Common use of Risoluzione delle Controversie; Diritto applicabile Clause in Contracts

Risoluzione delle Controversie; Diritto applicabile. Qualsiasi controversia o altra disputa tra l’Utente e Apple derivante dal presente Accordo o in relazione allo stesso, al Software Apple o al rapporto dell’Utente con Apple sarà devoluta alla giurisdizione del Distretto Settentrionale della California, e l’Utente ed Apple acconsentono con il presente Accordo a sottoporsi alla giurisdizione personale ed esclusiva nei tribunali federali e statali di tale Distretto per qualsiasi controversia o disputa. Il presente Accordo sarà disciplinato dalla legislazione degli Stati Uniti e dello Stato della California e interpretato ai sensi delle stesse, fatta eccezione per la parte della legislazione dello Stato della California concernente il conflitto di leggi. Fermo restando quanto precede: (a) nel caso di un’agenzia, ente o dipartimento del governo federale degli Stati Uniti d’America, il presente Accordo sarà disciplinato in conformità alla legislazione degli Stati Uniti d’America e, in assenza di leggi federali applicabili, troveranno applicazione le leggi dello Stato della California. Inoltre, fatte salve le disposizioni in senso contrario del presente Accordo (incluso a mero titolo esemplificativo l’Articolo 10 (Indennità)), tutte le eccezioni, le domande, i reclami e le controversie saranno soggetti al “Contract Disputes Act” (41 U.S.C. §§601-613), al “Xxxxxx Act” (28 U.S.C. § 1346(a) e § 1491) o “Federal Tort Claims Act” (28 U.S.C. §§ 1346(b), 2401-2402, 2671-2672, 2674-2680) in base ai casi, o ad altre autorità governative competenti. Per maggior chiarezza, nel caso di un’agenzia, un ente o un dipartimento del governo federale, statale o locale degli Stati Uniti o un’istituzione scolastica pubblica e accreditata degli Stati Uniti, gli obblighi di manleva dell’Utente sono applicabili unicamente nella misura in cui non impongano all’Utente di violare alcuna legge applicabile (ad esempio, il “Anti-Deficiency Act”) e l’Utente è in possesso di qualsiasi autorizzazione o disposizione autorizzativa richiesta; (b) nel caso in cui l’Utente, in qualità di ente che stipula il presente Accordo, sia un’istituzione scolastica pubblica e paritaria degli Stati Uniti, un’agenzia, un ente o un dipartimento del governo statale o locale degli Stati Uniti, allora (i) il presente Accordo sarà disciplinato e interpretato in conformità alla legislazione dello stato (all’interno degli Stati Uniti) in cui l’entità dell’Utente ha sede, fatte salve le normative statali in materia di conflitto di leggi; e (ii) qualsiasi controversia o altra disputa tra l’Utente ed Apple derivante dal presente Accordo o in relazione allo stesso, al Software Apple o alla relazione dell’Utente con Apple, sarà devoluta alla giurisdizione di un tribunale federale del Distretto Settentrionale della California e l’Utente ed Apple acconsentono, in virtù del presente Accordo, a sottoporsi alla giurisdizione personale ed esclusiva di tale Distretto, a meno che tale consenso non sia espressamente proibito dalle leggi dello stato in cui l’entità dell’Utente ha sede; (c) nel caso di un’organizzazione intergovernativa internazionale che gode di immunità dalla giurisdizione dei tribunali nazionali ai sensi del contratto o atto costitutivo intergovernativo dell’Utente, eventuali controversie o dispute derivanti dal presente Accordo o in relazione allo stesso o qualsiasi violazione riferita a esso verranno decise mediante arbitrato gestito dall’International Centre for Dispute Resolution (ICDR) in conformità alle regole di arbitrato internazionali. La sede dell’arbitrato sarà Londra (Regno Unito), la lingua sarà l’inglese e il numero di arbitri sarà pari a tre. Su richiesta di Apple, l’Utente si impegna a fornire prova del suo stato in qualità di organizzazione intergovernativa dotata di privilegi e immunità specifici. Il presente Accordo non sarà governato dalla convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per la vendita internazionale delle merci, la cui applicazione è espressamente esclusa.

Appears in 1 contract

Samples: Apple Developer Enterprise Program License

Risoluzione delle Controversie; Diritto applicabile. Qualsiasi controversia o altra disputa tra l’Utente e Apple derivante dal presente Accordo o in relazione allo stesso, al Software Apple o al rapporto dell’Utente con Apple sarà devoluta alla giurisdizione del Distretto Settentrionale della California, e l’Utente ed Apple acconsentono con il presente Accordo a sottoporsi alla giurisdizione personale ed esclusiva nei tribunali federali e statali di tale Distretto per qualsiasi controversia o disputa. Il presente Accordo sarà disciplinato dalla legislazione degli Stati Uniti e dello Stato della California e interpretato ai sensi delle stesse, fatta eccezione per la parte della legislazione dello Stato della California concernente il conflitto di leggi. Fermo restando quanto precede: (a) nel caso di un’agenzia, ente o dipartimento del governo federale degli Stati Uniti d’America, il presente Accordo sarà disciplinato in conformità alla legislazione degli Stati Uniti d’America e, in assenza di leggi federali applicabili, troveranno applicazione le leggi dello Stato della California. Inoltre, fatte salve le disposizioni in senso contrario del presente Accordo (incluso a mero titolo esemplificativo l’Articolo 10 (Indennità)), tutte le eccezioni, le domande, i reclami e le controversie saranno soggetti al “Contract Disputes Act” (41 U.S.C. §§601-613), al “Xxxxxx Act” (28 U.S.C. § 1346(a) e § 1491) o “Federal Tort Claims Act” (28 U.S.C. §§ 1346(b), 2401-2402, 2671-2672, 2674-2680) in base ai casi, casi o ad altre autorità governative competenti. Per maggior chiarezza, nel caso di un’agenzia, un ente o un dipartimento del governo federale, statale o locale degli Stati Uniti o un’istituzione scolastica pubblica e accreditata degli Stati Uniti, gli obblighi di manleva dell’Utente sono applicabili unicamente nella misura in cui non impongano all’Utente di violare alcuna legge applicabile (ad esempio, il “Anti-Deficiency Act”) e l’Utente è in possesso di qualsiasi autorizzazione o disposizione autorizzativa richiesta; (b) nel caso in cui l’Utente, in qualità di ente che stipula il presente Accordo, sia un’istituzione scolastica pubblica e paritaria degli Stati Uniti, un’agenzia, un ente o un dipartimento del governo statale o locale degli Stati Uniti, allora (i) il presente Accordo sarà disciplinato e interpretato in conformità alla legislazione dello stato (all’interno degli Stati Uniti) in cui l’entità dell’Utente ha sede, fatte salve le normative statali in materia di conflitto di leggi; e (ii) qualsiasi controversia o altra disputa tra l’Utente ed Apple derivante dal presente Accordo o in relazione allo stesso, al Software Apple o alla relazione dell’Utente con Apple, sarà devoluta alla giurisdizione di un tribunale federale del Distretto Settentrionale della California e l’Utente ed Apple acconsentono, in virtù del presente Accordo, a sottoporsi alla giurisdizione personale ed esclusiva di tale Distretto, a meno che tale consenso non sia espressamente proibito dalle leggi dello stato in cui l’entità dell’Utente ha sede; (c) nel caso di Se l’Utente è un’organizzazione intergovernativa internazionale che gode di immunità dalla giurisdizione dei tribunali nazionali ai sensi del contratto o atto costitutivo intergovernativo dell’Utenteintergovernativo, eventuali controversie o dispute derivanti dal presente Accordo o in relazione allo stesso o qualsiasi violazione riferita a esso verranno decise mediante arbitrato gestito dall’International Centre for Dispute Resolution (ICDR) arbitrato, in conformità alle regole Regole di Arbitrato della Camera di commercio internazionale (le “Regole della ICC”) in vigore al momento della presentazione della domanda di arbitrato internazionalida parte di tre arbitri designati in conformità a tali norme e l’arbitrato sarà condotto in conformità alle Regole dell’International Bar Association (IBA) sull’Assunzione delle Prove nell’Arbitrato Internazionale. La sede dell’arbitrato sarà Londra (Regno Unito)Londra, la lingua Inghilterra. L’arbitrato sarà l’inglese e il numero di arbitri sarà pari a trecondotto in inglese. Su richiesta di Apple, l’Utente si impegna a fornire prova del suo stato in qualità di organizzazione intergovernativa dotata di privilegi e immunità specifici. Il presente Accordo non sarà governato dalla convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per la vendita internazionale delle merci, la cui applicazione è espressamente esclusa.

Appears in 1 contract

Samples: Apple Developer Program License Agreement

Risoluzione delle Controversie; Diritto applicabile. Qualsiasi controversia o altra disputa tra l’Utente e Apple (ad eccezione di eventuali contestazioni di diritti di brevetto portate davanti a un ufficio brevetti) derivante dal presente Accordo o in relazione allo stesso, al Software Apple o al rapporto dell’Utente con Apple sarà devoluta alla giurisdizione del Distretto Settentrionale della California, California e l’Utente ed e Apple acconsentono con il presente Accordo a sottoporsi alla giurisdizione personale ed esclusiva nei dei tribunali federali e statali di tale Distretto per qualsiasi controversia o disputa. Il presente Accordo sarà disciplinato dalla legislazione degli Stati Uniti e dello Stato della California e interpretato ai sensi delle stesse, fatta eccezione per la parte della legislazione dello Stato della California concernente il conflitto di leggi. Fermo restando quanto precede: (a) nel caso di un’agenzia, ente o dipartimento del governo federale degli Stati Uniti d’America, il presente Accordo sarà disciplinato in conformità alla legislazione degli Stati Uniti d’America e, in assenza di leggi federali applicabili, troveranno applicazione le leggi dello Stato della California. Inoltre, fatte salve le disposizioni in senso contrario del presente Accordo (Accordo, incluso a mero titolo esemplificativo l’Articolo 10 (Indennità)), tutte le eccezioni, le domande, i reclami e le controversie saranno soggetti al “Contract Disputes Act” (41 U.S.C. §§601-613), al “Xxxxxx Act” (28 U.S.C. § 1346(a) e § 1491) o al “Federal Tort Claims Act” (28 U.S.C. §§ 1346(b), 2401-2402, 2671-2672, 2674-2680) ), in base ai casi, o ad altre autorità governative competenti. Per maggior chiarezza, nel caso di un’agenzia, un ente o un dipartimento del governo federale, statale o locale degli Stati Uniti o un’istituzione scolastica pubblica e accreditata degli Stati Uniti, gli obblighi di manleva dell’Utente sono applicabili unicamente nella misura in cui non impongano all’Utente di violare alcuna legge applicabile (ad esempio, il “Anti-Deficiency Act”) e l’Utente è in possesso di qualsiasi autorizzazione o disposizione autorizzativa richiesta; (b) nel caso in cui l’Utente, in qualità di ente che stipula il presente Accordo, sia un’istituzione scolastica pubblica e paritaria degli Stati Uniti, un’agenzia, un ente o un dipartimento del governo statale o locale degli Stati Uniti, allora (ia) il presente Accordo sarà disciplinato e interpretato in conformità alla legislazione dello stato (all’interno degli Stati Uniti) in cui l’entità dell’Utente ha sede, fatte salve le normative statali in materia di conflitto di leggi; e (iib) qualsiasi controversia o altra disputa tra l’Utente ed e Apple derivante dal presente Accordo o in relazione allo stesso, al Software Apple o alla relazione dell’Utente con Apple, sarà devoluta alla giurisdizione di un tribunale federale del Distretto Settentrionale della California e l’Utente ed e Apple acconsentono, in virtù del presente Accordo, a sottoporsi alla giurisdizione personale ed esclusiva di tale Distretto, a meno che tale consenso non sia espressamente proibito dalle leggi dello stato in cui l’entità dell’Utente ha sede; (c) nel caso di se l’Utente è un’organizzazione intergovernativa internazionale che gode di immunità dalla giurisdizione dei tribunali nazionali ai sensi del contratto o atto costitutivo intergovernativo dell’Utenteintergovernativo, eventuali controversie o dispute derivanti dal presente Accordo o in relazione allo stesso o qualsiasi violazione riferita a esso verranno decise mediante arbitrato gestito dall’International Centre for Dispute Resolution (ICDR) gestito, in conformità alle regole Regole di Arbitrato della Camera di commercio internazionale (le “Regole della ICC”) in vigore al momento della presentazione della domanda di arbitrato internazionalida parte di tre arbitri designati in conformità a tali norme e l’arbitrato sarà condotto in conformità alle Regole dell’International Bar Association (IBA) sull’Assunzione delle Prove nell’Arbitrato Internazionale. La sede dell’arbitrato sarà Londra (Regno Unito)Londra, la lingua Inghilterra. L’arbitrato sarà l’inglese e il numero di arbitri sarà pari a trecondotto in inglese. Su richiesta di Apple, l’Utente si impegna Vi impegnate a fornire prova del suo Vostro stato in qualità di organizzazione intergovernativa dotata di privilegi e immunità specifici; e (d) se Apple e/o Apple Distribution International Ltd. ha in essere un Rapporto con l’Utente situato nell’UE, eventuali Reclami in relazione al Rapporto con l’Utente situato nell’UE tra l’Utente e Apple e/o Apple Distribution International Ltd. saranno soggetti alla giurisdizione esclusiva dei tribunali dell’Irlanda. Il presente Accordo Articolo 14.10(d) ed eventuali obblighi non contrattuali derivanti da o correlati al Rapporto con l’Utente situato nell’UE saranno regolati e interpretati in conformità alle leggi in vigore in Irlanda. In caso di conflitto, il presente Articolo 14.10(d) prevarrà su qualsiasi altro accordo in materia di giurisdizione competente e/o legge applicabile in essere tra l’Utente e Apple e/o Apple Distribution International Ltd. Nessuna disposizione di cui al presente Articolo 14.10(d) pregiudicherà i diritti di Apple o Apple Distribution International Ltd. di presentare reclami o intentare azioni legali in qualsiasi giurisdizione ai sensi della legge applicabile in tale giurisdizione in relazione alla violazione o all’appropriazione indebita di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale. Il presente Xxxxxxxxx non sarà governato dalla convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per la vendita internazionale delle merci, la cui applicazione è espressamente esclusa.

Appears in 1 contract

Samples: Apple Developer Program License Agreement

Risoluzione delle Controversie; Diritto applicabile. Qualsiasi controversia o altra disputa tra l’Utente e Apple derivante dal presente Accordo o in relazione allo stesso, al Software Apple o al rapporto dell’Utente con Apple sarà devoluta alla giurisdizione del Distretto Settentrionale della California, e l’Utente ed e Apple acconsentono con il presente Accordo a sottoporsi alla giurisdizione personale ed esclusiva nei tribunali federali e statali di tale Distretto per qualsiasi controversia o disputa. Il presente Accordo sarà disciplinato dalla legislazione degli Stati Uniti e dello Stato della California e interpretato ai sensi delle stesse, fatta eccezione per la parte della legislazione dello Stato della California concernente il conflitto di leggi. Fermo restando quanto precede: (a) nel caso di un’agenzia, ente o dipartimento del governo federale degli Stati Uniti d’America, il presente Accordo sarà disciplinato in conformità alla legislazione degli Stati Uniti d’America e, in assenza di leggi federali applicabili, troveranno applicazione le leggi dello Stato della California. Inoltre, fatte salve le disposizioni in senso contrario del presente Accordo (incluso inclusa a mero titolo esemplificativo l’Articolo la Sezione 10 (Indennità)), tutte le eccezioni, le domande, i reclami e le controversie saranno soggetti al “Contract Disputes Act” (41 U.S.C. §§601-613), al “Xxxxxx Act” (28 U.S.C. § 1346(a) e § 1491) o al “Federal Tort Claims Act” (28 U.S.C. §§ 1346(b), 2401-2402, 2671-2672, 2674-2680) in base ai casi, casi o ad altre autorità governative competenti. Per maggior chiarezza, nel caso di un’agenzia, un ente o un dipartimento del governo federale, statale o locale degli Stati Uniti o un’istituzione scolastica pubblica e accreditata degli Stati Uniti, gli obblighi di manleva dell’Utente sono applicabili unicamente nella misura in cui non impongano all’Utente di violare alcuna legge applicabile (ad esempio, il “Anti-Deficiency Act”) e l’Utente è in possesso di qualsiasi autorizzazione o disposizione autorizzativa richiesta; (b) nel caso in cui l’Utente, in qualità di ente che stipula il presente Accordo, sia un’istituzione scolastica pubblica e paritaria degli Stati Uniti, un’agenzia, un ente o un dipartimento del governo statale o locale degli Stati Uniti, allora (i) il presente Accordo sarà disciplinato e interpretato in conformità alla legislazione dello stato (all’interno degli Stati Uniti) in cui l’entità dell’Utente ha sede, fatte salve le normative statali in materia di conflitto di leggi; e (ii) qualsiasi controversia o altra disputa tra l’Utente ed e Apple derivante dal presente Accordo o in relazione allo stesso, al Software Apple o alla relazione dell’Utente con Apple, sarà devoluta alla giurisdizione di un tribunale federale del Distretto Settentrionale della California e l’Utente ed e Apple acconsentono, in virtù del presente Accordo, a sottoporsi alla giurisdizione personale ed esclusiva di tale Distretto, a meno che tale consenso non sia espressamente proibito dalle leggi dello stato in cui l’entità dell’Utente ha sede; (c) nel caso di Se l’Utente è un’organizzazione intergovernativa internazionale che gode di immunità dalla giurisdizione dei tribunali nazionali ai sensi del contratto o atto costitutivo intergovernativo dell’Utenteintergovernativo, eventuali controversie o dispute derivanti dal presente Accordo o in relazione allo stesso o qualsiasi violazione riferita a esso verranno decise mediante arbitrato gestito dall’International Centre for Dispute Resolution (ICDR) arbitrato, in conformità alle regole Regole di Arbitrato della Camera di commercio internazionale (le “Regole della ICC”) in vigore al momento della presentazione della domanda di arbitrato internazionalida parte di tre arbitri designati in conformità a tali norme e l’arbitrato sarà condotto in conformità alle Regole dell’International Bar Association (IBA) sull’Assunzione delle Prove nell’Arbitrato Internazionale. La sede dell’arbitrato sarà Londra (Regno Unito)Londra, la lingua Inghilterra. L’arbitrato sarà l’inglese e il numero di arbitri sarà pari a trecondotto in inglese. Su richiesta di Apple, l’Utente si impegna a fornire prova del suo stato in qualità di organizzazione intergovernativa dotata di privilegi e immunità specifici. Il presente Accordo non sarà governato dalla convenzione Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti per la vendita internazionale delle merci, la cui applicazione è espressamente esclusa.

Appears in 1 contract

Samples: Apple Developer Enterprise Program License Agreement