Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + 1) del collegio elettorale, i lavoratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal Ccnl, ove partecipino almeno i due terzi dei lavoratori del collegio interessato.
Appears in 5 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + 1) del collegio elettorale, elettorale i lavoratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. . La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal Ccnl, ove partecipino almeno i due terzi dei lavoratori del collegio interessato. La convocazione dell'assemblea del collegio nei limiti del monte ore previsto dai CCNL deve essere richiesta da non meno di 1/3 dei lavoratori componenti il medesimo collegio.
Appears in 3 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + 1) del collegio elettorale, elettorale i lavoratori possono revocare il mandato mandata a componenti o alla totalità delle R.S.U. R.S.U.. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal Ccnl, ove partecipino almeno i due terzi dei lavoratori del collegio interessato. La convocazione dell’assemblea del collegio nei limiti del monte ore previsto dal CCNL deve essere richiesta da non meno di un terzo dei lavoratori componenti il medesimo collegio.
Appears in 3 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Lavoro
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + 1) del collegio elettorale, elettorale i lavoratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. RSU. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal Ccnl, ove partecipino almeno i due terzi dei lavoratori del collegio interessatoaventi diritto al voto.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + 1) del collegio elettorale, elettorale i lavoratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. RSU. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata ove partecipino almeno i 2/3 dei lavo- ratori aventi diritto al voto. La convocazione dell’assemblea del collegio, nei limiti del monte ore previsto dal Ccnlcontrattuale, ove partecipino almeno i due terzi deve essere richiesta da non meno di 1/3 dei lavoratori del collegio interessatomedesimo collegio.
Appears in 1 contract
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + 1) del collegio elettorale, elettorale i lavoratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. RSU. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal Ccnl, ove partecipino parte- cipino almeno i due terzi dei lavoratori aventi diritto al voto. La convocazione dell’assemblea del collegio interessatocollegio, nei limiti del monte ore contrattuale, deve essere richiesta da non meno di 1/3 dei lavoratori del medesimo collegio.
Appears in 1 contract
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + 1) del collegio elettorale, elettorale i lavoratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. R.S.U.. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal Ccnl, ove partecipino almeno i due terzi dei lavoratori del collegio interessato. La convocazione dell'assemblea del collegio nei limiti del monte ore previsto dai CCNL deve essere richiesta da non meno di 1/3 dei lavoratori componenti il medesimo collegio.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Interconfederale Per La Costituzione Delle Rappresentanze Sindacali Unitarie
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + 1) del collegio elettorale, elettorale i lavoratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. R.S.U.. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal Ccnlassemblea opportunamente convocata, ove partecipino almeno i due terzi dei lavoratori del collegio interessato.
Appears in 1 contract
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + 1) del collegio elettorale, elettorale i lavoratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal Ccnl, ove partecipino almeno i due terzi dei lavoratori del collegio interessato. La convocazione dell'assemblea del collegio nei limiti del monte ore previsto dai C.C.N.L. deve essere richiesta da non meno di 1/3 dei lavoratori componenti il medesimo collegio.
Appears in 1 contract
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + 1) del collegio elettorale, elettorale i lavoratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal Ccnl, ove partecipino almeno i due terzi dei lavoratori del collegio interessato. La convocazione dell’assemblea del collegio nei limiti del monte ore previsto dal CCNL deve essere richiesta da non meno di un terzo dei lavoratori componenti il medesimo collegio.
Appears in 1 contract
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + più 1) del collegio elettorale, i lavoratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. R.S.U.. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal CcnlCCNL, ove partecipino almeno i due terzi dei lavoratori del collegio interessato.
Appears in 1 contract
Revoca delle R.S.U.. A maggioranza assoluta (50% + più 1) del collegio elettorale, i lavoratori lavo- ratori possono revocare il mandato a componenti o alla totalità delle R.S.U. R.S.U.. La revoca deve essere formalizzata con voto a scrutinio segreto in assemblea, convocata nei limiti del monte ore previsto dal CcnlCCNL, ove partecipino almeno i due terzi dei lavoratori del collegio interessato.
Appears in 1 contract