SISTEMA DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DEGLI INDICATORI Clausole campione

SISTEMA DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DEGLI INDICATORI. Al fine dell’attribuzione della quota incentivante, si tiene conto del livello di performance raggiunto sui singoli obiettivi, calcolato attraverso la valutazione degli indicatori sottostanti. Il grado di conseguimento dell’indicatore è quantificato tramite la percentuale di realizzazione del target, in modo che esso corrisponde al 100% se in sede di consuntivazione risulta realizzato esattamente il valore target. Al valore della percentuale di realizzazione dell’indicatore (“Inm”11) è associata una valutazione
SISTEMA DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DEGLI INDICATORI. Al fine dell’attribuzione della quota incentivante, si tiene conto del livello di performance raggiunto sui singoli obiettivi, calcolato attraverso la valutazione degli indicatori di output sottostanti. Il grado di conseguimento dell’indicatore è quantificato tramite la percentuale di realizzazione del target, in modo che esso corrisponde al 100% se in sede di consuntivazione risulta realizzato esattamente il valore target. Al valore della percentuale di realizzazione dell’indicatore (“Inm”3) è associata una valutazione (VInm) quantificata attraverso una funzione che ha le seguenti caratteristiche: • se il grado di conseguimento dell’indicatore (“Inm”) è inferiore o uguale al 50% allora VInm=0; • se il grado di conseguimento dell’indicatore è maggiore del 50% e inferiore all’85%, allora VInm assumerà valori via via crescenti compresi tra zero e ottantacinque; in tale intervallo la valutazione cresce più che proporzionalmente rispetto all’incremento della performance; infatti, a fronte di un incremento della percentuale di realizzazione dell’indicatore pari all’1% , si consegue un aumento della valutazione di 2,4286 punti percentuali; • se il grado di conseguimento dell’indicatore è maggiore o uguale a 85% e inferiore o uguale al 115%, la progressione della valutazione è proporzionale a quello del grado di conseguimento dell’indicatore; pertanto VInm assumerà lo stesso valore di Inm; • se il grado di conseguimento dell’indicatore è maggiore del 115% e inferiore o uguale a 150%, allora VInm assumerà valori via via crescenti compresi tra 115 e 135; in tale intervallo la valutazione cresce meno che proporzionalmente rispetto all’incremento della performance; infatti quando quest’ultima si incrementa dell’1% la valutazione aumenta solo di +0,5714; • se il grado di conseguimento dell’indicatore è maggiore o uguale a 150% Inm rimane costante e pari al valore di 135. In altri termini, qualsiasi risultato superiore al 150% è inutile poiché la valutazione si blocca in corrispondenza di tale valore. Gli stessi numeri sono illustrati, più analiticamente, nella tabella sottostante e rappresentati nel grafico successivo. 65 36,4 66 38,9 67 41,3 68 43,7 69 46,1 70 48,6 71 51 72 53,4 73 55,9 74 58,3 75 60,7 76 63,1 77 65,6 78 68 79 70,4 80 72,9 81 75,3 82 77,7

Related to SISTEMA DI VALUTAZIONE DEGLI OBIETTIVI E DEGLI INDICATORI

  • Utenze Le VM sono configurate con modalità idonee a consentirne l’accesso unicamente a soggetti dotati di credenziali di autenticazione che ne consentono la loro univoca identificazione.