Common use of Riscossione ordinaria Clause in Contracts

Riscossione ordinaria. 1. L’applicazione e riscossione della tariffa avviene a cura del soggetto Gestore. 2. Per ogni annualità di servizio fatturata viene predisposto un numero minimo di due rate, di norma emesse contestualmente per semplificare gli adempimenti dei clienti; 3. Il Comune può concordare con il Gestore variazioni delle scadenze e del numero di rate rispetto a quanto stabilito dal precedente comma; 4. Il termine per il pagamento non può essere inferiore a 20 giorni dall’emissione della fattura, tranne nei casi di rischio di insolvenza o di frode. 5. Non vengono emesse bollette di importo totale inferiore a euro 12,00. La rinuncia all’emissione non comporta in alcun modo né estinzione del credito né rinuncia allo stesso. 6. Le somme a debito o a credito maturate dai prelievi tariffari in vigore fino al 31.12.2012, possono essere applicate direttamente dal gestore ai fini della compensazione con le somme dovute a titolo di tariffa corrispettivo.

Appears in 2 contracts

Samples: Regolamento Di Igiene Ambientale, Regolamento Di Igiene Ambientale

Riscossione ordinaria. 1. L’applicazione e riscossione della tariffa avviene a cura del soggetto Gestore. 2. Per ogni annualità di servizio fatturata viene predisposto un numero minimo di due raterate a scadenza semestrale, di norma emesse contestualmente per semplificare gli adempimenti dei clienti;degli utenti. 3. Il Comune può concordare con il Gestore variazioni delle scadenze e del numero di rate rispetto a quanto stabilito dal precedente comma;. 4. Il termine per il pagamento non può essere inferiore a 20 giorni dall’emissione della fattura, tranne nei casi di rischio di insolvenza o di frode. 5. Non vengono emesse bollette di importo totale inferiore a euro 12,00. La rinuncia all’emissione non comporta in alcun modo né estinzione del credito né rinuncia allo stesso. 6. Le somme a debito o a credito maturate dai prelievi tariffari in vigore fino al 31.12.2012, 31.12.2013 possono essere applicate direttamente dal gestore ai fini della compensazione con le somme dovute a titolo di tariffa corrispettivo.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Di Igiene Ambientale

Riscossione ordinaria. 1. L’applicazione e riscossione della tariffa avviene a cura del soggetto Gestore. 2. Per ogni annualità di servizio fatturata viene predisposto un numero minimo di due raterate con scadenza distanziata di almeno sei mesi una dall’altra, di norma emesse contestualmente per semplificare gli adempimenti dei clienti;degli utenti. 3. Il Comune può concordare con il Gestore variazioni delle scadenze e del numero di rate rispetto a quanto stabilito dal precedente comma;. 4. Il termine per il pagamento non può essere inferiore a 20 30 giorni dall’emissione della fattura, tranne nei casi di rischio di insolvenza o di frode. 5. Non vengono emesse bollette di importo totale inferiore a euro 12,00. La rinuncia all’emissione non comporta in alcun modo né estinzione del credito né rinuncia allo stesso. 6. Le somme a debito o a credito maturate dai prelievi tariffari in vigore fino al 31.12.2012, 31.12.2013 possono essere applicate direttamente dal gestore ai fini della compensazione con le somme dovute a titolo di tariffa corrispettivo.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Di Igiene Ambientale

Riscossione ordinaria. 1. L’applicazione e riscossione della tariffa avviene a cura del soggetto Gestore. 2. Per ogni annualità di servizio fatturata viene predisposto un numero minimo di due rate, di norma emesse contestualmente per semplificare gli adempimenti dei clienti;. 3. Il Comune può concordare con il Gestore variazioni delle scadenze e del numero di rate rispetto a quanto stabilito dal precedente comma;. 4. Il termine per il pagamento non può essere inferiore a 20 giorni dall’emissione della fattura, tranne nei casi di rischio di insolvenza o di frode. 5. Non vengono emesse bollette di importo totale inferiore a euro 12,00. La rinuncia all’emissione non comporta in alcun modo né estinzione del credito né rinuncia allo stesso. 6. Le somme a debito o a credito maturate dai prelievi tariffari in vigore fino al 31.12.2012, 31.12.2012 possono essere applicate direttamente dal gestore ai fini della compensazione con le somme dovute a titolo di tariffa corrispettivo.

Appears in 1 contract

Samples: Regolamento Di Igiene Ambientale