Requisiti essenziali. a) Età non superiore a quella prevista dalle norme locali (60 anni) per il collocamento a riposo al momento della sottoscrizione del contratto; oppure non superiore a 67 anni se assoggettato a contribuzione in Italia ai sensi della Legge 398/87; b) Idoneità fisica all’impiego; c) Essere in possesso di Diploma di Laurea Magistrale o Diploma di Laurea Specialistica o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in: Scienze Economiche; Economia e Commercio; Scienze Politiche; Giurisprudenza; Sviluppo e Cooperazione Internazionale. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se il Curriculum Vitae del candidato dimostri esperienza professionale nelle aree indicate dal bando. Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, delle Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx; d) Comprovata esperienza professionale di almeno 7 anni in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo; e) Comprovata esperienza professionale di almeno 5 anni in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo presso DGCS/MAECI e/o AICS; f) Conoscenza della lingua italiana scritta e orale a livello di madrelingua o comunque non inferiore al livello C2 del quadro comune europeo di riferimento (QCER); g) Conoscenza della lingua inglese scritta e orale al livello B2 del QCER; h) Conoscenza e utilizzo abituale dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto MS Office.
Appears in 1 contract
Samples: Contract for Temporary Employment
Requisiti essenziali. a) Età Il personale da reclutare deve essere in possesso al momento della scadenza del bando dei seguenti requisiti essenziali: - età non superiore a quella prevista dalle norme locali (60 anni) per il collocamento a riposo anni al momento della sottoscrizione del contratto, come previsto dalle norme locali per il collocamento a riposo; oppure non superiore a 67 anni se assoggettato a contribuzione in Italia ai sensi della Legge 398/87;
b) Idoneità ; - idoneità fisica all’impiego;
c) Essere in possesso ; - non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di scadenza dell’avviso, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi AICS diverse da quella di Tunisi che procede alla selezione; - Diploma di Laurea Magistrale specialistica (nuovo ordinamento) o Diploma di Laurea Specialistica o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in: (vecchio ordinamento) in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Scienze Economiche; Economia , Scienze Internazionali e Commercio; Scienze Politiche; Giurisprudenza; Sviluppo e Cooperazione Internazionale. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese Diplomatiche oppure Laurea in considerazione se il Curriculum Vitae del candidato dimostri altro settore accompagnata da una documentata esperienza professionale nelle aree indicate nel settore indicato dal bando. Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, delle Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx;
d) Comprovata esperienza professionale bando di almeno 7 3 anni in attività di gestione e/o coordinamento aggiuntivi rispetto a quelli previsti nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo;
e) Comprovata punto successivo; - comprovata esperienza professionale di almeno 5 anni in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo presso DGCS/MAECI e/o AICS;
f) Conoscenza dopo il conseguimento della Laurea; - comprovata esperienza professionale di almeno 3 anni di gestione amministrativo-contabile e monitoraggio finanziario di progetti di cooperazione; - conoscenza della lingua italiana scritta e orale a livello di madrelingua o comunque non inferiore al livello C2 C1 del quadro comune europeo di riferimento (QCER);
g) Conoscenza per la conoscenza delle lingue; - conoscenza della lingua inglese scritta e orale al livello B2 del QCER;
h) quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - Conoscenza della lingua francese scritta e orale al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - conoscenza ed utilizzo abituale ed efficace dei principali strumenti informatici, informatici in particolare del pacchetto MS Office.
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. a) Età Il personale da reclutare deve essere in possesso al momento della scadenza del bando dei seguenti requisiti essenziali: - 2.1.1 età non superiore a quella prevista dalle norme locali (60 anni) per il collocamento a riposo anni al momento della sottoscrizione del contratto, come previsto dalle norme locali per il collocamento a riposo; oppure non superiore a 67 anni se assoggettato a contribuzione in Italia ai sensi della Legge 398/87;
b) Idoneità ; - 2.1.2 idoneità fisica all’impiego;
c) Essere in possesso ; - 2.1.3 non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di scadenza dell’avviso, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi AICS diverse da quella di Tunisi che procede alla selezione; - 2.1.4 Diploma di Laurea Magistrale specialistica (nuovo ordinamento) o Diploma di Laurea Specialistica o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in: (vecchio ordinamento) in Scienze Economiche; Economia e Commercio; , Scienze Politiche, oppure Laurea in altro settore accompagnata da una documentata esperienza nel settore indicato dal bando di almeno 5 anni aggiuntivi rispetto a quelli previsti nel punto successivo; Giurisprudenza; Sviluppo e Cooperazione Internazionale. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se il Curriculum Vitae del candidato dimostri esperienza professionale nelle aree indicate dal bando. Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, delle Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx;
d) Comprovata - 2.1.5 comprovata esperienza professionale di almeno 7 10 anni nel settore della cooperazione allo sviluppo dopo il conseguimento della Laurea; - 2.1.6 comprovata esperienza di almeno 6 anni nella formulazione e/o gestione e/o supervisione di operazioni di budget support a PVS e/o progetti o programmi di sostegno alle riforme pubbliche e/o gestione di Trust Funds multilaterali e/o in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo;
e) Comprovata esperienza professionale di almeno 5 anni in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo presso DGCS/MAECI e/o AICS;
f) Conoscenza macroeconomica e finanza pubblica; - 2.1.7 conoscenza della lingua italiana scritta e orale a livello di madrelingua o comunque non inferiore al livello C2 del quadro comune europeo di riferimento (QCER);
g) Conoscenza per la conoscenza delle lingue; - 2.1.8 conoscenza della lingua francese scritta e orale al livello C1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - 2.1.9 conoscenza della lingua inglese scritta e orale al livello B2 del QCER;
h) Conoscenza e quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - 2.1.10 conoscenza ed utilizzo abituale ed efficace dei principali strumenti informatici, informatici in particolare del pacchetto delpacchetto MS Office.
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. a) Età Il personale da reclutare deve essere in possesso al momento della scadenza del bando dei seguenti requisiti essenziali: - età non superiore a quella prevista dalle norme locali (60 anni) per il collocamento a riposo 62 anni al momento della sottoscrizione del contratto, come previsto dalle norme locali per il collocamento a riposo; oppure non superiore a 67 anni se assoggettato a contribuzione in Italia ai sensi della Legge 398/87;
b) Idoneità - idoneità fisica all’impiego;
c) Essere in possesso ; - non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di Diploma scadenza dell’avviso, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi AICS diverse da quella di Tunisi che procede alla selezione; - diploma di Laurea Magistrale o Diploma di Laurea Specialistica o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in: in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Scienze Economiche; Economia e Commercio; Scienze Politiche; Giurisprudenza; Sviluppo e Cooperazione Internazionale. Altre Lauree lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se il Curriculum Vitae del candidato dimostri accompagnate da esperienza professionale nelle aree indicate dal bandospecifica settoriale. Sono altresì considerate le Pur non trattandosi di pubblico concorso, i candidati possono avvalersi delle equipollenze ai fini dell’ammissione ai pubblici concorsi, pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, delle Università dell’Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx;
d) Comprovata esperienza professionale di almeno 7 anni in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo;
e) Comprovata ; - esperienza professionale di almeno 5 anni in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo presso DGCS/MAECI e/o AICS;
f) Conoscenza dopo il conseguimento della Laurea; - esperienza professionale di almeno 3 anni di gestione amministrativo-contabile e monitoraggio finanziario di progetti di cooperazione; - conoscenza della lingua italiana scritta e orale a livello di madrelingua o comunque non inferiore al livello C2 del quadro comune europeo di riferimento (QCER);
g) Conoscenza per la conoscenza delle lingue; - conoscenza della lingua inglese scritta e orale al livello B2 del QCER;
h) Conoscenza e quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - conoscenza ed utilizzo abituale ed efficace dei principali strumenti informatici, informatici in particolare del pacchetto MS Office.
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. a) Età Il personale da reclutare deve essere in possesso al momento della scadenza del bando dei seguenti requisiti essenziali: - 2.1.1 età non superiore a quella prevista dalle norme locali (60 anni) per il collocamento a riposo anni al momento della sottoscrizione del contratto, come previsto dalle norme locali per il collocamento a riposo; oppure non superiore a 67 anni se assoggettato a contribuzione in Italia ai sensi della Legge 398/87;
b) Idoneità ; - 2.1.2 idoneità fisica all’impiego;
c) Essere in possesso ; - 2.1.3 non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di scadenza dell’avviso, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi AICS diverse da quella di Tunisi che procede alla selezione; - 2.1.4 Diploma di Laurea Magistrale specialistica (nuovo ordinamento) o Diploma di Laurea Specialistica o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in: (vecchio ordinamento) in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Scienze Economiche, Scienze Internazionali e Diplomatiche oppure Laurea in altro settore accompagnata da una documentata esperienza nel settore indicato dal bando di almeno 3 anni aggiuntivi rispetto a quelli previsti nel punto successivo; Economia e Commercio; Scienze Politiche; Giurisprudenza; Sviluppo e Cooperazione Internazionale. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se il Curriculum Vitae del candidato dimostri esperienza professionale nelle aree indicate dal bando. Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, delle Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx;
d) Comprovata - 2.1.5 comprovata esperienza professionale di almeno 7 3 anni in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo;
e) Comprovata esperienza professionale amministrativo- contabile e monitoraggio finanziario di almeno 5 anni in attività progetti di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo presso DGCS/MAECI e/o AICS;
f) Conoscenza cooperazione; - 2.1.6 conoscenza della lingua italiana scritta e orale a livello di madrelingua o comunque non inferiore al livello C2 del quadro comune europeo di riferimento (QCER);
g) Conoscenza per la conoscenza delle lingue; - 2.1.7 conoscenza della lingua inglese scritta e orale al livello B2 del QCER;
h) quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - 2.1.8 Conoscenza della lingua francese scritta e orale al livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - 2.1.9 conoscenza ed utilizzo abituale ed efficace dei principali strumenti informatici, informatici in particolare del pacchetto MS Office.
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. a) Età Il personale da reclutare deve essere in possesso al momento della scadenza del bando dei seguenti requisiti essenziali: - età non superiore a quella prevista dalle norme locali (60 anni) per il collocamento a riposo anni al momento della sottoscrizione del contratto, come previsto dalle norme locali per il collocamento a riposo; oppure non superiore a 67 anni se assoggettato a contribuzione in Italia italiana ai sensi della Legge 398/87;
b) Idoneità ; - idoneità fisica all’impiego;
c) Essere ; - non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di scadenza dell’avviso, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato, redatta secondo nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi AICS diverse da quella di Tunisi che procede alla selezione; - essere in possesso di del Diploma di Laurea Magistrale in Economia o Diploma di Laurea Specialistica Scienze Politiche o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in: Scienze Economiche; Economia e Commercio; Scienze Politiche; Giurisprudenza; Sviluppo e Cooperazione Internazionale. Altre Lauree lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se il Curriculum Vitae del candidato dimostri accompagnate da esperienza professionale nelle aree indicate dal bandospecifica settoriale. Sono altresì considerate le Pur non trattandosi di pubblico concorso, i candidati possono avvalersi delle equipollenze ai fini dell’ammissione ai pubblici concorsi, pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, delle Università dell’Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx;
d) Comprovata esperienza professionale di almeno 7 anni in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo;
e) Comprovata .; - comprovata esperienza professionale di almeno 5 anni in attività nel settore della cooperazione allo sviluppo dopo il conseguimento della Laurea; - comprovata esperienza di almeno 3 anni nella gestione e/o coordinamento supervisione di progetti di cooperazione nel settore della cooperazione internazionale allo dello sviluppo presso DGCS/MAECI e/o AICS;
f) Conoscenza economico e del settore privato; - conoscenza della lingua italiana scritta e orale a livello di madrelingua o comunque non inferiore al livello C2 del quadro comune europeo di riferimento (QCER);
g) Conoscenza per la conoscenza delle lingue; - conoscenza della lingua inglese francese scritta e orale al livello B2 del QCER;
h) Conoscenza e quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - conoscenza ed utilizzo abituale ed efficace dei principali strumenti informatici, informatici in particolare del pacchetto MS Office.
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. a) Età Il personale da reclutare deve essere in possesso al momento della scadenza del bando dei seguenti requisiti essenziali:
2.1.1 età non superiore a quella prevista dalle norme locali (60 anni) per il collocamento a riposo anni al momento della sottoscrizione del contratto, come previsto dalle norme locali per il collocamento a riposo; oppure non superiore a 67 anni se assoggettato a contribuzione in Italia ai sensi della Legge 398/87;
b) Idoneità 2.1.2 idoneità fisica all’impiego;
c) Essere in possesso 2.1.3 non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di scadenza dell’avviso, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi AICS diverse da quella di Tunisi che procede alla selezione;
2.1.4 Diploma di Laurea Magistrale specialistica (nuovo ordinamento) o Diploma di Laurea Specialistica o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in: (vecchio ordinamento) in Scienze Economiche; Economia e Commercio; Agrarie, Scienze Forestali, Scienze Ambientali, Scienze Politiche; Giurisprudenza; Sviluppo e Cooperazione Internazionale. Altre Lauree , Scienze Economiche oppure Laurea in altro settore accompagnata da una documentata esperienza nel settore indicato dal bando di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se il Curriculum Vitae del candidato dimostri esperienza professionale nelle aree indicate dal bando. Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate almeno 3 anni aggiuntivi rispetto a quelli previsti nel sito web del Ministero dell’Istruzione, delle Università e della Ricerca xxx.xxxx.xxpunto successivo (2.1.5);
d) Comprovata 2.1.5 comprovata esperienza professionale di almeno 7 3 anni in attività nel settore della cooperazione allo sviluppo dopo il conseguimento della Laurea;
2.1.6 comprovata esperienza professionale di almeno 2 anni nella gestione e/o coordinamento supervisione di progetti nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppodello sviluppo rurale;
e) Comprovata esperienza professionale di almeno 5 anni in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo presso DGCS/MAECI e/o AICS;
f) Conoscenza 2.1.7 conoscenza della lingua italiana scritta e orale a livello di madrelingua o comunque non inferiore al livello C2 del quadro comune europeo di riferimento (QCER)per la conoscenza delle lingue;
g) Conoscenza 2.1.8 conoscenza della lingua francese scritta e orale al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
2.1.9 conoscenza della lingua inglese scritta e orale al livello B2 del QCER;quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue
h) Conoscenza e 2.1.10 conoscenza ed utilizzo abituale ed efficace dei principali strumenti informatici, informatici in particolare del pacchetto MS Office.
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. a) Età Il personale da reclutare deve essere in possesso al momento della scadenza del bando dei seguenti requisiti essenziali: - età non superiore a quella prevista dalle norme locali (60 anni) per il collocamento a riposo anni al momento della sottoscrizione del contratto, come previsto dalle norme locali per il collocamento a riposo; oppure non superiore a 67 anni se assoggettato a contribuzione in Italia ai sensi della Legge 398/87;
b) Idoneità ; - idoneità fisica all’impiego;
c) Essere in possesso ; - non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di scadenza dell’avviso, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi AICS diverse da quella di Tunisi che procede alla selezione; - Diploma di Laurea Magistrale specialistica (nuovo ordinamento) o Diploma di Laurea Specialistica o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in: (vecchio ordinamento) in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Scienze Economiche, Scienze Internazionali e Diplomatiche oppure Laurea in altro settore accompagnata da una documentata esperienza nel settore indicato dal bando di almeno 3 anni aggiuntivi rispetto a quelli previsti nel punto successivo; Economia e Commercio; Scienze Politiche; Giurisprudenza; Sviluppo e Cooperazione Internazionale. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se il Curriculum Vitae del candidato dimostri - comprovata esperienza professionale nelle aree indicate dal bando. Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate di almeno 10 anni nel sito web del Ministero dell’Istruzione, delle Università e settore della Ricerca xxx.xxxx.xx;
d) Comprovata cooperazione allo sviluppo dopo il conseguimento della Laurea; - comprovata esperienza professionale di almeno 7 anni in attività di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo;
e) Comprovata esperienza professionale amministrativo- contabile e monitoraggio finanziario di almeno 5 anni in attività progetti di gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo presso DGCS/MAECI e/o AICS;
f) Conoscenza cooperazione; - conoscenza della lingua italiana scritta e orale a livello di madrelingua o comunque non inferiore al livello C2 C1 del quadro comune europeo di riferimento (QCER);
g) Conoscenza per la conoscenza delle lingue; - conoscenza della lingua inglese scritta e orale al livello B2 del QCER;
h) quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - Conoscenza della lingua francese scritta e orale al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - conoscenza ed utilizzo abituale ed efficace dei principali strumenti informatici, informatici in particolare del pacchetto MS Office.
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. a) Età Il personale da reclutare deve essere in possesso al momento della scadenza del bando dei seguenti requisiti essenziali: - età non superiore a quella prevista dalle norme locali (60 anni) per il collocamento a riposo anni al momento della sottoscrizione del contratto, come previsto dalle norme locali per il collocamento a riposo; oppure non superiore a 67 anni se assoggettato a contribuzione in Italia ai sensi della Legge 398/87;
b) Idoneità ; - idoneità fisica all’impiego;
c) Essere in possesso ; - non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di scadenza dell’avviso, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi AICS diverse da quella di Tunisi che procede alla selezione; - Diploma di Laurea Magistrale specialistica (nuovo ordinamento) o Diploma di Laurea Specialistica o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento in: (vecchio ordinamento) in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Scienze Economiche, Scienze Internazionali e Diplomatiche oppure Laurea in altro settore accompagnata da una documentata esperienza nel settore indicato dal bando di almeno 3 anni aggiuntivi rispetto a quelli previsti nel punto successivo; Economia e Commercio; Scienze Politiche; Giurisprudenza; Sviluppo e Cooperazione Internazionale. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se il Curriculum Vitae del candidato dimostri esperienza professionale nelle aree indicate dal bando. Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, delle Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx;
d) Comprovata - comprovata esperienza professionale di almeno 7 8 anni in attività nel settore della cooperazione allo sviluppo dopo il conseguimento della Laurea; - comprovata esperienza professionale di almeno 4 anni nella gestione e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo;
e) Comprovata esperienza professionale supervisione di almeno 5 anni in attività progetti di gestione sviluppo locale e/o coordinamento nel settore della cooperazione internazionale allo sviluppo presso DGCS/MAECI e/o AICS;
f) Conoscenza rafforzamento dei servizi di base; - conoscenza della lingua italiana scritta e orale a livello di madrelingua o comunque non inferiore al livello C2 C1 del quadro comune europeo di riferimento (QCER);
g) Conoscenza per la conoscenza delle lingue; - conoscenza della lingua inglese scritta e orale al livello B2 del QCER;
h) Conoscenza e quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - conoscenza ed utilizzo abituale ed efficace dei principali strumenti informatici, informatici in particolare del pacchetto MS Office.
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement