Quali sono i diritti del Soggetto Interessato rispetto ai Dati? Clausole campione

Quali sono i diritti del Soggetto Interessato rispetto ai Dati?. Come previsto dalla normativa sulla privacy applicabile, il Soggetto Interessato ha il diritto di: • Accedere ai dati personali detenuti sul suo conto e di conoscerne l’origine, le finalità, gli scopi del Trattamento, i dettagli del (dei) Titolare(i) del Trattamento il (i) responsabile (i) del Trattamento e le parti a cui i dati possono essere comunicati; • Revocare il proprio consenso in ogni momento ove i dati siano trattati con il suo consenso; questo non include i casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad un obbligo di legge cui è soggetto il Titolare del Trattamento o per svolgere un compito di interesse pubblico o è connesso con l’esercizio di pubblici poteri da parte del Titolare del Trattamento; • Chiedere l’aggiornamento o la rettifica dei propri Dati per garantirne l’accuratezza; • Chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali in determinate circostanze; • Ottenere la cancellazione dei suoi dati dal Titolare del Trattamento senza ingiustificato ritardo; • Ottenere i suoi dati personali anche in formato elettronico per il suo uso personale o per un nuovo assicuratore; • Presentare un reclamo presso AGL e/o la competente autorità Garante di controllo ove ne sussistano i presupposti. Il Soggetto Interessato può esercitare tali diritti contattando AGL come descritto nel paragrafo 9 della presente Informativa Privacy, fornendo i dettagli del suo nome, indirizzo e-mail, identificazione dell’account e lo scopo della sua richiesta.
Quali sono i diritti del Soggetto Interessato rispetto ai Dati?. FAC-SIMILE Come previsto dalla normativa sulla privacy applicabile, il Soggetto Interessato ha il diritto di: accedere ai dati personali detenuti sul suo conto e di conoscere l'origine di quei dati, le finalità, le categorie di dati, gli scopi del Trattamento, i riferimenti del (dei) Titolare(i) del Trattamento il (i), del responsabile (i) del Trattamento e i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati possono essere comunicati; revocare il proprio consenso in ogni momento ove i dati sono trattati con il suo consenso, questo non include i casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad un obbligo di legge del Titolare del Trattamento o per svolgere un compito di interesse pubblico o sia connesso con l'esercizio di pubblici poteri da parte del Titolare del Trattamento; chiedere la rettifica o l'integrazione dei propri Dati; chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali in determinate circostanze; ottenere la cancellazione dei propri dati dal Titolare del Trattamento senza ingiustificato ritardo; ottenere i propri dati personali, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, per il suo uso personale o per la trasmissione ad un altro titolare del trattamento (ad es. un altro assicuratore) (c.d. "portabilità"); opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f) del GDPR, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni; non essere sottoposto ad un processo unicamente automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona; presentare un reclamo presso AGL e/o la competente autorità Garante di controllo (ai sensi dell'art. 77 del GDPR) ove ne ricorrano i presupposti, nonché ricorrere agli altri mezzi di tutela previsti dalla normativa applicabile. Il Soggetto Interessato può esercitare tali diritti contattando AGL come descritto nel paragrafo 9 della presente Informativa Privacy, fornendo il suo nominativo, indirizzo e-mail, identificazione dell'account, scopo della sua richiesta. Il Soggetto Interessato può anche fare una richiesta di accesso completando il Modulo di Richiesta Accesso Dati disponibile al seguente link xxx.xxxxxxxxxxxx.xx/xxxxxxxxxxx/.
Quali sono i diritti del Soggetto Interessato rispetto ai Dati?. Come previsto dalla normativa sulla privacy applicabile, il Soggetto Interessato ha il diritto di: • accedere ai dati personali detenuti sul suo conto e di conoscerne l’origine, le finalità, le categorie di dati, gli scopi del trattamento, i riferimenti del (dei) Titolare(i) del trattamento, del(i) responsabile(i) del trattamento e i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati possono essere comunicati; • revocare il proprio consenso in ogni momento ove i dati siano trattati con il suo consenso; questo non include i casi in cui il trattamento sia necessario per adempiere ad un obbligo di legge cui è soggetto il Titolare del trattamento o per svolgere un compito di interesse pubblico o è connesso con l’esercizio di pubblici poteri da parte del Titolare del trattamento; in caso di esercizio del diritto di revoca, la revoca avrà effetto solo per il futuro e non pregiudicherà la legittimità del trattamento effettuato prima della stessa; • chiedere la rettifica o l’integrazione dei propri Dati per garantirne l’accuratezza; • chiedere la limitazione del trattamento dei dati personali in determinate circostanze; • ottenere la cancellazione dei propri dati dal Titolare del trattamento senza ingiustificato ritardo;

Related to Quali sono i diritti del Soggetto Interessato rispetto ai Dati?

  • Diritti dell’interessato L’Interessato ha il diritto di chiedere alle Titolari: a) l’accesso ai dati personali che lo riguardano; b) la rettifica dei dati personali che lo riguardano; c) la cancellazione dei dati personali che lo riguardano; d) la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano. e) l’Interessato ha altresì i seguenti diritti nei confronti delle Titolari: f) diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano; g) diritto alla portabilità dei dati che lo riguardano. Per “diritto alla portabilità” si intende il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali forniti alle Titolari, nonché il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte delle Titolari cui li ha forniti (ai sensi dell’Art. 20 del Regolamento); h) diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca. L’Interessato ha, infine, il seguente diritto: i. diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati Personali, per lamentare una violazione della disciplina in materia di protezione dei dati personali. Il reclamante potrà far pervenire il reclamo al Garante utilizzando la modalità che ritiene più opportuna, consegnandolo a mano presso gli uffici del Garante (all'indirizzo di seguito indicato) o mediante l'inoltro di: (i) raccomandata A/R indirizzata a: Garante per la protezione dei dati personali - Xxxxxx xx Xxxxx Xxxxxxx, 000 - 00000 Xxxx; (ii) e-mail all'indirizzo: xxxxxxx@xxxx.xx, oppure (iii) xxxxxxxxxx@xxx.xxxx.xx; (iv) fax al numero: 06/000000000.