Common use of Risoluzione consensuale Clause in Contracts

Risoluzione consensuale. 1. L’ente o il dirigente possono proporre all’altra parte la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. 2. Ai fini di cui al comma 1, gli enti, previa disciplina delle condizioni, dei requisiti e dei limiti, possono erogare un’indennità supplementare nell’ambito della effettiva capacità di spesa dei rispettivi bilanci. La misura dell’indennità può variare fino ad un massimo di 24 mensilità, comprensive della quota della retribuzione di posizione in godimento. 3. Per le Regioni e le Province, la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro è praticabile prioritariamente in presenza di processi di ristrutturazione o di riorganizzazione cui è correlata una diminuzione degli oneri di bilancio derivante, a parità di funzioni e fatti salvi gli incrementi contrattuali, dalla riduzione stabile dei posti di organico della qualifica dirigenziale, con la conseguente ridefinizione delle relative competenze. 4. I criteri generali relativi alla disciplina delle condizioni, dei requisiti e dei limiti per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, prima della definitiva adozione sono oggetto di concertazione ai sensi dell’art. 8.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro

Risoluzione consensuale. 1. L’ente o il dirigente possono proporre all’altra parte la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. 2. Ai fini di cui al comma 1, gli enti, previa disciplina delle condizionivalutazione caso per caso e nel preminente interesse dell’ente, dei requisiti e dei limitida motivarsi nell’atto risolutivo, possono erogare un’indennità supplementare nell’ambito della effettiva capacità di spesa dei rispettivi bilanci. La misura dell’indennità può variare fino ad un massimo di 24 mensilità, comprensive comprensiva della quota della retribuzione di posizione in godimento. 3. Per le Regioni e le Province, la La risoluzione consensuale del rapporto di lavoro di cui al comma 1, è praticabile prioritariamente in presenza di processi di ristrutturazione o di riorganizzazione cui è correlata una diminuzione degli oneri di bilancio derivante, a parità di funzioni e fatti salvi gli incrementi contrattuali, dalla riduzione stabile dei posti di organico della qualifica dirigenziale, con la conseguente ridefinizione delle relative competenze. 4. I criteri generali relativi alla disciplina delle condizioni, dei requisiti e dei limiti per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, prima della definitiva adozione sono oggetto di concertazione ai sensi dell’art. 8.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Regionale Di Lavoro

Risoluzione consensuale. 1. L’ente L’azienda o il dirigente possono proporre all’altra parte la risoluzione consensuale del rapporto rappor- to di lavoro. 2. Ai fini di cui al comma 1, gli enti, previa disciplina delle condizioni, dei requisiti e dei limiti, possono erogare un’indennità supplementare nell’ambito della effettiva capacità di spesa dei rispettivi bilanci. La misura dell’indennità può variare fino ad un massimo di 24 mensilità, comprensive della quota della retribuzione di posizione in godimento. 3. Per le Regioni e le Province, la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro è praticabile prioritariamente in presenza di processi di ristrutturazione o di riorganizzazione cui è correlata una diminuzione degli oneri di bilancio derivante, a parità di funzioni e fatti salvi gli incrementi contrattuali, dalla riduzione stabile dei posti di organico della qualifica dirigenziale, con la conseguente ridefinizione delle relative competenze. 43. I Ai fini dei commi 1 e 2, l’azienda, disciplina i criteri generali relativi alla disciplina delle condizioni, dei requisiti e dei limiti per la risoluzione consensuale del rapporto di lavorolavoro i quali, prima della loro definitiva adozione sono oggetto di concertazione ai sensi dell’art. 86, lett. B). 4. In applicazione dei commi precedenti, l’azienda può erogare una indennità supplementare nell’ambito della effettiva capacità di spesa del rispettivo bilancio. La misura dell’indennità può variare fino ad un massimo di 24 mensilità, comprensive: dello stipendio tabellare, dell’indennità integrativa speciale, dell’ indennità di specificità medico – veterinaria e di esclu- sività del rapporto in godimento, degli assegni personali o dell’indennità di incarico di struttura complessa ove spettanti nonchè della retribuzione di posizione complessiva in atto.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro