Diritti degli interessati Clausole campione

Diritti degli interessati. Ciascun Interessato ha diritto , in ogni momento, di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano, e, nel caso, di avere accesso ai dati e di conoscere quali sono i propri dati personali trattati presso l’Assicuratore, gli estremi identificativi del titolare del trattamento e dei relativi responsabili, dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali sono stati e/o possono essere comunicati in qualità di titolari o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati (e in particolare se vi siano destinatari di Paesi non appartenenti all’Unione Europea o organizzazioni internazionali e le garanzie applicate al riguardo), le finalità del trattamento, il periodo di conservazione (o i criteri per determinarlo), l’esistenza del diritto di rettifica, cancellazione, limitazione o opposizione, l’origine dei dati (se non raccolti presso l’Interessato), il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo, informazioni circa eventuali processi decisionali automatizzati. L’Interessato ha inoltre il diritto a fare aggiornare, integrare, rettificare, cancellare, e a chiedere la limitazione od opporsi al trattamento dei propri dati personali, nonché a revocare il consenso prestato. Laddove il trattamento dei dati sia necessario per l’esecuzione di obblighi contrattuali, la revoca del consenso (ove comunque il trattamento avvenga sulla base del consenso) può impedire l’adempimento di obblighi contrattuali nei confronti dell’Interessato. L’Interessato ha inoltre diritto alla portabilità dei propri dati personali, secondo quanto stabilito dal GDPR. Per ottenere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali e per l’esercizio dei diritti indicati sopra, l’Interessato può rivolgersi ai titolari del trattamento, CNP Santander Insurance Europe DAC – Rappresentanze Generali per l’Italia, ai seguenti recapiti: Xxxxxxx Xxxxxxx x. 00000, CDP Xxxxxx XXXXX, x.x.x. 00000, Xxxxxx (XX), fax. n. 000 0000000; email:xxxxxxx.xxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xxx. L’Interessato può altresì rivolgersi al responsabile per la protezione dei dati (o Data Protection Officer), ai seguenti recapiti:Data Protection Officer, CNP Santander Insurance Europe DAC, 0xx Xxxxx, Xxxxx Xxxx Xxxxx, Xxxxx Xxxxxx Xxxxx, Xxxxxx 0, Xxxxxxx; email: xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xxx.
Diritti degli interessati. Il Regolamento EU 679/2016 (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei propri dati personali, gli interessati hanno diritto di chiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, l’opposizione e la portabilità; inoltre possono proporre reclamo, nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali. A tal proposito, ciascuna delle Parti si impegna a garantire l’esercizio di tali diritti da parte degli interessati. Dichiara, inoltre, espressamente di aver debitamente informato i propri dipendenti e/o collaboratori ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento EU 679/2016.
Diritti degli interessati. Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall’Università degli Studi di Torino nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del Regolamento). Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell’Università attraverso l’invio di specifica istanza al seguente indirizzo mail xxxxxxxx.xxxxxxx@xxxxx.xx; xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxx@xxxxx.xx; xxxxxxxxxxxxxxx.xxxxxxx@xxx.xxxxx.xx, avente ad oggetto “diritti privacy”. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento citato, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 GDPR).
Diritti degli interessati. I diritti garantiti dalla Normativa Applicabile, potranno essere esercitati contattando il Titolare con le seguenti modalità: ● Inviando una raccomandata a/r alla sede legale del Titolare (Corso di Porta Nuova, 48, 00000 Xxxxxx (XX) - Xxxxxx); ● Inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo xxxxxxx@xxxxxxxxx.xx. Ai sensi della Normativa Applicabile, il Titolare La informa che ha il diritto di ottenere l'indicazione (i) dell'origine dei dati personali; (ii) delle finalità e modalità del trattamento; (iii) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; (iv) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; (v) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati. Inoltre, ha il diritto di ottenere: a) l’accesso, l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. Inoltre, ha: a) il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul Suo consenso; b) se applicabile il diritto alla portabilità dei dati (diritto di ricevere tutti i dati personali che La riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico), il diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali e il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”); c) il diritto di opporsi: i) in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta. d) qualora ritenesse che il trattamento dei dati personali svolto dal Titolare violi il Regolamento, il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo (nello Stato membro in cui risiede abitualmente, in quello in cui lavora oppure in quello in cui si è verificata la...
Diritti degli interessati. Premesso che l’esercizio dei diritti riconosciuti all’interessato ai sensi degli artt. 15 e seguenti del GDPR sarà gestito direttamente dal Titolare, il Responsabile si rende disponibile a collaborare con il Titolare stesso fornendogli tutte le informazioni necessarie a soddisfare le eventuali richieste ricevute in tal senso. Il Responsabile si impegna ad assistere il Titolare con misure tecniche e organizzative adeguate al fine di soddisfare l'obbligo del Titolare di dare seguito alle richieste per l'esercizio dei diritti dell'interessato. In particolare, il Responsabile dovrà comunicare al Titolare, senza ritardo e comunque non oltre le 72 ore dalla ricezione, le istanze eventualmente ricevute e avanzate dagli interessati in virtù dei diritti previsti dalla vigente normativa (es. diritto di accesso, ecc.) e a fornire le informazioni necessarie al fine di consentire al Titolare di evadere le stesse entro i termini stabiliti dalla normativa.
Diritti degli interessati. Ti ricordiamo che hai il diritto di richiedere in qualsiasi momento la conferma dell’esistenza dei tuoi dati personali (definizione <<dato personale>> art. 4.1 Regolamento UE 2016/679) e di accedervi, di conoscerne il contenuto, l’origine e le modalità di trat- tamento, di chiederne l’aggiornamento, la rettifica, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge. All’interessato è riservata, inoltre, la facoltà di revocare i consensi espressi e di opporsi al trattamento dei dati, di esercitare il diritto all’oblio e alla portabilità di tali dati e di conoscere in ogni momento il titolare del trattamento degli stessi. Tali diritti, con riguar- do al trattamento dei dati personali delle persone fisiche artt. 15 – 22 Regolamento UE 2016/679) potranno essere esercitati in qualsiasi momento contattando il nostro Servizio Clienti 190 (Clienti Privati), e ove applicabili, al numero 42323 (Clienti Azienda) e scrivendo una semplice email a xxxx.xxxxxxx@xxxx.xxxxxxxx.xx oppure accedendo alla sezione dedicata alle impostazioni Privacy all’interno dell’area Fai da te del sito xxxxxxxx.xx. Maggiori informazioni sui diritti degli interessati e su come esercitarli sono disponibili nella sezione Privacy presente sul sito www. xxxxxxxx.xx, sezione Privacy, raggiungibile dalla home page. Ti invitiamo a consultare la sezione Privacy raggiungibile dalla home page del sito xxx.xxxxxxxx.xx. per leggere l’informativa privacy completa con tutti gli ulteriori approfondimenti e con specifiche sezioni dedicate ai servizi e prodotti di Vodafone.
Diritti degli interessati. Il “Regolamento GDPR” (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti.
Diritti degli interessati. Gli Interessati (persone fisiche cui si riferiscono i dati personali) hanno il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del GDPR). L'apposita istanza per l’esercizio dei diritti connessi al trattamento dei suoi dati personali, è presentata all’Ufficio Privacy di Regione Calabria, utilizzando preferibilmente la modulistica disponibile all’indirizzo xxxxx://xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx/xxxxxxx/xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx/, secondo le seguenti modalità: • a mezzo posta, inviando una comunicazione con raccomandata a/r a: Regione Calabria – Dipartimento Organizzazione, Risorse Umane - Ufficio Privacy, Xxxxx Xxxxxx - Xxxxxxxxxx Xxxxxxxxx - Xxxxxxxx Xxxxxxxxx 00000 - Xxxxxxxxx; • oppure a mezzo posta elettronica certificata, inviando una comunicazione all’indirizzo xxxxxxxxxxxxx.xxxxxxxxx@xxx.xxxxxxx.xxxxxxxx.xx. In alternativa, potrà rivolgersi direttamente anche al Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) di Regione Calabria o ai titolari del trattamento o loro delegati, utilizzando i recapiti riportati nelle sezioni “Responsabile della Protezione dei Dati” e “Titolari del Trattamento” della presente informativa. L’esercizio dei suoi diritti in qualità di Interessato è gratuito ai sensi dell’art. 12 del GDPR, salvo i casi di richieste manifestamente infondate o eccessive ai quali si applica il par. 5 del medesimo articolo. I titolari del trattamento collaboreranno per fornire una risposta entro il termine di un mese dalla richiesta, estensibile fino a tre mesi in caso di particolare complessità della stessa.
Diritti degli interessati. Il RESPONSABILE si impegna a cooperare con il TITOLARE ed a fornire la più ampia assistenza, nei limiti in cui ciò è ragionevole o possibile, al fine di agevolare il TITOLARE nel riscontro delle richieste degli interessati per l'esercizio dei loro diritti. In particolare, il RESPONSABILE si impegna a comunicare immediatamente al TITOLARE ciascuna richiesta pervenutagli dagli interessati in merito all'esercizio dei loro diritti e, se fattibile o del caso, ad assistere il TITOLARE nel progettare e implementare tutte le misure tecniche ed organizzative necessarie per rispondere a tali richieste. Fermo restando che la responsabilità di riscontrare e soddisfare le richieste degli interessati grava esclusivamente sul TITOLARE, il RESPONSABILE può essere incaricato di evadere alcune specifiche richieste, sempre che ciò non richieda sforzi sproporzionati e su istruzioni specifiche fornite per iscritto dal TITOLARE.
Diritti degli interessati. Il “Regolamento GDPR” (artt. da 15 a 23) conferisce agli interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei propri dati personali, gli interessati hanno diritto di chiedere a Ferservizi SpA e FSTchnology S.p.A., l’accesso, la rettifica, la cancellazione, la limitazione, l’opposizione e la portabilità; inoltre possono proporre reclamo, nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali. L’interessato in qualsiasi momento può chiedere di esercitare i propri diritti inviando a Ferservizi SpA e FSTchnology S.p.A., apposita richiesta tramite indirizzo mail ai relativi DPO (xxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxx.xx per Ferservizi SpA, xxxxxxxxxxxxxx@xxxxxxxxxxxx.xx. per FSTchnology S.p.A).