TERMINI DEL CONTRATTO. Indicatori di spesa Info sulla fornitura Valida dal 13/03/2023 al 15/04/2023 Venditore Ajò Energia, xxx.xxxxxxxxxx.xx - Indirizzo di posta: Xxx Xxxxx 000, Xxxxxxxx, XX Contattaci da telefono fisso al 000.000.000 – da cellulare al 0000000000 E-mail: xxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx - Whatsapp: 0000000000 Durata del contratto Le presenti condizioni economiche saranno applicate per 12 mesi a partire dalla data di inizio della somministrazione. Condizioni dell’offerta Offerta dedicata ai Clienti titolari di utenze non domestiche.
TERMINI DEL CONTRATTO. La prestazione consisterà nel seguente elenco di mansioni, da intendersi indicativo e non esaustivo:
a) Assistenza all’utenza durante gli orari di apertura al pubblico dei locali dell’Archivio e Fondo Storico;
b) Collaborazione al riordino e inventariazione dei materiali librari e archivistici, di stampe e disegni;
c) Riorganizzazione degli spazi e redazione censimenti topografici aggiornati;
d) Digitalizzazione del patrimonio iconografico, librario e archivistico; La prestazione dovrà svolgersi nel periodo 2 Novembre 2019 – 31 Ottobre 2020, per un totale massimo di ore retribuibili pari a 250. A fronte del completo e corretto svolgimento della prestazione l’Accademia di Belle Arti di Venezia si impegna a corrispondere un compenso ammontante ad € 3.875,00. In caso di prestazione parziale il compenso corrisposto sarà proporzionato alle ore effettivamente prestate e documentate. Preliminarmente alla sottoscrizione del contratto il candidato individuato è tenuto ad indicare un numero minimo di due giornate settimanali di disponibilità al servizio di ricevimento al pubblico in orario 8:30 – 12:30. La mancata presentazione di detta disponibilità per iscritto costituisce rinuncia tacita alla sottoscrizione del contratto. Successivamente alla sottoscrizione del contratto l’incaricato sarà tenuto alla normale presenza nella sede dell’Istituto in almeno una delle due giornate di disponibilità indicate, da concordare con il referente designato dall’Accademia di Belle Arti, al fine di assicurare il servizio di ricevimento al pubblico.
TERMINI DEL CONTRATTO. Sono di seguito riportate le clausole dei Contratto per la prestazione dei servizi di investimento.
TERMINI DEL CONTRATTO. 1. Il presente contratto, in relazione a quanto indicato dal precedente articolo ed alla vigenza del Contratto nazionale di lavoro stipulato in data 19 dicembre 2019 (Ccnl 2016 – 2018, nel prosieguo indicato come “Ccnl”), concerne il periodo di validità del Ccnl.
2. Gli effetti giuridici ed economici decorrono dal giorno successivo alla data di stipulazione del presente Ccia, a seguito delle procedure previste dall’art. 8 del Ccnl. Sono fatte salve le diverse decorrenze di specifici istituti contrattuali indicate nei singoli articoli.
3. Il presente Ccia è pubblicato sul sito Internet aziendale, sezione Amministrazione Trasparente/ Personale/ Contrattazione Integrativa.
4. Le strutture organizzative dell’A.O. attuano le decisioni delle parti definite nel Ccia per il periodo di validità dello stesso.
5. Il presente Xxxx conserva la propria efficacia fino alla stipulazione dei successivi contratti ed accordi integrativi.
6. Le parti concordano che questo testo si propone di declinare all’interno della realtà Aziendale gli accordi del CCNL in ogni caso mantenendone l’interpretazione autentica; eventuali accordi non possono in nessun caso essere peggiorativi delle condizioni del CCNL.
TERMINI DEL CONTRATTO mi viene fornito in data odierna dal Banco di Credito P. Azzoaglio SPA secondo quanto previsto dalla normativa vigente, Le forniamo, di seguito, le informazioni necessarie, affinché Lei possa meglio comprendere la natura dei servizi di investimento e dei servizi accessori prestati dalla Banca, il tipo di strumenti finanziari trattati, i rischi che li accompagnano e, di conseguenza, Lei possa assumere le Sue decisioni di investimento con piena consapevolezza. Le informazioni Le vengono ora fornite in formato cartaceo, salva la possibilità di convenire una diversa modalità di comunicazione. Per le informazioni non indirizzate a Lei personalmente, Le comunichiamo fin d'ora che è attivo il sito internet xxx.xxxxxxxxx.xx . Le informazioni ivi presenti sono sempre aggiornate e continuamente accessibili, per ogni Sua esigenza. La ringraziamo per l'attenzione che ci ha dimostrato e rimaniamo a disposizione per ogni Sua esigenza. Banco di Credito P. Azzoaglio S.p.A. COPIA CLIENTE
TERMINI DEL CONTRATTO. L'ordine di acquisto ("Ordine"), insieme ai presenti Termini e Condizioni ed eventuali allegati, specifiche e indicazioni, siano queste fisicamente collegate o incorporate per riferimento (collettivamente denominate, il " Contratto") costituiscono l'intero ed esclusivo accordo tra la società Xxxxx Xxxxxx ("ACQUIRENTE") e il venditore ("VENDITORE ") identificato nell'Ordine, per l'acquisto di beni ("Beni") e/o servizi ("Servizi") che l'ACQUIRENTE acquista dal VENDITORE. In caso di conflitto, questo sarà l'ordine di precedenza (a cominciare dal livello più alto di precedenza): (i) l'Ordine, esclusi eventuali allegati; (ii) i presenti Termini e Condizioni; (iii) qualsiasi documento incorporato o specificato nell'Ordine; (iv) l'offerta del VENDITORE (se applicabile). Qualsiasi altro documento, che includa eventuali termini o condizioni che il VENDITORE possa pretendere di applicare o che ha approvato in eventuali corrispondenze o in un documento rilasciato dal VENDITORE (indipendentemente dalla data di comunicazione degli stessi all'ACQUIRENTE) non si applica fra le parti, se non altrimenti stabilito. Tuttavia, qualsiasi accordo stipulato dall'ACQUIRENTE e dal VENDITORE (singolarmente "PARTE"; collettivamente "PARTI") e che copre, in effetti, l'approvvigionamento dei Beni o Servizi menzionati nell'Ordine, prevarrà su eventuali condizioni contrastanti qui riportate. L'accettazione per via elettronica dei presenti da parte del VENDITORE, il riscontro del presente Ordine, o l'avvio dell'esecuzione implica l'accettazione da parte del VENDITORE dei presenti Termini e Condizioni.
TERMINI DEL CONTRATTO. La versione corrente del Contratto di licenza soluzione BlackBerry ("BBSLA", BlackBerry Solution License Agreement) per la propria giurisdizione è il contratto in base al quale BlackBerry rende disponibili i servizi e il software BlackBerry e, come specificato e modificato nella presente appendice, esso si applica all'utilizzo del Servizio cloud. Il Contratto di licenza soluzione BlackBerry per la propria giurisdizione è consultabile sul sito Web xxxx://xxx.xxxxxxxxxx.xxx/xxxxx/xxxxx. Collettivamente, il Contratto di licenza soluzione BlackBerry e questa Appendice formano un contratto legale (il "Contratto") tra il singolo Utente o, nel caso in cui l'Utente si iscriva a questo Servizio cloud a nome della propria azienda o di un'altra entità legale, l'azienda e l'altra entità legale che Esso rappresenta e a nome della quale è autorizzato ad agire (in entrambi i casi l'"Utente"), e BlackBerry Limited (precedentemente Research In Motion Limited) o una sua azienda sussidiaria o affiliata che aderisce al Contratto di licenza soluzione BlackBerry con l'Utente per la giurisdizione di quest'ultimo ("BlackBerry"). L'Utente e BlackBerry vengono indicati nel presente documento come una "Parte" e collettivamente come le "Parti". In caso di contrasto tra il Contratto di licenza soluzione BlackBerry e la presente appendice, quest'ultima ha la priorità, ma esclusivamente entro i limiti del contrasto.
TERMINI DEL CONTRATTO. 1. Ai sensi dell'art. 9 comma 17 del D. L. n. 78 del 31.05.2010 convertito in Legge 30.07.2010 n. 122 il quale prevede che non si dia luogo alle procedure contrattuali e negoziali per il triennio 2010- 2012, il presente contratto Integrativo Aziendale (C.C.I.A.) è in vigore fino alla sottoscrizione del nuovo C.C.I.A., fatte salve eventuali modifiche normative e/o organizzative.
2. Il controllo sulla compatibilità dei costi derivanti dal presente C.C.I.A. con i vincoli di bilancio è effettuato dal Collegio sindacale dell'ASL TO3.
3. Il presente C.C.I.A., unitamente alla relazione tecnico-finanziaria e alla relazione illustrativa certificate dal collegio sindacale, è pubblicato sul sito istituzionale dell'Azienda Sanitaria TO3, e conserva l'efficacia fino alla stipula del successivo Contratto.
TERMINI DEL CONTRATTO. A tali contratti di vendita dei singoli servizi turistici sono altresì applicabili le seguenti clausole dei Termini e Condizioni Generali di Contratto per Pacchetti Turistici sopra riportate: art. 6 comma 1; art. 7 comma 2; art. 13; art. 18. L’applicazione delle suddette clausole non implica in alcun modo che i servizi offerti rappresentino una tipologia di Pacchetto Turistico. La terminologia utilizzata nelle citate clausole relative al Contratto per Pacchetto Turistico (Organizzatore di Viaggio, ecc.) va intesa con riferimento alla corrispondente terminologia utilizzata nel contratto di vendita di ciascun servizio turistico singolo (Venditore, Soggiorno, ecc.)
TERMINI DEL CONTRATTO. 1. Il presente contratto, in relazione a quanto indicato dal precedente articolo ed alla vigenza del Contratto nazionale di lavoro stipulato in data 21 maggio 2018 (Ccnl 2016 – 2018, nel prosieguo indicato come “Ccnl”), concerne il periodo 1° gennaio 2016 – 31 dicembre 2018.
2. Gli effetti giuridici decorrono dal giorno successivo alla data di stipulazione del presente Ccia, a seguito delle procedure previste dall’art. 49 comma 6 del Ccnl. Sono fatte salve le diverse decorrenze di specifici istituti contrattuali indicate nei singoli articoli
3. Il presente Ccia è pubblicato sul sito Internet aziendale, sezione Amministrazione Trasparente/ Personale/ Contrattazione Integrativa.
4. Le strutture organizzative dell’A.O. attuano le decisioni delle parti definite nel Ccia per il periodo di validità dello stesso.
5. Il presente Xxxx conserva la propria efficacia fino alla stipulazione dei successivi contratti ed accordi integrativi