Common use of Uso improprio dei Servizi Clause in Contracts

Uso improprio dei Servizi. 6.1 L’accesso ai Servizi forniti da Optima è consentito per uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo di fornitura comunicato nel Contratto. Il Cliente si impegna a non utilizzare il modem per la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura e ad impedire l’uso, a qualsiasi titolo, da parte di terzi non autorizzati e adotterà ogni cautela affinché i Servizi non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunque, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, contrario al decoro e al buon costume. Nell’eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione del Cliente, quest’ultimo, con la sottoscrizione del Contratto, assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima da ogni danno che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridica, obbligandosi a manlevare e tenere indenne la Optima da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. Il Cliente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di norme imperative, dell’ordine pubblico e del buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno, direttamente o indirettamente, a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il Cliente di utilizzare tecniche di «mail spamming» o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario Fermo il diritto di Optima di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 12 delle Condizioni generali di Contratto, è nella sua facoltà sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 3 contracts

Samples: Contratto Di Servizi, Contratto Di Servizi, Contratto Di Servizi

Uso improprio dei Servizi. 6.1 L’accesso ai Servizi forniti da Optima è consentito per uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo di fornitura comunicato nel Contratto. Il Cliente si impegna a non utilizzare il modem per la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura e ad impedire l’uso, a qualsiasi titolo, da parte di terzi non autorizzati e adotterà ogni cautela affinché i Servizi non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunque, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, contrario al decoro e al buon costume. Nell’eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione del Cliente, quest’ultimo, con la sottoscrizione del Contratto, assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima da ogni danno che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridica, obbligandosi a manlevare e tenere indenne la Optima da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. Il Cliente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di norme imperative, dell’ordine pubblico e del buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno, direttamente o indirettamente, a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il Cliente di utilizzare tecniche di «mail spamming» o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario Fermo il diritto di Optima di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 12 delle Condizioni generali di Contratto, è nella sua facoltà sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Servizio, Contratto Di Fornitura Di Energia Elettrica E Gas

Uso improprio dei Servizi. 6.1 L’accesso ai Servizi forniti 14.1 Il Servizio è fornito da Optima è consentito WISPI per uso l'uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo Cliente. Il Servizio può richiedere un codice di fornitura comunicato nel Contrattoidentificazione (User ID) e un codice di accesso (Password). Il Cliente si impegna a non utilizzare il modem per a: custodire con diligenza la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura propria User ID e Password, ad impedire l’uso, impedirne l'uso a qualsiasi titolo, titolo da parte di terzi non autorizzati autorizzati, ad informare tempestivamente WISPI di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e adotterà di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati dall'utilizzo del Servizio da parte di terzi tramite i codici d'accesso forniti da WISPI al Cliente. 14.2 Il Cliente adotterà, inoltre, ogni cautela affinché i Servizi internet non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunquecomunque sia, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, sia contrario al decoro e al buon costumedecoro. Nell’eventualità Nell'eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione l'autorizzazione del Cliente, quest’ultimoutilizzino il Servizio, con la sottoscrizione del Contratto, il Cliente esplicitamente assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima WISPI da ogni danno pregiudizio che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso l'uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima WISPI per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 14.3 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica in aree pubbliche delle reti di telecomunicazioni riconducibile allo stesso stesso, è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridicagiuridica e non viola alcun diritto di terzi. In difetto, obbligandosi si obbliga a manlevare e tenere indenne la Optima WISPI da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola diffusi, esonerandoLa espressamente da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. . 14.4 Il Cliente prende inoltre atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di contro le norme imperative, dell’ordine l'ordine pubblico e del il buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa offesa, o danno, direttamente danno diretto o indirettamente, indiretto a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il al Cliente di utilizzare tecniche di «"mail spamming» " o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario qualunque destinatario). È vietata la rivendita o cessione del servizio a disposizione del Cliente. Fermo il diritto di Optima WISPI di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’artdell'art. 12 delle Condizioni generali di Contratto12, è nella sua altresì facoltà di WISPI di sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 2 contracts

Samples: Abbonamento Ai Servizi, Subscription Agreement

Uso improprio dei Servizi. 6.1 L’accesso ai Servizi forniti da Optima è consentito per uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo di fornitura comunicato nel Contratto. Il Cliente si impegna a non utilizzare il modem per la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura e ad impedire l’uso, a qualsiasi titolo, da parte di terzi non autorizzati e adotterà ogni cautela affinché i Servizi non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunque, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, contrario al decoro e al buon costume. Nell’eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione del Cliente, quest’ultimo, con la sottoscrizione del Contratto, assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima da ogni danno che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridica, obbligandosi a manlevare e tenere indenne la Optima da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. Il Cliente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di norme imperative, dell’ordine pubblico e del buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno, direttamente o indirettamente, a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il Cliente di utilizzare tecniche di «mail spamming» o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario Fermo il diritto di Optima di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 12 delle Condizioni generali Generali di Contratto, è nella sua facoltà sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM delibera Agcom n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Servizio, Servizio Integrato

Uso improprio dei Servizi. 6.1 21.1 L’accesso ai Servizi forniti da Optima è consentito per uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo di fornitura comunicato nel Contratto. Il Cliente si impegna a non utilizzare il modem per la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura e ad impedire l’uso, a qualsiasi titolo, da parte di terzi non autorizzati e adotterà ogni cautela affinché i Servizi non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunque, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, contrario al decoro e al buon costume. Nell’eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione del Cliente, quest’ultimo, con la sottoscrizione del Contratto, assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima da ogni danno che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 21.2 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridica, obbligandosi a manlevare e tenere indenne la Optima da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. Il Cliente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di norme imperative, dell’ordine pubblico e del buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno, direttamente o indirettamente, a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il Cliente di utilizzare tecniche di «mail spamming» o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario Fermo il diritto di Optima di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 12 delle Condizioni generali di Contratto, è nella sua facoltà sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 21.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 2 contracts

Samples: Contratto Di Fornitura Di Servizi Di Comunicazione, Contratto Di Fornitura Di Servizi Di Comunicazione

Uso improprio dei Servizi. 6.1 13.1 L’accesso ai Servizi forniti da Optima è consentito per uso l’uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo di fornitura comunicato nel Contratto. Il Cliente che si impegna a non utilizzare il modem per la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura e ad impedire l’uso, a qualsiasi titolo, da parte di terzi non autorizzati e adotterà ogni cautela affinché i Servizi non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunque, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, contrario al decoro e al buon costume. Nell’eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione del Cliente, quest’ultimo, con la sottoscrizione del Contratto, assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima da ogni danno che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 13.2 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridica, obbligandosi a manlevare e tenere indenne la Optima da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. Il Cliente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di norme imperative, dell’ordine pubblico e del buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno, direttamente o indirettamente, a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il Cliente di utilizzare tecniche di «mail spamming» o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario destinatario). Fermo il diritto di Optima di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 12 delle Condizioni generali di Contratto11, è nella sua facoltà sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 13.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Fornitura Di Servizi Di Comunicazione Elettronica

Uso improprio dei Servizi. 6.1 L’accesso ai Servizi forniti 12.1 Il Servizio è fornito da Optima è consentito GTE per uso l‟uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo sulla linea telefonica precedentemente indicata all‟atto della richiesta di fornitura comunicato nel Contrattoattivazione. Il Servizio può richiedere un codice di identificazione (User ID) e un codice di accesso (Password). Il Cliente si impegna impegna: a non utilizzare il modem per User ID e Password su linee telefoniche differenti rispetto a quella dove è stata richiesta la connessione attivazione del Servizio; a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura custodire con diligenza la propria User ID e Password, e ad impedire l’uso, impedirne l‟uso a qualsiasi titolo, titolo da parte di terzi non autorizzati autorizzati; ad informare tempestivamente GTE di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e adotterà di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati dall‟utilizzo del Servizio da parte di terzi tramite i codici d‟accesso forniti da GTE al Cliente. Il Cliente adotterà, inoltre, ogni cautela affinché i Servizi Internet non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunque, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, contrario al decoro e al buon costumedecoro. Nell’eventualità Nell‟eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione l‟autorizzazione del Cliente, quest’ultimoutilizzino il Servizio, con la sottoscrizione del Contrattoe/o il Cliente utilizzi le proprie User ID e Password su linee telefoniche differenti da quella su cui è stato richiesto il Servizio, il Cliente esplicitamente assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima GTE da ogni danno pregiudizio che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso l‟uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima GTE per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 12.2 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica in aree pubbliche delle reti di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridicagiuridica e non viola alcun diritto di terzi, in difetto obbligandosi a manlevare e tenere indenne la Optima GTE da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola diffusi, esonerando espressamente GTE da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. Il Cliente prende inoltre atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di contro le norme imperative, dell’ordine l‟ordine pubblico e del il buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa offesa, o danno, direttamente danno diretto o indirettamente, indiretto a terzi e e/o di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il Cliente di utilizzare tecniche di «„„mail spamming» spamming‟‟ o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario destinatario). Fermo il diritto di Optima GTE di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’artdell‟art. 12 delle Condizioni generali di Contratto10, è nella sua altresì in facoltà di GTE sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Uso improprio dei Servizi. 6.1 L’accesso ai Servizi forniti da Optima è consentito per uso l’uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo di fornitura comunicato nel Contratto. Il Cliente che si impegna a non utilizzare il modem per la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura e ad impedire l’uso, a qualsiasi titolo, da parte di terzi non autorizzati e adotterà ogni cautela affinché i Servizi non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioniteleco- municazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunque, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, contrario al decoro e al buon costume. Nell’eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione del Cliente, quest’ultimo, con la sottoscrizione del Contratto, assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima da ogni danno che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridica, obbligandosi a manlevare e tenere indenne la Optima da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. Il Cliente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di norme imperative, dell’ordine pubblico e del buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno, direttamente o indirettamente, a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il Cliente di utilizzare tecniche di «mail spamming» o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario destinatario). Fermo il diritto di Optima di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 12 delle Condizioni generali di Contratto11, è nella sua facoltà sospendere a propria discrezione di- screzione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Fornitura Di Energia Elettrica E Gas

Uso improprio dei Servizi. 6.1 L’accesso ai Servizi forniti 14.1 Il Servizio è fornito da Optima è consentito CONNETTA per uso l'uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo Cliente. Il Servizio può richiedere un codice di fornitura comunicato nel Contrattoidentificazione (User ID) e un codice di accesso (Password). Il Cliente si impegna a non utilizzare il modem per a: custodire con diligenza la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura propria User ID e Password, ad impedire l’uso, impedirne l'uso a qualsiasi titolo, titolo da parte di terzi non autorizzati autorizzati, ad informare tempestivamente CONNETTA di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e adotterà di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati dall'utilizzo del Servizio da parte di terzi tramite i codici d'accesso forniti da CONNETTA al Cliente. 14.2 Il Cliente adotterà, inoltre, ogni cautela affinché i Servizi internet non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunquecomunque sia, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, sia contrario al decoro e al buon costumedecoro. Nell’eventualità Nell'eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione l'autorizzazione del Cliente, quest’ultimoutilizzino il Servizio, con la sottoscrizione del Contratto, il Cliente esplicitamente assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima CONNETTA da ogni danno pregiudizio che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso l'uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima CONNETTA per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 14.3 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica in aree pubbliche delle reti di telecomunicazioni riconducibile allo stesso stesso, è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridicagiuridica e non viola alcun diritto di terzi. In difetto, obbligandosi si obbliga a manlevare e tenere indenne la Optima CONNETTA da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola diffusi, esonerandoLa espressamente da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. . 14.4 Il Cliente prende inoltre atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di contro le norme imperative, dell’ordine l'ordine pubblico e del il buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa offesa, o danno, direttamente danno diretto o indirettamente, indiretto a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il al Cliente di utilizzare tecniche di «"mail spamming» " o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario qualunque destinatario). È vietata la rivendita o cessione del servizio a disposizione del Cliente. Fermo il diritto di Optima CONNETTA di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’artdell'art. 12 delle Condizioni generali di Contratto12, è nella sua altresì facoltà di CONNETTA di sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 1 contract

Samples: Service Agreement

Uso improprio dei Servizi. 6.1 L’accesso 12.1 L'accesso ai Servizi Servizi, forniti da Optima è consentito 2G GROUP SRL per uso l'uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo Cliente, può richiedere un codice di fornitura comunicato nel Contrattoidentificazione (USER ID) e un codice di (PASSWORD). Il Cliente si impegna a non utilizzare il modem per custodire con diligenza la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura propria USER ID e PASSWORD, ad impedire l’uso, impedirne l'uso a qualsiasi titolo, titolo da parte di terzi non autorizzati autorizzati, ad informare tempestivamente 2G GROUP SRL di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e adotterà di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati dall'utilizzo dei Servizi da parte di terzi tramite i codici di accesso forniti da 2G GROUP SRL al Cliente.. Il Cliente, adotterà, inoltre ogni cautela affinché affinchè i Servizi Internet non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazionitelecomunicazione, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunque, violi le leggi ed o i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, contrario al decoro e al buon costumedecoro. Nell’eventualità in cui Nell'eventualità i soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione l'autorizzazione del Cliente, quest’ultimoutilizzino i Servizi, con la sottoscrizione del Contratto, il Cliente esplicitamente assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima 2G GROUP SRL da ogni danno pregiudizio che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso l'uso dei servizi Servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso accessi non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna alcuna responsabilità possa ascriversi a Optima 2G GROUP SRL per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 12.2 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica in aree pubbliche delle reti di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridicagiuridica e non viola alcun diritto di terzi, in difetto obbligandosi a manlevare e tenere indenne la Optima 2G GROUP SRL da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola diffusi, esonerando espressamente 2G GROUP SRL da ogni onere di accertamento o e controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. Il Cliente prende inoltre atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di i Servizi contro le norme imperative, dell’ordine l'ordine pubblico e del ed il buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa offesa, o danno, direttamente danno diretto o indirettamente, indiretto a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il Cliente di utilizzare tecniche di «mail spamming» “Mail Spamming” o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario destinatario). E' vietata la rivendita a terzi di eventuale spazio disco a disposizione del Cliente. Fermo il diritto di Optima 2G GROUP SRL di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 12 delle Condizioni generali di Contrattodell'articolo 9, è nella sua altresì in facoltà di 2G GROUP SRL sospendere a propria discrezione il Servizio i Servizi ogni qualvolta ricorra riterrà fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 1 contract

Samples: Services Agreements

Uso improprio dei Servizi. 6.1 21.1 L’accesso ai Servizi forniti da Optima è consentito per uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo di fornitura comunicato nel Contratto. Il Cliente si impegna a non utilizzare il modem per la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura e ad impedire l’uso, a qualsiasi titolo, da parte di terzi non autorizzati e adotterà ogni cautela affinché i Servizi non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunque, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, contrario al decoro e al buon costume. Nell’eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione del Cliente, quest’ultimo, con la sottoscrizione del Contratto, assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima da ogni danno che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 21.2 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridica, obbligandosi a manlevare e tenere indenne la Optima da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. Il Cliente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di norme imperative, dell’ordine pubblico e del buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno, direttamente o indirettamente, a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il Cliente di utilizzare tecniche di «mail spamming» o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario Fermo il diritto di Optima di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 12 delle Condizioni Condzioni generali di Contratto, è nella sua facoltà sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 21.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Fornitura Di Servizi Di Comunicazione Elettronica

Uso improprio dei Servizi. 6.1 L’accesso ai Servizi forniti da Optima è consentito per uso l’uso esclusivo del Cliente presso l’indirizzo di fornitura comunicato nel Contratto. Il Cliente che si impegna a non utilizzare il modem per la connessione a Internet fornito da Optima in luoghi diversi da quello di fornitura e ad impedire l’uso, a qualsiasi titolo, da parte di terzi non autorizzati e adotterà ogni cautela affinché i Servizi non siano in ogni caso utilizzati per effettuare comunicazioni e/o attività che cagionino danni o turbative al funzionamento di sistemi informatici o telematici, ad operatori di telecomunicazioni, ad altri utenti in genere, ovvero per diffondere materiale diffamatorio, osceno o che, comunque, violi le leggi ed i regolamenti vigenti o diritti di terzi o sia, comunque, contrario al decoro e al buon costume. Nell’eventualità in cui soggetti terzi, utilizzino il Servizio senza l’autorizzazione del Cliente, quest’ultimo, con la sottoscrizione del Contratto, assume comunque ogni responsabilità per tutte le conseguenze pregiudizievoli arrecabili, mantenendo indenne Optima da ogni danno che possa derivarne. Il Cliente riconosce che l’uso dei servizi Internet non garantisce la protezione da tentativi di accesso non autorizzati da parte di terzi, senza che nessuna responsabilità possa ascriversi a Optima per danni cagionati da tali accessi abusivi. 6.2 Il Cliente garantisce che qualunque materiale e/o messaggio eventualmente immesso sulla rete Internet o sulla rete pubblica di telecomunicazioni riconducibile allo stesso è di propria titolarità e/o nella propria disponibilità giuridica, obbligandosi a manlevare e tenere indenne la Optima da ogni eventuale conseguenza pregiudizievole dipendente dalle informazioni o dai contenuti diffusi ed esonerandola da ogni onere di accertamento o controllo. Il Cliente garantisce, inoltre, che l’immissione di tale materiale avviene sotto la sua esclusiva responsabilità e non viola alcun diritto di autore, marchio di fabbrica, brevetto o altro diritto derivante da leggi, regolamenti, contratti e usi. Il Cliente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio in violazione di norme imperative, dell’ordine pubblico e del buon costume o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno, direttamente o indirettamente, a terzi e di tentare di violare comunque il segreto delle comunicazioni private. Più in particolare e a titolo esemplificativo, è fatto espresso divieto per il Cliente di utilizzare tecniche di «mail spamming» o equivalenti (invio di messaggi di posta elettronica non sollecitati e/o senza espressa autorizzazione del destinatario di qualsivoglia contenuto e verso qualsivoglia destinatario destinatario). Fermo il diritto di Optima di invocare la risoluzione automatica del contratto ai sensi dell’art. 12 delle Condizioni generali di Contratto11, è nella sua facoltà sospendere a propria discrezione il Servizio ogni qualvolta ricorra fondato motivo di ritenere la sussistenza di una violazione degli obblighi del Cliente. 6.3 Il Cliente assume ogni obbligo relativo alla custodia e segretezza delle proprie Credenziali di accesso, procurando di informare tempestivamente Optima di qualsiasi fatto che renda tali dati conoscibili a terzi e di qualsiasi uso non autorizzato degli stessi, facendosi carico di ogni responsabilità per le conseguenze e/o i danni causati per il tramite dell’utilizzo dei Servizi mediante i codici d’accesso forniti da Optima. Optima avrà facoltà di sospendere o modificare l’uso delle Credenziali in caso di uso improprio o non autorizzato delle stesse. Art. 7 Informativa sul Blocco selettivo di chiamata 7.1 In conformità a quanto previsto dalla Delibera AGCOM n. 600/09/CONS e s.m.i., il Cliente è informato che Optima mette automaticamente a disposizione al momento della conclusione del presente contratto, senza alcun costo aggiuntivo, lo “sbarramento selettivo di chiamata”, in modalità permanente (di default), relativamente al paniere di numerazioni di volta in volta indicato dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e/o in modalità selettiva (a richiesta, anche mediante codice PIN) relativamente alle numerazioni indicate dal Cliente medesimo, salva contraria ed espressa volontà del Cliente da comunicarsi per iscritto all’Operatore. 7.2 Il Cliente che fruisca dello sbarramento selettivo delle chiamate in uscita ha la facoltà di richiedere all’Operatore di accesso, in ogni tempo, la modifica della tipologia di sbarramento e quella di revocare il consenso, espresso o tacito, allo sbarramento medesimo. L’Operatore è tenuto ad eseguire la richiesta del Cliente entro cinque giorni lavorativi decorrenti dalla ricezione dell’apposito modulo disponibile in formato scaricabile anche sul sito aziendale, debitamente compilato e sottoscritto dal Cliente. Se il Cliente richiede all’Operatore una delle opzioni dello sbarramento selettivo di chiamata che preveda l’abilitazione e la disabilitazione delle chiamate mediante un codice personalizzato (PIN), quest’ultimo è inviato o comunque portato a conoscenza del richiedente con apposita comunicazione riservata. 7.3 Il Cliente è altresì informato che Optima si riserva la facoltà di predisporre il Blocco selettivo speciale di chiamata, verso tutte le numerazioni, che pur non facendo parte dell’attuale paniere di cui alla Delibera 600/09/CONS e successive modifiche, risultino interessate o possano risultare interessate da fenomeni di natura fraudolenta e tali dunque da permettere il conseguimento, anche da parte di terzi, di guadagni e/o profitti illeciti e comunque contrari all’ordinamento giuridico.

Appears in 1 contract

Samples: Contratto Di Fornitura Di Energia Elettrica E Gas