Condizioni particolari sulla proprietà intellettuale, sull’utilizzo e sulla riservatezza del Software Clausole campione

Condizioni particolari sulla proprietà intellettuale, sull’utilizzo e sulla riservatezza del Software. 15.1 Il Servizio e tutti i suoi componenti hardware e software ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la Piattaforma, il Por- tale, i Materiali Licenziati, i Software, le banche dati e qualsiasi altro materiale, documentazione, dato o informazione relativi al Servizio e tutti i relativi diritti di proprietà industriale e/o intellettuale sono di proprietà intera ed esclusiva di Vodafone e/o dei suoi danti causa che si riservano tutti i diritti. Nessun diritto di licenza sugli stessi è concesso al Cliente salvo per l’uso dei Materiali Licenziati solo per la fruizione del Servizio, subordinatamente al rispetto delle presenti Condizioni Generali. 15.2 Il Cliente si impegna ad accettare e rispettare i termini delle Licenze, che definiscono i diritti d’uso, i termini, le condizioni, i limiti d’uso dei Software nonché le responsabilità dei licenzianti dei Software. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza del fatto che le Licenze, salvo se diversamente previsto nella Documentazione Tecnico-Economica, intercorrono unicamente tra il Cliente e i singoli licenzianti dei Software con esclusione di qualsiasi responsabilità di Vodafone e che l’accettazione delle Licenze costituisce condizio- ne necessaria alla fornitura dei prodotti e all’uso dei Software. 15.3 Il Cliente si impegna in ogni caso ad utilizzare i Software esclusivamente secondo le modalità indicate nelle relative Licenze e nel presente Contratto ed esclusivamente per fruire del Servizio. Ferma restando la generalità della riserva dei diritti di cui al precedente articolo e quanto previsto dalle licenze, e in particolare quelle Open Source, è fatto espresso divieto al Cliente di: - copiare o riprodurre i Software in tutto o in parte; - modificare, adattare, tradurre, transcodificare, decompilare e disassemblare il Software in tutto o in parte, o di altrimenti sottoporre i Software ad altri processi di analisi del loro codice e della loro struttura logica (c.d. “reverse engineering”), fatto salvo quanto espressa- mente previsto da norme inderogabili di legge; - cedere, prestare, locare, noleggiare, sublicenziare, vendere, distribuire, mettere a disposizione o altrimenti trasferire i Software, in tutto o in parte, a terzi o consentirne l’uso da parte di terzi; - rimuovere o in qualsiasi modo cancellare dai Software qualsiasi marchio, nome commerciale, indicazione di copyright o altra nota- zione di riserva di diritti ivi apposta o contenuta, che il Cliente è tenuto a riprodurre su eventuali...
Condizioni particolari sulla proprietà intellettuale, sull’utilizzo e sulla riservatezza del Software. 00.0.Xx Servizio e tutte le sue componenti hardware e software ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la Piattaforma, i Materiali Licenziati, le banche dati e qualsiasi altro materiale, documentazione, dato o informazione relativi al Servizio e tutti i relativi diritti di proprietà industriale e/o intellettuale sono di proprietà intera ed esclusiva di Telecom e/o dei suoi danti causa che si riservano tutti i diritti. Nessun diritto di licenza sugli stessi è concesso al Richiedente salvo per l’uso del Materiali Licenziati solo per la fruizione del Servizio, subordinatamente al rispetto delle presenti Condizioni Generali.
Condizioni particolari sulla proprietà intellettuale, sull’utilizzo e sulla riservatezza del Software. 15.1 Fatto salvo quanto diversamente definito nell’Offerta ovvero nella Richiesta di Abbonamento al Servizio, il Cliente potrà richiedere a Kynesia S.r.l., a fronte del corrispettivo determinato nell’Offerta, la fornitura di software, di pacchetti applicativi e di supporti informatici. In tali casi, il software, i pacchetti ed i programmi applicativi, gli accessi a banche dati e quant’altro connesso alla fornitura stessa compreso il manuale d’uso e qualsiasi altro strumento accessorio consegnato al Cliente, rimarrà di esclusiva titolarità di Kynesia S.r.l. e/o dei suoi fornitori. E’ pertanto fatto espresso divieto al Cliente di riprodurre e/o di duplicare ovvero consentire la riproduzione e/o la duplica- zione in tutto o parte del contenuto del software, dei pacchetti e dei programmi applicativi, del manuale d’uso e di qualsiasi altro stampato di carattere accessorio al fine di cederli o concederli a terzi a qualsiasi titolo, anche gratuito o comunque di consentirne il loro utilizzo. 15.2 Il Cliente riconosce qualsiasi diritto di proprietà intellettuale e industriale afferente o comunque connesso al contenuto, alla denominazione, all’oggetto del Servizio, ovvero alla fornitura del software necessario per il Servizio, dei supporti, delle banche dati e di quant’altro connesso alla fornitura dello stesso.
Condizioni particolari sulla proprietà intellettuale, sull’utilizzo e sulla riservatezza del Software v.08092020 Il Servizio e tutti i suoi componenti hardware e software ivi incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la Piattaforma, i Materiali Licenziati, i Software, le banche dati e qualsiasi altro materiale, documentazione, dato o informazione relativi al Servizio e tutti i relativi diritti di proprietà industriale e/o intellettuale sono di proprietà intera ed esclusiva di Belinked e/o dei suoi danti causa che si riservano tutti i diritti. Nessun diritto di licenza sugli stessi è concesso

Related to Condizioni particolari sulla proprietà intellettuale, sull’utilizzo e sulla riservatezza del Software

  • Trasparenza dei prezzi 1. Il Fornitore espressamente ed irrevocabilmente: a) dichiara che non vi è stata mediazione o altra opera di terzi per la conclusione del Contratto; b) dichiara di non aver corrisposto né promesso di corrispondere ad alcuno, direttamente o attraverso terzi, ivi comprese le Imprese collegate o controllate, somme di denaro o altra utilità a titolo di intermediazione o simili, comunque volte a facilitare la conclusione del Contratto; c) dichiara che con riferimento alla procedura per il rilancio del confronto competitivo non ha in corso intese e/o pratiche restrittive della concorrenza e del mercato vietate ai sensi della normativa applicabile, ivi inclusi gli articoli 101 e seguenti del TFUE e gli articoli 2 e seguenti della legge 287/1990 e, altresì, che l’Offerta AS presentata per l’aggiudicazione del Contratto è stata predisposta nel pieno rispetto di tale normativa; d) si obbliga a non versare ad alcuno, a nessun titolo, somme di danaro o altre utilità finalizzate a facilitare e/o a rendere meno onerosa l’esecuzione e/o la gestione del Contratto rispetto agli obblighi con esso assunti, né a compiere azioni comunque volte agli stessi fini. 2. Qualora non risultasse conforme al vero anche una sola delle dichiarazioni rese ai sensi del precedente comma, ovvero il Fornitore non rispettasse gli impegni e gli obblighi ivi assunti per tutta la durata del Contratto, lo stesso si intenderà risolto di diritto ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 cod. civ., per fatto e colpa del Fornitore, che sarà conseguentemente tenuto al risarcimento di tutti i danni derivanti dalla risoluzione.