VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, la Commissione procederà all’apertura della busta concernente l’offerta tecnica ed alla verifica della presenza dei documenti richiesti dal presente disciplinare. In una o più sedute successive la Commissione procederà all’esame ed alla valutazione delle offerte tecniche e all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri indicati nel presente disciplinare. Successivamente, procederà alla apertura delle Offerte economiche. La stazione appaltante procederà dunque all’individuazione dell’unico parametro numerico finale per la formulazione della graduatoria, ai sensi dell’art. 95, comma 9 del Codice. Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, ma punteggi differenti per il prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione, sarà collocato primo in graduatoria il concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio sul prezzo. Qualora individui offerte che superano la soglia di anomalia di cui all’art. 97, comma 3 del Codice, e in ogni altro caso in cui, in base a elementi specifici, l’offerta appaia anormalmente bassa, la commissione ne darà comunicazione al RUP, che procederà secondo quanto indicato al successivo punto 21.
Appears in 1 contract
Samples: Disciplinary Agreement
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, la Commissione il RUP procederà all’apertura della busta concernente l’offerta tecnica ed alla verifica della presenza dei documenti richiesti dal presente disciplinare. In in una o più sedute successive la Commissione procederà riservate all’esame ed alla valutazione delle offerte tecniche e all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri indicati nel presente disciplinare. Successivamente, procederà alla apertura delle Offerte ed economiche. La stazione appaltante procederà dunque all’individuazione dell’unico parametro numerico finale per la formulazione della graduatoria, ai Ai sensi dell’art. 951, comma 9 co. 3, del CodiceD.L. n. 76/2020, convertito con L. n. 120/2020, il RUP procede all'esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell'articolo 97, commi 2, 2-bis e 2-ter, del D.Lgs. n. 50 del 2016, qualora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, ma punteggi differenti per il prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione, sarà collocato primo in graduatoria il concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio sul prezzo. Qualora individui offerte che superano la ammesse siano inferiori a cinque non si procederà alla determinazione della soglia di anomalia anomalia, salva la facoltà per la stazione appaltante di cui all’artvalutare la congruità di ogni offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa ai sensi dell’art. 97, comma 3 6 del Codice, e in ogni altro caso in cui, in base a elementi specifici, l’offerta appaia anormalmente bassa, la commissione ne darà comunicazione al RUP, che procederà secondo quanto indicato al successivo punto 21d.lgs. 50/2016.
Appears in 1 contract
Samples: Indizione Di Una Procedura Negoziata Per La Fornitura Di Dispositivi Medici
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, la Commissione procederà all’apertura della busta concernente l’offerta tecnica ed alla verifica della presenza dei documenti richiesti dal presente disciplinare. In una o più sedute successive la Commissione riservate a commissione procederà all’esame ed alla valutazione delle offerte tecniche e all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri e le formule indicati nel presente disciplinare. Successivamente, la commissione darà atto dei punteggi attribuiti alle singole offerte tecniche e delle eventuali esclusioni dalla gara dei concorrenti. Nella medesima seduta la commissione procederà all’apertura della busta contenente l’offerta economica e quindi alla apertura delle Offerte economicherelativa valutazione. La stazione appaltante procederà dunque all’individuazione dell’unico parametro numerico finale per la formulazione della graduatoria, ai sensi dell’art. 95, comma co. 9 del Codice. Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, ma punteggi differenti per il prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione, sarà collocato primo in graduatoria il concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio sul prezzosull’offerta tecnica. Qualora individui Nel caso in cui le offerte che superano la soglia di anomalia due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo e gli stessi punteggi parziali per il prezzo e per l’offerta tecnica, si procederà mediante sorteggio alla presenza di testimoni. All’esito delle operazioni di cui all’art. 97, comma 3 del Codice, e in ogni altro caso in cui, in base a elementi specifici, l’offerta appaia anormalmente bassasopra, la commissione ne darà comunicazione al RUP, che procederà secondo quanto indicato al successivo punto 21redige la graduatoria di gara.
Appears in 1 contract
Samples: Accordo Quadro
VALUTAZIONE DELLE OFFERTE TECNICHE ED ECONOMICHE. Una volta effettuato il controllo della documentazione amministrativa, la Commissione il RUP procederà all’apertura della busta concernente l’offerta tecnica ed all’ apertura delle buste tecniche e alla verifica della presenza dei documenti richiesti dal presente disciplinare. In una o più sedute successive la Commissione procederà all’esame ed alla valutazione delle offerte tecniche e all’assegnazione dei relativi punteggi applicando i criteri indicati corrispondenza dell’ offerta tecnica presentata dai concorrenti a quanto riportato nel presente disciplinarecapitolato tecnico. Successivamente, in seduta pubblica virtuale, il RUP procederà allo sblocco delle offerte economiche, alla apertura delle Offerte economiche. La stazione appaltante procederà dunque all’individuazione dell’unico parametro numerico finale per la formulazione predisposizione della graduatoria. Ai sensi dell’ art. 1, co. 3, del D.L. n. 76/2020, convertito con L. n. 120/2020, il RUP procede all'esclusione automatica dalla gara delle offerte che presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di anomalia individuata ai sensi dell’artdell'articolo 97, commi 2, 2bis e 2ter, del D.Lgs. 95n. 50 del 2016, comma 9 del Codicequalora il numero delle offerte ammesse sia pari o superiore a cinque. Nel caso in cui le offerte di due o più concorrenti ottengano lo stesso punteggio complessivo, ma punteggi differenti per il prezzo e per tutti gli altri elementi di valutazione, sarà collocato primo in graduatoria il concorrente che ha ottenuto il miglior punteggio sul prezzo. Qualora individui offerte che superano la ammesse siano inferiori a cinque non si procederà alla determinazione della soglia di anomalia anomalia, salva la facoltà per la stazione appaltante di cui all’artvalutare la congruità di ogni offerta che, in base ad elementi specifici, appaia anormalmente bassa ai sensi dell’ art. 97, comma 3 6 del Codice, e in ogni altro caso in cui, in base a elementi specifici, l’offerta appaia anormalmente bassa, la commissione ne darà comunicazione al RUP, che procederà secondo quanto indicato al successivo punto 21d.lgs. 50/2016.
Appears in 1 contract
Samples: Procurement Agreement