Valutazione sui titoli. I titoli presentati sono buoni, con studi anche all’estero e collaborazioni professionali significative.
Valutazione sui titoli. Sufficiente. Il Candidato non indica le n.12 pubblicazioni da presentare. La commissione, pertanto, procede a valutare le prime 12 pubblicazioni dall’elenco allegato. Tale produzione presenta n. 4 pubblicazioni su rivista internazionale, n. 7 su atti di convegno internazionale, n. 1 su atti di convegno nazionale. Con riferimento ai criteri riportati nell’Allegato 1 del verbale 1, dalla valutazione analitica delle pubblicazioni scientifiche presentate dal Candidato emerge: La consistenza complessiva, l’intensità e la continuità temporale della produzione scientifica del Candidato è discreta avendo in totale n. 4 lavori su rivista internazionale redatti nel 2018 e 2019, 7 lavori su atti di convegni internazionali a partire dal 2016 e 1 lavoro su atti di convegno nazionale del 2019 (dichiarati dal Candidato alla data del 22/10/2019). Il Candidato, inoltre, presenta una lista di 17 pubblicazioni di cui 4 su rivista internazionale, 12 su atti di convegni internazionale, 1 su atti di convegni nazionali.
Valutazione sui titoli. Ottima. Il Candidato presenta una produzione complessiva pari a n.12 pubblicazioni di cui n. 10 pubblicazioni su rivista internazionale, n. 1 su atti di convegno internazionale, e la tesi di dottorato. Con riferimento ai criteri riportati nell’Allegato 1 del verbale 1, dalla valutazione analitica delle pubblicazioni scientifiche presentate dal Candidato emerge: La consistenza complessiva, l’intensità e la continuità temporale della produzione scientifica del Candidato è ottima avendo in totale n. 10 lavori su SCOPUS (dichiarati dal Candidato alla data del 02/11/2019), redatti a partire dal 2011 (anno della prima pubblicazione rilevata su SCOPUS), 1 lavoro su atti di un convegno internazionale nel 2018, oltre la tesi di dottorato conclusa nel 2002. Il Candidato, inoltre, presenta una lista di 31 pubblicazioni di cui 12 su rivista internazionale, 13 su atti di convegni internazionale, 6 su atti di convegni nazionali, Ottima.
Valutazione sui titoli. Buona. La Candidata presenta una buona produzione scientifica anche se un po’ ripetitiva e focalizzata su una singola formulazione. Necessita un ampliamento dei temi, con un taglio più applicativo e con lo sviluppo di un grado maggiore di indipendenza.
Valutazione sui titoli. Discreta. Il Candidato presenta una discreta produzione scientifica soprattutto rivolta al tema delle volte. La collocazione editoriale è molto buona.
Valutazione sui titoli. Discreta. Il Candidato presenta una adeguata produzione scientifica, con particolare attenzione al comportamento delle strutture in muratura. Su tale tema, è co-autore di un libro scritto insieme a riconosciuti esperti nel settore. Tuttavia, il numero delle pubblicazioni presentate è inferiore a 12, e solo 4 sono su rivista internazionale.
Valutazione sui titoli. Il candidato ha un dottorato di ricerca in Economics presso Sussex University (UK). Ha tra l’altro un contratto di collaborazione con FAO e diversi (3) contratti di collaborazione con Banca Mondiale oltre a un contratto di Lifelong teaching mobility della Commissione UE. Ha svolto attività didattica presso l’University of Sussex e la Xxxxxxxx XX di Napoli.
Valutazione sui titoli. Nel complesso i titoli sono di livello buono. Il candidato ha conseguito il Dottorato in Scienze Economiche presso la Scuola di Dottorato in Economia “Xxxxxxxx Xxxxxx”, Università degli Studi di Torino ed un Master in Economics presso CORIPE.
Valutazione sui titoli. La candidata ha un titolo di dottore di ricerca presso la Sapienza ed è attualmente Assegnista di ricerca presso la medesima università.
Valutazione sui titoli. I titoli presentati sono complessivamente buoni, anche con esperienze all’estero