Requisiti essenziali. Ai fini dell’ammissione alla presente selezione, i/le candidati/e devono essere in possesso dei seguenti requisiti (posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande): 1. età non superiore ai 67 anni al momento della scadenza dell’avviso d’incarico; 2. cittadinanza italiana o straniera; 3. idoneità all’impiego; 4. godimento dei diritti civili e politici; 5. non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 6. non essere in corso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego presso la pubblica amministrazione sia in Italia che all’estero; 7. essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva; 8. essere in possesso di i) Diploma di laurea Magistrale/Specialistica (nuovo ordinamento) o, ii) Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o, iii) diploma di laurea triennale seguita da un "Master's degree" in: Agraria, Scienze Forestali, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se accompagnate da esperienza specifica settoriale. (Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx. I titoli accademici conseguiti all’estero devono essere equipollenti a quelli conseguiti in Italia. Il candidato deve fornire nella domanda gli estremi del riconoscimento del titolo di studio); 9. ottima conoscenza della lingua italiana al livello C1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; 10. buona conoscenza della lingua francese scritta e orale al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; 11. buona conoscenza dei principali software informatici; 12. esperienza professionale di almeno 3 anni nella gestione di programmi di cooperazione internazionale, conseguita dopo la laurea.
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. Ai fini dell’ammissione alla presente selezione, i/le candidati/e devono essere in possesso dei seguenti requisiti (posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande):
1. età non superiore ai 67 anni al momento della scadenza dell’avviso d’incarico;
2. cittadinanza italiana o straniera;
3. idoneità all’impiego;
4. godimento dei diritti civili e politici;
5. non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
6. non essere in corso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego presso la pubblica amministrazione sia in Italia che all’estero;
7. essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva;
8. essere in possesso di i) Diploma di laurea Magistrale/Specialistica Laurea specialistica (nuovo ordinamento) o, ii) Diploma di o Laurea (vecchio ordinamento) o, iii) diploma di laurea triennale seguita da un "Master's degree" in: Agraria, Scienze Forestali, in Scienze Politiche, GiurisprudenzaRelazioni Internazionali, Legge, Economia. Il possesso della laurea triennale verrà considerato valido se accompagnato da almeno cinque anni di esperienza nell’attività di gestione amministrativo-contabile e monitoraggio finanziario di progetti di cooperazione. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se accompagnate da esperienza specifica settoriale. (Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx. I titoli accademici conseguiti all’estero devono essere equipollenti a quelli conseguiti in Italia. Il candidato Il/La candidato/a deve fornire nella domanda gli estremi del riconoscimento del titolo di studio);
9. ottima conoscenza della lingua italiana al livello C1 C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
10. buona conoscenza della lingua francese scritta e orale inglese al livello B2 e francese a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
11. buona conoscenza dei principali software informatici, preferibilmente di software di gestione amministrativo contabile;
12. esperienza professionale di almeno 3 anni nel settore della cooperazione allo sviluppo dopo il conseguimento della Laurea Specialistica o della Laurea (vecchio ordinamento), nel settore di riferimento, di cui: almeno 1 nella gestione amministrativa e contabile di progetti di cooperazione, preferibilmente in quella di progetti e/o programmi finanziati dalla DGCS/MAECI-AICS, e almeno 1 anno nei paesi in via di cooperazione internazionale, conseguita dopo la laurea.sviluppo;
Appears in 1 contract
Samples: Bando Per La Selezione Di Personale
Requisiti essenziali. Ai fini dell’ammissione alla presente selezione, i/le candidati/e devono essere in possesso dei seguenti requisiti (posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande):
1. età non superiore ai 67 anni al momento della scadenza dell’avviso d’incarico;
2. cittadinanza italiana o straniera;
3. idoneità all’impiego;
4. godimento dei diritti civili e politici;
5. non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
6. non essere in corso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego presso la pubblica amministrazione sia in Italia che all’estero;
7. essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva;
8. essere in possesso di i) Diploma di laurea Magistralemagistrale/Specialistica specialistica (nuovo ordinamento) o, ii) o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o, iii) diploma di laurea triennale seguita da un "Master's degree" in: Agraria, Scienze Forestali, in Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Giurisprudenza, Economia. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se accompagnate da esperienza specifica settoriale. (Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx. I titoli accademici conseguiti all’estero devono essere equipollenti a quelli conseguiti in Italia. Il candidato deve fornire nella domanda gli estremi del riconoscimento del titolo di studio);
9. ottima conoscenza della lingua italiana al livello C1 C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
10. buona conoscenza della lingua francese scritta e orale inglese al livello B2 C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
11. buona conoscenza dei principali software informatici;
12. consolidata esperienza professionale di almeno 3 anni 15 anni, nella gestione di programmi progetti di cooperazione internazionalecon AICS/DGCS e/o Organizzazioni Internazionali, conseguita dopo la laureacomprese dirette responsabilità di relazioni inter- istituzionali e nell’ambito di piattaforme di coordinamento multi-stakeholder, di cui almeno 10 in paesi in via di sviluppo e almeno 5 in stati fragili o contesti di emergenza (umanitaria e/o protratta).
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. Ai fini dell’ammissione alla presente selezione, i/le candidati/e devono Il personale da reclutare deve essere in possesso al momento della scadenza del bando dei seguenti requisiti (posseduti essenziali: - età non superiore a 60 anni al momento della sottoscrizione del contratto, come previsto dalle norme locali per il collocamento a riposo; oppure 67 anni se assoggettato a contribuzione in Italia ai sensi della Legge 398/87; - idoneità fisica all’impiego; - non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande):
1. età non superiore ai 67 anni al momento della scadenza dell’avviso d’incarico;
2. cittadinanza italiana o straniera;
3. idoneità all’impiego;
4. godimento dei diritti civili e politici;
5. non aver riportato condanne penali e non essere destinatario dell’avviso, un giudizio di provvedimenti insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato, redatta secondo nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con sedi AICS diverse da quella di Tunisi che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
6. non essere in corso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego presso la pubblica amministrazione sia in Italia che all’estero;
7. essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva;
8. essere in possesso di i) procede alla selezione; - Diploma di laurea Magistrale/Specialistica Laurea specialistica (nuovo ordinamento) o, ii) Diploma di o Laurea (vecchio ordinamento) oin Scienze e tecnologie Agrarie, iii) diploma Agricoltura tropicale e subtropicale, Agro-economia o Economia o equipollenti, oppure Laurea in altro settore accompagnata da una documentata esperienza nel settore indicato dal bando di laurea triennale seguita da un "Master's degree" in: Agraria, Scienze Forestali, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se accompagnate da esperienza specifica settoriale. (Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx. I titoli accademici conseguiti all’estero devono essere equipollenti almeno 5 anni aggiuntivi rispetto a quelli conseguiti in Italia. Il candidato deve fornire previsti nel punto successivo; - esperienza professionale di almeno 10 anni nella domanda gli estremi del riconoscimento del titolo gestione e/o supervisione di studioprogetti di cooperazione allo sviluppo nel settore dello sviluppo rurale dopo il conseguimento della Laurea magistrale (nuovo ordinamento) o della Laurea (vecchio ordinamento);
9. ottima ; - esperienza professionale di almeno 5 anni nella gestione e/o supervisione di progetti di cooperazione allo sviluppo nel settore dello sviluppo rurale dopo il conseguimento della Laurea magistrale (nuovo ordinamento) o della Laurea (vecchio ordinamento) presso Agenzie di cooperazione allo sviluppo governative nazionali o internazionali o Istituzioni pubbliche locali; - conoscenza della lingua italiana scritta e orale al livello C1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
10. buona ; - conoscenza della lingua francese scritta e orale al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
11. buona ; - conoscenza della lingua inglese scritta e orale al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue; - conoscenza ed utilizzo abituale ed efficace dei principali software informatici;
12strumenti informatici in particolare del pacchetto MS Office. esperienza professionale I requisiti di almeno 3 anni nella gestione di programmi di cooperazione internazionale, conseguita dopo cui al presente articolo devono essere posseduti per tutta la laureadurata del contratto.
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. Ai fini dell’ammissione alla presente selezione, i/le candidati/e devono essere in possesso dei seguenti requisiti (posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande):
1. età non superiore ai 67 anni al momento della scadenza dell’avviso d’incarico;
2. cittadinanza italiana o straniera;
3. idoneità all’impiego;
4. godimento dei diritti civili e politici;
5. non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
6. non essere in corso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego presso la pubblica amministrazione sia in Italia che all’estero;
7. essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva;
8. essere in possesso di i) Diploma di laurea Magistrale/Specialistica Laurea specialistica (nuovo ordinamento) o, ii) Diploma di o Laurea (vecchio ordinamento) o, iii) diploma di laurea triennale seguita da un "Master's degree" in: Agraria, Scienze Forestali, in Scienze Politiche, GiurisprudenzaRelazioni Internazionali, Legge, Economia. Il possesso della laurea triennale verrà considerato valido se accompagnato da almeno cinque anni di esperienza nell’attività di gestione amministrativo- contabile e monitoraggio finanziario di progetti di cooperazione. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se accompagnate da esperienza specifica settoriale. (Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx. I titoli accademici conseguiti all’estero devono essere equipollenti a quelli conseguiti in Italia. Il candidato Il/La candidato/a deve fornire nella domanda gli estremi del riconoscimento del titolo di studio);
9. ottima conoscenza della lingua italiana al livello C1 C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
10. buona conoscenza della lingua francese scritta e orale inglese al livello B2 e francese a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
11. buona conoscenza dei principali software informatici, preferibilmente di software di gestione amministrativo contabile;
12. esperienza professionale di almeno 3 anni nel settore della cooperazione allo sviluppo dopo il conseguimento della Laurea Specialistica o della Laurea (vecchio ordinamento), nel settore di riferimento, di cui: almeno 1 nella gestione amministrativa e contabile di programmi progetti di cooperazione internazionalecooperazione, conseguita dopo la laurea.e almeno 1 anno nei paesi in via di sviluppo;
Appears in 1 contract
Samples: Bando Per La Selezione Di Personale
Requisiti essenziali. Ai fini dell’ammissione alla presente selezione, i/le candidati/e i candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti essenziali (posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande):
1. età ): - Età non superiore ai 67 anni a quella prevista dalle norme locali per il collocamento a riposo al momento della scadenza dell’avviso d’incarico;
2. cittadinanza italiana o straniera;
3. idoneità all’impiego;
4. sottoscrizione del contratto e per la durata dello stesso; - Idoneità fisica alle mansioni previste dal contratto; - Avere il godimento dei diritti civili e politici;
5. non ; - Non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di scadenza dell’avviso, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato, nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con altre sedi AICS; - Non aver riportato condanne penali e penali, non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili prevenzione e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
6. non essere sottoposto a procedimenti penali o contabili sia in corso Italia che all’estero; - Non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego presso la o altro rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione amministrazione, sia in Italia che all’estero;
7. essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva;
8. essere in possesso di i) Diploma di laurea Magistrale/Specialistica (nuovo ordinamento) o, ii) Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o, iii) diploma di laurea triennale seguita da un "Master's degree" in: Agraria, Scienze Forestali, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se accompagnate da esperienza specifica settoriale. (Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx. I titoli accademici conseguiti all’estero devono essere equipollenti a quelli conseguiti in Italia. Il candidato deve fornire nella domanda gli estremi del riconoscimento del titolo di studio);
9. ottima ; - Ottima conoscenza della lingua italiana (se non di madrelingua, livello C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue); - Conoscenza della lingua francese scritta e orale al livello C1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
10; - Diploma di Laurea Magistrale o Specialistica (nuovo ordinamento) o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) in Economia, Sociologia, e equipollenti pubblicati nel sito web del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca -xxx.xxxx.xx. buona conoscenza della lingua francese scritta e orale al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
11. buona conoscenza - Conoscenza dei principali software informatici;
12. esperienza strumenti informatici e la capacità di un loro utilizzo abituale ed efficace; - Esperienza professionale di almeno 3 anni nella nell’assistenza tecnica e/o gestione di programmi progetti di cooperazione internazionalesviluppo in Africa dell’Ovest, conseguita dopo la laurea.presso ONG, organizzazioni internazionali, agenzie di cooperazioni, università, istituti di ricerca
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement
Requisiti essenziali. Ai fini dell’ammissione alla presente selezione, i/le candidati/e devono Il candidato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti (posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande):
1. età non superiore ai 67 anni al momento della scadenza dell’avviso d’incarico;
2. cittadinanza italiana o straniera;
3. idoneità all’impiego;
4. del bando dei seguenti requisiti essenziali: - Età non superiore a quella prevista dalle norme locali per il collocamento a riposo al momento della sottoscrizione del contratto e per la durata dello stesso; - Idoneità fisica alle mansioni previste dal contratto; - Avere il godimento dei diritti civili e politici;
5. non ; - Non avere riportato, nel triennio anteriore alla data di scadenza dell’avviso, un giudizio di insufficienza nella valutazione sul lavoro prestato, nell’ambito di contratti di lavoro sottoscritti con altre sedi AICS; - Non aver riportato condanne penali e penali, non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili prevenzione e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
6. non essere sottoposto a procedimenti penali o contabili sia in Italia che all’estero; - Non essere in corso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego presso la o altro rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione amministrazione, sia in Italia che all’estero;
7. essere in regola con le norme relative agli obblighi di leva;
8. essere in possesso di i) ; - Diploma di laurea Magistrale/Laurea Magistrale o Specialistica (nuovo ordinamento) o, ii) o Diploma di Laurea (vecchio ordinamento) o, iii) diploma di laurea triennale seguita da un "Master's degree" in: Agrarianei settori d’interesse [Ingegneria (pianificazione / gestione), Scienze ForestaliEconomiche (Economia ambientale), Scienze Politichesociali, Giurisprudenza, Economia. Altre Lauree di pari livello potranno comunque essere prese in considerazione se accompagnate da esperienza specifica settoriale. (Sono altresì considerate le equipollenze pubblicate nel sito web del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca xxx.xxxx.xx. I titoli accademici conseguiti all’estero devono essere equipollenti a quelli conseguiti in Italia. Il candidato deve fornire nella domanda gli estremi del riconoscimento del titolo di studio);
9. ottima o discipline similari]; - Ottima conoscenza della lingua italiana al (se non di madrelingua, livello C1 C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
10. buona conoscenza ); - Conoscenza della lingua francese scritta e orale al a livello C1 scritto e orale e dell’inglese livello B2 scritto e orale del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
11. buona conoscenza ; - Conoscenza dei principali software informatici;
12. esperienza strumenti informatici e la capacità di un loro utilizzo abituale ed efficace; - Esperienza professionale superiore ai 12 mesi nell’assistenza o gestione di almeno 3 anni progetti di cooperazione allo sviluppo, compresi gli interventi di emergenza, in particolare nella gestione di programmi di cooperazione internazionale, conseguita dopo la laurea.amministrativa e contabile;
Appears in 1 contract
Samples: Employment Agreement