Trattamento normativo. L’apprendista ha diritto, durante il periodo di apprendistato, allo stesso trattamento normativo previsto dal presente contratto per i lavoratori della qualifica per la quale egli compie il tirocinio. Xxxxx restando il godimento delle ore di permesso di cui al primo comma dell’art. 146, le ulteriori ore di permesso di cui ai commi terzo e quarto del medesimo art. 146 verranno riconosciute in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistato. Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNL. Le ore di insegnamento di cui alla lettera d) del precedente art. 50, sono comprese nell’orario di lavoro. Nel rapporto di apprendistato il lavoro a tempo parziale avrà durata non inferiore al 60% della prestazione di cui all’art. 118 e seguenti, ferme restando le ore di formazione medie annue di cui all’art. 57 e le durate di cui all’art. 55. Sono fatti salvi, altresì, gli accordi in materia già esistenti alla data di stipula del presente CCNL.
Appears in 2 contracts
Samples: CCNL Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi, CCNL Per I Dipendenti Da Aziende Del Terziario Della Distribuzione E Dei Servizi
Trattamento normativo. L’apprendista ha diritto, durante Durante il periodo di apprendistato, l’apprendista avrà diritto allo stesso trattamento normativo nor- mativo previsto dal presente contratto per i lavoratori della qualifica per la quale egli compie il tirocinio. Xxxxx restando il godimento delle ore di permesso di cui al primo comma dell’art. 146, le ulteriori ore di permesso di cui ai commi terzo e quarto del medesimo art. 146 verranno riconosciute in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistato. Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNLpercorso formativo. Le ore di insegnamento di cui alla lettera d) del precedente art. 50, sono comprese nell’orario di lavoro. Nel rapporto Il periodo di apprendistato il lavoro a tempo parziale avrà durata potrà essere prolungato in caso di malattia, infortunio o altra causa di sospensione involontaria del rapporto, nonché in caso di congedo parentale di cui al D.Lgs 26 marzo 2001 n.151. Il periodo di apprendistato non inferiore al 60% è considerato utile ai fini della prestazione maturazione degli scatti di anzianità previsti dall’art. 48 del presente contratto; detto periodo è considerato utile ai fini della decorrenza del periodo di cui all’art. 118 e seguenti, ferme restando le ore di formazione medie annue di cui all’art. 57 e le durate di cui all’art. 55. Sono fatti salvi, altresì, gli accordi in materia già esistenti alla data di stipula 80 del presente CCNLcontratto. Xxxx apprendisti che abbiano raggiunto la maggiore età, si applica la disciplina prevista dal D.Lgs 8 aprile 2003 n.66, pertanto essi potranno prestare lavoro straordinario e svolgere attività anche in orario notturno, festivo e festivo-notturno.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Trattamento normativo. L’apprendista ha diritto, durante il periodo di apprendistato, allo stesso trattamento normativo nor- mativo previsto dal presente contratto per i lavoratori della qualifica per la quale egli compie il tirocinio. Xxxxx Ferme restando il godimento delle ore di permesso di cui al primo comma dell’art. 146, le ulteriori ore di permesso di cui ai commi terzo e quarto del medesimo art. 146 verranno verran- no riconosciute in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistato. Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNL. Le ore di insegnamento di cui alla lettera d) del precedente art. 50, sono comprese nell’orario nel- l’orario di lavoro. Nel rapporto di apprendistato il lavoro a tempo parziale avrà durata non inferiore al 60% 60 per cento della prestazione di cui all’art. 118 e seguenti, ferme restando le ore di formazione forma- zione medie annue di cui all’art. 57 e le durate di cui all’art. 55. Sono fatti salvi, altresì, gli accordi in materia già esistenti alla data di stipula del presente presen- te CCNL.
Appears in 2 contracts
Samples: Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro, Contratto Collettivo Nazionale Di Lavoro
Trattamento normativo. L’apprendista ha diritto, durante il periodo di apprendistato, allo stesso trattamento normativo previsto dal presente contratto per i lavoratori della qualifica per la quale egli compie il tirociniopercorso formativo. Xxxxx restando L'orario di lavoro corrisponde a quello fissato per il godimento delle personale assunto a tempo indeterminato. Resta inteso che le ore di permesso di cui al primo comma dell’art. 146destinate alla formazione sono considerate, le ulteriori a tutti gli effetti, ore di permesso di cui ai commi terzo lavorative e quarto del medesimo art. 146 verranno riconosciute in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistato. Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNL. Le ore di insegnamento di cui alla lettera d) del precedente art. 50, sono comprese nell’orario computate nell'orario di lavoro. Nel rapporto di apprendistato il lavoro a tempo parziale avrà durata non inferiore al 60% della prestazione di cui all’art. 118 e seguenti, ferme restando le ore di formazione medie annue di cui all’art. 57 e le durate di cui all’art. 55. Sono fatti salvi, altresì, gli accordi in materia i contratti di apprendistato già esistenti alla data di stipula del presente CCNL. Il periodo di apprendistato potrà essere prolungato in caso di malattia, infortunio o altra causa di sospensione involontaria del rapporto superiore a trenta giorni, nonché in caso di congedo parentale di cui al D.Lgs 151/2001. L'apprendista, nel caso svolga attività che richiedono sorveglianza sanitaria in base al D.Lgs. 81/2008, dovrà essere sottoposto alle visite mediche preventive ed a quelle periodiche imposte dalla normativa vigente. Xxxx apprendisti che abbiano raggiunto la maggiore età, si applica la disciplina prevista dal D.Lgs 66/03; pertanto essi possono svolgere anche lavoro straordinario e notturno.
Appears in 1 contract
Trattamento normativo. L’apprendista ha diritto, durante il periodo di apprendistato, allo stesso trattamento normativo previsto dal presente contratto per i lavoratori della qualifica per la quale egli compie il tirocinio. Xxxxx restando il godimento delle ore di permesso di cui al primo comma dell’art. 146, le ulteriori ore di permesso di cui ai commi terzo e quarto del medesimo art. 146 verranno riconosciute in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistato. Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNL. Le ore di insegnamento di cui alla lettera d) del precedente art. 50, sono comprese nell’orario di lavoro. Nel rapporto di apprendistato il lavoro a tempo parziale avrà durata non inferiore al 60% 60 per cento della prestazione di cui all’art. 118 e seguenti, ferme restando le ore di formazione medie annue di cui all’art. 57 e le durate di cui all’art. 55. Sono fatti salvi, altresì, gli accordi in materia già esistenti alla data di stipula del presente CCNL.
Appears in 1 contract
Trattamento normativo. L’apprendista ha diritto, durante il periodo di apprendistato, allo stesso trattamento normativo previsto dal presente contratto per i lavoratori della qualifica per la quale egli compie il tirocinio. Xxxxx Ferme restando il godimento delle ore di permesso di cui al primo comma dell’art. 146140, le ulteriori ore di permesso di cui ai commi terzo e quarto del medesimo art. 146 140 verranno riconosciute in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistato. Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNL. Le ore di insegnamento di cui alla lettera d) del precedente art. 50, sono comprese nell’orario di lavoro. Nel rapporto di apprendistato il lavoro a tempo parziale avrà durata non inferiore al 60% 60 per cento della prestazione di cui all’art. 118 115 e seguenti, ferme restando le ore di formazione medie annue di cui all’art. 57 e le durate di cui all’art. 55. Sono fatti salvi, altresì, gli accordi in materia già esistenti alla data di stipula del presente CCNL.
Appears in 1 contract
Trattamento normativo. L’apprendista ha dirittodirino, durante il periodo di apprendistato, allo stesso trattamento tranamento normativo previsto dal presente contratto contrano per i lavoratori della qualifica per la quale egli compie il tirocinio. Xxxxx restando il godimento delle ore di permesso di cui al primo comma dell’art. 146, le ulteriori ore di permesso di cui ai commi terzo e quarto del medesimo art. 146 verranno riconosciute in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto contrano e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistatoappren- distato. Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNL. Le ore di insegnamento di cui alla lettera lenera d) del precedente art. 50, sono comprese nell’orario di lavoro. Nel rapporto di apprendistato il lavoro a tempo parziale avrà durata non inferiore al 60% 60 per cento della prestazione di cui all’art. 118 e seguenti, ferme restando le ore di formazione medie annue di cui all’art. 57 e le durate di cui all’art. 55. Sono fatti salvixxxx xxxxx, altresì, gli accordi in materia già esistenti alla data di stipula del presente pre- sente CCNL.
Appears in 1 contract
Trattamento normativo. L’apprendista ha diritto, durante il periodo di apprendistato, allo stesso trattamento normativo previsto dal presente contratto CCL per i lavoratori della qualifica per la quale egli compie il tirociniopercorso formativo. Xxxxx restando L’orario di lavoro corrisponde a quello fissato per il godimento delle personale assunto a tempo indeterminato. Resta inteso che le ore di permesso di cui al primo comma dell’art. 146destinate alla formazione sono considerate, le ulteriori a tutti gli effetti, ore di permesso di cui ai commi terzo lavorative e quarto del medesimo art. 146 verranno riconosciute in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistato. Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNL. Le ore di insegnamento di cui alla lettera d) del precedente art. 50, sono comprese computate nell’orario di lavoro. Nel rapporto Il periodo di apprendistato il lavoro potrà essere prolungato in caso di malattia, infortunio o altra causa di sospensione involontaria del rapporto superiore a tempo parziale avrà durata non inferiore trenta giorni. L’apprendista, nel caso svolga attività che richiedono sorveglianza sanitaria in base al 60% della prestazione D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i, dovrà essere sottoposto alle visite mediche preventive ed a quelle periodiche imposte dalla normativa vigente. In caso di cui all’artmalattia, all’apprendista sarà riconosciuto quanto previsto dall’art. 118 e seguenti, ferme restando le ore di formazione medie annue di cui all’art. 57 e le durate di cui all’art. 55. Sono fatti salvi, altresì, gli accordi in materia già esistenti alla data di stipula 35 del presente CCNLCCL. Xxxx apprendisti che abbiano raggiunto la maggiore età, si applica la disciplina prevista dal D.lgs n.66/03 e s.m.i; pertanto essi possono svolgere anche lavoro straordinario e notturno.
Appears in 1 contract
Samples: Contratto Collettivo Di Lavoro
Trattamento normativo. L’apprendista ha diritto, durante il periodo di apprendistato, allo stesso trattamento normativo previsto dal presente contratto per i lavoratori della qualifica per la quale egli compie il tirociniopercorso formativo. Xxxxx restando L'orario di lavoro corrisponde a quello fissato per il godimento delle personale assunto a tempo indeterminato. Resta inteso che le ore di permesso di cui al primo comma dell’art. 146destinate alla formazione sono considerate, le ulteriori a tutti gli effetti, ore di permesso di cui ai commi terzo lavorative e quarto del medesimo art. 146 verranno riconosciute in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistato. Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNL. Le ore di insegnamento di cui alla lettera d) del precedente art. 50, sono comprese nell’orario computate nell'orario di lavoro. Nel rapporto Sono fatti salvi i contratti di apprendistato il lavoro a tempo parziale avrà durata non inferiore al 60% della prestazione di cui all’art. 118 e seguenti, ferme restando le ore di formazione medie annue di cui all’art. 57 e le durate di cui all’art. 55. Sono fatti salvi, altresì, gli accordi in materia già esistenti alla data di stipula del presente CCNL. Il periodo di apprendistato potrà essere prolungato in caso di malattia, infortunio o altra causa di sospensione involontaria del rapporto superiore a trenta giorni. L'apprendista, nel caso svolga attività che richiedono sorveglianza sanitaria in base al D.Lgs. n. 8l/2008, dovrà essere sottoposto alle visite mediche preventive ed a quelle periodiche imposte dalla normativa vigente. In caso di malattia, all'apprendista sarà riconosciuto quanto previsto dall’art. 43 del presente CCNL.
Appears in 1 contract
Samples: Contrattazione Collettiva
Trattamento normativo. L’apprendista ha diritto, durante il periodo di apprendistato, allo stesso trattamento normativo previsto dal presente contratto per i lavoratori della appartenenti alla qualifica per la quale egli compie il tirocinioè stato assunto. Xxxxx restando il I lavoratori apprendisti avranno diritto al godimento delle di ore di permesso nella misura di cui al primo comma dell’art. 146, le ulteriori gruppi di 4 o di 8 ore di permesso individuale retribuito, in sostituzione delle 4 festività abolite dal combinato disposto della Legge 5 marzo 1977, n.. 54, e del DPR 28 dicembre 1985, n.. 792. I permessi saranno fruiti individualmente in periodi di cui ai commi terzo minore attività e quarto mediante rotazione dei lavoratori che non implichi assenze tali da ostacolare il normale andamento dell’attività produttiva. I permessi non fruiti entro l’anno di maturazione decadranno con conseguente diritto del medesimo art. 146 verranno riconosciute lavoratore al loro pagamento, oppure potranno essere fruiti in misura pari al 50% decorso un periodo pari alla metà della durata del contratto epoca successiva e in misura pari al 100% dal termine del periodo di apprendistato. Tale disciplina si applica agli apprendisti assunti dalla data di stipula del presente CCNL. Le ore di insegnamento di cui alla lettera d) del precedente art. 50, sono comprese nell’orario di lavorocomunque entro e non oltre il 30 giugno dell’anno successivo. Nel rapporto di apprendistato il lavoro a tempo parziale avrà durata non inferiore al 60% della prestazione di cui all’art. 118 e seguentia tempo pieno, ferme fermo restando per l’apprendistato professionalizzante le ore di formazione medie annue di cui all’art. 57 e le durate di cui all’art. 55. Sono fatti salvi, altresì, gli accordi in materia già esistenti alla data di stipula del presente CCNL.indicate nelle tabelle a e b.
Appears in 1 contract