Contratto Attuativo di Accordo Quadro n. 2/ID8250 per del servizio interventi di manutenzione e riparazione autoveicoli con prevalente p.t.t. inferiore a 35 x.xx di prevalente produzione FIAT, anche con alimentazione ibrida, FORD, CITROEN E RENAULT, per veicoli dell’Ente a favore della ditta:

Examples of Ordine di in a sentence

  • Qualora la Società comunichi la sospensione dell’esecuzione di un Ordine di pagamento, l’Esercente si impegna a fornire alla Società medesima ogni notizia e informazione sulle Transazioni, nonché a consentire alla Società ogni possibile controllo anche in ordine alla documentazione fiscale relativa alle singole Transazioni effettuate.

  • La comunica- zione di sospensione dell’esecuzione di un Ordine di pagamento ha effetto imme- diato e può essere fatta anche mediante semplice comunicazione verbale.

  • Qualora la fattura non indichi gli estremi dell’Ordine NSO da cui promana, a causa del mancato invio dell’Ordine NSO da parte dell’Ente, quest’ultimo è tenuto a provvedere al mancato invio con la trasmissione di un Ordine di convalida, secondo le modalità indicate nelle Linee Guida sopra richiamate.

  • Ciascun Ordine di Lavoro descriverà l’intervento da eseguire e ne stabilirà l’importo, la data di inizio ed il termine massimo di completamento.

  • Ciascun Ordine di lavoro descriverà l’intervento da eseguire e ne stabilirà l’importo, la data di inizio ed il termine massimo di completamento.


More Definitions of Ordine di

Ordine di. Servizio di cui al Contratto Attuativo di Accordo Quadro n. 2/ID 7824 per la fornitura di pneumatici e camere d'aria nuovi per veicoli di tutte le categorie: ciclomotori, motocicli, autoveicoli, autocarri, macchine operatrici etc.a favore della ditta:
Ordine di. Fornitura di cui al Contratto Attuativo di Accordo Quadro n. 1/ ID8116 per servizio di manutenzione, riparazione e revisione motocicli di prevalente produzione KYMCO e HONDA” a decorrere dalla data successiva alla data di esecutività dell'atto, a favore della ditta: Rugi Motori s.r.l. CF 46211 P.IVA 1566080485 € 10.000,00 CIG Z3932D56F6
Ordine di. Fornitura di cui al Contratto Attuativo di Accordo Quadro per fornitura di particolari di ricambio ELETTRICI di varia produzione e di varia tipologia originali e non per i veicoli dell’Ente a favore della ditta D.R.S. SPA :
Ordine di. Fornitura di cui al Contratto Attuativo di Accordo Quadro n. 2/ID7979 per “servizio di manutenzione, riparazione e revisione gru, cestelli e scale aeree installati sui veicoli dell’Ente” a favore della ditta: Centro Assistenza Gru CF 7149 P.IVA 04329950481 € 5.000,00 CIG Z472FB5F9E
Ordine di. Fornitura di cui al Contratto Attuativo di Accordo Quadro n. 1/ID7750 per fornitura particolari di ricambi ELETTRICI di varia produzione e di varia tipologia originali e non, per i veicoli dell’Ente a favore della ditta: D.R.S. SpA CF 51092 P.IVA 01515190492 € 4.000,00 CIG ZA02CB97BF
Ordine di. Lavoro ovvero ODL ovvero Richiesta di Consegna: indica l’ordine emesso dal Committente a fronte del Contratto, con il quale viene commissionata l’esecuzione delle prestazioni e in cui vengono precisate: la località, la natura, l’entità richiesta, la data di inizio, la data di ultimazione, nonché l’eventuale documentazione tecnica e la normativa di sicurezza, per l’esecuzione delle prestazioni ordinate.
Ordine di. Pagamento disposto tramite Terza Parte Alcuni ordini di Pagamento possono essere disposti tramite una Terza Parte che presta servizi di disposizione di ordini di pagamento, se ricorrono le seguenti condizioni: – il Cliente o la persona autorizzata a rappresentarlo nel rapporto con la Banca ha attivato il Servizio a Distanza della Banca a cui il Conto è collegato in modalità dispositiva e ha già effettuato il primo accesso a tale servizio; – il Conto è intestato o cointestato al Cliente a firme disgiunte; – ogniqualvolta sia disposto un Pagamento, la Terza Parte si identifica e comunica in maniera sicura con la Banca in conformità alla normativa applicabile. Gli ordini di Pagamento che possono essere disposti tramite Terza Parte sono indicati nel Foglio Informativo. La Banca può rifiutare l’accesso al Conto alla Terza Parte per giustificate e comprovate ragioni connesse all’accesso fraudolento o non autorizzato al Conto medesimo da parte della Terza Parte, compresi i casi di ordini di Pagamento fraudolenti o non autorizzati. In tali casi, prima che l’accesso sia rifiutato o al più tardi immediatamente dopo, la Banca comunica il rifiuto al Cliente o alla persona autorizzata a rappresentarlo nel rapporto con la Banca verbalmente (anche per via telefonica) o tramite posta elettronica indicando le relative motivazioni, salvo che ciò sia vietato dalla legge o ricorrano altri giustificati motivi ostativi in base a disposizioni di legge o di regolamento. A tal fine, il Cliente e la persona autorizzata a rappresentarlo nel rapporto con la Banca devono comunicare alla Banca stessa un proprio recapito telefonico o di posta elettronica. La Banca consente l’accesso al Conto alla Terza Parte al venir meno delle ragioni che hanno portato al rifiuto. In ogni caso la Banca, se riceve dal Cliente o dalla persona autorizzata a rappresentarlo nel rapporto con la Banca la revoca del consenso alla prestazione dei servizi di disposizione di ordini di pagamento, rifiuta senza indugio l’accesso al Conto alla Terza Parte. Il Cliente o la persona autorizzata a rappresentarlo nel rapporto con la Banca può disporre tale revoca nei casi e con le modalità indicate nella Guida ai Servizi tramite il Servizio a Distanza a cui il Conto è collegato in modalità dispositiva. La Banca è estranea ai rapporti intercorrenti tra il Cliente o la persona autorizzata a rappresentarlo nel rapporto con la Banca e la Terza Parte relativi ai servizi di disposizione di ordine di pagamento prestati da quest...