Common use of Norme e leggi Clause in Contracts

Norme e leggi. Gli impianti elettrici dovranno essere realizzati a regola d'arte, in rispondenza alla legge 186/68 e D.P.R. 380/2001 e s.m.i.. Si considerano a regola d'arte gli impianti elettrici realizzati secondo le norme CEI applicabili, in relazione alla tipologia di edificio, di locale o di impianto specifico oggetto del progetto e precisamente: - CEI 11-17. Impianti di produzione, trasporto e distribuzione di energia elettrica. Linee in cavo. - CEI 64-8. Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata a 1500V in corrente continua. - CEI 64-2. Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione o di incendio. - CEI 64-12. Impianti di terra negli edifici civili - Raccomandazioni per l'esecuzione. - CEI 11-37. Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica. Impianti di terra. - CEI 103-1. Impianti telefonici interni. - CEI 64-50. Edilizia residenziale. Guida per l'integrazione nell'edificio degli impianti elettrici utilizzatori, ausiliari e telefonici. Inoltre vanno rispettate le disposizioni del D.M. 16 febbraio 1982, della legge 818/84 e s.m.i. e delle relative circolari esplicative per quanto applicabili, oltre le disposizioni del DM 37 del 22/01/2008.

Appears in 2 contracts

Samples: Capitolato Speciale d'Appalto, Capitolato Speciale d'Appalto

Norme e leggi. Gli impianti elettrici dovranno essere realizzati a regola d'arte, in rispondenza alla legge 186/68 alle leggi 1° marzo 1968 n. 186 e D.P.R. 380/2001 e s.m.i.. 5 marzo 1990 n. 46. Si considerano a regola d'arte gli impianti elettrici realizzati secondo le norme CEI applicabili, in relazione alla tipologia di edificio, di locale o di impianto specifico oggetto del progetto e precisamente: - CEI 11-1717 (1997). Impianti di produzione, trasporto e distribuzione di energia elettrica. Linee in cavo. - CEI 64-88 (1998 - varie parti). Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata a 1500V in corrente continua. - CEI 64-2 (1998) e relativo fascicolo complementare 64-2. ; A. Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione o di incendio. - CEI 64-12. Impianti di terra negli edifici civili - Raccomandazioni per l'esecuzione. - CEI 11-37. 8 Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica. Impianti di terra. - CEI 103-11 (1997 - varie parti). Impianti telefonici interni. - CEI 64-50=UNI 9620. Edilizia residenziale. Guida per l'integrazione nell'edificio degli impianti elettrici utilizzatori, ausiliari e telefonici. Inoltre vanno rispettate le disposizioni del D.M. 16 febbraio 1982, 1982 e della legge 818/84 e s.m.i. e delle relative circolari esplicative 818 del 7 dicembre 1984 per quanto applicabili, oltre le disposizioni del DM 37 del 22/01/2008.

Appears in 2 contracts

Samples: Construction Contract, Construction Contract

Norme e leggi. Gli impianti elettrici dovranno essere realizzati a regola d'arte, in rispondenza alla legge 186/68 Legge 1° marzo 1968 n. 186 e D.P.R. 380/2001 e s.m.i.. D.M. 37/08(97) . Si considerano a regola d'arte gli impianti elettrici realizzati secondo le norme CEI applicabili, in relazione alla tipologia di edificio, di locale o di impianto specifico oggetto del progetto e precisamente: - CEI 11-1717(1981) e variante V1(1989). Impianti di produzione, trasporto e distribuzione di energia elettrica. Linee in cavo. - CEI 64-88(1987) e varianti V1(1988) e V2(1989). Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata a 1500V in corrente continua. - CEI 64-29(1987): Impianti elettrici utilizzatori negli edifici a destinazione residenziale e similare. - CEI 64-10(1988).Impianti elettrici nei luoghi di spettacolo o intrattenimento. CEI 64-2(1987): Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione o di incendio. - CEI 64-12. Impianti S/423: Raccomandazioni per l'esecuzione degli impianti di terra negli edifici civili - Raccomandazioni per l'esecuzione. - CEI 11-37. Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica. Impianti di terracivili. - CEI 103-11(1971) e variante V1(1987). Impianti telefonici interni. - CEI 64-50. =UNI 9620: Edilizia residenziale. Guida per l'integrazione nell'edificio degli impianti elettrici utilizzatori, ausiliari e telefonici. Inoltre vanno rispettate le disposizioni del D.M. 16 febbraio 1982, 1982 e della legge 818/84 e s.m.i. e delle relative circolari esplicative Legge 818 del 7 dicembre 1984 per quanto applicabili, oltre le disposizioni del DM 37 del 22/01/2008.

Appears in 1 contract

Samples: Appalto

Norme e leggi. Gli impianti elettrici dovranno essere realizzati a regola d'arte, in rispondenza alla legge 186/68 e D.P.R. 380/2001 e s.m.i.. Si considerano a regola d'arte gli impianti elettrici realizzati secondo le norme CEI applicabili, in relazione alla tipologia di edificio, di locale o di impianto specifico oggetto del progetto e precisamente: - CEI 11-17. Impianti di produzione, trasporto e distribuzione di energia elettrica. Linee in cavo. - CEI 64-8. Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000V in corrente alternata a 1500V in corrente continua. - CEI 64-2. Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione o di incendio. - CEI 64-12. Impianti di terra negli edifici civili - Raccomandazioni per l'esecuzione. - CEI 11-37. Impianti di produzione, trasmissione e distribuzione di energia elettrica. Impianti di terra. - CEI 103-1. Impianti telefonici interni. - CEI 64-50. Edilizia residenziale. Guida per l'integrazione nell'edificio degli impianti elettrici utilizzatori, ausiliari e telefonici. Inoltre vanno rispettate le disposizioni del D.M. 16 febbraio 1982, della legge 818/84 e s.m.i. e delle relative circolari esplicative per quanto applicabili, oltre le disposizioni del DM 37 del 22/01/2008.

Appears in 1 contract

Samples: Appalto Lavori Di Manutenzione Ordinaria E Di Pronto Intervento