Poteri di rappresentanza. Nel caso in cui sia richiesta l’indicazione nel certificato qualificato di poteri di rappresentanza (e.g. l’appartenenza ad un'organizzazione e la carica ivi ricoperta, l’abilitazione ad operare in nome e per conto di un Cliente, etc.), il richiedente deve produrre idonea documentazione a dimostrazione della effettiva sussistenza di tali poteri di rappresentanza. Per la rappresentanza di persone fisiche, il richiedente dovrà produrre una copia autentica della delega o procura notarile sottoscritta dalla persona rappresentata, insieme all’attestazione di consenso di quest’ultima all’inserimento del ruolo nel certificato. Nel caso in cui sia richiesta l’indicazione nel certificato di un ruolo relativo alla rappresentanza di organizzazioni o enti di diritto privato, il Titolare dovrà presentare documentazione atta a comprovare il ruolo di cui si chiede l’inserimento nel certificato e una dichiarazione dell’organizzazione o dell’ente di appartenenza, mediante la quale l’ente o l’organizzazione autorizza il QTSP all’inserimento dello specifico ruolo nel certificato. Quest’ultimo documento non dovrà essere antecedente 20 (venti) giorni rispetto alla data di richiesta di emissione del certificato qualificato. L’inserimento nel certificato qualificato d’informazioni relative all’esercizio di funzioni pubbliche o poteri di rappresentanza in enti od organizzazioni di diritto pubblico sarà subordinato a specifici accordi con gli enti stessi. Sulla base di tali accordi sarà possibile specificare il ruolo ricoperto dal Titolare all’interno dell’ente o organizzazione pubblica. La documentazione prodotta sarà conservata per un periodo di 20 (venti) anni. INTESA non è responsabile dei danni derivanti dall'uso improprio di un certificato qualificato con informazioni relative a poteri di rappresentanza.
Appears in 5 contracts
Samples: Manuale Operativo Per Le Procedure Di Firma Elettronica Qualificata Remota, Manuale Operativo Per Le Procedure Di Firma Elettronica Qualificata Remota, Manuale Operativo Per Le Procedure Di Firma Elettronica Qualificata Remota
Poteri di rappresentanza. Nel caso in cui sia richiesta l’indicazione nel certificato qualificato di poteri di rappresentanza (e.g. es. l’appartenenza ad un'organizzazione e la carica ivi ricoperta, l’abilitazione ad operare in nome e per conto di un Cliente, etc.), il richiedente deve produrre idonea documentazione a dimostrazione della effettiva sussistenza di tali poteri di rappresentanza. Per la rappresentanza di persone fisiche, il richiedente dovrà produrre una copia autentica della delega o procura notarile sottoscritta dalla persona rappresentata, rappresentata insieme all’attestazione di consenso di quest’ultima all’inserimento del ruolo nel certificato. Nel caso in cui sia richiesta l’indicazione nel certificato di un ruolo relativo alla rappresentanza di organizzazioni o enti di diritto privato, il Titolare titolare dovrà presentare documentazione atta a comprovare il ruolo di cui si chiede l’inserimento nel certificato e ed una dichiarazione dell’organizzazione o dell’ente di appartenenza, mediante la appartenenza nel quale l’ente o l’organizzazione autorizza il QTSP certificatore all’inserimento dello specifico ruolo nel certificato. Quest’ultimo documento non dovrà essere antecedente 20 (venti) giorni rispetto alla data di richiesta di emissione del certificato qualificato. L’inserimento nel certificato qualificato d’informazioni relative all’esercizio di funzioni pubbliche o poteri di rappresentanza in enti od o organizzazioni di diritto pubblico sarà subordinato a specifici accordi con gli enti stessi. Sulla base di tali accordi sarà possibile specificare il ruolo ricoperto dal Titolare del titolare all’interno dell’ente o organizzazione pubblica. La documentazione prodotta sarà conservata dal certificatore per un periodo di 20 (venti) anni. INTESA non è responsabile dei danni derivanti dall'uso improprio di un certificato qualificato con informazioni relative a poteri di rappresentanza.
Appears in 1 contract
Samples: Manuale Operativo
Poteri di rappresentanza. Nel caso in cui sia richiesta l’indicazione nel certificato qualificato di poteri di rappresentanza (e.g. es. l’appartenenza ad un'organizzazione un’organizzazione e la carica ivi ricoperta, l’abilitazione ad operare in nome e per conto di un Cliente, etc.), il richiedente deve produrre idonea documentazione a dimostrazione della effettiva sussistenza di tali poteri di rappresentanza. Per la rappresentanza di persone fisiche, il richiedente dovrà produrre una copia autentica della delega o procura notarile sottoscritta dalla persona rappresentata, rappresentata insieme all’attestazione di consenso di quest’ultima all’inserimento del ruolo nel certificato. Nel caso in cui sia richiesta l’indicazione nel certificato di un ruolo relativo alla rappresentanza di organizzazioni o enti di diritto privato, il Titolare titolare dovrà presentare documentazione atta a comprovare il ruolo di cui si chiede l’inserimento nel certificato e ed una dichiarazione dell’organizzazione o dell’ente di appartenenza, mediante la appartenenza nel quale l’ente o l’organizzazione autorizza il QTSP Certificatore all’inserimento dello specifico ruolo nel certificato. Quest’ultimo documento non dovrà essere antecedente 20 (venti) giorni rispetto alla data di richiesta di emissione del certificato qualificato. L’inserimento nel certificato qualificato d’informazioni relative all’esercizio di funzioni pubbliche o poteri di rappresentanza in enti od o organizzazioni di diritto pubblico sarà subordinato a specifici accordi con gli enti stessi. Sulla base di tali accordi sarà possibile specificare il ruolo ricoperto dal Titolare del titolare all’interno dell’ente o organizzazione pubblica. La documentazione prodotta sarà conservata dal Certificatore per un periodo di 20 (venti) anni. INTESA non è responsabile dei danni derivanti dall'uso dall’uso improprio di un certificato qualificato con informazioni relative a poteri di rappresentanza.
Appears in 1 contract
Samples: Manuale Operativo Per Le Procedure Di Firma Elettronica Qualificata Remota
Poteri di rappresentanza. Nel caso in cui sia richiesta l’indicazione nel certificato qualificato di poteri di rappresentanza (e.g. es. l’appartenenza ad un'organizzazione e la carica ivi ricoperta, l’abilitazione ad operare in nome e per conto di un Cliente, etc.), il richiedente deve produrre idonea documentazione a dimostrazione della effettiva sussistenza di tali poteri di rappresentanza. Per la rappresentanza di persone fisiche, il richiedente dovrà produrre una copia autentica della delega o procura notarile sottoscritta dalla persona rappresentata, rappresentata insieme all’attestazione di consenso di quest’ultima all’inserimento del ruolo nel certificato. Nel caso in cui sia richiesta l’indicazione nel certificato di un ruolo relativo alla rappresentanza di organizzazioni o enti di diritto privato, il Titolare titolare dovrà presentare documentazione atta a comprovare il ruolo di cui si chiede l’inserimento nel certificato e ed una dichiarazione dell’organizzazione o dell’ente di appartenenza, mediante la appartenenza nel quale l’ente o l’organizzazione autorizza il QTSP Certificatore all’inserimento dello specifico ruolo nel certificato. Quest’ultimo documento non dovrà essere antecedente 20 (venti) giorni rispetto alla data di richiesta di emissione del certificato qualificato. L’inserimento nel certificato qualificato d’informazioni relative all’esercizio di funzioni pubbliche o poteri di rappresentanza in enti od o organizzazioni di diritto pubblico sarà subordinato a specifici accordi con gli enti stessi. Sulla base di tali accordi sarà possibile specificare il ruolo ricoperto dal Titolare del titolare all’interno dell’ente o organizzazione pubblica. La documentazione prodotta sarà conservata dal Certificatore per un periodo di 20 (venti) anni. INTESA non è responsabile dei danni derivanti dall'uso improprio di un certificato qualificato con informazioni relative a poteri di rappresentanza.
Appears in 1 contract
Samples: Manuale Operativo