Common use of BILANCIO DI PREVISIONE Clause in Contracts

BILANCIO DI PREVISIONE. L’ente si obbliga a trasmettere al Tesoriere all’inizio di ciascun esercizio finanziario: a) copia esecutiva del bilancio di previsione redatto in conformità alle norme dettate dal D. Lgs. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni; b) l’elenco dei residui attivi e passivi. L’ente si obbliga altresì a trasmettere nel corso dell’esercizio le copie esecutive delle deliberazioni relative a variazioni di bilancio e prelevamenti dal fondo di riserva. Nelle more dell’adozione del bilancio di previsione da parte dell’Assemblea d’ambito, il Tesoriere effettuerà ai sensi dell’art. 163 – 2° comma, del D.L.vo 267/2000 i pagamenti in conto competenza nei limiti dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell’ultimo bilancio approvato; la gestione provvisoria è limitata alle tipologie di spese specificatamente indicate nel medesimo comma. Durante l’esercizio provvisorio ai sensi del comma 3° del medesimo articolo il Tesoriere effettuerà pagamenti, per ciascun intervento, in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nell’ultimo bilancio definitivamente approvato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi. I pagamenti in conto residui saranno effettuati dal tesoriere nei limiti delle somme iscritte nell’elenco dei residui di cui al precedente punto b). L’ente si obbliga altresì a trasmettere al tesoriere la delibera di approvazione del conto consuntivo esecutiva ai sensi di legge nonché copia del conto consuntivo stesso.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

BILANCIO DI PREVISIONE. L’ente 1. L’Ente si obbliga a trasmettere al Tesoriere all’inizio di ciascun esercizio finanziario: a) finanziario l’elenco dei residui attivi e passivi, sottoscritto dal Responsabile del Settore Finanziario e copia esecutiva del bilancio di previsione redatto in conformità alle norme dettate dal D. Lgsdalla legge vigente. 2. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni; b) l’elenco dei residui attivi e passivi. L’ente L’Ente si obbliga altresì a trasmettere nel corso dell’esercizio dell’esercizio: a) le copie esecutive autentiche delle deliberazioni relative a variazioni di bilancio variazione al Bilancio di Previsione e prelevamenti dal fondo di riserva. Nelle more dell’adozione ; b) copia del bilancio conto consuntivo con gli estremi della deliberazione di previsione da parte dell’Assemblea d’ambito, il Tesoriere effettuerà ai sensi dell’art. 163 – 2° comma, del D.L.vo 267/2000 i pagamenti in conto competenza nei limiti approvazione; c) l’elenco dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell’ultimo bilancio approvato; la gestione provvisoria è limitata alle tipologie di spese specificatamente indicate nel medesimo comma. Durante l’esercizio provvisorio ai sensi del comma residui attivi e passivi riaccertati. 3° del medesimo articolo il Tesoriere effettuerà pagamenti, per ciascun intervento, in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo delle somme previste nell’ultimo bilancio definitivamente approvato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimi. I pagamenti in conto residui saranno effettuati dal tesoriere Tesoriere nei limiti delle somme iscritte nell’elenco dei residui di cui al precedente punto b)comma 1. 4. L’ente si obbliga altresì a trasmettere al tesoriere la delibera Nelle more di approvazione del conto consuntivo esecutiva Bilancio di previsione e durante l’esercizio provvisorio il Tesoriere effettua i pagamenti ai sensi di legge nonché copia dell’art.163, comma 2 del conto consuntivo stessoD.Lgs. n. 267/2000.

Appears in 1 contract

Samples: Convenzione Per La Gestione Del Servizio Di Tesoreria

BILANCIO DI PREVISIONE. L’ente 1. L’Ente si obbliga a trasmettere al Tesoriere Tesoriere, all’inizio di ciascun esercizio finanziario: a) copia esecutiva Copia del bilancio Bilancio di previsione redatto in conformità alle norme dettate dal D. Lgs. 267/2000 Previsione e successive modifiche ed integrazionidei suoi allegati, corredato della relativa deliberazione di approvazione; b) l’elenco Elenco dei residui attivi e passivipassivi esistenti all’inizio dell’esercizio. 2. L’ente L’Ente si obbliga altresì a trasmettere nel corso dell’esercizio le copie esecutive della deliberazione di anticipazione di cassa, delle deliberazioni relative a di variazioni al bilancio di bilancio e previsione, di assestamenti di bilancio, di eventuali provvedimenti di riequilibrio dello stesso, dei prelevamenti dal fondo di riserva. Nelle more dell’adozione del bilancio , nonché le variazione apportate all’elenco dei residui attivi e passivi in sede di previsione da parte dell’Assemblea d’ambito, il Tesoriere effettuerà ai sensi dell’art. 163 – 2° comma, del D.L.vo 267/2000 i pagamenti in conto competenza nei limiti dei corrispondenti stanziamenti di spesa dell’ultimo bilancio approvato; riaccertamento e la gestione provvisoria è limitata alle tipologie di spese specificatamente indicate nel medesimo comma. Durante l’esercizio provvisorio ai sensi del comma 3° del medesimo articolo il Tesoriere effettuerà pagamenti, per ciascun intervento, in misura non superiore mensilmente ad un dodicesimo deliberazione semestrale delle somme previste nell’ultimo bilancio definitivamente approvato, con esclusione delle spese tassativamente regolate dalla legge o non suscettibili di pagamento frazionato in dodicesimisoggette ad esecuzione forzata. 3. I pagamenti in conto residui saranno effettuati dal tesoriere Tesoriere nei limiti delle somme iscritte nell’elenco dei residui di cui al precedente punto b). 4. L’ente si obbliga altresì a trasmettere al tesoriere la delibera Nelle more di approvazione del conto consuntivo esecutiva Bilancio di previsione dal parte del Consiglio Comunale e durante l’esercizio provvisorio, il Tesoriere effettuerà i pagamenti ai sensi di legge nonché copia dell’art.163 del conto consuntivo stessoD.Lgs.267/00.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement