Revoca su richiesta del Titolare. Il Titolare può richiedere la revoca del certificato, che potrà essere inoltrata utilizzando i canali di comunicazione definiti con la Banca. Il Certificatore, avvertito dalla Banca, provvederà all’immediata revoca del certificato.
Revoca su richiesta del Titolare. Il Titolare può richiedere la revoca accedendo ad una specifica sezione resa disponibile nell’ambito dei servizi della Banca o dell’Istituto di Pagamento oppure mettendosi in contatto diretto con il Servizio Clienti della Banca o dell’Istituto di Pagamento. Il QTSP, avvertito dalla Banca / Istituto, che nel frattempo avrà anche bloccato i codici di accesso del Titolare, provvederà alla immediata revoca del certificato.
Revoca su richiesta del Titolare. Il Titolare può richiedere la revoca accedendo ad una specifica sezione resa disponibile nell’ambito dei servizi di CA Auto Bank oppure mettendosi in contatto diretto con il Servizio Clienti CA Auto Bank. Il QTSP, avvertito da CA Auto Bank, che nel frattempo avrà anche bloccato i codici di accesso del Titolare, provvederà alla immediata revoca del certificato.
Revoca su richiesta del Titolare. Il Titolare può richiedere la revoca mettendosi in contatto diretto con il Servizio Clienti di FCA Bank o di una LRA. Il QTSP, avvertito da FCA Bank, provvederà alla immediata revoca del certificato.
Revoca su richiesta del Titolare. Il Titolare può richiedere la revoca del certificato in corso di validità (non scaduto e non revocato), che potrà essere inoltrata utilizzando i canali di comunicazione definiti con Banco BPM. Il Certificatore, avvertito da Banco BPM, provvederà alla immediata revoca del certificato.
Revoca su richiesta del Titolare. Il Titolare che abbia ottenuto il rilascio del Certificato nell’ambito dei Servizi di Internet Banking di UniCredit può richiederne la revoca accedendo ad una specifica sezione resa disponibile nell’ambito del Servizio stesso oppure mettendosi in contatto con il Servizio Clienti di UniCredit; il Certificatore procede alla revoca che viene comunicata al Titolare nell’ambito del Servizio di Internet Banking (art. 24 DPCM). Il Titolare che abbia ottenuto il rilascio del Certificato in Agenzia UniCredit può richiederne la revoca compilando l’apposito modulo reso ivi disponibile; il Certificatore procede alla revoca che viene comunicata al Titolare, in Agenzia (art. 24 DPCM).
Revoca su richiesta del Titolare. Il Titolare può richiedere la revoca accedendo ad una specifica sezione resa disponibile nell’ambito dei servizi di Ineo oppure mettendosi in contatto diretto con il Servizio Clienti della stessa Ineo o della Società terza. Il QTSP, avvertito da Xxxx, che nel frattempo avrà anche bloccato i codici di accesso del Titolare, provvederà alla immediata revoca del certificato.
Revoca su richiesta del Titolare. Il Titolare può richiedere la revoca accedendo ad una specifica sezione resa disponibile nell’ambito dei servizi della Lending Solution oppure mettendosi in contatto diretto con il Servizio Clienti della stessa Lending Solution o della Società terza. Il QTSP, avvertito dalla Lending Solution, che nel frattempo avrà anche bloccato i codici di accesso del Titolare, provvederà alla immediata revoca del certificato.
Revoca su richiesta del Titolare. Il Titolare può richiedere la revoca accedendo ad una specifica sezione resa disponibile nell’ambito dei servizi della Banca oppure mettendosi in contatto diretto con il Servizio Clienti della Banca. Il QTSP, avvertito dalla Banca, che nel frattempo avrà anche bloccato i codici di accesso del Titolare, provvederà alla immediata revoca del certificato.
Revoca su richiesta del Titolare. Il Titolare può richiedere la revoca mettendosi in contatto diretto con la LRA Nexive. Il Certificatore, avvertito dalla LRA, provvederà alla immediata revoca del certificato.