ISCRIZIONE ON-LINE ALLA SELEZIONE. Cliccare sulla voce di menù 'Selezioni' per accedere alla schermata dei concorsi disponibili; - Cliccare sull’icona “Iscriviti” della selezione alla quale si intende partecipare; - Si accede così alla schermata di inserimento della domanda, dove si dovrà dichiarare il possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione; - Si inizia dalla scheda “Anagrafica”, che deve essere obbligatoriamente compilata in tutte le sue parti; - Per iniziare cliccare sul tasto “Compila” ed al termine dell’inserimento cliccare il tasto in basso “Salva”; - Alla fine della compilazione dei dati anagrafici, si potrà proseguire con la compilazione delle ulteriori pagine di cui si compone il format, a partire dalla dichiarazione di possesso dei requisiti generali e specifici previsti dalla legislazione vigente in tema di partecipazione a pubblici concorsi; - L'elenco delle pagine da compilare è visibile nel pannello di sinistra; le pagine già completate presentano un segno di spunta verde mentre quelle non ancora compilate sono precedute dal simbolo del punto interrogativo (le stesse possono essere compilate in più momenti, si può accedere a quanto caricato e aggiungere/correggere/cancellare i dati fino a quando non si conclude la compilazione cliccando su “Conferma ed invio”); - I rapporti di lavoro/attività professionali in corso possono essere autocertificati limitatamente alla data in cui viene compilata la domanda (quindi nel campo corrispondente alla data di fine rapporto il candidato deve inserire la data di compilazione della domanda, anche se il rapporto di lavoro è ancora in corso). Per gli eventuali file pdf da allegare effettuare la scannerizzazione dei documenti e l’upload seguendo le indicazioni e cliccando il bottone “aggiungi allegato”, ponendo attenzione alla dimensione massima richiesta nel format. I file pdf possono essere eventualmente compressi, utilizzando le modalità più in uso (win.zip o win.rar). ATTENZIONE: si precisa che a seguito della conferma, la domanda risulterà bloccata e sarà inibita qualsiasi altra modifica ed integrazione, prestare quindi attenzione. Quindi, terminata la compilazione di tutte le sezioni, cliccare su “Conferma ed invio”. Dopo avere reso le dichiarazioni finali cliccare sul bottone “Conferma ed invia l’iscrizione” per inviare definitivamente la domanda. Il candidato riceverà una e-mail di conferma iscrizione con allegata la copia della domanda.
Appears in 1 contract
Samples: Selezione Di Mobilità Volontaria
ISCRIZIONE ON-LINE ALLA SELEZIONE. Cliccare sulla voce di menù 'Selezioni' per accedere alla schermata dei concorsi disponibili; - Cliccare sull’icona “Iscriviti” della selezione alla quale si intende partecipare; - Si accede così alla schermata di inserimento della domanda, dove si dovrà dichiarare il possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione; - Si inizia dalla scheda “Anagrafica”, che deve essere obbligatoriamente compilata in tutte le sue parti; - Per iniziare cliccare sul tasto “Compila” ed al termine dell’inserimento cliccare il tasto in basso “Salva”; - Alla fine della Dopo la compilazione dei dati anagrafici, si potrà proseguire con la compilazione delle dei “Requisiti specifici”. All’interno di questa sezione è richiesto di allegare un dettagliato CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE contenente tutte le ulteriori pagine informazioni utili per la valutazione della candidatura in riferimento all’incarico specifico, ed in particolare: - titoli di cui si compone il format, a partire dalla dichiarazione di possesso dei requisiti generali e specifici previsti dalla legislazione vigente in tema di partecipazione a pubblici concorsistudio attinenti all’incarico; - L'elenco delle pagine da compilare è visibile altri titoli culturali e professionali; - esperienza professionale acquisita; - capacità professionali e attitudine all’esercizio dell’incarico di funzione; - attività formative, corsi di aggiornamento e qualificazione professionale. • il modello di curriculum vitae autocertificato (disponibile nel pannello di sinistra; le pagine già completate presentano un segno di spunta verde mentre quelle non ancora compilate sono precedute dal simbolo del punto interrogativo (le stesse possono essere compilate in più momenti, si può accedere a quanto caricato sito internet xxx.xxxxxxxxxx.xx alla voce “Concorsi e aggiungere/correggere/cancellare i dati fino a quando non si conclude la compilazione cliccando su “Conferma ed invioselezioni-Modulistica e normativa selezioni - Curriculum vitae autocertificato”); - I rapporti • oppure potrà utilizzare il formato europeo, purché il CV sia datato, sottoscritto e redatto sotto forma di lavoro/attività professionali in corso possono essere autocertificati limitatamente alla data in cui viene compilata la domanda (quindi nel campo corrispondente alla data di fine rapporto il candidato deve inserire la data di compilazione della domanda, anche se il rapporto di lavoro è ancora in corso)autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000. Per gli eventuali file pdf da allegare Quindi effettuare la scannerizzazione dei documenti del documento e l’upload seguendo le indicazioni e cliccando il bottone “aggiungi allegatodocumento”, ponendo attenzione alla dimensione massima richiesta nel format. I Il file pdf possono può essere eventualmente compressicompresso, utilizzando le modalità più in uso (win.zip o win.rar). ATTENZIONE: si precisa che a seguito della conferma, Si consiglia la domanda risulterà bloccata e sarà inibita qualsiasi altra modifica ed integrazione, prestare quindi attenzionelettura degli ultimi capitoli del MANUALE ISTRUZIONI (disponibile nelle sezioni di sinistra delle pagine web del sito). Quindi, terminata - Dopo la compilazione dei requisiti specifici è possibile compilare la sezione “Titoli accademici e di tutte le sezionistudio”. Qualora tutti i dati siano già stati ampiamente dettagliati dal candidato nel CV come sopra riportato è possibile saltarne la compilazione cliccando “Nulla da dichiarare in TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO”. Conclusa la compilazione della domanda, comprensiva del CV allegato, cliccare su “Conferma ed invio”. Dopo avere reso le dichiarazioni finali cliccare sul bottone “Conferma ed invia l’iscrizione” per inviare definitivamente la domanda. Il candidato riceverà una e-mail di conferma iscrizione con allegata la copia della domanda.
Appears in 1 contract
ISCRIZIONE ON-LINE ALLA SELEZIONE. Cliccare sulla voce di menù 'Selezioni' per accedere alla schermata dei concorsi disponibili; - Cliccare sull’icona “Iscriviti” della selezione alla quale si intende partecipare; - Si accede così alla schermata di inserimento della domanda, dove si dovrà dichiarare il possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione; - Si inizia dalla scheda “Anagrafica”, che deve essere obbligatoriamente compilata in tutte le sue parti; - Per iniziare cliccare sul tasto “Compila” ed al termine dell’inserimento cliccare il tasto in basso “Salva”; - Alla fine della Dopo la compilazione dei dati anagrafici, si potrà proseguire con la compilazione delle dei “Requisiti specifici”. All’interno di questa sezione è richiesto di allegare un dettagliato CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE contenente tutte le ulteriori pagine informazioni utili per la valutazione della candidatura in riferimento all’incarico specifico, ed in particolare: - titoli di cui si compone il format, a partire dalla dichiarazione di possesso dei requisiti generali e specifici previsti dalla legislazione vigente in tema di partecipazione a pubblici concorsistudio attinenti all’incarico; - L'elenco delle pagine da compilare è visibile altri titoli culturali e professionali; - esperienza professionale acquisita; - capacità professionali e attitudine all’esercizio dell’incarico di funzione - attività formative, corsi di aggiornamento e qualificazione professionale. • il modello di curriculum vitae autocertificato (disponibile nel pannello di sinistra; le pagine già completate presentano un segno di spunta verde mentre quelle non ancora compilate sono precedute dal simbolo del punto interrogativo (le stesse possono essere compilate in più momenti, si può accedere a quanto caricato sito internet xxx.xxxxxxxxxx.xx alla voce “Concorsi e aggiungere/correggere/cancellare i dati fino a quando non si conclude la compilazione cliccando su “Conferma ed invioselezioni-Modulistica e normativa selezioni - Curriculum vitae autocertificato”); - I rapporti • oppure potrà utilizzare il formato europeo, purché il CV sia datato, sottoscritto e redatto sotto forma di lavoro/attività professionali in corso possono essere autocertificati limitatamente alla data in cui viene compilata la domanda (quindi nel campo corrispondente alla data di fine rapporto il candidato deve inserire la data di compilazione della domanda, anche se il rapporto di lavoro è ancora in corso)autocertificazione ai sensi del D.P.R. 445/2000. Per gli eventuali file pdf da allegare Quindi effettuare la scannerizzazione dei documenti del documento e l’upload seguendo le indicazioni e cliccando il bottone “aggiungi allegatodocumento”, ponendo attenzione alla dimensione massima richiesta nel format. I Il file pdf possono può essere eventualmente compressicompresso, utilizzando le modalità più in uso (win.zip o win.rar). ATTENZIONE: si precisa che a seguito della conferma, Si consiglia la domanda risulterà bloccata e sarà inibita qualsiasi altra modifica ed integrazione, prestare quindi attenzionelettura degli ultimi capitoli del MANUALE ISTRUZIONI (disponibile nelle sezioni di sinistra delle pagine web del sito). Quindi, terminata - Dopo la compilazione dei requisiti specifici è possibile compilare la sezione “Titoli accademici e di tutte le sezionistudio”. Qualora tutti i dati siano già stati ampiamente dettagliati dal candidato nel CV come sopra riportato è possibile saltarne la compilazione cliccando “Nulla da dichiarare in TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO”. Conclusa la compilazione della domanda, comprensiva del CV allegato, cliccare su “Conferma ed invio”. Dopo avere reso le dichiarazioni finali cliccare sul bottone “Conferma ed invia l’iscrizione” per inviare definitivamente la domanda. Il candidato riceverà una e-mail di conferma iscrizione con allegata la copia della domanda.
Appears in 1 contract
ISCRIZIONE ON-LINE ALLA SELEZIONE. Cliccare sulla voce di menù 'Selezioni' per accedere alla schermata dei concorsi disponibili; - Cliccare sull’icona “Iscriviti” della selezione alla del concorso al quale si intende partecipare; - Si accede così alla schermata di inserimento della domanda, dove si dovrà dichiarare il possesso dei requisiti generali e specifici di ammissione; - Si inizia dalla scheda “Anagrafica”, che deve essere obbligatoriamente compilata in tutte le sue parti; - Per iniziare cliccare sul tasto “Compila” ed al termine dell’inserimento cliccare il tasto in basso “Salva”; - Alla fine della compilazione dei dati anagrafici, si potrà proseguire con la compilazione delle ulteriori pagine di cui si compone il format, a partire dalla dichiarazione di possesso dei requisiti generali e specifici previsti dalla legislazione vigente in tema di partecipazione a pubblici concorsi; - L'elenco delle pagine da compilare è visibile nel pannello di sinistra; le pagine già completate presentano un segno di spunta verde mentre quelle non ancora compilate sono precedute dal simbolo del punto interrogativo (le stesse possono essere compilate in più momenti, si può accedere a quanto caricato e aggiungere/correggere/cancellare i dati fino a quando non si conclude la compilazione cliccando su “Conferma ed invio”); - I rapporti di lavoro/attività professionali in corso possono essere autocertificati limitatamente alla data in cui viene compilata la domanda (quindi nel campo corrispondente alla data di fine rapporto il candidato deve inserire la data di compilazione della domanda, anche se il rapporto di lavoro è ancora in corso). Per gli eventuali file pdf I documenti che devono essere necessariamente allegati a pena di esclusione dalla presente selezione sono:
a. documenti comprovanti i requisiti che consentono ai cittadini non italiani e non comunitari di partecipare alla presente Selezione (permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o la titolarità dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria);
b. il Decreto di riconoscimento del titolo di studio valido per l’ammissione, se conseguito all’estero ovvero l’attestazione dell’avvio della procedura di riconoscimento dell’equipollenza/equivalenza del titolo di studio. I documenti che devono essere allegati pena la mancata valutazione/decadenza dei benefici sono:
a. il decreto ministeriale di equiparazione dei titoli di servizio svolti all’estero (da allegare inserire nella pagina “Servizio presso ASL/PA come dipendente”);
b. la certificazione medica attestante lo stato di disabilità comprovante la necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi, ai sensi dell’art. 20 della Legge 5.02.1992, n. 104 (da inserire nella pagina “Requisiti generali e specifici” – Legge 104/1992 - art. 20: necessità di ausili/tempi aggiuntivi per l'espletamento delle prove);
c. la certificazione rilasciata dalla Commissione medico-legale dell’ASL di riferimento (o da equivalente struttura pubblica) attestante lo stato di DSA - disturbi specifici di apprendimento - disgrafia/disortografia/dislessia/discalculia e comprovante la necessità per il candidato di avvalersi della misura dispensativa o di specifico ausilio e/o tempi aggiuntivi, in applicazione di quanto stabilito negli artt. 3, 4 e 5 del D.M 12/11/2021. La certificazione di cui al presente punto dovrà essere inserita nella pagina “Requisiti generali e specifici” – DSA: necessità ausili/tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove;
d. la certificazione medica comprovante la disabilità uguale o superiore all’80% ai fini dell’esonero alla prova preselettiva (da inserire nella pagina “Requisiti generici” – invalidità uguale o superiore all’80%);
e. le pubblicazioni (da inserire nella pagina “Articoli e pubblicazioni”). In relazione al punto “c” si precisa che l’adozione delle misure sarà determinata ad insindacabile giudizio della Commissione esaminatrice sulla scorta della documentazione prodotta e comunque nell’ambito delle modalità individuate dal DM 12/11/2021. Verrà data comunicazione al candidato in merito alla misura che sarà effettivamente concessa in fase di espletamento prove. I candidati che appartengono alle categorie di cui all’art. 1 della Legge n. 68/99 e s.m.i. dovranno altresì dichiarare se sono iscritti negli elenchi di cui all’art. 8 della medesima legge. Nei suddetti casi: effettuare la scannerizzazione dei documenti e l’upload seguendo le indicazioni e cliccando il bottone “aggiungi allegato”, ponendo attenzione alla dimensione massima richiesta nel format. I file pdf relativi alle pubblicazioni possono essere eventualmente compressi, utilizzando le modalità più in uso (win.zip o win.rar). Terminata la compilazione di tutte le sezioni, cliccare su “Conferma ed invio”. Dopo avere reso le dichiarazioni finali e confermato sarà possibile stampare la domanda definitiva (priva della scritta facsimile) tramite la funzione “STAMPA DOMANDA”. ATTENZIONE: si precisa che a seguito della conferma, la domanda risulterà bloccata e sarà inibita qualsiasi altra modifica ed integrazione, prestare quindi attenzione. QuindiIl candidato deve obbligatoriamente procedere allo scarico della domanda, terminata alla sua firma, alla scannerizzazione e successivo upload cliccando il bottone “Allega la compilazione di tutte le sezioni, cliccare su “Conferma ed inviodomanda firmata”. Dopo avere reso le dichiarazioni finali cliccare sul Solo al termine di quest’ultima operazione comparirà il bottone “Conferma ed invia Invia l’iscrizione” che va cliccato per inviare definitivamente la domanda. Il candidato riceverà una e-mail di conferma iscrizione con allegata la copia della domanda. La domanda allegata non deve riportare la scritta fac-simile e deve essere completa di tutte le pagine di cui è composta (non solo l’ultima pagina con la firma).
Appears in 1 contract
Samples: Assunzione a Tempo Determinato Di Collaboratore Professionale Di Ricerca Sanitaria